Visualizza Versione Completa : Venturi ai collettori di scarico
qualcuno di voi li monta?
http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/10053581/Images/MVC-164S.JPG
http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/10053581/Images/MVC-163S.JPG
come vanno?
willieroero
08-10-2004, 11:28
????
a cosa servono?
Scritto da: willieroero 08/10/2004*12.28
????
a cosa servono?
http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif (http://pcfarina.eng.unipr.it/dispensearch01/Civardi130421/civardi130421.htm)
Torx FATTI CURARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif
Ciao
Mario
Ti fermo subito.
Sui Twin Cam sono già incorporati nella fusione/lavorazione delle teste.
Da un'articolo di Dan Petersen del 99, specificava che nella progettazione dei TC hanno tenuto conto di questo.
Per gli EVO invece è una buona applicazione, chiedere al Fabio Duar.
Ciao
Scritto da: fastmario 08/10/2004*13.05
Torx FATTI CURARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif
Ciao
Mario
io cell'ho pure nei boxer...
Grazie Darione http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Ed aggiungo, io uso questo sistema per misurare le portate di vapore, acqua surriscaldata a 150°c con 8 bar di pressione, di gas metano (ma uso anche contatori volumetrici) e di aria compressa dove con l'applicazione di due manografi(adesso vengono usati anche sensori assoluti digitali) posso sapere la differenza di pressione prima e dopo il venturi, in questo modo con il delta P calcolo il passaggio e lo quantifico per farlo pagare agli utilizzatori finali.http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
Nell'applicazione specifica nei nostri motori viene creato una strozzatura dove i gas aumentano di velocità a causa della strozzatura per poi espandersi, favorendo cosi' la completa evacuazione dei gas di scarico, e grazie anche all'incrocio delle aperture delle valvole di aspirazione e scarico, creano una colonna di gas in velocita che favoriscono il riempimento ottimale della cilindrata migliorando cosi' la resa del motore endotermico, che a dirla tutta ha una resa vergognosa, è una delle peggiori macchine dal punto di vista della resa, appena superiore alle locomotive a vapore.
Pensate solo al calore che viene buttato dal radiatore e dai gas di scarico che vengono buttati a temperature elevate, per non parlare poi di tutti i manovellismi che bisogna mantenere in movimento, è tutta energia che viene sprecata.
Ciao
Scritto da: Gryso 08/10/2004*13.33
Ed aggiungo, io uso questo sistema per misurare le portate di vapore, acqua surriscaldata a 150°c con 8 bar di pressione, di gas metano (ma uso anche contatori volumetrici) e di aria compressa dove con l'applicazione di due manografi(adesso vengono usati anche sensori assoluti digitali) posso sapere la differenza di pressione prima e dopo il venturi, in questo modo con il delta P calcolo il passaggio e lo quantifico per farlo pagare agli utilizzatori finali.http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
Nell'applicazione specifica nei nostri motori viene creato una strozzatura dove i gas aumentano di velocità a causa della strozzatura per poi espandersi, favorendo cosi' la completa evacuazione dei gas di scarico, e grazie anche all'incrocio delle aperture delle valvole di aspirazione e scarico, creano una colonna di gas in velocita che favoriscono il riempimento ottimale della cilindrata migliorando cosi' la resa del motore endotermico, che a dirla tutta ha una resa vergognosa, è una delle peggiori macchine dal punto di vista della resa, appena superiore alle locomotive a vapore.
Pensate solo al calore che viene buttato dal radiatore e dai gas di scarico che vengono buttati a temperature elevate, per non parlare poi di tutti i manovellismi che bisogna mantenere in movimento, è tutta energia che viene sprecata.
Ciao
Paurosamente affascinante!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Scritto da: Gryso 08/10/2004*13.33
Ed aggiungo, io uso questo sistema per misurare le portate di vapore, acqua surriscaldata a 150°c con 8 bar di pressione, di gas metano (ma uso anche contatori volumetrici) e di aria compressa dove con l'applicazione di due manografi(adesso vengono usati anche sensori assoluti digitali) posso sapere la differenza di pressione prima e dopo il venturi, in questo modo con il delta P calcolo il passaggio e lo quantifico per farlo pagare agli utilizzatori finali.http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
Nell'applicazione specifica nei nostri motori viene creato una strozzatura dove i gas aumentano di velocità a causa della strozzatura per poi espandersi, favorendo cosi' la completa evacuazione dei gas di scarico, e grazie anche all'incrocio delle aperture delle valvole di aspirazione e scarico, creano una colonna di gas in velocita che favoriscono il riempimento ottimale della cilindrata migliorando cosi' la resa del motore endotermico, che a dirla tutta ha una resa vergognosa, è una delle peggiori macchine dal punto di vista della resa, appena superiore alle locomotive a vapore.
Pensate solo al calore che viene buttato dal radiatore e dai gas di scarico che vengono buttati a temperature elevate, per non parlare poi di tutti i manovellismi che bisogna mantenere in movimento, è tutta energia che viene sprecata.
Ciao
Paurosamente incomprensibile http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
non ho capito un fico secco di tutto quello che avete detto....
In "soldoni"... si posso no montare sui collettori di scarico della mia BUELL... se li monto, mi danno qualcosa in termini di prestazioni (tiro ai bassi... o altro ) o migliorano la fluidità del motore'???
N'do se trrovano???? Quanto se fanno pagare???http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
Scritto da: TORX 08/10/2004*11.04
qualcuno di voi li monta?
http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/10053581/Images/MVC-164S.JPG
http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/10053581/Images/MVC-163S.JPG
come vanno?
...ma lol http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif REPEAT
.......non ho capito un fico secco di tutto quello che avete detto....
In "soldoni"... si posso no montare sui collettori di scarico della mia BUELL... se li monto, mi danno qualcosa in termini di prestazioni (tiro ai bassi... o altro ) o migliorano la fluidità del motore'???
N'do se trrovano???? Quanto se fanno pagare???
Hai presente Zio GOOOGLE?
Tanto poi la ricerca ti re-indirizza da me, ah ah ah.....
Comunque si chiamano TORKE.
trovato niente in merito... funzionano o no sti venturi... dove si montano.... e quannto se spende...
Scritto da: Gryso 10/10/2004*13.54
Hai presente Zio GOOOGLE?
Tanto poi la ricerca ti re-indirizza da me, ah ah ah.....
Comunque si chiamano TORKE.
duarglide
11-10-2004, 10:53
catalogo CCE articolo 67238 Samson torque cones II ma ce ne sono altri in giro di altre marche.
io li uso da sempre su i motori che chiedono qualcosa di piu',
a proposito quando li montate non dimenticate di accoppiarli con ............altrimenti ne compromettete il funzionamento http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
non dimenticate di accoppiarli con ............altrimenti
Hi hi hi, adesso sei fregato.......
duarglide
11-10-2004, 14:15
nbè nun se po' mica di' tutto http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif er meccanico che ce sta a fa'??http://www.webchapter.it/smiles/biker.gif http://www.webchapter.it/smiles/biker.gif
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif http://www.webchapter.it/smiles/cowsleep.gif http://www.webchapter.it/smiles/turkey.gif http://www.webchapter.it/smiles/turkey.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif ......giaggià......
Scritto da: FloYd. 08/10/2004*23.40
...ma lol http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
Griso il punto a cui ti riferisci (strozzatura) è l'uscita dalla
camera di scoppio agli scarichi?
ma
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.