PDA

Visualizza Versione Completa : chiedo anche qui...



bronco63
26-10-2004, 15:36
propongo anche a voi il quesito che ho apppena postato al Gryso:

"venerdì scorso ho (ri)ritirato il codasoffice dal meccanico e per il momento pare funzionare senza perdite d'olio (scrivo con una mano sola mentre puoi ben immaginare dove tengo l'altra...),
sembrerebbe che sian venuti a capo del problema sostituendo il paraolio dell'albero motore e quello del motorino d'avviamento; in compenso mi han consegnato la moto sporca (e segnata, ma questa è un'altra storia).

Con cosa mi consiglieresti di pulire i carter (son quelli verniciati in grigio del Softail Standard) dopo che acqua e sapone hanno fallito? sembrerebbero sporchi di grasso (le tipiche ditate nere da meccanico) o comunque di un qualcosa che vi è colato sopra lasciando delle tracce opache"

Tènch'iu in advans

Bronco

sinpol
26-10-2004, 15:48
NON usare lo sgrassatore della ChanteClair o similari su superfici in alluminio passivato o verniciato. L'acido citrico contenuto in questa tipologia di prodotti attacca la superfice dell'alluminio e lo segna i modo irreversibile, se non con interventi maggiori come carteggiatura o sabbiatura. Utilizza piuttosto un'emulsionante (tipo quelli usati per la pulizia dei mototri) e acqua. O del diluente tipo acquaragia che dovrebbe sgrassare la superfice dalle ditate. Ciao.

bronco63
26-10-2004, 15:59
Grazie Sinpol! magari proverei con l'emulsionante tipo quelli usati per la pulizia dei motori come mi consigli...

non è che magari hai anche una marca specifica da suggerire???

Salùt
Bronco

sinpol
26-10-2004, 16:33
Nella notte dei tempi, quando da ragazzo giravo in Vespone esisteva un prodotto assai valido della STP. Ma credo che ormai non si trovi più. Comunque in un negozio di colori o di autoricambi dovrebbero essercene di emulsionanti. Buona fortuna con la ricerca. http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Jesse
26-10-2004, 16:41
Prova con svelto ...si svelto quello per i piatti.... su la mia funziona.http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

duarglide
26-10-2004, 17:36
caro il mio Bronco63
ma tu vorresti che Gryso o noialtri ci mettiamo a rispondere su come lavare la moto??http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
magari chiedici qualcosa di piu' interessante,
io personalmente le moto le faccio lavare al filippo
dai, cerchiamo di postare domande piu' serie
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

bronco63
27-10-2004, 11:25
tante grazie a chi mi ha risposto e grazie anche a chi mi ha risposto picche (magari la moto la porto pure io a lavare da Filippo, eh Duarglide? stavolta però chiedevo come togliere dal motore dei segni che sembrerebbero indelebili evitando se possibile di daneggiare la verniciatura)...

salùt

Bronco

duarglide
27-10-2004, 12:35
dopo che l'hai lavata spruzzaci sopra del silicone, oltre a proteggere rendera' tutto nero uniforme e copre le macagne
cosi' fan tutti (i venditori di auto e moto)http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif