PDA

Visualizza Versione Completa : Trasporti -scioperi-



Chicca!
17-04-2005, 19:18
Trasporti: una settimana piena di scioperi Si fermeranno a rotazione dipendenti aeroportuali, delle ferrovie e del trasporto aereo, oltre a un breve stop anche dei mezzi pubblici

ROMA - Settimana difficile sul fronte dei trasporti quella che sta per cominciare. Dopo i differimenti di scioperi decisi dai sindacati per non ostacolare l'afflusso dei pellegrini a Roma in occasione della morte del Papa, giÃ* sabato hanno incrociato le braccia i lavoratori dell'aeroporto di Firenze (quattro voli cancellati e ritardi medi di quaranta minuti per quelli in partenza). La prossima settimana la protesta proseguirÃ* a livello locale ma si allargherÃ* anche a livello a livello. Si fermeranno i lavoratori di tutti i mezzi di trasporto, dal settore aereo a quello ferroviario, fino al trasporto pubblico locale.

LUNEDÌ 18 APRILE - In programma l'astensione dal lavoro dei dipendenti dell'aeroporto di Verona Villafranca

MARTEDÃŒ 19 APRILE - si fermano gli assistenti di volo di Alitalia per uno sciopero di 4 ore, dalle 12 alle 16, proclamato dalle organizzazioni di settore di Cgil e Cisl, a cui aderiscono anche Uil, Ugl e Anpav. L'Alitalia cancellerÃ* 168 voli (92 nazionali, 70 internazionali, 6 intercontinentali) e per ulteriori informazioni invita a contattare il call center al numero verde 800.650.055. Il Sult ha invece oggi deciso di sospendere lo sciopero di 24 ore degli assistenti di volo Alitalia, indetto sempre per martedì 19, dopo che la commissione di Garanzia ne ha rifiutato l'autorizzazione.

MERCOLEDÌ 20 APRILE - I ferrovieri incroceranno le braccia per 24 ore a partire dalle 21. Lo sciopero, proclamato dalle organizzazioni confederali, dall'Ugl, dall'Orsa e dalla Fast, potrebbe essere evitato all'ultimo momento: per le 16 di lunedì 18, infatti, i sindacati sono stati convocati dal numero uno delle Fs, Elio Catania, che vorrebbe riallacciare le relazioni industriali anche nell'ottica del varo di un piano industriale condiviso con i lavoratori.

GIOVEDÌ 21 APRILE - Incrociano le braccia i lavoratori dell'aeroporto di Venezia

VENERDÌ 22 APRILE - Convocato uno sciopero dei controllori di volo dell'Enav dalle 10 alle 18. A causa della crisi politica, le organizzazioni di settore di Cgil e Uil hanno differito la data della protesta al 6 giugno. Nessuna decisione è invece ancora stata presa dalle altre sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero (Fit Cisl, Ugl, Atm PP, Cisal Av). Per i lavoratori aderenti a queste organizzazioni, quindi, lo sciopero dovrebbe essere confermato.
Il trasporto pubblico locale (bus, tram e metro) si ferma per 4 ore, con modalitÃ* diverse a livello locale. Lo sciopero degli autoferrotranvieri è stato indetto da Fit Cgil, Fit Cisl, Uilt, Ugl e Faisa Cisal, ed è legato al trattamento economico del periodo malattia da parte delle associazioni datoriali Asstra e Anav.
17 aprile 2005

http://www.corriere.itwww.corriere.it

Pinodyna93
17-04-2005, 20:08
basta che non scioperano i traghetti....

Chicca!
18-04-2005, 08:50
...ci mancherebbe solo quello!http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif