PDA

Visualizza Versione Completa : Patente moto > estensione per l'estero



Bertone
18-03-2005, 11:09
Ragazzi..rientro in quella categoria di persone alle quali è stata rilasciata la patente B fra il gennaio 87 e il giugno 88..(mi sembra) comunque quella fascia temporale secondo la quale non posso guidare il mio RE all'estero.
Mi vedo costretto a fare l'estensione della patente.....
Orbene..in motorizzazione a MI è un casino, tempistica etc etc.
A mezzo scuola guida mi hanno detto che dovrei fare solo la prova dell'"otto". Niente prova su strada "perchè alla sua etÃ*" (che ca@@o ..non mi pareva di essere così decrepito..comunque meglio). Però il Re non è maneggevolissimo..quindi..o mi faccioprestare una moto che comunque non conoscerei..e magari avrei difficoltÃ* a guidare...o ci provo col Re..ma nel caso dovrei esercitarmi...e dove?? e soprattutto com'è in effetti il giro dell'"otto"?

Avete qualche dritta da darmi? tipo di moto più "agile"..tecnica di guida...

Grazieeee http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Lieparo
18-03-2005, 11:12
è na ****ata berto fare l'otto...http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

forpao
18-03-2005, 11:13
comprati un vespino usato per fare pratica ed esame e poi rivenditelo !!!
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Lieparo
18-03-2005, 11:15
http://img.freeforumzone.it/upload/285507_schema_esame_moto2.gif

ohh basta che non lo fai carico di spritz [Modificato da Lieparo 18/03/2005Â*12.15]

andrew69pc
18-03-2005, 11:15
Ciao Bertone,
anch'io dovrei fare la stessa cosa, la prova per la guida all'estero.Un'autoscuola ha tentato addirittura di propormi "delle guide"!!!!
Mi sembra che tu sia più informato di me: che occorre fare per questa prova pratica "da privatista"? Non vorrei spendere troppi soldi per un timbro sulla patente..
dimmi un pò...
Grassssie,

Andrew

willieroero
18-03-2005, 11:53
Moto leggera, minimo alto.
Parti. Non toccare ne acceleratore ne freno.

finisci la prova, prendi ciò che ti spetta.
mandali a f...lo e vai a casa http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif

Danilomgf
18-03-2005, 11:58
fatti prestare uno scooterone e vai tranquillo!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

willieroero
18-03-2005, 12:24
Scritto da: Danilomgf 18/03/2005Â*12.58
fatti prestare uno scooterone e vai tranquillo!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif


ddeve avere le marce ...

devillkit
18-03-2005, 12:25
l'ho dovuta fare pure io e visto che si trattava solo della guida io l'ho fatta con la moto della scuola ed era un 125 dunque na bicicletta.

Danilomgf
18-03-2005, 12:29
Scritto da: willieroero 18/03/2005Â*13.24



ddeve avere le marce ...quand'ho fatto il la guida si poteva fare anche con uno senza marce,bastava solo la cilindrata!allora un 125 con una bella coppia e leggero,tipo un RX, un Cr,ecc ecc!finito l'8 esci dalla curva su una ruota e poi al momento di fermarti gli dai un'inkiodata e fai alzare la ruota di dietro!http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

AlexVRod
18-03-2005, 12:34
Scritto da: Bertone 18/03/2005Â*12.09
Ragazzi..rientro in quella categoria di persone alle quali è stata rilasciata la patente B fra il gennaio 87 e il giugno 88..(mi sembra) comunque quella fascia temporale secondo la quale non posso guidare il mio RE all'estero.
Mi vedo costretto a fare l'estensione della patente.....
Orbene..in motorizzazione a MI è un casino, tempistica etc etc.
A mezzo scuola guida mi hanno detto che dovrei fare solo la prova dell'"otto". Niente prova su strada "perchè alla sua etÃ*" (che ca@@o ..non mi pareva di essere così decrepito..comunque meglio). Però il Re non è maneggevolissimo..quindi..o mi faccioprestare una moto che comunque non conoscerei..e magari avrei difficoltÃ* a guidare...o ci provo col Re..ma nel caso dovrei esercitarmi...e dove?? e soprattutto com'è in effetti il giro dell'"otto"?

Avete qualche dritta da darmi? tipo di moto più "agile"..tecnica di guida...

