PDA

Visualizza Versione Completa : Libere critiche in libero forum...



Road Glide
02-09-2005, 13:34
Premetto che sono un harleysta convinto, e quindi accecato dall?innamoramento e dalla passione per le americane come la maggior parte di noi.
Del resto non avrei speso tutti i soldi che ho speso per averne e mantenerne una... no?

Però... ogni anno, dopo aver assistito alla presentazione dei nuovi modelli HD ed essermi gongolato di fronte alla mia abilitÃ* nel riconoscere i piccoli dettagli che sono cambiati nei vari modelli, mi chiedo se alla motor factory non riescano a superare la sindrome del LEGO.

Mi spiego meglio: usano da più di cent?anni gli stessi mattoncini di LEGO presenti nel loro bidone, li assemblano, li riassemblano e così via... nulla più! (Tralascio volutamente l?eccezione forse anacronistica e troppo rivoluzionaria per gli affezionati del marchio, cioè il progetto V-Rod giÃ* ampiamente discusso in altri ambiti)

Le modifiche legate all?estetica le lascerei decidere al futuro proprietario della moto (del resto l?estetica è un aspetto esclusivamente soggettivo, anche se importantissimo per noi che la leghiamo indissolubilmente alla moto e al modo in cui la viviamo).
Mentre pretenderei aggiornamenti legati al miglioramento della sicurezza e dell?affidabilitÃ* più che all?abbellimento di moto che sono giÃ* da un secolo le più belle in assoluto.

Che me ne faccio di un 200 al posteriore quando il 130/150 rendono la guida più agile e sono più che sufficienti a garantire la sicurezza?

Che me ne faccio di un ammo ribassato che diminuisce il confort di guida su una touring?

Che me ne faccio di un manubrio ape su una dyna che, in teoria, dovrebbe essere il modello più performante in senso prestazionale?

Forse per giustificare un ritocco al rialzo del listino prezzi, altrimenti ingiustificabile?

Preferirei un bel radiatore dell?olio di serie su tutti i modelli, oppure dei freni che frenino, oppure degli ammo di miglior qualitÃ*. Se poi decidessi di rinunciarvi per avere una moto più bella sarebbero bellamente ca@@i miei... no?

E ora tocca a voi... se vi va...

Ciao,
Pier

GiPe
02-09-2005, 13:39
Infatti...mi aspettavo un abs...un radiatore....e la 6^ marcia di serie sui turing...

Ma sai che la Factory è sempre stata restia nelle innovazioni..un passo alla volta..

Road Glide
02-09-2005, 13:43
Un passo alla volta?

Se vanno avanti così, forse i miei pronipoti potranno guidare un'Harley migliore

Texas Man
02-09-2005, 13:44
Scritto da: GiPe 02/09/2005Â*14.39
Infatti...mi aspettavo un abs...un radiatore....e la 6^ marcia di serie sui turing...

Ma sai che la Factory è sempre stata restia nelle innovazioni..un passo alla volta..

GIPe, la roba che elenchi è prevista di serie sui modelli del 2027...
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

migs
02-09-2005, 13:47
si tratta in parte dia rgomentazioni giÃ* trattatate..
la sensazione è che la bandiera della MOtor Company sventoli sempre in favore del vento più forte, le modifiche nei modelli di solito non sono altro che un sancire con l'ufficialitÃ* della casa quello che giÃ* la maggior parte fa con modifiche personali (il caso street glide è clamoroso, a Milano il 99% delle standard in circolazione è giÃ* street glide grazie a modifiche e spesucce in accessori...)
se tira il gommone loro si adeguano...
quanto agli altri argomenti... beh bisogna sempre considerare che il mercato fondamentale è quello americano, cioè quello di persone che circolano a 60 miglia orarie quando gli va veramente bene, a velocitÃ* costante, spesso con il carrello agganciato alla ultra, niente passi dolomitici, niente staccate da paura tra busalla e pincopallino scrivia... dei freni più performanti per esempio non sentono proprio il bisogno

Road Glide
02-09-2005, 13:54
MIGS... vorresti dire che sono attenti alle modifiche estetiche dei milanesi... e alle esigenze qualitative dei texani?

