PDA

Visualizza Versione Completa : Conviene affezionarsi alla propria moto?



Fiore61
25-07-2005, 13:12
Visto e considerato che anche casa HD ogni anno si diverte sia a modificare i modelli su cui ha fondato il suo successo che a crearne di nuovi, mi chiedo: conviene ancora spendere un patrimonio in accessori (forcelle, manubri, freni sospensioni etc.etc.) sulle nostre moto sapendo che da li a poco diventerÃ* un modello ?superato? e molti di noi saranno attratti dal desiderio di cambiarla? Recentemente ho notato che c?è la tendenza a cambiare la moto con una certa frequenza, vuoi perchè cambiano le esigenze, vuoi perché la HD sempre più spesso ?sforna? nuovi modelli sempre appetibili. Possibile che nessuno di voi si affezioni al proprio mezzo? Che senso ha spendere un patrimonio in marmitte filtri o che so io quando dopo breve tempo si pensa giÃ* ad un nuovo modello? Se uno fa delle modifiche o personalizza la moto spèndendo cifre assurde è perché pensa di tenerla per molto tempo o addirittura per sempre, invece non è così.

Cafi
25-07-2005, 13:17
Concordo con te fiore....

TORX
25-07-2005, 13:21
http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

willieroero
25-07-2005, 13:23
ottima domanda.
Affezionarsi sì, ossessionarsi no.
Normale che ci si affezioni, la si sceglie con passione e la si "plasma" a proprio gusto. Spesso significa molto per il possessore, talvolta lo accompagna in momenti particolari della sua vita. ed essendo la moto (almenole nostre) non utilitarie ma beni emozionali, mi sembra scontato che vadano a toccare la sensibilitÃ* del nostro animo.
Ossessionarsi no perchè è e rimarrÃ* sempre un pezzo meccanico che è costruito per portarci in giro. Prima o poi si romperÃ*, non potrÃ* più assolvere alla sua funzione primaria (trasporto) o sarÃ* incompatibile con le nostre necessitÃ* (inutile).
Inoltre siamo animali curiosi noi motociclisti appassionati, pertanto ogni novitÃ* ci fa pensare a nuovi modi di soddisfare la nostra necessitÃ* di ludico trasporto.
Sono affezionato al mio cane, ma quando morirÃ* non farò altro che ricordarlo con affetto. Mica mi posso sparare.
Sebbene ami la mia ragazza, se vedo un bel culo lo apprezzo.
Quando la mia moto diventerÃ* come Cragnetta la butterò via senza rompere i c...ni a nessuno (http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif )

IMHO http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

GiPe
25-07-2005, 13:24
Personalmente cambierei moto solamente se su di un touring mi proponessero il raffreddamento a liquido e qualche cavallo in più, per il resto non ne vale la pena, perchè credo che come hai detto tu, la moto rimanga qualcosa come l'estensione del nostro pensiero.
Sicuramente se si guarda ai nuovi modelli viene la voglia di dire "Ah bella così", ma pensandoci bene non sono modifiche radicali, anzi, qualsiasi preparatore può portarti la tua moto a quello che sono e saranno i nuovi modelli HD, e poi compri un modello 2006 e dopo 3 anni sarÃ* comunque completamente stravolto da quello che la tua "malata" mente CUSTOM progetta ogni ora minuto e secondo della tua vita http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
Seconda cosa .... le avventure e le emozioni che ti regala la tua moto creano quel legame che difficilmente sarai disposto a tagliare, mi ricordo il passaggio da YAMAHA ad HArley...ho quasi pianto salutando il mio dragstar ...***** un dragstar....questo perchè oltre ad essere una moto di ferro plastica o quello che si voglia...è anche la tua compagnia di emozioni....impossibile non affezionarsi e difficile fare certe scelte.

Io le terrei e comprerei tutte...ma non posso...