Grazieeee http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif



Ciao Alberto, a Rho c'è un parcheggio con il percorso a "otto", è dove si fanno le esercitazioni e gli esami di guida (tra l'altro, dove l'ho fatto io...). Io avevo provato a farlo con la V-Rod ed è semplicemente troppo lunga. Non credo che il Re sia molto più maneggevole in questo senso. La moto della scuola guida era una Kawa ER-500, tipo Hornet o Monster per intenderci. Se non vuoi lasciare il Big Twin, fatti prestare o vai a noleggiare una Buell!!! http://www.webchapter.it/smiles/biker.gif
Comunque se riusciamo a metterci d'accordo ci troviamo e ti faccio vedere dov'è il parcheggio di cui sopra.

Ma invece io che ho preso la patente moto l'anno scorso? se vado all'estero posso guidare o devo fare l'estensione come te?

Bertone
18-03-2005, 12:34
Scritto da: andrew69pc 18/03/2005Â*12.15
Ciao Bertone,
anch'io dovrei fare la stessa cosa, la prova per la guida all'estero.Un'autoscuola ha tentato addirittura di propormi "delle guide"!!!!
Mi sembra che tu sia più informato di me: che occorre fare per questa prova pratica "da privatista"? Non vorrei spendere troppi soldi per un timbro sulla patente..
dimmi un pò...
Grassssie,

Andrew

Mah a quanto pare ti danno un foglio scritto in tedesco e francese (e se vai in Spagna???) che diventa parte integrante della patente. a meno che tu non la rifaccia e ti diano quella frmato "credit card".

Qui in Autoscuola, per le pratiche mi han chiesto (tieniti) 150 euro. Mi darebbero pure la moto (enduro).

IL mio problema è che non ho assolutamente esperienza con altre moto a parte il Night Train e il Re, e a mettere il culo su una moto di tipo diverso, pur se più maneggevole, mi trovewrei ad essere meno sicuro che non con la mia....a meno di non farmi una mezz'ora /un'ora di "allenamento" prima....

davidyna
18-03-2005, 12:35
Scritto da: Bertone 18/03/2005Â*12.09
Ragazzi..rientro in quella categoria di persone alle quali è stata rilasciata la patente B fra il gennaio 87 e il giugno 88..(mi sembra) comunque quella fascia temporale secondo la quale non posso guidare il mio RE all'estero.
Mi vedo costretto a fare l'estensione della patente.....
Orbene..in motorizzazione a MI è un casino, tempistica etc etc.
A mezzo scuola guida mi hanno detto che dovrei fare solo la prova dell'"otto". Niente prova su strada "perchè alla sua etÃ*" (che ca@@o ..non mi pareva di essere così decrepito..comunque meglio). Però il Re non è maneggevolissimo..quindi..o mi faccioprestare una moto che comunque non conoscerei..e magari avrei difficoltÃ* a guidare...o ci provo col Re..ma nel caso dovrei esercitarmi...e dove?? e soprattutto com'è in effetti il giro dell'"otto"?

Avete qualche dritta da darmi? tipo di moto più "agile"..tecnica di guida...

Grazieeee http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif




idem x me...


pat.A rilasciata il 13/06/86 nn valida x circolare all'estero...


in queste settimane ho girato diverse scuola guida x informamrmi sul da farsi e proprio oggi pomeriggio devo andare a prenotare una guida x poi sostenere l'esame...


cmq ti dò una dritta...


dopo l'esame ti rilasciano un foglio da allegare alla patente...
ma sò di gente che è partita con il foglio assieme alla patente e son dovuti tornare indietro...


x ovviare a ciò tu dopo l'esame richiedi subito il duplicato della patente così ridulta tutto scritto in quella nuova...http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif


http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif


dadohttp://www.webchapter.it/smiles/biker.gif

Bertone
18-03-2005, 12:36
Scritto da: Lieparo 18/03/2005Â*12.15
http://img.freeforumzone.it/upload/285507_schema_esame_moto2.gif

ohh basta che non lo fai carico di spritz [Modificato da Lieparo 18/03/2005Â*12.15]

No?? Pensavo mi aiutasse a "ondeggiare" !! http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

AlexVRod
18-03-2005, 12:49
Scritto da: Bertone 18/03/2005Â*13.34


Mah a quanto pare ti danno un foglio scritto in tedesco e francese (e se vai in Spagna???) che diventa parte integrante della patente. a meno che tu non la rifaccia e ti diano quella frmato "credit card".