Avrai certamente notato che chi trasforma in street glide la propria standard, spesso fa anche una ritoccatina all'impianto frenante.
E i freni sono sempre stati modificati, anche quando la moda tirava verso il cromo invece che verso il nero.

Credo che sappiano di avere a che fare con clienti davvero appassionati... e anche un po' masochisti.

(GUZZI DOCET)

Texas Man
02-09-2005, 13:56
Migs, hai ragione, ma che senso ha allora produrre per loro il V-Rod, che sicuramente ha un certo caratterino?

Nelle mie ferie, l'anno scorso circa in questi giorni stavo attraversando le Great Plains in autobus, e ci sorpassavano molte moto di ritorno da Sturgis: molte erano V-Rod.
Il mio senso è questo: se loro sono (come tu giustamente dici) abituati ad andare piano anche per loro cultura, come mai la V-Rod (che è un'Harley comunque performante) ha ottenuto un bel successo negli States?
[Modificato da Texas Man 02/09/2005Â*14.56]

sinpol
02-09-2005, 14:49
La mia super splendente luccicosa e cromata Road King non la cambierò mai!
Non cammina una mazza, non frena una mazza, non è performante, non consuma poco, non è silenziosa, mi faccio un culo tanto a tenerla lucida, ma è un prolungamento del mio (basso) profilo.
La Motor Factory che sta creando obsolescenza indotta per evidente crisi di mercato e forse anche di idee, secondo me. Così il modello nuovo farÃ* sembrare molto più vecchio quello dell'anno prima. Se la vadano a prendere nel sedere, io la mia moto non la cambio per una sesta marcia o per una gomma larga o per quel che è.
Scusate lo sfogo.[Modificato da sinpol 02/09/2005Â*15.50]

andrew69pc
02-09-2005, 14:53
Scritto da: sinpol 02/09/2005Â*15.49
La mia super splendente luccicosa e cromata Road King non la cambierò mai!
Non cammina una mazza, non frena una mazza, non è performante, non consuma poco, non è silenziosa, mi faccio un culo tanto a tenerla lucida, ma è un prolungamento del mio (basso) profilo.
La Motor Factory che sta creando obsolescenza indotta per evidente crisi di mercato e forse anche di idee, secondo me. Così il modello nuovo farÃ* sembrare molto più vecchio quello dell'anno prima. Se la vadano a prendere nel sedere, io la mia moto non la cambio per una sesta marcia o per una gomma larga o per quel che è.
Scusate lo sfogo.[Modificato da sinpol 02/09/2005Â*15.50]


http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

TORX
02-09-2005, 14:58
Scritto da: migs 02/09/2005Â*14.47
si tratta in parte dia rgomentazioni giÃ* trattatate..
la sensazione è che la bandiera della MOtor Company sventoli sempre in favore del vento più forte, le modifiche nei modelli di solito non sono altro che un sancire con l'ufficialitÃ* della casa quello che giÃ* la maggior parte fa con modifiche personali (il caso street glide è clamoroso, a Milano il 99% delle standard in circolazione è giÃ* street glide grazie a modifiche e spesucce in accessori...)
se tira il gommone loro si adeguano...


E giÃ*, loro se guardano bene intorno, vedono quali sono le tendenze e.... ZACCHETE!

Il periodo dei Bobber?
Prima levano e poi rimettono in listino la Heritage Springer sotto altro nome


Volete la moto scura senza cromo?
No problem, arriva in Night Train


Volete la 200 dietro?
No problem, dal 2006 su Softail


etc, etc...

Cmq, mejo così, vuol dire che ascoltano le esigenze degli utenti.

migs
02-09-2005, 14:58
no... non alle esigenze dei milanesi ma ai trend in generale quello si... la moto bassa e filante la si vede un po' in tutta europa... loro ci vanno dietro... il gommone idem, magari non immenso ma alla loro maniera si adeguano

e una porta aperta con i freni + performanti la tengono visto che li hanno a catalogo, badando però che ne possano beneficiare anche i dealer visto che in un adeguamento dell'impianto c'è anche una bella porzione di manodopera...

Road Glide
02-09-2005, 15:09
Ok... ok...

