PDA

Visualizza Versione Completa : fotografia...



"heritage"
15-06-2005, 21:18
mi sono comperato una nykon d70 con obbietivo suplementare 120/300 che ne pensate come macchina e una buona macchina secondo voi?
o fatto bene,acetto consigli da chi ne sÃ* senz'altro più di me!!
grazie anticipatamente
bye romeo
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Pinodyna93
15-06-2005, 21:26
è un ottima macchina http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

"heritage"
15-06-2005, 21:48
detto da te è una sicurezza in più che ricevo ...oltre a quella del negoziante,che è un mio amico"conoscente"ma pur sempre un commerciante che deve venderehttp://www.webchapter.it/smiles/tongue3.gif
ciao e gazie pino ...

Vitamina C
15-06-2005, 21:56
si ma hai sbagliato ottica...
per il digitale devi avere uno zoom grandangolare perchè giÃ* di per se moltiplica 1,5 X la focale...

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Pinodyna93
15-06-2005, 21:58
ma a quanto ho capito ha anche l'ottica del kit.

"heritage"
15-06-2005, 23:15
Scritto da: Vitamina C 15/06/2005Â*22.56
si ma hai sbagliato ottica...
per il digitale devi avere uno zoom grandangolare perchè giÃ* di per se moltiplica 1,5 X la focale...

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
nel kit avevo giÃ* un 18-70mm
ok

Gryso
16-06-2005, 07:00
Buona macchina.

Forse il 120-300 è leggermente esagerato, considerando il fattore di crop, diventa un 180-450 paragonato al 24x36.

E se come immagino non è pro, hai un f 5,6, praticamente buio come un tombino.
Spero non sia un Sigma, altrimenti detto "Ciofegon" in "onore" al Zeiss Diastagon di buona memoria, ma questo è un discorso per estimatori dello schema ottico sviluppato dalla casa di Jena quando era nella DDR.
Troppa luce per quei tempi bui.

La macchina è buona, spero solo che non la userai come una compattona, full auto per il point & shoot perchè sarebbe sprecata.

IMHO naturalamente.

Bertone
16-06-2005, 07:08
La D70 ce l'ho anch'io, con l'obiettivo del kit.

Non ho comprato lo zoom 120/300 perchè mi sembra, come dice il Gryso, poco luminoso.

La macchina mi stÃ* dando parecchie soddisfazioni, la qualitÃ* delle ottiche è ovviamente superiore a quella delle compatte e si vede!
Le regolazioni che ti permette la macchina sono molteplici quidni io nell'uso mi diverto.

Ancora, come dice il Gryso, usata in AUTO e point and shoot è sprecata!

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Poison3
16-06-2005, 07:16
Ma c'è qualcosa che 'sto cavolo di GRYSO non sa??? E' esperto di tutto e conosce tutto!! http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Avendo una Canon EOS reflex, invece io sto dietro alla Canon 350D che mi permetterebbe di utilizzare le stesse ottiche. Ma prima mi faccio il filtro aria e magari il carb!

Poi si potrebbe aprire la continua diatriba pro Nikon e pro Canon.
Poisonhttp://www.webchapter.it/smiles/grrr.gif

Pinodyna93
16-06-2005, 07:20
Scritto da: Poison3 16/06/2005 8.16
Ma c'è qualcosa che 'sto cavolo di GRYSO non sa??? E' esperto di tutto e conosce tutto!! http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Avendo una Canon EOS reflex, invece io sto dietro alla Canon 350D che mi permetterebbe di utilizzare le stesse ottiche. Ma prima mi faccio il filtro aria e magari il carb!

Poi si potrebbe aprire la continua diatriba pro Nikon e pro Canon.
Poisonhttp://www.webchapter.it/smiles/grrr.gif


no ti prego.... non anche qui, gia' mi scanno sui forum di fotografia :(

STEVIE RAY
16-06-2005, 07:26
Io ho una Minolta dynax4 e avendo un 28-100 ho preso anche un 70-300, è ovvio che è poco luminoso ma forse è l'unica opzione economica (per non spendere almeno 1000?...) per divertirsi a fare qualche bello zoom anche se non di ottima qualitÃ*, non credete?
Ciao

Pinodyna93
16-06-2005, 07:40
per me la differenza la fa il manico... purtroppo per il sottoscritto :(

nasuto
16-06-2005, 08:11
Bè mi sembra ti abbiano giÃ* detto tutto gli altri.... ottimo acquisto, concordo sull'obbiettivo un pò poco luminoso!
Nel complesso http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Gryso
16-06-2005, 08:46
Poi si potrebbe aprire la continua diatriba pro Nikon e pro Canon.
Poison

no ti prego.... non anche qui, gia' mi scanno sui forum di fotografia :(

UUUUUHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!
Lasciamo stare, ho superato quella fase, basta.

Concordo alla grande sul fatto del manico, a me esce un'immagine decente ogni 500, il resto è piattume, me lo dico da solo.