GiPe
25-07-2005, 13:25
Scritto da: willieroero 25/07/2005Â*14.23
ottima domanda.
Affezionarsi sì, ossessionarsi no.
Normale che ci si affezioni, la si sceglie con passione e la si "plasma" a proprio gusto. Spesso significa molto per il possessore, talvolta lo accompagna in momenti particolari della sua vita. ed essendo la moto (almenole nostre) non utilitarie ma beni emozionali, mi sembra scontato che vadano a toccare la sensibilitÃ* del nostro animo.
Ossessionarsi no perchè è e rimarrÃ* sempre un pezzo meccanico che è costruito per portarci in giro. Prima o poi si romperÃ*, non potrÃ* più assolvere alla sua funzione primaria (trasporto) o sarÃ* incompatibile con le nostre necessitÃ* (inutile).
Inoltre siamo animali curiosi noi motociclisti appassionati, pertanto ogni novitÃ* ci fa pensare a nuovi modi di soddisfare la nostra necessitÃ* di ludico trasporto.
Sono affezionato al mio cane, ma quando morirÃ* non farò altro che ricordarlo con affetto. Mica mi posso sparare.
Sebbene ami la mia ragazza, se vedo un bel culo lo apprezzo.
Quando la mia moto diventerÃ* come Cragnetta la butterò via senza rompere i c...ni a nessuno (http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif )

IMHO http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Senti un pò ma al posto delle Harley parliamo di ragazze.....ne escono nuove ogni giorno.....le vedo e...... http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

Danilomgf
25-07-2005, 13:25
io parlo per me!dopo aver speso un pò di soldini sulla moto mi sono messo a tavolino a fare due calcoli e sono stato fortunato ch'ero seduto!dopo i primi momenti però poi l'ho guardatahttp://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif bhè soldi spesi benissimo!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif poi magari vai in giro,ti accorgi di avere nuove esigenze,nuove voglie e allora..bhè...i soldi sono fatti per essere spesi quindi non mi faccio questi pensieri!per ora ho voglia d'avere uno sporty così com'è Margot,se domani guidando una buell mi viene voglia di prenderla verso Margot e prendo la Buell!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

PS stranamente ho portato l'esempio di una Buell!http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif

Fiore61
25-07-2005, 13:32
Scritto da: willieroero 25/07/2005Â*14.23
ottima domanda.
Affezionarsi sì, ossessionarsi no.
Normale che ci si affezioni, la si sceglie con passione e la si "plasma" a proprio gusto. Spesso significa molto per il possessore, talvolta lo accompagna in momenti particolari della sua vita. ed essendo la moto (almenole nostre) non utilitarie ma beni emozionali, mi sembra scontato che vadano a toccare la sensibilitÃ* del nostro animo.
Ossessionarsi no perchè è e rimarrÃ* sempre un pezzo meccanico che è costruito per portarci in giro. Prima o poi si romperÃ*, non potrÃ* più assolvere alla sua funzione primaria (trasporto) o sarÃ* incompatibile con le nostre necessitÃ* (inutile).
Inoltre siamo animali curiosi noi motociclisti appassionati, pertanto ogni novitÃ* ci fa pensare a nuovi modi di soddisfare la nostra necessitÃ* di ludico trasporto.
Sono affezionato al mio cane, ma quando morirÃ* non farò altro che ricordarlo con affetto. Mica mi posso sparare.
Sebbene ami la mia ragazza, se vedo un bel culo lo apprezzo.

Da un certo punto di punto di vista impossibile darti torto ma è anche vero che la moto non è un cane e se la sai tenere bene potrebbe durarare in eterno. Se così non fosse non esisterebbero le moto storiche non credi?http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Quando la mia moto diventerÃ* come Cragnetta la butterò via senza rompere i c...ni a nessuno (http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif )

IMHO http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

xxxlagoxxx
25-07-2005, 14:29
Scritto da: Danilomgf 25/07/2005Â*14.25
io parlo per me!dopo aver speso un pò di soldini sulla moto mi sono messo a tavolino a fare due calcoli e sono stato fortunato ch'ero seduto!dopo i primi momenti però poi l'ho guardatahttp://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif bhè soldi spesi benissimo!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif poi magari vai in giro,ti accorgi di avere nuove esigenze,nuove voglie e allora..bhè...i soldi sono fatti per essere spesi quindi non mi faccio questi pensieri!per ora ho voglia d'avere uno sporty così com'è Margot,se domani guidando una buell mi viene voglia di prenderla verso Margot e prendo la Buell!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