Qui in Autoscuola, per le pratiche mi han chiesto (tieniti) 150 euro. Mi darebbero pure la moto (enduro).

IL mio problema è che non ho assolutamente esperienza con altre moto a parte il Night Train e il Re, e a mettere il culo su una moto di tipo diverso, pur se più maneggevole, mi trovewrei ad essere meno sicuro che non con la mia....a meno di non farmi una mezz'ora /un'ora di "allenamento" prima....

Ma io HO la patente formato credit card! quando ho fatto la A l'anno scorso si sono tenuti la vecchia patente B "di carta" e mi hanno dato la nuova A+B.

Secondo me con le Harley (soprattutto il Re, che mi pare bello lungo...) l'otto non si riesce a fare. Il mio consiglio è (se puoi) di farti prestare la moto per un paio di giorni, ti alleni e fai l'esame. Altrimenti scuola guida! non credo ci siano altre soluzioni! http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

sinpol
18-03-2005, 12:49
Alberto mio...
guarda che il Road King non è difficile da fare l'Otto, a patto che non abbia fretta nel farlo e non lo trasformi in un otto volante http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif
Solo devi essere molto tranquillo dentro di te e per esercitarti trova uno spiazzo di qualche parcheggio. Credi in quello che fai e lo farai.

GiPe
18-03-2005, 13:02
W la gioventù!

Bertone
18-03-2005, 13:09
Alex...:

Tabella validitÃ*
della patente A e B per la guida dei motocicli in base alla data di conseguimento
Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.

Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.

Dai..ti chiamo così mi fai vedere dov'è il parcheggio (dovrebbe essere dietro la ex cittÃ* mercato, giusto?)
Quindi a terra ci sono i segni dove vanno i birilli..right?

Ho un amico che ha una buell...nel caso...oppure la scuola mi dÃ* la moto..ma come detto..dovrei girarci un po' prima di fare sto c@@@o di otto.

Patente credit card: tu la B l'hai presa un po' dopo di me..quindi probabilmente non includeva la A, che tu hai fatto da zero..Io penso dovrei richiedere un duplicato..come ha detto David..

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Lieparo
18-03-2005, 13:11
cmq anche a me hanno ritirato la patente in versione "cartacea" per sostituirla con una tipo carta di credito

Bertone
18-03-2005, 13:11
Scritto da: GiPe 18/03/2005Â*14.02
W la gioventù!

http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif

Vai in MONA, tesoro! http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

forpao
18-03-2005, 13:12
fatti prestare il king del GiPe, tanto ha ancora le ruotine laterali !!! HAHAHAHAHA
http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

AlexVRod
18-03-2005, 13:16
Scritto da: Bertone 18/03/2005Â*14.09
Alex...:

Tabella validitÃ*
della patente A e B per la guida dei motocicli in base alla data di conseguimento
Chi ha conseguito la patente A o la B prima dell'1 gennaio del 1986 può guidare qualsiasi motociclo.

Chi ha conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988 può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia, per la guida all'estero occorre un esame pratico alla Motorizzazione.

Chi ha conseguito la patente B dopo il 25/4/1988 può guidare motocicli fino a 125 cm3 e di potenza fino a 11 kw ma solo in Italia.

Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

Chi ha conseguito la patente A o A1 dopo il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero ma l'accesso alle diverse categorie avviene in base ai limiti indicati dalle tabelle sopra.

Dai..ti chiamo così mi fai vedere dov'è il parcheggio (dovrebbe essere dietro la ex cittÃ* mercato, giusto?)
Quindi a terra ci sono i segni dove vanno i birilli..right?

Ho un amico che ha una buell...nel caso...oppure la scuola mi dÃ* la moto..ma come detto..dovrei girarci un po' prima di fare sto c@@@o di otto.

Patente credit card: tu la B l'hai presa un po' dopo di me..quindi probabilmente non includeva la A, che tu hai fatto da zero..Io penso dovrei richiedere un duplicato..come ha detto David..

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Il parcheggio è dalle parti della palestra GreenLine, lì vicino c'è anche il piccolo centrocommerciale dove prima c'era il Trony (adesso non mi ricordo come si chiama), dove c'è anche il distributore grosso Shell.

Sì, per terra ci sono i "tondi" dove vanno posizionati i birilli, quindi ci si può esercitare sempre (macchine parcheggiate vicino permettendo).

