Accedi

Visualizza Versione Completa : HELP - regolazione registro cavo Frizione



Bertone
23-11-2004, 13:02
In questi giorni sto ****eggiando e mi sto "divertendo" a smontare e rimontare piccoli particolari sul mio Treno.

Bene..ho smontato le leve freno e frizione. Rimontate ma.....
regolazione cavo frizione mi sta facendo bestemmiare (più del solito).

Morale: MOTORE SPENTO (a freddo)schiaccio frizione e la 1a entra "morbida", idem torna in folle.
MA: tenendo la moto in 1a e la frizione tirata, se voglio spostare la moto non c'è verso..nel senso che è come se non staccasse la trazione. Ho provato a far "dondolare" la moto in avanti e indietro ma senza grosso successo.
Se allento il cavo la prima entra con enorme difficoltà e, ancora peggio è rimettere la folle.
Se tiro troppo faccio una fatica boia a tirare la leva e comunque il problema persiste....

Parlandone con Wolf e Heritage Dan domenica sera mi hanno detto che potrebbe essere il freddo che impasta la frizione.

..io ho paura , se mi faccio un giro, che messa la prima la moto mi partada sotto il chiulo (o "muoia"..tengo il freno anteriore tirato) o che arrivato ad un semaforo, pur tirando la frizione per fermarmi continui dritto incontro a un palo (o peggio...)

Che faccio? Prego e spro? o bestemmio e dispero?

Grazie, bros!http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Heritage Dan
23-11-2004, 15:48
Ciao Bertone

Ancora alle prese con la frizionehttp://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

sinpol
23-11-2004, 17:13
Allora Berto...
Per prima cosa azzerare il registro che si trova sul cavo a mezza strada vicino al telaio. Quindi a moto appoggiata orizzontale levare il coperchio che hai sulla sinistra, quello rotondo. Occhio che sotto c'è una guarnizione. Con una chiave da 1/2 pollice (credo) e una chiave a brugola allentare il registro centrale. A questo punto portare con la brugola il registro fino a toccare lo spingi disco e ritornare indietro di mezzo giro. Bloccare con la chiave da 1/2 pollice. Rimontare il coperchio e solo allora registrare il cavo in modo che tra la leva e il suo supporto vi sia un gioco compreso tra 1.6 e 3 mm. Se non ci riesci il cavo andrebbe sostituito. Se vuoi chiamami allo 3358322335. Ciaohttp://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

HD-Cry
23-11-2004, 19:58
Bè se non hai smontato il pacco frizione non c'è bisogno di adare a muovere il registro al interno del carte ..!!
Si deve solo registrare il cavo..
Lo registri in modo che abbia un pò di gioco prinma che la leva tiri veramnte il cavo poi fai dele prove ma con motore acceso..
Poi vedi che quando iserisci la marcia non deve grattare cioè deve entare bene..!
E una volta trovato il tiraggio giusto m raccomando verifica che rimaga un pò di gioco nella leva senò rischi che ci sia la frizzione leggermente tirata e bruci i dichi..!!!!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

P.S : stai attento ci si mette un attimo a farsi male...!!!

sinpol
23-11-2004, 20:17
Scritto da: HD-Cry 23/11/2004*20.58
Bè se non hai smontato il pacco frizione non c'è bisogno di adare a muovere il registro al interno del carte ..!!
Si deve solo registrare il cavo..
Lo registri in modo che abbia un pò di gioco prinma che la leva tiri veramnte il cavo poi fai dele prove ma con motore acceso..
Poi vedi che quando iserisci la marcia non deve grattare cioè deve entare bene..!
E una volta trovato il tiraggio giusto m raccomando verifica che rimaga un pò di gioco nella leva senò rischi che ci sia la frizzione leggermente tirata e bruci i dichi..!!!!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

P.S : stai attento ci si mette un attimo a farsi male...!!!

Non voglio entrare in polemica, ma se non serve perchè lo hanno messo il registro? Il cavo si allunga nei primi chilometri di uso e soprattutto dalla corretta regolazione dell'asta che allarga il pacco dischi che dipende la dolcezza dell'innesto. Almeno così sta scritto da qualche parte sul manuale officina, ed io stesso ho dovuto registrare l'asta dopo aver tentato inutilmente di registrare il cavo per eliminare il classico rumoraccio dell'ingresso della prima. Ma non sono un meccanico e posso anche sbagliare. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

paolozen
23-11-2004, 20:31
E' chiaro che più registri il cavo,più limiti la corsa dell'asta
e quindi limiti lo staccarsi dei dischi con conseguente scalinatura degli innesti.
Diciamo che fra un tagliando e l'altro è opportuno x comodità servirsi del registro del cavo,al cambio dell'olio primaria
come registri la catena,recuperi anche il gioco sulla frizione.

