PDA

Visualizza Versione Completa : petizione x diminuzione pedaggio autostradale (daje regà)



TORX
20-12-2004, 13:49
Io sottoscritto..........................
Nato a........................il....................... .
e residente a.............Provincia di..................
in via............................................... ...
n° civico......... CAP.............
e-mail............................................
sottoscrivo la petizione lanciata da Motonline.com S.p.a. per la richiesta di una tariffa autostradale ridotta per i motociclisti che vorranno dotarsi di Telepass
In data..................
FIRMA
............................


Inviate l'imein a info@motonline.com

bronco63
20-12-2004, 13:58
grazie

Bronco

nasuto
20-12-2004, 14:05
Fatto....http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Oronzo il Tiranno
20-12-2004, 14:12
ora lo faccio appena mi libero dai clienti...

postalo pure sul forum del Firenze

TORX
20-12-2004, 14:14
Scritto da: Oronzo il Tiranno 20/12/2004Â*15.12
postalo pure sul forum del Firenze

mejo si o fai tu Orò, li è vietato... http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

evo87
20-12-2004, 14:26
Due piccioni con un fava. PubblicitÃ* al giornale e una valanga di indirizzo email dove inviare spazzatura.
Una petizione via email, e indirizzata per giunta a loro ??
che valore ha??
http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

mmhhhhhhhhhhhhh...boni, regÃ*, state boni.....

http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
[Modificato da evo87 20/12/2004Â*15.29]

TORX
20-12-2004, 14:29
Scritto da: evo87 20/12/2004Â*15.26
Due piccioni con un fava. PubblicitÃ* al giornale e una valanga di indirizzo email dove inviare spazzatura.
Una petizione via email, e indirizzata per giunta a loro ??
che valore ha??



mmhhhhhhhhhhhhh

ma non è un giornale, FAVA http://www.webchapter.it/smiles/nuby.gif

evo87
20-12-2004, 14:32
Scritto da: TORX 20/12/2004Â*15.29


ma non è un giornale, FAVA http://www.webchapter.it/smiles/nuby.gif



Non è un giornale, ma un sito, il che è uguale.

2+2 fan sempre 4.http://www.webchapter.it/smiles/fuck2.gif

casbah01
20-12-2004, 14:34
Anche io mi sono associato.http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Oronzo il Tiranno
20-12-2004, 14:42
Scritto da: TORX 20/12/2004 15.14


mejo si o fai tu Orò, li è vietato... http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif http://www.webchapter.it/smiles/ylsuper.gif

ma cvhe stai addi'!!!
cmq te l'ho postato io

don Homer
20-12-2004, 15:40
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

f77
20-12-2004, 15:45
fatto
e speriamo che vada tutto http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Seduce or Die
20-12-2004, 17:07
Nasuto, perdonami...quelli dell'HSOA sanno che stai usando questo scudetto?

Ciao

Franco

joker1450
20-12-2004, 17:15
Scritto da: Seduce or Die 20/12/2004Â*18.07
Nasuto, perdonami...quelli dell'HSOA sanno che stai usando questo scudetto?

Ciao

Franco

loro si, è lui che non lo sa...http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

GiPe
20-12-2004, 17:26
Scritto da: joker1450 20/12/2004Â*18.15


loro si, è lui che non lo sa...http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

TORX
21-12-2004, 07:59
Scritto da: Oronzo il Tiranno 20/12/2004Â*15.42


ma cvhe stai addi'!!!
cmq te l'ho postato io

URCA se è vietato Orò http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif (http://forums.firenzechapter.com/messageview.cfm?catid=2&threadid=79), e se http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif (http://forums.firenzechapter.com/messageview.cfm?catid=3&threadid=14954&highlight_key=y&keyword1=TORX), fidate!!!


Che rimangano co la testa sotto la sabbia come gli struzzi ed aspettino che sia HD Italia a diffondere il verbo... http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

x me stanno bene così

Pinodyna93
21-12-2004, 08:05
Scritto da: TORX 21/12/2004 8.59


URCA se è vietato Orò http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif (http://forums.firenzechapter.com/messageview.cfm?catid=2&threadid=79), e se http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif (http://forums.firenzechapter.com/messageview.cfm?catid=3&threadid=14954&highlight_key=y&keyword1=TORX), fidate!!!