PS stranamente ho portato l'esempio di una Buell!http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif http://www.webchapter.it/smiles/glss1.gif


se ti sente margot si in****a

migs
25-07-2005, 14:46
proprio quello che mi chiedevo io l'altro giorno quando mi hanno offerto di comprare la mia heritage, quella a cui tengo di più... da un lato c'è, forte di un'ottima quotazione del mio usato, la voglia magari di cambiarla e di buttarmi in una nuova avventura (o un nuovo pozzo senza fondo), facendo tesoro di quanto fatto con la vecchia e scegliendo una strada di personalizzazione differente... dall'altro mi guardo allo specchio http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif e mi chiedo che razza di cuore di pietra ho... non mi affeziono proprio a nulla cavolo... http://www.webchapter.it/smiles/chicca.gif

willieroero
25-07-2005, 14:57
... e se la sai tenere bene potrebbe durarare in eterno. Se così non fosse non esisterebbero le moto storiche ... (fiore)

GiÃ*, ma tu dopo aver restaurato alla perfezione uno knuclehead, te la sentiresti di fare 400 km di autostrada con mezzi pesanti in circolazione oppure andare a farti un aperitivo nel traffico di Roma?
Esistono le moto storiche, certo, ma in un preciso contesto. Cioè appassionato + moto storica + momento a lei dedicato + altra moto per tutti i giorni.
Un mio amico ha una stupenda Citroen DS19 del '67, perfetta. Ogni tantosi gironzola per le nostre colline ed è tutto ok. La scorsa sett. la presa per andare a Siena (400+400 km) e l'ha lasciata laggiù.

Certo che sono affezionato al mio sporty, ma un giorno non potrÃ* più darmi quello di cui ho bisogno. Se potrò comprerò un'altra moto oltre a lei, altrimenti dovrò fare una scelta. Per belle e amate che siano sono sempre e solo motociclette.
Se piove si bagnano, se fa caldo surriscaldano, se cadono si rompono. Non sono vive, tuttalpiù possono suscitare in noi il desiderio di volerlgli attribuire un'anima. Problema nostro ...

danilo40
25-07-2005, 15:36
Credo non sia possibile scegliere se appassionarsi alla propria motocicletta o meno, a me è successo e non ci ho potuto fare nulla, mi risulterebbe difficile decidere se farlo o no, che volete ho il cuore tenero. Harley non smetterÃ* mai di farci sognare, tranquilli, lo ha fatto fino ad oggi e lo farÃ* per altri cento anni, perchè essere fedeli a se stessi non vuol dire rimanere immobili. Siccome però non sono un ipocrita dico molto sinceramente che se vedrò, raffreddamento ad acqua, motori a 4 cilindri, se si soppianteranno TUTTI i modelli con "cose" simili alle v-road, che per me non sono harley, dirò basta.http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

motard
25-07-2005, 15:36
Premesso: io tendo ad affezionarmi alle mie moto, assaai: il BMW 800 ce l'ho da 20 anni e ora che ho decisso di venderlo mi rode un bel po'. Detto ciò posso dirti come ragiono. Cambio, anche spesso, fin quando non ho trovaato il modello che mi va veramente bene.che non neecessariamentee è il più costoso ma quello che più si adaatta alle mie esigenze, stile di guida, media dei viaggi etc. A quel punto non mi frega molto di spendeerci i soldi sopra perchè in genere non sono modifiche estetiche ma migliorative. e se le guardi in un ottica di lungo periodo pesano di meno (tubi aero, tenditore idraulico, radiatore etc etc)

