PDA

Visualizza Versione Completa : pace all'anima sua ma....



riderboy
23-01-2005, 11:40
...uno che nell'Harley Davidson ci credeva e ha scritto questo:
-"C'è una motocicletta che se ne frega delle mode, e dagli altri non ha copiato niente. E' in giro da cent'anni. Ma non è cambiata cento volte. Ha due cilindri e un carburatore e poche valvole e pochi pezzi per restare una motocicletta, per durare nel tempo. C'è un motore che vibra e che vive, che è vero, che non divide nulla con la tecnologia spaziale. C'è ancora qualcuno che misura la leggenda in secoli e non in secondi, c'è un sistema di essere felici a 30 all'ora, c'è un modo di andare in motocicletta senza sfidare il mondo intero, ci sono spazi che vale la pena ancora di vedere al rallentatore, senza record casello-casello, senza duecentosettanta all'ora, senza spaccare una gomma in mille chilometri, c'è una motocicletta che non batterÃ* limiti di accelerazione, che ha sconfitto tutti gli attacchi. Una motocicletta che può girare senza il nome sul serbatoio e senza essere scambiata per qualcun altro. Sono ancora in giro per il mondo e per l'Italia, quelle belle motociclette semplici, sane, robuste, figlie del cuore e non del computer. Quelle motociclette alle quali voglio bene."

-"Ma c'è ancora un pò d'amore.
Un pò di quel caldo ricordo di pomeriggi passati
ad ascoltare il battito di un motore.
E' rimasto un lieve attimo che ancora scalda il cuore
con un dolce profumo d'olio.
Un brivido sottile, agitato appena
da una vibrazione.
Un suono cupo che scuote e non disturba.
Qualcosa c'è ancora di quelle
domeniche spese
a guardare l'asfalto scorrere lento
sotto le ruote.
Un po' di passione è rimasta ancora
in questo mondo
di motori senz'anima e senza carburatori,
con più valvole che centimetri cubici.
Qualcosa, oh si qualcosa è rimasto
e stÃ* di casa qui da noi.
In questa Numero Uno fatta da gente
che coi motori vive.
Come tanto tempo fa.
Quando le cose si facevano con orgoglio.
Quando ci si sentiva bene.
Quando era molto bello giocare con testate
e marmitte e gente che amava tutto questo.
C'è ancora questa gente e ci sono ancora
questi motori.
Gente con il cuore e la passione.
E motori con pistoni da camion
e valvole che si schiudono spinte fortemente
da bilanceri che accompagnano la storia
del bicilindrico più vecchio del mondo."

cosa ne direbbe leggendo il 3d di san riguardo il dealer? E cosa ne direbbe del motore revolution?
E' vero che Talamo era un commerciante, un buon commerciante, ma a differenza della maggior parte dei dealers di oggi credeva e amava il marchio che commercializzava!
Che senso hanno oggi le sue poesie? Cosa è rimasto dell'Harley Davidson?
Sono io tradizionalista e polemico o qualcosa non gira dal verso giusto?
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

London dude
23-01-2005, 11:47
Scritto da: riderboy 23/01/2005Â*12.40
Cosa è rimasto dell'Harley Davidson?


Esattamente quello che hanno voluto creare il 21 Febbraio 1981 quando il management di Harley Davidson firmo' (finalmente) per ricomprare HD fuori da AMF.
E cioe' un'azienda di successo.
Ci sono riusciti.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

il caligola
23-01-2005, 11:52
è come accade per la musica....i cantanti scrivono e cantano canzoni che regalano emozioni, sensazioni che nascono nei cuori di chi le ascolta.......
loro producono moto....fanno i numeri....è il loro mestiere.....ma noi ci teniamo le nostre emozioni..... a prescindere da tutto.

Talamo cantava ed ascoltava.....

ciao

caligola[Modificato da il caligola 23/01/2005Â*12.55]