Questa è una di quelle appena appena guardabili, almeno a me provoca un minimo di emozione, ma siamo al minimo sindacale.


http://www.webchapter.it/gryso/decente.jpg

Si vede che sono orfano della Kodakrome 25?[Modificato da Gryso 16/06/2005Â*9.47]

Bertone
16-06-2005, 09:04
Scritto da: Gryso 16/06/2005Â*9.46

Concordo alla grande sul fatto del manico, a me esce un'immagine decente ogni 500, il resto è piattume, me lo dico da solo.

Questa è una di quelle appena appena guardabili, almeno a me provoca un minimo di emozione, ma siamo al minimo sindacale.


http://www.webchapter.it/gryso/decente.jpg

Si vede che sono orfano della Kodakrome 25?[Modificato da Gryso 16/06/2005Â*9.47]

Bella Dario! http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Cero che sei ultraselettivo e ipercritico! Un immagine decente (neanche buona..decente..) su 500....'azz..
Io ero rimasto alla vecchia regola "3 su 36" http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
Ho dei chili di telaietti vuoti per dia per cercare di rispettare la regola e fare un po' di selezione http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

Chiaro poi che un'immagine che è senza senso per una persona, ad un'altra può creare emozioni indicibili..

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

bartantero
16-06-2005, 09:09
ma queste macchine hanno ancora quel ritardo tra scatto e "impressione"?

Pinodyna93
16-06-2005, 09:35
noooo 0,001. sei rimasto indietro.

Vitamina C
16-06-2005, 09:56
Scritto da: Gryso 16/06/2005Â*8.00
Buona macchina.

Forse il 120-300 è leggermente esagerato, considerando il fattore di crop, diventa un 180-450 paragonato al 24x36.

E se come immagino non è pro, hai un f 5,6, praticamente buio come un tombino.
Spero non sia un Sigma, altrimenti detto "Ciofegon" in "onore" al Zeiss Diastagon di buona memoria, ma questo è un discorso per estimatori dello schema ottico sviluppato dalla casa di Jena quando era nella DDR.
Troppa luce per quei tempi bui.

La macchina è buona, spero solo che non la userai come una compattona, full auto per il point & shoot perchè sarebbe sprecata.

IMHO naturalamente.

Caro Gryso i Sigma serie Pro sono ottimi...
...te lo garantisco al limone!!!! http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

bartantero
16-06-2005, 10:14
Scritto da: Pinodyna93 16/06/2005Â*10.35
noooo 0,001. sei rimasto indietro.

Evvaihttp://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif http://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif http://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif http://www.webchapter.it/smiles/bounce.gif

Me la compro, così la finisco di fotografare solo i fondali (mentre il soggetto se ne è andato)http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

"heritage"
17-06-2005, 01:09
Scritto da: Gryso 16/06/2005Â*8.00
Buona macchina.

Forse il 120-300 è leggermente esagerato, considerando il fattore di crop, diventa un 180-450 paragonato al 24x36.

E se come immagino non è pro, hai un f 5,6, praticamente buio come un tombino.
Spero non sia un Sigma, altrimenti detto "Ciofegon" in "onore" al Zeiss Diastagon di buona memoria, ma questo è un discorso per estimatori dello schema ottico sviluppato dalla casa di Jena quando era nella DDR.
Troppa luce per quei tempi bui.

La macchina è buona, spero solo che non la userai come una compattona, full auto per il point & shoot perchè sarebbe sprecata.

IMHO naturalamente.ciao gryso,allora ti devo subito dire che io principalmente la userò in auto..... poi che dire ,quando pian piano imparerò ad usarla si vedrÃ* !!!
per il 120/300 che dite che sia scuro ,secondo te che cosa dovrei prendere ,calcola che se ci vado subito me lo cambia senza problemi "credo"!!!
che mi dici ???
ciao e grazie gryso

Pinodyna93
17-06-2005, 07:35
Scritto da: "heritage" 17/06/2005 2.09
ciao gryso,allora ti devo subito dire che io principalmente la userò in auto..... poi che dire ,quando pian piano imparerò ad usarla si vedrÃ* !!!
per il 120/300 che dite che sia scuro ,secondo te che cosa dovrei prendere ,calcola che se ci vado subito me lo cambia senza problemi "credo"!!!
che mi dici ???
ciao e grazie gryso

impara con quello che hai, che è ottimo. poi quando scoprirai se è un hobby che ti piace farai sempre in tempo a spendere un migliaio di euro per un buon tele.

intanto fai solo una cosa: scatta scatta scatta e posta !!!

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Seduce or Die
17-06-2005, 07:39
EccallÃ*...istigazione a delinquere!
Passibile dal CP.

Gryso
17-06-2005, 07:50
Caro Gryso i Sigma serie Pro sono ottimi...
...te lo garantisco al limone!!!!

Debbo dire che un paio di vetri della Sigma, specialmente nelle corte focali e nei wide angle, non sono male, anche il prezzo però....

Io preferisco usare obbiettivi Canon stabilizzati e prossimamente ne arriverÃ* uno serie L, anche se prevedo tempi lunghi per reperirlo sul mercato dell'usato, chi li ha non li molla facilmente http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif
Mica voglio vendermi un rene per prendere un'obietto nuovo....