PDA

Visualizza Versione Completa : Tanto per parlare di plastica ma?



Fiore61
18-03-2005, 09:51
...lo sapevate che i fari anteriori della nuova Fiat Punto non sono più in vetro ma in plastica? http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif
Qualcuno sicuramente si divertirÃ* nel dire un bel sti Ca@@i e lo capisco pure ma ci tenevo a dire comunque questa cosa.
Chi sa se un giorno faranno anche il motore di plastica!
Con alcuni cibi ci siamo giÃ* molto vicino, basta leggere le indicazioni sul retro di ogni confezione per rendersene conto.
Teniamoci strette le nostre motorette perché tra non molto anche le HD si potranno comprare in un negozio di giocattoli.http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

GiPe
18-03-2005, 10:07
Scritto da: Fiore61 18/03/2005Â*10.51
...lo sapevate che i fari anteriori della nuova Fiat Punto non sono più in vetro ma in plastica? http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif
Qualcuno sicuramente si divertirÃ* nel dire un bel sti Ca@@i e lo capisco pure ma ci tenevo a dire comunque questa cosa.
Chi sa se un giorno faranno anche il motore di plastica!
Con alcuni cibi ci siamo giÃ* molto vicino, basta leggere le indicazioni sul retro di ogni confezione per rendersene conto.
Teniamoci strette le nostre motorette perché tra non molto anche le HD si potranno comprare in un negozio di giocattoli.http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif


Fiore...oramai è un dato di fatto che le automobili siano costruite con largo uso di componesti polimerici, tanto è vero che oramai si parla di qualitÃ* della plastica assemblata....vedi la plastica della fiat contro quella della WW!

Im a barbie girl in a barbie world..life in plastic is fantastic!

keywest
18-03-2005, 10:15
Scritto da: Fiore61 18/03/2005Â*10.51
...lo sapevate che i fari anteriori della nuova Fiat Punto non sono più in vetro ma in plastica? http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif
Qualcuno sicuramente si divertirÃ* nel dire un bel sti Ca@@i e lo capisco pure ma ci tenevo a dire comunque questa cosa.
Chi sa se un giorno faranno anche il motore di plastica!
Con alcuni cibi ci siamo giÃ* molto vicino, basta leggere le indicazioni sul retro di ogni confezione per rendersene conto.
Teniamoci strette le nostre motorette perché tra non molto anche le HD si potranno comprare in un negozio di giocattoli.http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif






TROPPO TARDI !





















hanno giÃ* inventato le vrod http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif



non una...non due ...bensì TRE !!!
dove andremo a finire ...http://www.webchapter.it/smiles/sad.gif

Bertone
18-03-2005, 10:20
Uh..si..è vecchia ormai. I fai in policarbonato o metilmetacrilato è un bel po' che sono usati nell'industria automobilistica.

e poi pensa ai portelloni che giÃ* sulla Tipo erano in SMC.

I fianchetti della Pegeout 206 sono anch'essi in plastica (ABS). La tendenza sembra quella di passare alla sola "cella" in metallo, sviluppando poi la carrozzeria esterna in materiali polimerici. Guadagno in leggerezza.
Le auto di classe più alta saranno in alluminio.

Perdita di lavoro per il sottoscritto..ma solo in parte http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

davidyna
18-03-2005, 10:33
no,no...


stiamo andandando totalmente verso la plastica...http://www.webchapter.it/smiles/no_ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/no_ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/no_ok.gif


e x quanto riguarda le harley future ho sentito dire che saranno su base v-rod...http://www.webchapter.it/smiles/no_ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/no_ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/no_ok.gif


http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif


mi auguro proprio di nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooo almeno loro le lascino con il fascino di sempre...http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif :22



dadohttp://www.webchapter.it/smiles/biker.gif


http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Mr.Piggy
18-03-2005, 10:43
IN STEEL WE TRUST!!

forpao
18-03-2005, 11:06
LA MIA CLIO DEL 90 AVEVA GIÃ* I FARI DI PLASTICA !!!!

Pinodyna93
18-03-2005, 11:09
Che io sappia anche i modelli vecchi avevano i fari di plastica.

I fanalini posteriori poi sono di plastica dagli anni 60....

Anche quelli delle Harley

willieroero
18-03-2005, 11:31
Beh, che la plastica sia il "futuro" ormai penso sia scontato.
D'altronde l'iinovazione è sui materiali e l'economia è sui prezzi. Anche le nostre amate moto diventeranno così.
Se vuoi risparmiare peso vai sulle leghe o materiali sofisticati (titanio ecc...) ma i particolari che non hanno necessitÃ* meccaniche la "plastica" è d'obbligo per ragioni ecomiche.

Siamo "noi", romantici a due ruote, che siamo insofferenti ai non metalli.

Noi viaggiamo su mezzi anacronistici, inefficienti e inefficaci per il mercato e le tendenze. Quelle che "contano" e decidono.

Ma noi ce ne freghiamo. Ci spostiamo su caffettiere da 300 kg perchè quello che conta per "noi" è il sorriso, la soddisfazione, il sogno.
Noi valutiamo una moto (e non solo) per il coefficente di libidine chhe moltiplicato per la costante di infantilismo non può che dare un risultato ... variabile! Ma sempre giusto.

Per noi un imprevisto è fare esperienze, un errore di percorso è trovare un nuovo paesaggio. Un guasto ...

Difficile da spiegare in poche righe. In poco tempo.
Si spiega con le rughe del viso. Con le pacche sulle spalle. Con lo sguardo di chi ha visto molto e vuol vedere di più. Con il sorriso. Le lacrime. Le parole sincere. L'ascoltare paziente. L'odore della pioggia. Il sapore del pomeriggio. Il cuoio. Il ferro.