Secondo me la Buell sarebbe ottima perché ha interasse corto ed è maneggevole. certo dovrai farci l'abitudine al gas, frizione, alle pedane arretrate, ecc. Se riesci fattela prestare un paio di giorni prima dell'esame e prova l'otto e vai in giro SOLO con quella. se ti "calibri" per la Buell e poi fai un giro col Re... mi sa che ti "scalibri" subito!http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif

forpao
18-03-2005, 13:17
e io casco qui dentro:
Chi ha conseguito la patente A tra il 26/4/1988 e il 30/9/1993 può guidare qualsiasi motociclo anche all'estero.

http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Heritage Dan
18-03-2005, 13:52
Se ti alleni un po' al parcheggio che dice alex o comunque te lo disgni te dove vuoi il percorso visto che ti hanno postato le misure dell'8 ce la fai anche con il RE.
L'importante e' prepararsi prima.
Poi quando sei sotto esame cio'che conta maggiormente e' lo stato d'animo..............http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Chicca!
18-03-2005, 14:03
Con il Re non ce la farai mai a fare l'8!!
...e attenzione! in motorizzazione a milano non sono 8m ma 7!!
Io l'ho fatto con un Kawa er 500...fatti prestare o noleggia qualcosa di simile!http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif [Modificato da Chicca! 18/03/2005Â*15.04]

maxrudi
18-03-2005, 14:07
Oooooopppssss . . .
io ho preso la A nell'86 e la B nel 03/89 . . .
nella mia patente c'e' scritto:

"Guida motocicli stati esteri CEE subordinata Esame"

. . . mi state dicendo che la mia gita in corsica con l'electra in pratica l'ho fatta con la patente non valida ????
Ma "stati esteri CEE" non vuol dire stati fuori dalla CEE ???
CHE PIRLA !!!!!!!!!!
e mo', mi devo rifare la pratica !?!?!

Chicca!
18-03-2005, 14:08
...ho visto ora il disegno...ma che cavolo di disegno è??
si parte dall'altra parte!http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

patry70
18-03-2005, 14:09
berto, io ho fatto l' otto, con un elephant enduro dell' autoscuola. arrivavo a terra tendendo le punte dei piedi al max tipo carla fracci e senza aver mai guidato una moto prima,nè scooter.
certo il king non è un ciao........ma sarei ottimista fossi in te.http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Bertone
18-03-2005, 14:10
Scritto da: Chicca! 18/03/2005Â*15.03
Con il Re non ce la farai mai a fare l'8!!
...e attenzione! in motorizzazione a milano non sono 8m ma 7!!
Io l'ho fatto con un Kawa er 500...fatti prestare o noleggia qualcosa di simile!http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif [Modificato da Chicca! 18/03/2005Â*15.04]

Grazie della dritta Chicca, ma non vado in motorizzazione. Con la scula guida ho solo l' 8 da fare...e faccio l'esame quando voglio...

Comunque i dubbi sulla riuscita della manovra col Re li avevo..
Mi sa che mi faccio dare la loro moto..o la Buell del mio amico..

Bertone
18-03-2005, 14:13
Scritto da: maxrudi 18/03/2005Â*15.07
Oooooopppssss . . .
io ho preso la A nell'86 e la B nel 03/89 . . .
nella mia patente c'e' scritto:

"Guida motocicli stati esteri CEE subordinata Esame"

. . . mi state dicendo che la mia gita in corsica con l'electra in pratica l'ho fatta con la patente non valida ????
Ma "stati esteri CEE" non vuol dire stati fuori dalla CEE ???
CHE PIRLA !!!!!!!!!!
e mo', mi devo rifare la pratica !?!?!

Esatto..hai fatto una gita all'estero con la patente non valida...
devi fare l'estensione anche tu...

Chicca!
18-03-2005, 14:25
Scritto da: Bertone 18/03/2005Â*15.10


Grazie della dritta Chicca, ma non vado in motorizzazione. Con la scula guida ho solo l' 8 da fare...e faccio l'esame quando voglio...

Comunque i dubbi sulla riuscita della manovra col Re li avevo..
Mi sa che mi faccio dare la loro moto..o la Buell del mio amico..

