PDA

Visualizza Versione Completa : Battersea Power Station



London dude
15-07-2005, 13:52
So che ci sono molti appassionati di Floyd qui.
Per chi la avesse vista solo dal fuori BBC oggi ha http://news.bbc.co.uk/1/shared/spl/hi/uk/05/battersea_redevelopment/html/boilerhouse.stmquesto link interessante con una foto panoramica dell'interno della Station e della sala controllo.
L'interno e' stato svuotato verso la fine degli anni 80 per riconvertire la struttura ma poi non se ne fece nulla.
Ogni tanto se ne riparla ma fino ad oggi nulla di conclusivo.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Erfrancese
15-07-2005, 13:55
Miiii che ricordi...ci passavo quasi tutti giorni quando andavo a Waterloo da un cliente....

Ciao Anto...http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

valeriodo
15-07-2005, 13:58
FICO!!!

per un periodo di tempo la vedevo tutte le mattine dal finestrino del treno che portava nella city...

L'UOMO NERO
15-07-2005, 14:06
potete dare qualche informazione in + a chi non conosce questo rudere?
grazie http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

valeriodo
15-07-2005, 14:07
NO[Modificato da valeriodo 15/07/2005Â*15.07][Modificato da valeriodo 15/07/2005Â*15.08]

L'UOMO NERO
15-07-2005, 14:14
http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif .........quando togli quella foto che ti si vedono i calzini bianchi?

valeriodo
15-07-2005, 14:16
http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

L'UOMO NERO
15-07-2005, 14:46
sarÃ* deformazione professionale ma mi avete incuriosito realmente, era un cantiere navale?.......o realmente una specie di stazione per battelli........ringrazio che mi darÃ* una risposta seria
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif [Modificato da L'UOMO NERO 15/07/2005Â*15.48]

AlexVRod
15-07-2005, 14:51
è sulla copertina dell'album "Animals" (1977) dei Pink Floyd. http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif

http://daka242.is-vt.net/pf_covers/pink_floyd_-_animals_vers2_a.jpg

=Ronin=
15-07-2005, 14:53
Gran bel disco, raffinato e rilassante http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

London dude
15-07-2005, 15:36
Era una centrale elettrica a carbone che e' rimasta in uso fino al '75.
Il carbone veniva portato con chiatte lungo il fiume caricandolo all'estuario dove attraccavano le carboniere.
E' stato chiuso nel 1975 e alla fine degli anni 80 avevano cominciato a ristrutturarlo ma poi si sono arenati.
Ogni tre o quattro anni parte un consorzio per la ristrutturazione della BPS ma inevitabilmente si incaglia dopo un paio di progetti.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

L'UOMO NERO
15-07-2005, 15:45
Scritto da: London dude 15/07/2005Â*16.36
Era una centrale elettrica a carbone che e' rimasta in uso fino al '75.
Il carbone veniva portato con chiatte lungo il fiume caricandolo all'estuario dove attraccavano le carboniere.
E' stato chiuso nel 1975 e alla fine degli anni 80 avevano cominciato a ristrutturarlo ma poi si sono arenati.
Ogni tre o quattro anni parte un consorzio per la ristrutturazione della BPS ma inevitabilmente si incaglia dopo un paio di progetti.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


certo che esternamente è spettacolare (non me ne abbiano i cultori dei PF ma non conoscevo la copertina del disco) sembra uscita dal film Metropolis, archeologia industriale notevole, bello l'impatto delle quattro ciminiere bianche, sembra disegnata da Luigi Moretti (un famoso architetto del ventennio)
mi auguro che venga presto recuperata,
grazie London
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

London dude
15-07-2005, 15:56
Scritto da: L'UOMO NERO 15/07/2005Â*16.45



certo che esternamente è spettacolare (non me ne abbiano i cultori dei PF ma non conoscevo la copertina del disco) sembra uscita dal film Metropolis, archeologia industriale notevole, bello l'impatto delle quattro ciminiere bianche, sembra disegnata da Luigi Moretti (un famoso architetto del ventennio)
mi auguro che venga presto recuperata,
grazie London
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Hmmmm, non sono sicuro che succedera'.
Visto il valore del real estate lungo il fiume ipotizzo che da qui a una decina d'anni la BPS non esistera' piu' e sara' rimpiazzata da un bel condominio tutto vetro/cemento/metallo come tutti quelli che stanno piagando il lungofiume oramai ininterrottamente da Putney a Westminster.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

L'UOMO NERO
15-07-2005, 16:08
Scritto da: London dude 15/07/2005Â*16.56


Hmmmm, non sono sicuro che succedera'.
Visto il valore del real estate lungo il fiume ipotizzo che da qui a una decina d'anni la BPS non esistera' piu' e sara' rimpiazzata da un bel condominio tutto vetro/cemento/metallo come tutti quelli che stanno piagando il lungofiume oramai ininterrottamente da Putney a Westminster.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


ma credo sia un'edificio sotto salvaguardia, se in Italia non puoi toccare un serramento ad un palazzo che ha + di 50 anni e adirittura Legambiente si batte per la salvaguardia dei palazzi del ventennio (http://www.webchapter.it/smiles/eyes.gif )................spero non si ripeti il mezzo sciempio di Berlino......http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

L'UOMO NERO
15-07-2005, 16:12
http://www.legambienteonline.it/emilia-romagna/notizie_salvalarte99.htmLegambientehttp://www.webchapter.it/smiles/eyes.gif

London dude
15-07-2005, 16:26
"C?è da accettare il fatto che anche gli edifici del Fascio - ha spiegato l?Architetto Gianfranco Casadei, rappresentante di Legambiente Ravenna e curatore della pubblicazione - anche quando non possono ambire ad una purezza stilistica e formale da libro di storia dell?arte, sono ormai sulla strada per divenire presenze consolidate e nobilitate dallo scorrere del tempo, ovvero in via di purificarsi dal nesso storico che li lega alle circostanze della loro origine".


http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

L'UOMO NERO
15-07-2005, 16:56
Scritto da: London dude 15/07/2005Â*17.26
"C?è da accettare il fatto che anche gli edifici del Fascio - ha spiegato l?Architetto Gianfranco Casadei, rappresentante di Legambiente Ravenna e curatore della pubblicazione - anche quando non possono ambire ad una purezza stilistica e formale da libro di storia dell?arte, sono ormai sulla strada per divenire presenze consolidate e nobilitate dallo scorrere del tempo, ovvero in via di purificarsi dal nesso storico che li lega alle circostanze della loro origine".


http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif




ehehehheheeh i compagni purificatori!