PDA

Visualizza Versione Completa : Le moto antiche sono finite !!!!



Fat King
15-11-2004, 10:36
Ieri sono andato alla mostra scambio di Novegro (MI) una delle maggiori del nord Italia con centinaia di espositori.

The situation of old bike is :

Non ce ne sono più !!!!!!

Mi spiego:

Lasciamo stare quelle ridotte come il Titanic e parliamo di moto perlomeno marcianti

Ho visto solo 3 mitici Ducatoni Scrambler gialli anni 70 a non meno di 3-4.000 euro !

Una manciata di Motom 48 e Guzzini 65 ridotti da far pena a 1000 euro !

Qualche Guzzi Airone 250 venduti ad almeno 3.000 euro

Solo una decina di moto inglesi in tutto !!!!!!!!!!

(AJS, Velocette, Norton Manx)

Prezzo da appartamento di 5 vani

E le Harley direte voi ????

3 (tre) WL a valvole laterali dai soliti Granata e Moto Old

Il prezzo non mi sono osato a chiederlo perchè soffro di pressione alta e non vorrei beccarmi un ictus.

Passiamo alle moto da regolaritÃ*

Tutte tardo anni 70 con ammortizzatori inclinati alte come un palazzo

Delle mitiche SWM, KTM, Hercules, DKW, Zundapp del 68-74 nemmeno l'ombra eccetto un paio di KTM Penton (non quello di Torx !)

Che erano finiti i tempi in cui trovavi un Guzzi Falcone nel fienile e te lo portavi via offrendo da bere al contadino lo avevo capito da un pezzo.

Ma oramai si può fare un affare solo con uno che è con l'acqua alla gola.

Altrimenti il mercato è fatto solo da collezionisti scambisti

(le moto, non le mogli !!!)

Non rimane che ravattare su e-bay

[Modificato da Fat King 15/11/2004Â*11.49]

BlekMacigno
15-11-2004, 10:53
Scritto da: Fat King 15/11/2004Â*11.36
Ieri sono andato alla mostra scambio di Novegro (MI) una delle maggiori del nord Italia con centinaia di espositori.

The situation of old bike is :

Non ce ne sono più !!!!!!

Mi spiego:

Lasciamo stare quelle ridotte come il Titanic e parliamo di moto perlomeno marcianti

Ho visto solo 3 mitici Ducatoni Scrambler gialli anni 70 a non meno di 3-4.000 euro !

Una manciata di Motom 48 e Guzzini 65 ridotti da far pena a 1000 euro !

Qualche Guzzi Airone 250 venduti ad almeno 3.000 euro

Solo una decina di moto inglesi in tutto !!!!!!!!!!

(AJS, Velocette, Norton Manx)

Prezzo da appartamento di 5 vani

E le Harley direte voi ????

3 (tre) WL a valvole laterali dai soliti Granata e Moto Old

Il prezzo non mi sono osato a chiederlo perchè soffro di pressione alta e non vorrei beccarmi un ictus.

Passiamo alle moto da regolaritÃ*

Tutte tardo anni 70 con ammortizzatori inclinati alte come un palazzo

Delle mitiche SWM, KTM, Hercules, DKW, Zundapp del 68-74 nemmeno l'ombra eccetto un paio di KTM Penton (non quello di Torx !)

Che erano finiti i tempi in cui trovavi un Guzzi Falcone nel fienile e te lo portavi via offrendo da bere al contadino lo avevo capito da un pezzo.

Ma oramai si può fare un affare solo con uno che è con l'acqua alla gola.

Altrimenti il mercato è fatto solo da collezionisti scambisti

(le moto, non le mogli !!!)

Non rimane che ravattare su e-bay

[Modificato da Fat King 15/11/2004Â*11.49]

Alle moto raccattate nei fienili non ho mai creduto...

Credo invece che con l'andare del tempo sara' sempre piu' difficile trovare vere moto d'epoca.
Se consideriamo "moto d'epoca" qualsiasi mezzo che abbia raggiunto una certa eta' e' ovvio che oramai sono "storici" tutti i mezzi prodotti fino ai primi anni '80.

Il che significa mezzi di largo consumo, prodotti in esemplari molto numerosi e che dal punto di vista collezionistico non
valgono una cippa.

Di contro i soli mezzi che hanno un valore storico sono sempre meno numerosi, i loro prezzi salgono ed ovviamente lo scambio
avviene solo tra collezionisti.

robertosatana
15-11-2004, 11:15
considera anche il fatto che la passione per i mezzi d'epoca una volta era un privilegio di pochi. pertanto aumentando la richiesta e diminuendo l'offerta, dato che negli anni gli esemplari disponibili si sono via via ridotti, le leggi del mercato non perdonano

L'UOMO NERO
15-11-2004, 11:28
Scritto da: robertosatana 15/11/2004Â*12.15
considera anche il fatto che la passione per i mezzi d'epoca una volta era un privilegio di pochi. pertanto aumentando la richiesta e diminuendo l'offerta, dato che negli anni gli esemplari disponibili si sono via via ridotti, le leggi del mercato non perdonano


AIMè è COSì............. CMQ A IMOLA C'ERA QUALCOSA DI +http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

bronco63
15-11-2004, 11:50
ma che belle che erano!!! ieri ero a Novegro pure io e mi sono lucidato gli occhi con le (poche) AJS, Velocette e Norton (e Triumph) che ho visto; belle pure le Ducati Scrambler e le Guzzi e le Gilera per non parlare delle HD WLA e quanto mi piacerebbe avere in garage pure quell'Aspes Yuma che sognavo "da piccolo" oppure il Caballero 125 dell'amico Roberto che sembrava inarrestabile... aah ricordi, ricordi!

