lordguzzi
22-11-2004, 09:11
ho riprovato lungamente una dyna sport 2001 che voglio comperare.
è un 2001, carburatori, con le marmitte e collettori di serie nere opache. Tutto stock.
La domanda è su un comportamento irregolare del motore:
detto che nell'insieme gira a meraviglia, il difetto riscontrato è che dopo averlo "tirato" fino a 4000rpm, 4500, se lo lasci sendere in rilascio fino ai 2800-3000, quando riapri ha un'attimo di vuoto (un colpo secco, come se non arrivasse benzina o non scoccassero le scintille) una cosa da 1 sec, 1,5 sec ma molto fastidiosa.
la moto ha 12.000km e dovrebbe essere tagliandata (cioè bisogna tagliandarla).
Volevo sapere se, a vostra esperienza, è solo un problema di carburazione, o è una cosa anomala magari dovuta a qualche problema di accensione (non è che 2800-3000 è il regime del cambio dell'anticipo??)
grazie mille del parere, è urgente perchè entro mercoledì devo dire se la compro o no.
un lampeggio
è un 2001, carburatori, con le marmitte e collettori di serie nere opache. Tutto stock.
La domanda è su un comportamento irregolare del motore:
detto che nell'insieme gira a meraviglia, il difetto riscontrato è che dopo averlo "tirato" fino a 4000rpm, 4500, se lo lasci sendere in rilascio fino ai 2800-3000, quando riapri ha un'attimo di vuoto (un colpo secco, come se non arrivasse benzina o non scoccassero le scintille) una cosa da 1 sec, 1,5 sec ma molto fastidiosa.
la moto ha 12.000km e dovrebbe essere tagliandata (cioè bisogna tagliandarla).
Volevo sapere se, a vostra esperienza, è solo un problema di carburazione, o è una cosa anomala magari dovuta a qualche problema di accensione (non è che 2800-3000 è il regime del cambio dell'anticipo??)
grazie mille del parere, è urgente perchè entro mercoledì devo dire se la compro o no.
un lampeggio