PDA

Visualizza Versione Completa : "The Ring 0" ...copiato banalmente dagli USA!



mmouse1
28-06-2004, 22:59
Questa sera ho visto il film "The Ring" ...scopiazzatura del + celebre "The Ring 0" giapponese. Il film USA è notevolmente scadente al cospetto dell'originale giapponese, è privo di spessore, il soggetto è blando con poke note di spicco, questo sottolinea per certi versi la grande abilitÃ* del Sol Levante nell'aver acquisito completamente le tecnike cinematografike occidentali superandole con grande maestria.
Questa nn è una polemica .....ma la constatazione ke nulla è insuperabile, l'unica nota dolente a parer mio è ke nn ha senso riproporre qualcosa ke altri abilmente hanno realizzato ....il riskio ke si corre è quello di dimostrarsi perdenti fin dall'inizio, ....come nella "Notte dei Morti Viventi" di Romeo (malamente scopiazzato), e in "Nn aprite quella porta" versione + recente qttualmente in circolazione.
Il cinema è meraviglioso!

basman
29-06-2004, 07:23
Brunè... la notte dei morti viventi di Romero... Romeo è quello di Verona... http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
E' vero... il cinema è meraviglioso... non sempre purtroppo.

isteresi74
29-06-2004, 07:56
che "The Ring" USA fosse un rifacimento di quello "Made in Japan" non era un segreto per nessuno... forse non tutto il grande pubblico ne era a conoscenza al momento dell'uscita nelle sale, certo... Il film USA a me è proprio piaciuto, è stato l'unico che negli ultimi 15 anni è riuscito a farmi venire i brividi sulle braccia, nonostante io "consciamente" non avessi paura! hanno trovato delle immagini che hanno raggiunto il mio subconscio, per farmi rabbrividire "incosciamente"? Non lo so, ma per me è un gran film. L'originale non l'ho ancora visto, mi devo decidere a cercare il dvd o vedere se lo passano su Sky...
Anche il rifacimento de "L'Alba dei Morti Viventi" non mi è dispiaciuto, tecnicamente fatto bene, divertente il giusto... certo, dopo tutti gli anni trascorsi dall'uscita dell'originale, ci si poteva aspettare qualcosa di più dalla trama... oppure no? In fondo i film dell'orrore non brillano certo per originalitÃ*!
Apriamo un sotto-forum sul cinema??? http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/pino.gif

migs
29-06-2004, 08:08
il tema dei morti viventi ultimamente ha dato qualcosa di nuovo in 28 giorni dopo, non so se lo avete visto, strano film a cavallo tra day after e zombi (a proposito L'Alba dei morti viventi è il rifacimento di Zombi -dawn of the dead-!!!! non de La notte dei morti viventi -night of the living dead- ....entrambi di Romero ma separati da ben 10 anni) che ha nelle scene di Londra deserta il suo meglio...
Sui film Horror giapponesi d'accordissimo, The Ring, The Eye e The Call hanno nella loro versione originale delle atmosfere che poi il cinema USA cerca di scopiazzare, comunque a parte il finale un po' stile esorcista anche la versione USA di the Ring non era affatto male...

d'accordo che nel tema dell'orrore si inventa poco, zombi, case abbandonate, provincia tranquilla che nasconde il maniaco di turno, serial killer sempre più sanguinari
mi permetto di segnalare un paio di film dove il concetto di orrore è un po' diverso dalla solita motosega che fa a pezzi la biondina di turno

FUNNY GAMES
HARRY (o HENRY) PIOGGIA DI SANGUE

[Modificato da migs 29/06/2004Â*9.15][Modificato da migs 29/06/2004Â*9.16]

validon
29-06-2004, 08:17
a me "The Ring" ha fatto veramente rabbrividire.... degno dei mai dimenticati capolavori di Dario Argento...sino a Phenomena.
Non conosco (e non sapevo) esistesse un film giapponese... ma se mi dite che è meglio della vers. Usa... bhè.... da vedere!!

ahhh.... in tema di segnalazioni.... NAMELESS, veramente psicologico.[Modificato da validon 29/06/2004Â*9.19]

Pinodyna93
29-06-2004, 09:35
Brune'

te ne sei accorto solo con due anni di ritardo http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif ehehehhe

Se la notizia ti puo' consolare ora gli Americani stanno per girare the Ring2.... (chi non lo sapesse in Giappone sono fuori da anni, ringu, ringu 0, ringu 2 e Versus, tutti sviluppi della storia con risultati artisticamente alterni)

dove sta la notizia? Che il regista sara' Nakata, quello the Ringu originale..

Misa' che dopo John Woo e Ringo Lam ci siamo giocati un altro bravo regosta orientale.

PS: se ti piace Nakata guardati Dark Water, un gioiellino, ma se ti piacciono sensazioni forti ti consiglio Audition di Miike uno dei piu' geniali registi sulla piazza (mondiale)[Modificato da Pinodyna93 29/06/2004Â*10.38]

migs
29-06-2004, 09:43
pinuz dark water è veramente ben fatto....

su nakata a hollywood era solo questione di tempo... il dio dollaro conta di più del dio yen

Pinodyna93
29-06-2004, 09:47
hai ragione :(

beh, consoliamoci con il fatto che la trama dovrebbe essere diversa rispetto al ring2 originale e che dovrebbe essere il ring2 che avremmo dovuto vedere in originale quando Nakata fu estromesso dalla serie.

sperem

migs
29-06-2004, 10:00
comunque il giappone è pieno di questi horror psicologici molto simili tra loro con donne e bambine e ritmi un po poco occidentali, chissÃ* quanti hideo nakata ci sono....con fastweb avevo trovato che ti segnalo Kokkuri e Takahsa (almeno mi pare si scriva così)
Audition non lo conosco x nulla invece che è?

Pinodyna93
29-06-2004, 22:56
Tra l'altro sta uscentd in questi giorni (prodotto da Raimi, quello della Casa) il remake americano di Ju-On, the grudge....


ecco il trailer

(http://www.comingsoon.net/films.php?id=4937)

Io ho il DVD giapponese e devo dire che me la so fatta sotto.....

mmouse1
30-06-2004, 11:45
dark water ....un capolavoro ......si l'ho visto ....come ho visto molte altre pellicole giapponesi, secondo me la maestria degli autori nipponici la si ritrova nel soggetto ....nella essesnzialitÃ* della scenografia ....nell'uso del sonoro (spesso l'assenza totale del suono rende molto + intense le scene) ed infine la totale assenza di effetti speciali a dimostrazione del fatto ke un prodotto cinematografico appartenente al filone Horror x piacere nn necessariamente deve veder coinvolta l'informatica.
La cinematografia dell'Horror si sa ke fa leva sulle paure del nostro inconscio ...dal mio punto di vista i giapponesi sono riusciti a oltrepassare le dificoltÃ* con le quali da tempo il cinema ocidentale si confrontava evidenziando i propri limiti (il "tutto scontato" ....il "giÃ* visto") ....probabilmente gli autori del sol levante hanno toccato parti ancora + profonde e nascoste del nostro IO.
Grazie x avermi dato la possibilitÃ* di parlare di cinema ....una delle mia grandi passioni ....nota dolente ...la mia memoria ...ke spesso nn mi permette di ricordare con precisione i riferimenti cinematografici del passato.