andrew69pc
23-01-2005, 12:24
Non vorrei sembrare dissacrante, soprattutto parlando di una persona che non ho conosciuto e che non c'è più, ma sebbene spinto da una sana passione motociclistica il sig. Talamo era un commerciante, come è giÃ* stato giustamente fatto notare. Difficile quindi saper discriminare quanta componente passionale e quanta commerciale componevano quelle poesie pubblicate sulle riviste del settore, in forma tra l'altro pubblicitaria.
Chiaramente solo gli utenti, i possessori finali di HD sono mossi da un'inviolabile passione, questo invece è sicuro al 100%. Utenti finali di un marketing studiato, sicuramente, da una company di successo.
Forse siamo troppo illusi di sedere su un mito a 2 ruote?Ci sono riusciti troppo bene ad infonderci il senso di possesso di un oggetto che reputiamo abbia quasi un'anima, mentre forse rimane un insieme funzionale di leghe assemblate?Ad ognuno la sua risposta, chiaramente.
Io penso che un pò sia passione, la nostra, ed un pò influenza di un marketing che funziona. Ovviamente, ai giorni nostri, è facile pensare che un dealer approfitti della nostra passione per avere guadagno, e talvolta, leggasi il post di San sui dealer, vadano anche oltre. Forse se riuscissimo ad avere una maggior conoscenza meccanica delle ns. moto saremmo meno in balia di "terze parti".
Potremmo organizzare un piccolo corso di manutenzione di base, in un weekend, tenuto da qualcuno del webchapter che ha una formazione a riguardo: forse le cose, almeno per noi, cambierebbero un pochino, essendo più preparati..

riderboy
23-01-2005, 12:50
Scritto da: andrew69pc 23/01/2005Â*13.24
Forse se riuscissimo ad avere una maggior conoscenza meccanica delle ns. moto saremmo meno in balia di "terze parti".
..

GiÃ* il mito Harley Davidson lo stanno infognando parecchio....se avessimo anche la conoscenza meccanica penso che con un terzo dei soldi che spendiamo sulle nostre belve compreremmo una wild star o un vn2000!!! http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
Harley Davidson...100 anni di rumore e vibrazioni, si diceva...ma oggi? Cosa le distingue dalle altre oltre che una scritta sul serbatoio???
Bhò! Spero che il mio fat non ceda mai ma quando questo accadrÃ* non penso che rimarrò fedele al marchio!!!
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

London dude
23-01-2005, 12:57
Scritto da: riderboy 23/01/2005Â*13.50
...ma oggi? Cosa le distingue dalle altre oltre che una scritta sul serbatoio???


Il prezzo.
Anche quello e' un elemento di distinzione.
Basta vedere come qualcuno si in****a quando il prezzo delle HD scende.http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Nuby
23-01-2005, 13:30
Conosco dealer
sento parlare di Commercianti
e di semplice officine, che loro l'Harley Davidson
la portano nel cuore, conqualsiasi motore abbia
gente che non ha paura a farti vedere i loro segreti
perchè sanno che li apprezzi e li ammiri
dealer che ricordano un amico, perchè il Talamo era anche un loro amico, per quello che gli ha insegnato e per l'opportunita che gli ha dato
perchè una volta aprire una concesionaria ufficiale era una opportunita che veniva data
e no a tutti.
Ora sta a noi scegliere
in cosa credere
dove andare
e in chi credere
Si fanno degli sbagli
certo
su tutti le strade che si percorrono c'è sempre qualche imprevisto.
ecco cosa direbbe Talamo
Hai voluto la bicicletta ora pedali.......

Claudio "Kaiser"
23-01-2005, 13:36
Il bello credo che sia che siamo tutti diversi e non credo uniti dalla stessa passione se non quella di trovarsi seduti su una motocicletta, ne più ne meno come tutti gli altri motociclisti in giro riuniti in chapters, clubs et alia.....

Talamo l'ho conosciuto e come chi l'ha "fronteggiato" ho una mia opinione dell'uomo e del commerciante. Ha commerciato ciò che ha sentito di commerciare e ha creato un mercato dove non c'era. E si è divertito, guadagnando. Beato lui, spero di fare la stessa cosa. E voi ?

Io, al contrario di molti altri in questo forum, non ho comprato una moto per andarmi a fare giretti, per avere la scusa di uscire di casa il w/e.

Non ho comprato una moto, ho comprato il mio "essere". Ciò che per 35 anni sono EFFETTIVAMENTE stato e che sarò. Non ciò che vorrei essere.

Non due ruote ma due cilindri, non plastica ma ferro e acciaio, non destinazioni ma tappe, nessun confine ma frontiere.

Non importa come il tempo, i km, le mie scelte, la cambieranno.

SarÃ* sempre Lei e guarda a caso un Harley. La moto che nella sua storia HA queste sensazioni: dal principio non dal '81.
Hell's Angels o webchapters o free bikers.........nulla è cambiato: leggetevi la storia.

Per quelli come me e molto pochi di voi, al di lÃ* degli stereotipi, dei gilets etc etc
La vita è selezione.

Ciao a tutti.