HD-Cry
24-11-2004, 00:11
Bè allora chiedo scusa!!
Io non volevo dire che ciò che hai scritto (Simpol) era sbagliato!!
Solo che forse Bertone visto che aveva solo smontato e rimontato le leve freno e frizione e rimandendo che prima andasse bene, non era detto che dovesse andare proprio ad agire all interno del carter direttamente ma solo che forse poteva risolvere con una semplice registrazione del cavo solo esternamente !
Poi non ho minimamente idea anche di quanti Km ha la moto di Bertone.. quindi lasciola parola a voi !!

Scusatemi lostesso...http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif [Modificato da HD-Cry 24/11/2004*1.12]

paolozen
24-11-2004, 12:07
Non hai detto una ****ata,si può benissimo registrare il cavo,
ogni tanto quando gli innesti diventano + ruvidi,si recupera con la regolazione dell'asta.
Non sono certo quello che fa la "punta" a tutto!!

Bertone
24-11-2004, 15:12
A POSTO!!!!!

Ho registrato pian piano il cavo....a frizione tirata in 1a si muoveva con un po' di fatica ma senza scatti..in 2a molto meglio. Ho acceso la motoretta e l'ho fatta scaldare...freno ant. tirato , preghiera, frizione tirata e TLACK!! La prima è entrata un po' più rumorosamente del solito ma la moto è stat ferma...ho mollato il freno e la moto non si è mossa!! Mollato la frizione e fatto un centinaio di metri..2a tutto ok..VA BENE!!

Grazie a tutti per l'aiuto!!

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

sinpol
24-11-2004, 17:41
Scritto da: HD-Cry 24/11/2004*1.11
Bè allora chiedo scusa!!
Io non volevo dire che ciò che hai scritto (Simpol) era sbagliato!!
Solo che forse Bertone visto che aveva solo smontato e rimontato le leve freno e frizione e rimandendo che prima andasse bene, non era detto che dovesse andare proprio ad agire all interno del carter direttamente ma solo che forse poteva risolvere con una semplice registrazione del cavo solo esternamente !
Poi non ho minimamente idea anche di quanti Km ha la moto di Bertone.. quindi lasciola parola a voi !!

Scusatemi lostesso...http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif [Modificato da HD-Cry 24/11/2004*1.12]

Non devi scusarti. Mica me la sono presa a male. http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
Sono io che ti chiedo scusa se mi sono permesso di essere un pochino acidello. http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
Per Paolo.
Venerdi mi tocca quella sostituzione dei tendicatena della distribuzione... ho preso il kit guarnizioni da SubUrban Azz...ma quante sono? Una botta! Se non mi sentirai vorrà dire che tutto è andato per il verso giusto e sennò mi appoggerò alla tua maggior esperienza. Bacini! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

paolozen
24-11-2004, 19:17
Walter,tieni presente che Sabato sono a Roma x l'Assemblea Nazionale del mio Club.............
Insisti se non ti rispondo subito.

sinpol
24-11-2004, 19:46
Oh porca paletta...
No no. Non mi permetterei mai e poi mai di romperti i marroni durante un impegno. Non se ne parla nemmeno. Buonissima riunione e quando torni ti aggiornerò sulla mia opera. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Gryso
28-11-2004, 06:39
Ho registrato pian piano il cavo....a frizione tirata in 1a si muoveva con un po' di fatica ma senza scatti..in 2a molto meglio. Ho acceso la motoretta e l'ho fatta scaldare...freno ant. tirato , preghiera, frizione tirata e TLACK!! La prima è entrata un po' più rumorosamente del solito ma la moto è stat ferma...ho mollato il freno e la moto non si è mossa!! Mollato la frizione e fatto un centinaio di metri..2a tutto ok..VA BENE!!


Berto.

La prossima volta fai una regolazione di massima e poi scalda bene la moto, le cose a freddo peggiorano e l'olio denso trascina i dischi dandoti l'impressione di aver cannato la regolazione che magari era giusta, se poi ci aggiungi un fermo moto di un mesetto, i dischi sono belli appiccicati tra di loro.

Una bella prova sai qual'è?

A carter smontato, levi le candele, metti in seconda, premi tutti e due i freni e fai girare il motorino di avviamento con la frizione tirata, i dischi lavorano e si staccano, se ha bisogno di un'aggiustatina la fai al volo senza montare e rismontare tutto.

Provare per credere.

Ciao