...intendevo dire che a Milano le disposizioni della motorizzazione sono diverse che in altri posti. L'8 è più stretto!...per poter girare devi praticamente fare il pelo ai birilli esterni!http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

totem-mi
18-03-2005, 14:45
ciao berto,
guarda che se riesci a guidare un night train o un king o comunque un harley qualsiasi,salire su di un enduro ti sembrerÃ* la cosa piu' facile del mondo,sarÃ* come andare in bicicletta!
vai tranquillo
un abbraccio

maxrudi
18-03-2005, 15:02
Scritto da: Bertone 18/03/2005Â*15.13


Esatto..hai fatto una gita all'estero con la patente non valida...
devi fare l'estensione anche tu...

non capisco, nell'allegato IV del DM 30 settembre 2003 (http://www.handylex.org/stato/d300903.shtml), che e' una tabella coparativa PRIMA DEL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 91/439/CEE e DOPO,
c'e' scritto:
B (rilasciata dal 26 aprile 1988) --> A1-B (senza restrizioni sui paesi CEE)

Perche' dovrei rifare la pratica, con quasi 20 anni di A sul groppone ???
http://www.webchapter.it/smiles/no_ok.gif

(anche se l'idea dell'otto con l'electra mi attira non poco . . http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif )

[Modificato da maxrudi 18/03/2005Â*16.03]

fastmario
18-03-2005, 15:13
Io a Milano l'ho fatto a Settembre con il 1200r e ci sono stato al pelo.........e non guida da 2giorni.......li tutti mi dicevano che non l'avrei mai fatto l'otto con un'harley.....http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif
****oni! Ho insegnato io a valentino ad andare in motohttp://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif
Ciao
mario

bruno68
18-03-2005, 15:28
Ciao Bert, credo che tu sia giÃ* informato ma nel caso non lo fossi ti informo che la tua moto non puoi guidarla all'estero nei paesi che non fanno parte della CEE. Per quelli che fanno parte della CEE, non hai problemi. Comunque nell'ormai lonatno '95 ho fatto l'esame con un Dominator e non ho avuto problemi perchè più la moto ha il baricentro alto più è facile.
Se vuoi una moto più maneggevole ci troviamo e ti faccio provare il mio sporty, non c'è nessun problema!
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

maxrudi
18-03-2005, 15:35
Scritto da: bruno68 18/03/2005Â*16.28
Ciao Bert, credo che tu sia giÃ* informato ma nel caso non lo fossi ti informo che la tua moto non puoi guidarla all'estero nei paesi che non fanno parte della CEE. Per quelli che fanno parte della CEE, non hai problemi. Comunque nell'ormai lonatno '95 ho fatto l'esame con un Dominator e non ho avuto problemi perchè più la moto ha il baricentro alto più è facile.
Se vuoi una moto più maneggevole ci troviamo e ti faccio provare il mio sporty, non c'è nessun problema!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

Allora ho letto bene io ??!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif

elia4
18-03-2005, 15:36
io ho comprato prima la moto poi ho preso la patente
quindi ho fatto l'otto con il mio sporty.
è facilissimo vai tranquillo

bruno68
18-03-2005, 15:38
Scritto da: maxrudi 18/03/2005Â*16.35


Allora ho letto bene io ??!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif Yesssssss!!!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

maxrudi
18-03-2005, 15:48
Scritto da: bruno68 18/03/2005Â*16.38
Yesssssss!!!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

MA VIENI !!!!!!!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
grazie 1000, mi togli un peso e mi fai risparmiare qualche iuro.
Anche se ormai mi son deciso, domani faccio un salto in motorizzazione con cucciolotta (il sabato matina dovrebbe essere aperto per provare il circuito) e faccio l'otto . . .
http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

bruno68
18-03-2005, 16:16
Scritto da: maxrudi 18/03/2005Â*16.48


MA VIENI !!!!!!!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
grazie 1000, mi togli un peso e mi fai risparmiare qualche iuro.
Anche se ormai mi son deciso, domani faccio un salto in motorizzazione con cucciolotta (il sabato matina dovrebbe essere aperto per provare il circuito) e faccio l'otto . . .
http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif Comunque sia, visto che vai in motorizzazione chiedi una conferma!! Fino poco tempo fa era così, quì le leggi cambiano come il tempo!Ci si può informare anche in una comunissima scuola guida!
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Bertone
18-03-2005, 16:21
Scritto da: bruno68 18/03/2005Â*16.28
Ciao Bert, credo che tu sia giÃ* informato ma nel caso non lo fossi ti informo che la tua moto non puoi guidarla all'estero nei paesi che non fanno parte della CEE. Per quelli che fanno parte della CEE, non hai problemi. Comunque nell'ormai lonatno '95 ho fatto l'esame con un Dominator e non ho avuto problemi perchè più la moto ha il baricentro alto più è facile.
Se vuoi una moto più maneggevole ci troviamo e ti faccio provare il mio sporty, non c'è nessun problema!
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

Bah Bruno..non son mica convinto! Su patente.it da dove ho tratto il mio post con le varie validitÃ* non si menziona paese CEE o non Cee. Solo estero. Comunque sarebbe na bella ca@@ata!Posso andare in Poolonia ma non posso andare in Svizzera!