Claudio "Kaiser"

Dav61
23-01-2005, 13:46
Scritto da: London dude 23/01/2005 13.57


Il prezzo.
Anche quello e' un elemento di distinzione.
Basta vedere come qualcuno si in****a quando il prezzo delle HD scende.http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Io veramente della distinzione me ne frego, mi in****o solo perche' 4 mesi fa la mia moto l' ho pagata 1000 euro in piu' di quel che costa ora, e se volessi (come vorrei) cambiarla, puoi immaginare il mio usato quanto varrebbe.
Per questo motivo si in****erebbe chiunque,credo.

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

antese
23-01-2005, 15:33
Dav hai ragione BRUCIA un pò.
A me è successo proprio questo, ho cambiato il mio sporty 04 con un RK e ci ho rimesso un migliaio di euro.
Cosa vuoi è la guerra dei prezzi, e qualche caduto per strada c'è sempre.
La volta scorsa mi era andata bene, questa volta no.
Comunque per tornare al successo della HD, può essere certo anche merito di campagne pubblicitarie particolarmente azzeccate.
Comunque quando qualche anno fÃ* girano con il Gilerino 98 il mio mito erano l'HD e la Vincent HRD anche se allora di pubblicitÃ* non se ne vedeva molta.
Vedi HD è sempre stato il mio sogno che finalmente sono riuscito a realizzare.
Ciao
Antonio

andrew69pc
23-01-2005, 15:45
Sono d'accordo, nella guerra dei prezzi e delle promozioni ci sta dentro tutto, qualche volta si arriva nel momento giusto e ci va bene, altre volte invece...
Quello di cui mi rammarico è che invece fatto l'acquisto della moto, si continua a "speculare" sulla passione del cliente...questo è da intendersi ad esempio per il discorso accessori. Con vendita al pubblico di accessori venduti in Italia a quasi 3 volte il prezzo al pubblico in USA e con l'euro a 1.3 dollari, non esiste proprio, questo è STROZZINAGGIO.
Da consumatore generico, posso dire di aver comprato la moto perchè mi piace, ma state tranquilli che per tagliandi e per accessori mi arrangerò in modo alternativo.Sicuramente appena farò una vacanza in USA la carta di credito la strizzo, qui non compro nulla.E mi auguro di trovare sempre nuove possibilitÃ* di acquistare accessori via web, magari dall'estero. Siamo uomini liberi,non siamo costretti sempre ad adattarci ad un dealer o a una politica di marketing che reputiamo non ci calzi addosso.
Ride Free.

danilo40
23-01-2005, 15:59
Ho avuto la sfortuna (o fortuna) di avere più moto di marche diverse, vi assicuro la Harley-Davidson è la casa motociclistica che ha più a cuore i suoi clienti. Ogni modifica anche la più piccola è sempre ponderata e centellinata come nussun'altra casa al mondo, sempre i migliori materiali, assemblaggi impeccabili, concessionari che non cambiano nome ogni giorno, tutto questo e molto altro è Harley e lo sarÃ* ancora per molto. Non crediate "meno Harley" le ultime arrivate della famiglia, l'ambiente ha le sue regole e Harley-Davidson non può non prenderne atto. Quando non le consegneranno più con il pieno, quando le cromature non dureranno, quando le vernici si staccheranno, solo allora potremo fasciarci la testa.

Claudio "Kaiser"
23-01-2005, 16:07
...e gli ultimi post mettono in luce un ulteriore aspetto dell'acquisto HD: il valore del prodotto.

Tutto giusto: il dealer (non tutti) tende a speculare. Ed io per questo, pur facendomi qualche km in più, l'ho segato fuori.

L'"Harleysta" è un ottimo cliente in quanto è considerazione diffusa, soprattutto nelle cittÃ*, che non capisca un ***** di moto et cetera ? perfetto. E tendono a fotterci.

Mamma Harley l'ha pensata bene cent'anni fa. Non vendiamo moto ma una passione. Qualcuno ha strumentalizzato questa politica SOLO ad un fine economico?perfetto.

PURTROPPO però la passione unisce, tra noi si parla e a segare un dealer ci si mette molto poco: e loro lo sanno.

Sempre di più, gli elementi negativi saranno messi al'angolo e non pensate che MammaHarley Usa non sappia ciò che accade.

Perciò parliamone come stiamo facendo e vedrete che la nostra grande famiglia sarÃ* solo migliore.

Ciao

Claudio "Kaiser"[Modificato da Claudio "Kaiser" 23/01/2005Â*17.08]

riderboy
23-01-2005, 16:12
Scritto da: Claudio "Kaiser" 23/01/2005Â*17.07
...e gli ultimi post mettono in luce un ulteriore aspetto dell'acquisto HD: il valore del prodotto.