Se rinasco voglio essere Briatore!

Salùt
Bronco

L'UOMO NERO
15-11-2004, 13:18
[QUOTE]Scritto da: bronco63 15/11/2004Â*12.50
ma che belle che erano!!! ieri ero a Novegro pure io e mi sono lucidato gli occhi con le (poche) AJS, Velocette e Norton (e Triumph) che ho visto; belle pure le Ducati Scrambler e le Guzzi e le Gilera per non parlare delle HD WLA e quanto mi piacerebbe avere in garage pure quell'Aspes Yuma che sognavo "da piccolo" oppure il Caballero 125 dell'amico Roberto che sembrava inarrestabile... aah ricordi, ricordi!

Se rinasco voglio essere Briatore!http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

evo87
15-11-2004, 13:39
Io ho appena finito (quasi) di restaurare un vespone 125TS. Colorazione biancospino dell' epoca monocomponente (max mayer), guarnizioni cofani motore, listelli in alluminio della pedana nuovi,fregi esagonali Piaggio sellone lungo più doppia sella e tante altre cose. E' del '76...documenti originali ( ha ancora il libretto con più pagine, chi se lo ricorda ? ). Stavo pensando di venderla, non la uso mai e per lavoro ho sempre il box pieno di roba e moto.
Andai però alla fiera Millennium a Capannelle, e vendevano una vespa stesso modello mio ma in condizioni indecenti, a 800 euro !!! m'e passata la voglia... a quanto dovrei vendere la mia che sembra uscita ieri da Pontedera ??? ma annassero aff...lo, stanno rovinando tutti i mercati...http://www.webchapter.it/smiles/fuck2.gif http://www.webchapter.it/smiles/fuck2.gif

onetwo74
15-11-2004, 13:48
non c'è prezzo per ripagare ore ed ore passate nel garages a lucidare pezzi, a smontare e rimontare il vespone, a cercare nei mercatini i pezzi che permetteranno alla moto di vivere una seconda giovinezza...io ho una sprint veloce del '77, ho rifatto e cromato tutto il motore e tirato a nuovo la carrozzeria..continuano a chiedermela anche perchè è sempre ferma nel garages, ma le voglio così bene che dovrebbero offrirmi 10.000? perchè me ne staccassi...la darò a mio figlio!!!
ciao ciao e W le anziane (solo le moto si intende...)

doudle
15-11-2004, 14:27
Ultimo acquisto

Gilera 150 sport anno domini 1957.

doudle
15-11-2004, 14:29
P.S. per ultimo acquisto intendo che l'ho scambiata con un Guzzi 1000 del 1982 che non usavo.

Fat King
15-11-2004, 16:39
Logicamente se la tiri superlucida e supercromata i soldi non li rifarai mai.

Ma se la coccoli così è perchè la vuoi tenere tutta la vita

Ma diamine, io volevo una via di mezzo.

Motore non bloccato che vada da schifo ma almeno si metta in moto o quasi.

Carrozzeria da sabbiare e riverniciare ma più o meno completa.

Prezzo semi-umano !!!

AH ! Dimenticavo:

Non c'era nemmeno una Vespa pre 53 con il fanale sul parafango anteriore.

(Parlano di 6-7.000 euros !)

Solo Vesponi anni 60 e 70 venduti come caviale del Volga e champagne Dom Perignon del 56

Lieparo
15-11-2004, 16:53
Per un faro basso 6-7 mila euri sono esagerati...ancora ancora per una U o una 90 ss o una 98. E pensare che fino a una decina di anni fa le vespe te le tiravano dietro! http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

doudle
15-11-2004, 17:43
I restauri sono sempre antieconomici, è meglio una moto conservata, oppure trovare una restaurata da qualcuno demoralizzato che non vuole recuperare i soldi spesi.

Per restaurare un Airone 250 primi anni 50 ci vuole circa 4000 euro se la moto di partenza è un rudere.

Senza dimenticare che nel mercato delle moto d'epoca spesso vale di piu' una moto conservata compresa la ruggine ma marciante e funzionante, che una tirata a lustro, infatti per alcuni puristi, restaurare totalmente una moto d'epoca è come laccare di bianco un mobile Luigi XV

FOGHAT
16-11-2004, 09:17
Io ho appena finito (quasi) di restaurare un vespone 125TS. Colorazione biancospino dell' epoca monocomponente (max mayer), guarnizioni cofani motore, listelli in alluminio della pedana nuovi,fregi esagonali Piaggio sellone lungo più doppia sella e tante altre cose. E' del '76...documenti originali ( ha ancora il libretto con più pagine, chi se lo ricorda ? ). Stavo pensando di venderla, non la uso mai e per lavoro ho sempre il box pieno di roba e moto.
Andai però alla fiera Millennium a Capannelle, e vendevano una vespa stesso modello mio ma in condizioni indecenti, a 800 euro !!! m'e passata la voglia... a quanto dovrei vendere la mia che sembra uscita ieri da Pontedera ??? ma annassero aff...lo, stanno rovinando tutti i mercati...


ANCHE IO CIO' UN TS 125 DEL 1977 COLORE ARANCIONE.

MITICO VESPONE

san1
16-11-2004, 15:11
e' valida quella di febbraio..a novembre c'e poco...http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

doudle
16-11-2004, 15:23
[QUOTE]Scritto da: doudle 15/11/2004Â*15.27
Volevo condividere con voi la vecchia signora che ho scovato,