Sono sicuramente molto attenti alle esigenze estetiche dei clienti, non c'è dubbio. Sanno bene, comunque, che i sogni dell'Harleysta non hanno mai fine come le modifiche che apporterÃ* alla propria moto.

Se migliorassero affidabilitÃ* e sicurezza invece (dati oggettivi questi) si perderebbero tutti i guadagni inerenti agli upgrade di freni, filtri, centraline, ammortizzatori, radiatori, ecc...

Ribadisco, rassegnato, di essere un appassionato un po' masochista... anche se a volte mi prende lo sconforto e l'in****atura, visto che gli «altri« appassionati (di altre case costruttrici intendo) vengono viziati e coccolati non poco di anno in anno. (Liberi del resto, come noi, di vendere o tenere la propria moto anche se il nuovo modello è giÃ* dai concessionari)

andrew69pc
02-09-2005, 15:17
Tutto quanto ho letto direi che è vero,
giustamente in HD avranno un bel super reparto Marketing, che individua le tendenze, analizza i possibili profitti, fanno due calcoli, e se conviene via, si produce il modello anche di poco variato al precedente, ma se c'è un profitto, qual'è il problema?
Ma poi, mi dico, ci siamo noi, i superappassionati utenti. Basta essere convinti dei propri acquisti gente, e lasciarsi andare a qualche analisi fatta un pò più con la razionalitÃ* che con la passione, e certi giochi di marketing non funzionano.
Alla fine sta sempre a noi decidere se effettuare un nuovo acquisto o modifica.
Personalmente quoto SINPOL, la mia motoretta (sportster 2005 1200C) è giÃ* diventata vecchia, esiste giÃ* uno sportser 1200C modello 2006, con qualche modifica. Ma non mi viene in mente di cambiarla, anche se ci sono delle, ovvie, migliorie.
Ci ho messo DENARO (comprata nuova, quindi, per le mie possibilitÃ*, non poco), qualche accessorio, me la sento mia.
Non esiste un reparto marketing della MotorCompany che possa trovare il modo di farmela cambiare.
In HD possono fare quello che vogliono, giustamente, si chiama RISCHIO IMPRENDITORIALE, ma personalmente non ricado dentro al gioco del "model year" o del modello nuovo fatto per assecondare qualche "moda custom", altrimenti lasciavo il mio http://www.webchapter.it/smiles/hardrio.gif sul Kawasaki ZX-9R Ninja che ho cambiato in favore dello Sportster, i giapponesi questi giochi li fanno giÃ* da molto, molto tempo http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Road Glide
02-09-2005, 15:26
Andrew,

lungi da me il giudicare chi cambia moto ogni 6 mesi o chi la tiene per la vita.

Considera però il fatto che un appassionato, durante la propria attivitÃ* di motociclista utente, qualche moto la cambia anche per questioni di necessitÃ*.

Comprare una moto identica alla propria, senza migliorie tecniche di nessun genere, una decina di anni dopo il primo acquisto... e pagarla 4/5.000 euro in più è alquanto fastidioso. (Ammetto, però, che in ambito Harley esistono clienti che darebbero il braccio destro perché funzioni sempre così).

James - HD Passion
02-09-2005, 15:27
Voglio dire anch'io la mia, anche se di poco conto. Come qualcuno avrÃ* giÃ* letto su di me, ho comprato un Softail Standard all'inizio di agosto di quest'anno. Le mie precedenti moto sono state un V-Max e un'Intruder 1400... Beh il Suzuki aveva la frizione idraulica di serie... Il radiatore dell'olio di serie... e quando si pinzava la moto frenava adeguatamente. Beh... Sono pentito? NO! Deluso dall'Harley? Assolutamente no!
Secondo me esistono moto e moto... poi ci sono le HARLEY DAVIDSON! Un mito intramontabile, che forse, se non fosse così com'è, non la ameremo a tal punto.

Road Glide
02-09-2005, 15:31
James dice:

... poi ci sono le HARLEY DAVIDSON! Un mito intramontabile, che forse, se non fosse così com'è, non la ameremo a tal punto.

... e credo che abbia ragione, è un po' come le mogli!