Che rimangano co la testa sotto la sabbia come gli struzzi ed aspettino che sia HD Italia a diffondere il verbo... http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

x me stanno bene così


Si ma è inutile starne a discutere qui, se qualche iscritto al FC, forum con un filo di classe in piu', come scrive il moderatore vuole fare il link bene, a noi + di tanto.....

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

joker1450
21-12-2004, 08:10
Scritto da: Pinodyna93 21/12/2004Â*9.05


Si ma è inutile starne a discutere qui, se qualche iscritto al FC, forum con un filo di classe in piu', come scrive il moderatore vuole fare il link bene, a noi + di tanto.....

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif


quasi cadevo dalla sedia quando l'ho letto !!!!!http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

TORX
21-12-2004, 08:11
Scritto da: Pinodyna93 21/12/2004Â*9.05


Si ma è inutile starne a discutere qui, se qualche iscritto al FC, forum con un filo di classe in piu', come scrive il moderatore vuole fare il link bene, a noi + di tanto.....

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

Pino leggi bene il LINK, se n'è discusso anche li, e poi se il nostro amico Oronzo me scrive "che stai a di"... a me me girano ancora i maroni!

e annamo NO

E cmq poi c'ha pensato lui a http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif (http://forums.firenzechapter.com/messageview.cfm?catid=3&threadid=16377) li con la classe richiesta.[Modificato da TORX 21/12/2004Â*9.16]

nasuto
21-12-2004, 08:50
Scritto da: Seduce or Die 20/12/2004 18.07
Nasuto, perdonami...quelli dell'HSOA sanno che stai usando questo scudetto?

Ciao

Franco

Beh io mi sono iscritto... poi se devo comunicare tutte le volte che utilizzo il marchio, questo non lo sapevo!!! Poi non so neanche se è quello definitivo, devono ancora decidere credo.http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

TORX
24-05-2005, 14:20
Il presidente dell?AISCAT, l?Associazione che riunisce le societÃ* concessionarie delle autostrade, ribadisce e spiega in questo intervento i motivi del no a una riduzione delle tariffe per le moto.

Sul tema delle tariffe autostradali e della petizione lanciata da Motonline.com per chiedere una riduzione dei pedaggi per i motociclisti, abbiamo rivolto alcune domande al presidente dell?AISCAT, Fabrizio Palenzona. Il suo è un parere importante, perché rappresenta l?insieme delle societÃ* concessionarie. Dunque un?opinione sicuramente ascoltata dagli organismi politico-economici che determinano le tariffe. È utile infatti ricordare che le societÃ* concessionarie non possono modificare i pedaggi, potere che compete invece al mondo politico.
Tuttavia, ci saremmo aspettati un minimo di apertura da parte delle autostrade, visto che oggi con il Telepass per moto, pure noi diamo il nostro contributo allo snellimento delle code ai caselli. E visto anche che è ormai sicuramente ben noto ai vertici delle societÃ* che gestiscono le autostrade lo scontento dei motociclisti per l?attuale forma di tariffazione, che li equipara alle automobili.
Nonostante ciò, il presidente dell?AISCAT ha sottolineato con decisione il no delle societÃ* concessionarie a una tariffa specifica per i motociclisti, motivando in dettaglio una presa di posizione così netta.
Il suo è un parere che rispettiamo, ma del quale non riusciamo a condividere le motivazioni; non per interessi di parte, ma semplicemente perché conosciamo il mondo delle due ruote.
Non vogliamo entrare in polemica diretta, anche perché il dott. Palenzona ha, se non altro, mostrato considerazione nei confronti di Motonline.com, accettando di fare questo intervento.
Torneremo però a brevissimo sull?argomento, approfondendo il punto di vista dei motociclisti con due interviste particolarmente incisive e intelligenti che abbiamo giÃ* pronte. Intanto ascoltiamo le ragioni dell?AISCAT.


Cosa rappresentano gli utilizzatori delle due ruote per le autostrade?
?Il motociclista, in quanto utente dell?autostrada, è uno degli interlocutori con i quali è necessario dialogare per migliorare le condizioni e la sicurezza di viaggio. Se però si dovesse valutare il peso della categoria, si parlerebbe di circa lo 0.3% delle operazioni di pedaggio, e di ancora meno in termini di percorrenze.
Anche il cosiddetto Telepass-moto nasce proprio dalla manifestata esigenza di accelerare i tempi di pagamento del pedaggio per i motociclisti, nel rispetto di imprescindibili condizioni di sicurezza. E prima dell?estate 2005 posso anticipare che le moto potranno utilizzarlo sulla maggior parte della rete autostradale italiana, per una copertura all?incirca del 90%.
È bene ricordare, infine, che l?introduzione del Telepass-Moto, oltre a garantire maggiore comoditÃ* all?utente motociclista, è utile a ricondurre nella legalitÃ* il comportamento scorretto di numerosi motociclisti che impegnano in maniera impropria le piste di esazione, creando situazioni di pericolo e compromettendo, in molti casi, la funzionalitÃ* della pista, a danno degli utenti eventualmente accodati. Infatti impegnando le piste affiancati, ovvero inserendosi con la motocicletta nel flusso in pista senza rispettare la precedenza degli autoveicoli, si possono generare errori di riconoscimento della classe dei mezzi, quando non anche il blocco dei software di pista.

Queste parole ci stupiscono molto: che qualcuno abbia avuto comportamenti tanto scorretti e pericolosi non lo mettiamo in dubbio, ma gli stupidi e gli incoscienti sono ugualmente rappresentati in tutte le categorie. No?

Il nodo dei servizi



I motociclisti spesso hanno lamentato il fatto che le autostrade sono concepite esclusivamente per auto e camion, con servizi di assistenza che non tengono in considerazione gli utenti delle due ruote (mancanza di carri attrezzati per il soccorso, di assistenza meccanica e di disponibilitÃ* di ricambi nelle aree di servizio, ecc.): cosa fanno e cosa faranno le autostrade per chi le percorre in moto?
?Intanto voglio ricordare ancora gli ingenti investimenti sostenuti per sviluppare e mettere in funzione il Telepass-moto. Per il resto, va ricordato che il servizio di soccorso meccanico è offerto nell?ambito della rete autostradale da organizzazioni esterne, che debbono garantire la copertura capillare della rete e tempi di intervento ridotti. Nel rilascio dell?autorizzazione non è prevista disparitÃ* di trattamento tra moto e autoveicoli. Pertanto non sono contemplati carri adibiti al solo soccorso delle moto, anche in relazione alla loro esiguitÃ*. Nonostante ciò, le operazioni di soccorso inerenti le moto sono, per ovvie ragioni di ingombro del veicolo, meno problematiche di quelle relative alle automobili e ai mezzi pesanti e, per tale ragione, facilmente gestibili con i carri in uso per gli autoveicoli.
Infine, per quanto attiene la carenza di ricambistica dedicata, è necessario ricordare come, ormai da tempo, sono state dismesse quasi tutte le officine installate presso le aree di servizio autostradali, perché il volume d?affari era insufficiente per gli imprenditori che le avevano avviate".

Perché l?attuale tariffazione?