STEVIE RAY
25-07-2005, 15:40
Scritto da: Fiore61 25/07/2005Â*14.12
Visto e considerato che anche casa HD ogni anno si diverte sia a modificare i modelli su cui ha fondato il suo successo che a crearne di nuovi, mi chiedo: conviene ancora spendere un patrimonio in accessori (forcelle, manubri, freni sospensioni etc.etc.) sulle nostre moto sapendo che da li a poco diventerÃ* un modello ?superato? e molti di noi saranno attratti dal desiderio di cambiarla? Recentemente ho notato che c?è la tendenza a cambiare la moto con una certa frequenza, vuoi perchè cambiano le esigenze, vuoi perché la HD sempre più spesso ?sforna? nuovi modelli sempre appetibili. Possibile che nessuno di voi si affezioni al proprio mezzo? Che senso ha spendere un patrimonio in marmitte filtri o che so io quando dopo breve tempo si pensa giÃ* ad un nuovo modello? Se uno fa delle modifiche o personalizza la moto spèndendo cifre assurde è perché pensa di tenerla per molto tempo o addirittura per sempre, invece non è così.


Sinceramente penso che più si va avanti più i modelli HD non mi piacciono, quindi è ovvio che io sia affezionato alla mia moto che è del 1996...

Fat King
25-07-2005, 16:07
A volte è una scelta obbligata

Partenza con una Sportster

Conosci una ragazza

Passi al Softail più comodo

La ragazza diventa una moglie rompipalle

Passi al Touring ancora più comodo

Dopo qualche anno si decide a rimanersene a casa

Ti viene la Valentinite

Passi al Dyna Sport

Invecchi e ti rincretinisci e vuoi una moto leggera

Ritorni allo sporty !!!!!!!!!!!!!!!

Fiore61
26-07-2005, 09:49
Scritto da: STEVIE RAY 25/07/2005Â*16.40



Sinceramente penso che più si va avanti più i modelli HD non mi piacciono, quindi è ovvio che io sia affezionato alla mia moto che è del 1996...


Alcuni modelli ancora si salvano, anzi qualcuno è anche più bello e forse anche "perfetto" sotto il profilo tecnico ma in linea di massima la penso come te.http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

STEVIE RAY
26-07-2005, 09:52
Scritto da: Fiore61 26/07/2005Â*10.49



Alcuni modelli ancora si salvano, anzi qualcuno è anche più bello e forse anche "perfetto" sotto il profilo tecnico ma in linea di massima la penso come te.http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Beh, sicuramente più si va avanti più si applicano delle migliorie al motore e all'estetica ma non tutti amano le nuove forme, per le auto è la stessa cosa per me, mi fanno prorpio schifo i modelli attuali, non so che darei per una macchina dalle linee retrò ma giÃ* i miei stipendi sono "impegnati" con la mia moto eh! eh! eh! W il motore EVOLUTION!!!

Pinodyna93
26-07-2005, 10:04
Io francamente non vedo tutti questi stravolgimenti.... qualche ritocco qua' e la Un paio di steli nuovi, una ruota piu' larga, le colorazioni, una marcia in piu'... insomma modifiche tutto sommato normali. Davvero vorreste una casa ferma immobile ancora allo shovel? Se cosi' fosse avrebbe chiuso da un BEL pezzo.

Invece a me pare che la factory applichi molto bene una politica di rinnovamento ma senza stravolgimento. Anzi a volte mi viene anche il dubbio che ci prenda in giro presentando un nuovo modello che è praticamente uguale ad un altro salvo che per qualche cromatura e un manubrio.

Certo, anche loro ogni tanto prendono qualche cantonata, ma se guardo alle case 'concorrenti', che non modificano ma rimpiazzano un modello all'anno, mi sento molto contento. Io in fondo posso montare tranquillamente un avantreno, un cerchio o un parafango 2006 sul mio dyna '93, provate a fare lo stesso con un CBR 2000 e 2005

D'altronde chi proprio non puo' fare a meno di possedere un modello 'storico' non ha che l'imbarazzo della scelta sul mercato dell'usato, e l'usato HD è sterminato. avete mai visto qualcuno che rottama un HD perchè vecchia?

Per cui basta con queste seghe mentali, le leggo dai tempi in cui il 1340 era considerato un motore per fighetti (e lo shovel l'ultimo vero motore HD) e lo sporty una moto da donnette. Poi il tempo rimette tutto in discussione e i modelli diventano dei 'classici'. Apprezzate le novita' e godetevi quello che avete.

dieguzzo
26-07-2005, 10:10
Buenas,

Pino al 100% http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Io mi godo la mia RK e i soldi gli spendo in manutenzione...

Adios

dieguzzo

Fiore61
26-07-2005, 10:12
Scritto da: Pinodyna93 26/07/2005Â*11.04
Io francamente non vedo tutti questi stravolgimenti.... qualche ritocco qua' e la Un paio di steli nuovi, una ruota piu' larga, le colorazioni, una marcia in piu'... insomma modifiche tutto sommato normali. Davvero vorreste una casa ferma immobile ancora allo shovel? Se cosi' fosse avrebbe chiuso da un BEL pezzo.

Invece a me pare che la factory applichi molto bene una politica di rinnovamento ma senza stravolgimento. Anzi a volte mi viene anche il dubbio che ci prenda in giro presentando un nuovo modello che è praticamente uguale ad un altro salvo che per qualche cromatura e un manubrio.

Certo, anche loro ogni tanto prendono qualche cantonata, ma se guardo alle case 'concorrenti', che non modificano ma rimpiazzano un modello all'anno, mi sento molto contento. Io in fondo posso montare tranquillamente un avantreno, un cerchio o un parafango 2006 sul mio dyna '93, provate a fare lo stesso con un CBR 2000 e 2005

D'altronde chi proprio non puo' fare a meno di possedere un modello 'storico' non ha che l'imbarazzo della scelta sul mercato dell'usato, e l'usato HD è sterminato. avete mai visto qualcuno che rottama un HD perchè vecchia?

Per cui basta con queste seghe mentali, le leggo dai tempi in cui il 1340 era considerato un motore per fighetti (e lo shovel l'ultimo vero motore HD) e lo sporty una moto da donnette. Poi il tempo rimette tutto in discussione e i modelli diventano dei 'classici'. Apprezzate le novita' e godetevi quello che avete.

Ciao Pino, è tutto molto vero. Quello che critico è la rapiditÃ* con cui HD cambia o rinnova i modelli rispetto al passato. Capisco che davanti a queste scelte c'è una politica di mercato ma in questo modo il marchio a mio parere ne risentehttp://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

joker1450
26-07-2005, 10:16
me la sono sistemata piano piano come piace a me e per ora NON SI TOCCA!

solo il pensiero di riniziare da capo.....http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

TORX
26-07-2005, 10:19
Scritto da: joker1450 26/07/2005Â*11.16
me la sono sistemata piano piano come piace a me e per ora NON SI TOCCA!

solo il pensiero di riniziare da capo.....http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

molti cercano quello J

Pinodyna93
26-07-2005, 10:19
Guarda che anche in passato c'erano modifiche. Quando vado a comprare un qualsiasi ricambio non solo devo specificare l'anno ma a volte il numero di telaio in quanto anche all'interno dello stesso anno molti particolari sono diversi. Del 1340 ci saranno perlomento 4/5 versioni (all'inizio era un misto di shovel ed evo), anche lo sporty evo cambia tanto a seconda dell'anno (cambio, carter, addirittura telaio) . Non farti ingannare dal cambio di colore o da un copribatteria... alla fine siamo la...

Fiore61
26-07-2005, 10:21
Scritto da: joker1450 26/07/2005Â*11.16
me la sono sistemata piano piano come piace a me e per ora NON SI TOCCA!

solo il pensiero di riniziare da capo.....http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

Bravo!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif E' esattamente quello che pensavo vedendo i nuovi modelli. Mi son detto adesso cambio moto, poi però ho pensato a tutto quello che mi sarebbe piaciuto montargli come accessori, e a quel punto ho cominciato a sudare freddo e mi son fatto passare la voglia. Soprattutto adesso che sono entrato in fissa con la springer.http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

alex.corsaro
26-07-2005, 10:21
come fai a non affezionarti alla tua moto? non solo ti ci affezioni ma l'ami pure http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif

joker1450
26-07-2005, 10:21
Scritto da: TORX 26/07/2005Â*11.19


molti cercano quello J

KAMIKAZE!!!

arimettice:

- filtro + mappatura
- scarichi
- ammo
- ****i & mazzi....