Non importa se il mondo è di plastica.
Conta solo non diventarlo noi

Fiore61
18-03-2005, 11:34
Scritto da: willieroero 18/03/2005Â*12.31
Beh, che la plastica sia il "futuro" ormai penso sia scontato.
D'altronde l'iinovazione è sui materiali e l'economia è sui prezzi. Anche le nostre amate moto diventeranno così.
Se vuoi risparmiare peso vai sulle leghe o materiali sofisticati (titanio ecc...) ma i particolari che non hanno necessitÃ* meccaniche la "plastica" è d'obbligo per ragioni ecomiche.

Siamo "noi", romantici a due ruote, che siamo insofferenti ai non metalli.

Noi viaggiamo su mezzi anacronistici, inefficienti e inefficaci per il mercato e le tendenze. Quelle che "contano" e decidono.

Ma noi ce ne freghiamo. Ci spostiamo su caffettiere da 300 kg perchè quello che conta per "noi" è il sorriso, la soddisfazione, il sogno.
Noi valutiamo una moto (e non solo) per il coefficente di libidine chhe moltiplicato per la costante di infantilismo non può che dare un risultato ... variabile! Ma sempre giusto.

Per noi un imprevisto è fare esperienze, un errore di percorso è trovare un nuovo paesaggio. Un guasto ...

Difficile da spiegare in poche righe. In poco tempo.
Si spiega con le rughe del viso. Con le pacche sulle spalle. Con lo sguardo di chi ha visto molto e vuol vedere di più. Con il sorriso. Le lacrime. Le parole sincere. L'ascoltare paziente. L'odore della pioggia. Il sapore del pomeriggio. Il cuoio. Il ferro.

Non importa se il mondo è di plastica.
Conta solo non diventarlo noi


Impossibile darti torto!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Fiore61
18-03-2005, 11:58
Il fatto che non sia molto favorevole alla plastica non vuol dire che non gli riconosca il grande merito di aver contribuito alla crescita di un certo progresso. La veritÃ* è un'altra, quando un oggetto fatto in plastica si rompe al 99% è destinato ad essere buttato. Be questa è una cosa che francamente non riesco a sopportare. Un tempo quando la carrozzeria di un auto subiva un urto ad esempio su un parafango quasi sempre il carrozziere provvedeva alla riparazione e non alla sostituzione dello stesso. Enorme era il risparmio sul piano economico ed ambientale. La riparazione era possibile perchè il materiale lo rendeva possibile. Oggi invece si butta tutto o quasi. Se anche la plastica fosse di qualitÃ* e soprattutto fosse riparabile non avrei nulla in contrario sul suo utilizzo. Ricordo ancora quando fui costretto a buttare un'autoradio solo perchè mi si era rotto un gancetto di 3 mm lo ritenni pazzesco.

willieroero
18-03-2005, 12:33
Sei sicuro Fiore che riparare un parafango cosi meno che cambiarlo? Se poi ti fanno pagare 300 euro per un pezzo di plastica il discorso è diverso (leggi LADRI).
La mano d'opera costa. Pure cara.
Comunque gli oggetti non sono più fatti per invecchiare.
Attenzione, invecchiare non durare. Perchè la plastica dura eccome. Magari si rompe, ma anche il metallo si rompe.
Solo che la plastica è on/off, cioè a posto/rotta.
Il metallo, e più ancora legno, cuoio, vetro ..., invece si trasforma. Come noi. Per questo lo sentiamo più "vicino".

GiPe
18-03-2005, 13:05
Scritto da: willieroero 18/03/2005Â*13.33
Sei sicuro Fiore che riparare un parafango cosi meno che cambiarlo? Se poi ti fanno pagare 300 euro per un pezzo di plastica il discorso è diverso (leggi LADRI).
La mano d'opera costa. Pure cara.
Comunque gli oggetti non sono più fatti per invecchiare.
Attenzione, invecchiare non durare. Perchè la plastica dura eccome. Magari si rompe, ma anche il metallo si rompe.
Solo che la plastica è on/off, cioè a posto/rotta.
Il metallo, e più ancora legno, cuoio, vetro ..., invece si trasforma. Come noi. Per questo lo sentiamo più "vicino".

UHMM
attenti che c'è platica e plastica....vedasi resistenza a raggi UV etc.. etc..

Fiore61
18-03-2005, 13:20
Scritto da: GiPe 18/03/2005Â*14.05


UHMM
attenti che c'è platica e plastica....vedasi resistenza a raggi UV etc.. etc..

Infatti, lo so che c'è plastica e plastica. E' proprio questo il punto. Se chi produce usasse materiali di qualitÃ* oggi forse non staremmo qui a discutere. La veritÃ* è che dietro l'uso della plastica e per giunta scadente si nasconde la volontÃ* di produrre prodotti a breve durata. Un problema questo avvertibile in molti settori. Ad esempio una volta se volevi un mobile eri sicuro di acquistare un mobile di solo legno perchè non esistevano altri materiali. Oggi invece quando compri un mobile bene che ti va è di truciolato. Magari esistono materiali che sono anche meglio del legno ma chi sa perchè non fanno parte della grande distribuzione. Ecco allora che pur vivendo in un periodo in cui ti spiattellano la tecnologia in ogni dove si finisce con il rimpiangere il passato. Un tempo vi erano sicuramente meno opportunitÃ* di scelta ma almeno sapevi quello che compravi.