PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Tour



kerouac
08-11-2004, 13:16
Negli USA venticinque appassionati hanno cavalcato il primo ?vespa-puter?


http://www.dweb.repubblica.it/dweb2/rendercmsfield?field_name=Immagine&id=701162


Si è da poco concluso il raid turistico nel West americano di 25 appassionati vespisti: la notizia non sarebbe per niente speciale, se non fosse per uno dei mezzi adottati durante il giro, il primo ?vespa-puter? del mondo. Si tratta di una Vespa trasformata in un computer viaggiante, dotata di due hard disk, monitor touch screen da otto pollici e collegabile in modalitÃ* wireless a Internet, per trasmettere in diretta immagini e diari dell?avventura. L?idea è venuta agli associati di Vespaonline, sito storico di riferimento per i navigatori Internet appassionati di Vespa, che hanno abbinato le due attivitÃ* creando un mezzo tecnologico in grado di fare da navigatore satellitare, prenotare i motel o trovare al volo le aree di sosta. Costruito in casa, il vespa-puter utilizza soluzioni originali, come l?assenza di hard disk tradizionali troppo sensibili alle inevitabili vibrazioni. Al loro posto sono state usate delle memorie con funzionalitÃ* di hard disk, evitando così qualsiasi parte in movimento che si sarebbe potuta danneggiare nel tragitto. In una pagina del sito i vespisti tecnologici hanno descritto la costruzione del PC, dotato di Webcam per catturare le immagini e una antenna Bluetooth per la trasmissione in Internet tramite il cellulare. Oltre a questo è stata collegata un'antenna GPS per il programma di navigazione satellitare. Il costo complessivo si è aggirato intorno ai 600-700 euro monitor compreso. Tutte le parti sono state acquistate via Internet tramite Ebay e provengono da diversi paesi del mondo. La preparazione del viaggio è stata laboriosa, l?equipaggiamento e le Vespe sono state spedite tre mesi prima in un container. Su Vespaonline è possibile seguire i vespisti tappa dopo tappa e scaricare foto in cui la Vespa è protagonista sullo sfondo delle freeway americane. Da non perdere il link ?sfighe & guasti? con l?elenco dei problemi avuti che, visto il numero di chilometri macinati, non è poi risultato essere molto alto.