PDA

Visualizza Versione Completa : chopper



harson
28-12-2004, 13:17
Che cos'è - E' uno strano tipo di motoveicolo, ricavato da una moto di serie di grossa cilindrata, comparso negli Stati Uniti negli anni 60. E' diventato un pò il simbolo dell'America giovane ed è riconosciuto in tutto il mondo grazie al film "Easy Rider". Si tratta di una motocicletta particolare con ben determinate caratteristiche di base: forcella anteriore molto inclinata e lunghissima, sospensione posteriore rigida, sella con schienale e manubrio a corna di bue. Le incredibili elaborazioni del motore e del telaio, le rifiniture e i colori sono affidati alla fantasia degli appassionati e delle piccole industrie che hanno avviato proprio per i chopper, una ricchissima produzione di accessori. Vi sono persino numerose riviste che si occupano esclusivamente di questo argomento: insegnano come si costruiscono e si presentano i chopper più interessanti costruiti.
Che cosa significa chopper - Deriva dal verbo to chop che significa tagliare. Infatti all'origine i chopper venivano costruiti utilizzando ( e quindi tagliando) le parti di diverse altre moto. Inoltre to chop indica anche tagliare con violenza, come fa un boscaiolo quando abbatte un albero ed è molto appropriato quindi per esprimere lo spirito e anche un pò il carattere degli appassionati di queste moto.
Come è nato - Molte sono le ragioni che hanno determinato la nascita dei chopper: innanzitutto una chiara vocazione dei giovani americani per l'esibizionismo e l'anticonformismo che li spinge a modificare e personalizzare ogni cosa, dagli abiti alle automobili, in contrapposizione alle regole della grande produzione. Hanno poi contribuito alla nascita dei chopper i rigidi limiti di velocitÃ*: sulle strade americane raramente si può andare a più di 100/110 km/h mentre in cittÃ* non si possono superare i 50-60 km/h; questi limiti vengono fatti rispettare con molto rigore. Privati della "droga" della velocitÃ*, i motociclisti riversano tutta la loro passione nella costruzione dei chopper. Questi mezzi presentano però problemi di guida: sono comodi in rettilineo a velocitÃ* non eccessiva, ma hanno difficoltÃ* di frenata e di stabilitÃ*, soprattutto in curva.
Come si costruisce - Il principio base è molto semplice: la moto, nuova o usata che sia, viene completamente smontata. Il chopper classico deriva dalla Harley Davidson, ma vengono usate anche le Honda e le altre marche. Il telaio viene modificato o sostituito con uno rigido, che non abbia sospensioni posteriori; le forcelle sono anch'esse sostituite con altre, a steli molto più lunghi. La ruota anteriore è di piccole dimensioni (preferibilmente senza freno, altrimenti la forcella si piegherebbe). La ruota posteriore è di piccolo diametro, ma molto larga per meglio trasmettere la potenza al suolo. Caratteristica la posizione di guida: il pilota, tutto spostato all'indietro, si può appoggiare allo schienale. Il manubrio a corna di bue rende la guida più comoda nei lunghi viaggi. Il chopper in Europa - Il chopper, come tante altre mode americane, si è diffuso anche in Europa, guardato dapprima con molta diffidenza dai motociclisti "puri", ma poi definitivamente accettato, soprattutto dai giovani. In Italia qualche limitazione alla diffusione dei chopper deriva dalla necessitÃ* di procedere ad una nuova omologazione, poichè nella trasformazione viene alterata la meccanica del veicolo.

harson
28-12-2004, 13:20