Come si è arrivati all?attuale forma di tariffazione, che equipara i motocicli alle automobili?
?L?attuale sistema di pedaggiamento è basato sulla classificazione dei veicoli detta ?assi-sagoma?, che prevede 5 classi tariffarie. Nella classe A ricadono i veicoli con 2 assi ed altezza in corrispondenza del primo asse inferiore ad 1.30 m, senza distinzione tra motoveicoli ed autoveicoli. L?apparente sperequazione (peraltro decisa dallo Stato che impone sia il sistema di classificazione che il rapporto tra le tariffe delle diverse classi) è facilmente chiarita dall?enunciazione dell?assunto di base per la costituzione della tariffa autostradale, e cioè che la tariffa stessa non costituisce il corrispettivo di un servizio ma lo strumento di copertura di investimenti di costruzione e gestione della rete.
Ora, anche in relazione a quanto detto a proposito del telepass-moto, è chiarissimo che una motocicletta impone gli stessi ?se non maggiori? impegni gestionali di un?autovettura (esazione, soccorso, ecc.). D?altro canto, il transito del motoveicolo è caratterizzato da alcune problematiche che ne rendono più onerosa la gestione, in particolare in relazione ai maggiori tempi di esazione del pedaggio, qualora non dotato di telepass (ma noi lo sconto anche per questo l?abbiamo chiesto per i motociclisti dotati di Telepass!, ndr). E poi ci sono notevoli problemi legati all?incidentalitÃ* autostradale con il coinvolgimento di motocicli. Infatti, in questi casi, l?incidente è statisticamente caratterizzato da una maggiore gravitÃ* dell?evento, a causa del coinvolgimento di un?utenza intrinsecamente più debole e, conseguentemente, dÃ* maggiori difficoltÃ* nell?opera di ripristino della circolazione?.

Se non andiamo errati, poco tempo fa uno studio ha proposto di modificare il meccanismo di adeguamento delle tariffe (price-cap), poiché l?aumento dei transiti sta generando una forte redditivitÃ* per le SocietÃ* concessionarie e ci sarebbe margine per una riduzione delle tariffe.
?La formula del price-cap, prevista nell?ambito del contratto di concessione tra lo Stato e il concessionario autostradale, regola di fatto l?adeguamento della tariffa che si applica sulle autostrade italiane a pedaggio. In effetti la redditivitÃ* del settore è correlata, oltre che all?adeguamento tariffario, alla crescita del traffico, ma esistono altri parametri che giocano pesantemente nell?ambito di piani finanziari anche molto impegnativi e duraturi. Da un lato, quindi, abbiamo investimenti in opere, tecnologie e risorse umane e strumentali di elevato profilo e dall?altro abbiamo utili e profitti. Il tutto a valle di enormi costi di acquisto di societÃ* pubbliche da parte di privati. Mi sembra di poter affermare, senza tema di reazioni scandalizzate, che una volta che lo Stato dichiara di non poter provvedere alle risorse finanziarie per la realizzazione e la gestione della rete infrastrutturale del Paese, e chiama i privati a compiere l?operazione, secondo le regole che lo Stato stesso ha scritto, non si possa invocare la riduzione degli utili ai privati che hanno investito e seguono le regole dello Stato.
Infine, in tale contesto, vale la pena sottolineare che attraverso i suddetti piani finanziari, il settore autostradale si propone come il primo investitore privato italiano nell?ambito del necessario processo di ammodernamento e sviluppo della rete autostradale italiana e che, pertanto, la eventuale rimodulazione della formula tariffaria, certamente, non faciliterebbe tale processo".

Qual è la sua valutazione sulla possibilitÃ* di introdurre una tariffa specifica per i motociclisti, magari sfruttando l?ausilio delle nuove tecnologie applicate ai sistemi d?esazione (Viacard o Telepass)? Si potrebbero, in altre parole, pensare formule basate su Viacard scontate per le due ruote o su Telepass registrati solo su targhe motociclistiche che, ove usati, applichino dei coefficienti di sconto?
?Al momento non è prevista nessuna rimodulazione della tariffa per i motocicli, né sono previsti ?sconti? particolari. E bene ricordare ancora una volta gli investimenti in termini di capitale e di risorse dedicate che il settore autostradale ha e si sta adoperando ad effettuare per lo sviluppo e la promozione del Telepass-moto. In tale ottica la gratuitÃ* del canone per i primi sei mesi di uso del Telepass-moto (7,44 euro, ndr) appare un ulteriore sforzo del comparto autostradale per rispondere alle esigenze del mondo delle due ruote.

GiPe
24-05-2005, 14:28
Il presidente dell'aiscat è un gran frocione!