PDA

Visualizza Versione Completa : non vi arriva la posta?



Pinodyna93
09-06-2005, 08:15
Aprivano la posta per rubare, 40 indagati
Milano, agenti infiltrati con microtelecamere dalla Procura. La corrispondenza veniva aperta e poi distrutta nei bagni di servizio

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
MILANO ?Se la carta di credito inviata dalla banca non vi è mai arrivata, se l?assegno dell?assicurazione si è perduto dopo la spedizione, se i contanti della nonna si sono smaterializzati nella busta, adesso saprete perché: non siete stati misteriosamente sfortunati, siete stati seccamente derubati. Alle Poste. Dalla «banda del water». Proprio da chi doveva recapitarvi buste, pacchi e valori. E per mesi li ha invece dirottati nelle proprie tasche e borse, spogliando sistematicamente la corrispondenza di valore all?interno dei bagni del «cuore» logistico delle Poste Italiane al Nord Italia: il Centro Automatizzato di Peschiera Borromeo (Milano), il più grande d?Italia, dove ogni giorno 1200 dipendenti smistano un terzo della corrispondenza nazionale (2 milioni e 800 mila pezzi di posta prioritaria/ordinaria e 430 mila di posta voluminosa). E dove ora sono 40 i dipendenti indagati per i reati di «peculato» (da 3 a 10 anni) e di «violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza commesse da persona addetta al servizio delle poste» (da 6 mesi a 3 anni): quasi 600, in tre mesi, i casi filmati da microtelecamere e documentati da cinque poliziotti che hanno lavorato alle Poste «sotto copertura ».
«INFILTRATI» ?Falliti per lungo tempo i più tradizionali sistemi d?indagine e vane persino le intercettazioni telefoniche, le centinaia di denunce presentate sia da privati cittadini sia soprattutto (per le dimensioni patrimoniali in gioco) da banche, assicurazioni, e societÃ* emittenti carte di credito, tutti esasperati nel lamentare o la mancata ricezione o la frequente sottrazione di valori, hanno cominciato a trovare spiegazione soltanto quando la Procura di Milano, con il consenso delle Poste, ha «infiltrato » nel reparto cinque agenti della Polizia delle comunicazioni, che dallo scorso Natale hanno finto di lavorare come dipendenti del Centro Automatizzato. Sulla scorta delle indicazioni di questi poliziotti- operai, che lavorando fianco a fianco con i ladri avevano nel frattempo intuito le possibili modalitÃ* di una prassi su cui «giravano» solo voci, gli inquirenti coordinati dal pm Sandro Raimondi hanno piazzato microtelecamere nei corridoi e nei locali dei servizi igienici per uomini nella zona «consegne speciali».
FILM ? Imbarazzante il risultato immortalato dai fotogrammi dell?inchiesta: un via e vai di dipendenti che entrano nei bagni, estraggono da sotto gli abiti le buste appena tolte dal regolare circuito distributivo, le aprono, ne asportano soldi- assegni-carte di credito a seconda dei casi, richiudono i plichi laddove possibile, oppure più spesso li gettano nel water o nei cestini dei rifiuti adiacenti. Il che ha indirettamente pure reso comprensibile il picco di denunce (oltre 70) che le stesse Poste Italiane avevano presentato alla magistratura nel 2004 segnalando proprio i casi di posta trovata lacerata e dunque probabilmente manomessa nel centro di Peschiera Borromeo.
CONTAGIO ?Colpisce a questo punto, da un?ottica anche solo puramente statistica, la pervasivitÃ* di un fenomeno che, ampiamente giÃ* rilevato negli aeroporti, contagia ora anche le poste e documenta la «febbre » morale che sembra divorare non piccoli settori della pubblica amministrazione al pari di limitrofi operatori privati. A dispetto del susseguirsi delle inchieste. Solo un mese fa 10 spedizionieri di una societÃ* operante a Malpensa sono stati arrestati. Appena due mesi fa 5 corrieri del trasporto-gioielli sono stati fermati e altri 14 indagati. In gennaio un arresto e 3 indagati a Fiumicino. Nel 2004 ecco 4 fermati e 16 indagati per l?arraffa- arraffa sui pacchi della FedEx. Nel maggio 2004 due arrestati a Linate con le mani nelle valigie. Nel febbraio 2004 uno dei casi più clamorosi: 5 arrestati e 162 indagati per furti a Malpensa, nonostante nell?agosto 2002 ci fossero giÃ* stati 34 arresti sempre per furti dello stesso genere a Malpensa, dove giÃ* nel 1997 erano state processati 52 lavoratori. Il che non aveva impedito che nel gennaio 1998 altri 50 fossero indagati per furti sui cargo, e che nell?ottobre 1999 altri 14 venissero invece sorpresi a lucrare sul carburante. Prerogative non solo milanesi: nel 2002 furono 29 gli arresti a Fiumicino, e 112 gli indagati nel 2000 (con 15 arrestati) all?aeroporto Marco Polo di Venezia.
[Modificato da Pinodyna93 09/06/2005Â*9.15]

Chicca!
09-06-2005, 09:11
Ah ecco! adesso ho capito dove sono finiti i soldi che mi hanno spedito le mie zie per Pasqua!http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif

GiPe
09-06-2005, 09:28
Scritto da: Chicca! 09/06/2005Â*10.11
Ah ecco! adesso ho capito dove sono finiti i soldi che mi hanno spedito le mie zie per Pasqua!http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif

ed il carbone che ti ha spedito Babbo Natale? ne vogliamo parlare?http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

Gryso
09-06-2005, 18:54
Sti figli di ******a.

Poco prima di Natale hanno pure rubato un pacco che dalla Svizzera i nonni hanno mandato a mia figlia, era pieno di cioccolata.

Traking perfetto fino a Milano e poi lì scomparso nel nulla.

Gli venisse il cagotto col fischio...........