E per Maxrudy..se tu la patente B l'hai fatta dopo quel periodo, da tabella riportata sei a posto..ma io no! la patente B l'ho presa prima...

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

bruno68
18-03-2005, 16:25
Scritto da: Bertone 18/03/2005Â*17.21


Bah Bruno..non son mica convinto! Su patente.it da dove ho tratto il mio post con le varie validitÃ* non si menziona paese CEE o non Cee. Solo estero. Comunque sarebbe na bella ca@@ata!Posso andare in Poolonia ma non posso andare in Svizzera!

E per Maxrudy..se tu la patente B l'hai fatta dopo quel periodo, da tabella riportata sei a posto..ma io no! la patente B l'ho presa prima...

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif Hai ragione, però sulla mia patente c'è scritto:"Guida motocicli consentita solo in Italia". Proprio per questo mi ero informato perchè dovevo andare in Austria che al tempo non faceva ancora parte della CEE e, sia alla motorizzazione che alla scuola guida, mi avevano detto la storia della CEE e quindi ho dovuto fare l'esame.
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

bruno68
18-03-2005, 16:34
Sul sito dela motorizzazione ho trovato questo che però si riferisce alla patente A:

I titolari di patente nazionale valida per la guida di motoveicoli della categoria A, conseguita tra il 1/01/1986 e il 25/04/1988, al fine di poter guidare motoveicoli della categoria A negli Stati membri della CEE ovvero di poter ivi eventualmente ottenere la successiva conversione della patente italiana in patente valida per la guida di motoveicoli della categoria A, che siano residenti in Italia e che ne facciano richiesta ad un ufficio provinciale della Motorizzazione Civile e dei Trasporti in concessione, possono ottenere, dopo aver superato un esame di abilitÃ* alla guida di motocicli, secondo i criteri e le modalitÃ* stabilite dal Ministero dei Trasporti, un Certificato di IdoneitÃ*.

maxrudi
18-03-2005, 16:39
non ci sto' a capire piu' una mazza . . .

http://www.webchapter.it/smiles/help.gif http://www.webchapter.it/smiles/help.gif http://www.webchapter.it/smiles/help.gif

ma i "tutori dell'ordine", quando servono, non ci sono mai ???

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

bruno68
18-03-2005, 16:46
Scritto da: maxrudi 18/03/2005Â*17.39
non ci sto' a capire piu' una mazza . . .

http://www.webchapter.it/smiles/help.gif http://www.webchapter.it/smiles/help.gif http://www.webchapter.it/smiles/help.gif

ma i "tutori dell'ordine", quando servono, non ci sono mai ???

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif Fai una cosa, vai direttamente in motorizzazione, gli mostri la patente, gli racconti del giro in Corsica e..................non te la ridanno più!
http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif
No, scherzo dai!! Però a questo punto è meglio informarsi bene e comunque su questa storia hanno sempre fatto solo casino!
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

Rocker!
18-03-2005, 18:39
Io ho fatto ieri l'esame qui a Roma presso la MC.
La prova consiste in uno slalom tra i birilli, il famigerato "8", accelerazione in un corridoio di birilli, frenata e stop.
Per superarlo ho dovuto noleggiare una orrida Transalp.
Nessuna Harley puo' farcela secondo me, il percorso è studiato per gli scooter.

Ciao,
Rocker!

DYNA2003
18-03-2005, 21:14
Anch' io dovrei fare l' esame di guida ma ad oggi giro all' estero "senza" patente ma per ora tutto bene!!!

Nel caso che la sfiga dovesse centrarmi a quale rischio andrei

in contro? Tanto in Italia ci sono tanti extra comunitari che

circolano senza patente ed assicurazione......noi sempre a

rispettare le regole..... e pagare.... ma vaff...