Tutto giusto: il dealer (non tutti) tende a speculare. Ed io per questo, pur facendomi qualche km in più, l'ho segato fuori.

L'"Harleysta" è un ottimo cliente in quanto è considerazione diffusa, soprattutto nelle cittÃ*, che non capisca un ***** di moto et cetera ? perfetto. E tendono a fotterci.

Mamma Harley l'ha pensata bene cent'anni fa. Non vendiamo moto ma una passione. Qualcuno ha strumentalizzato questa politica SOLO ad un fine economico?perfetto.

PURTROPPO però la passione unisce, tra noi si parla e a segare un dealer ci si mette molto poco: e loro lo sanno.

Sempre di più, gli elementi negativi saranno messi al'angolo e non pensate che MammaHarley Usa non sappia ciò che accade.

Perciò parliamone come stiamo facendo e vedrete che la nostra grande famiglia sarÃ* solo migliore.

Ciao

Claudio "Kaiser"[Modificato da Claudio "Kaiser" 23/01/2005Â*17.08]

Se parlarne servisse veramente a qualcosa....penso che tante scelte non verrebbero fatte dalla factory!!!
Se mi sbaglio e parlarne è veramente una buona arma... PARLIAMO PARLIAMO PARLIAMO!!!!
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

antese
23-01-2005, 16:23
Sono d'accordo il WEB serve proprio a questo.
Parlarne serve sempre.
I dealer per fortuna non sono tutti uguali, c'è anche chi fÃ* il suo mestiere con passione e si sente quando gli si chiede un consiglio, pur ricercando naturalmente il giusto profitto senza il quale non esisterebbe, nulla.
Ciao

Dav61
23-01-2005, 22:42
In effetti a mente fredda c'e' poco da in****arsi, visto che per uno (ad esempio il sottoscritto) che l'ha preso nel sottocoda, vi saranno altri che di queste diminuizioni ne gioveranno.
Per quanto ho appreso, anche molti dealer sono rimasti fregati, visto che oltre ad averle pagate piu' care pure loro, hanno dovuto abbassare di brutto le quotazioni dell' usato che avevano in casa.
Il cambio euro-dollaro non c'entra una mazda, visto che road king, electra glide e (mi pare) softail costano tale e quale a prima.
Il buon senso (!) ci dovrebbe suggerire che stanti cosi' le cose, l'acquisto del mezzo nuovo lo si dovrebbe rimandare sinche' la quotazione non venga "metabolizzata" dal valore del mezzo.
Pero' quando si tratta di passioni, il buon senso va a giocare a calciobalilla.
D'altro canto, due volte all' anno nei negozi ci sono i saldi, e in proporzione il taglio dei prezzi e' ancor piu' drastico che sulle nostre moto.






http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif [Modificato da Dav61 23/01/2005 23.43][Modificato da Dav61 23/01/2005Â*23.44]

Bertone
24-01-2005, 07:16
Tutte le attivitÃ* commerciali (aziende) nascono per un solo scopo ed è anche dovere di un azienda raggiungere questo scopo: il guadagno.

Tutto sta a come si lavora per guadagnare.
Un lavoro fatto con passione ed etica (leggi moralitÃ* in certi casi) non impedisce certo di avere un tornaconto.

Secondo me il Sig. Talamo lavorava e dirigeva la sua impresa con questo spirito.

Tantissimi suoi, chiamiamoli così, successori non lo fanno e lavorano solo per il denaro..(pecunia non olet) magari ridendo della passione che anima quei poveri pirla dei loro clienti (cioè noi).
Ad oggi vedo difficile un cambiamento di questa situazione.....

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Claudio "Kaiser"
24-01-2005, 08:11
Un Grandissimo un giorno mi diede una grande lezione di business dicendomi: "tutto ciò che si fa, spinti in via esclusiva dal guadagno è destinato al fallimento, se non nel breve nel medio lungo periodo(per la cronaca 5/7 anni).

La vita mi ha insegnato che è proprio così. E' solo questione di aspettare....per assistere alla selezione che ci sarÃ*.

Inoltre, una delle principali regole del business indica quelli (non quello) che sono i fini per cui un'impresa (qualunuqe essa sia, anche commerciale)dovrebbe operare per perdurare nel tempo:

soddisfare i propri invstitori
soddisfare i propri dipendenti
soddisfare i propri clienti
soddisfare la comunitÃ* entro nla quale opera

Ovviamente con diverse prioritÃ* e livelli di remunerazione in relazione al capitale investito nell'attivitÃ*.

E HD Usa, stai pur tranquillo, segue questo modello.

Ciao.