Pinodyna93
26-07-2005, 10:28
Scritto da: Fiore61 26/07/2005 11.21


Bravo!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif E' esattamente quello che pensavo vedendo i nuovi modelli. Mi son detto adesso cambio moto, poi però ho pensato a tutto quello che mi sarebbe piaciuto montargli come accessori, e a quel punto ho cominciato a sudare freddo e mi son fatto passare la voglia. Soprattutto adesso che sono entrato in fissa con la springer.http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

Ma tu sei una vittima del marketing http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Modifica la tua come preferisci e non pensare ai modelli nuovi.... http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Fiore61
26-07-2005, 10:28
Scritto da: Pinodyna93 26/07/2005Â*11.19
Guarda che anche in passato c'erano modifiche. Quando vado a comprare un qualsiasi ricambio non solo devo specificare l'anno ma a volte il numero di telaio in quanto anche all'interno dello stesso anno molti particolari sono diversi. Del 1340 ci saranno perlomento 4/5 versioni (all'inizio era un misto di shovel ed evo), anche lo sporty evo cambia tanto a seconda dell'anno (cambio, carter, addirittura telaio) . Non farti ingannare dal cambio di colore o da un copribatteria... alla fine siamo la...


Allora ritratto tutto. Forse la velocitÃ* con cui si muove il mondo mi porta ad ancorarmi al passato. E' per questo che forse odio i fast food!http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

andrew69pc
26-07-2005, 11:09
Ebbene, ho uno Sporty 1200C nuovo nuovo,
ho pagato l'Harley Tax, comprato qualche accessorio estetico, e per il momento ne sono molto contento.
Ovvio che poi ogni tanto vengo preso dalla fregola del nuovo modello, o di quello "+ grande", ma alla fine
riconosco che quello che ho va benissimo per tutto quello che faccio con una moto.
E sono d'accordo col pensare che dovrei poi riniziare ancora a cercare "gli stessi pezzi" ma per una nuova moto, diversa.
Economicamente svantaggioso...http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
Piuttosto quando il mio "giocattolo" inizierÃ* ad "annoiarmi", cercherò nuovi piaceri nel trasformarlo...bobber? o comunque nel cambiare qualcosa.
Mi piace l'idea di avere questa mia moto come "compagna" di viaggio, sperando che sia il più possibile a lungo affidabile, sarebbe l'unico motivo per effettuare altrimenti un nuovo acquisto!
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

ilgiannino
26-07-2005, 11:24
Scritto da: Fiore61 25/07/2005Â*14.12
Visto e considerato che anche casa HD ogni anno si diverte sia a modificare i modelli su cui ha fondato il suo successo che a crearne di nuovi, mi chiedo: conviene ancora spendere un patrimonio in accessori (forcelle, manubri, freni sospensioni etc.etc.) sulle nostre moto sapendo che da li a poco diventerÃ* un modello ?superato? e molti di noi saranno attratti dal desiderio di cambiarla? Recentemente ho notato che c?è la tendenza a cambiare la moto con una certa frequenza, vuoi perchè cambiano le esigenze, vuoi perché la HD sempre più spesso ?sforna? nuovi modelli sempre appetibili. Possibile che nessuno di voi si affezioni al proprio mezzo? Che senso ha spendere un patrimonio in marmitte filtri o che so io quando dopo breve tempo si pensa giÃ* ad un nuovo modello? Se uno fa delle modifiche o personalizza la moto spèndendo cifre assurde è perché pensa di tenerla per molto tempo o addirittura per sempre, invece non è così.

Dillo sottovoce se no chi prende un usato superaccessoriato, supersvalutato ti mena...sono 2 giorni che ho il dente avvelenato....non mi passa +http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif