PDA

Visualizza Versione Completa : GLIUVE GLIUVE GLIUVE...



TORX
18-03-2004, 10:53
Chi se ricorda er film de Tomas Milian nel quale Bombolo annava in trasferta a vedè la partita della GLIUVE e je danno n'sacco de botte?


http://forums.firenzechapter.com/attachments/grattaevinci%2EJPG

migs
18-03-2004, 11:01
aquilotto spennato!

avete vinto la partita di andata perchè al ritorno non ci arrivate.... vi rottameranno prima col bilancio che vi trovate

http://www.webchapter.it/smiles/bootyshake.gif


PS: piaciuto CalifÃ*?


[Modificato da migs 18/03/2004Â*12.01]

sportster1200r
18-03-2004, 11:03
Scritto da: migs 18/03/2004Â*12.01
aquilotto spennato!

avete vinto la partita di andata perchè al ritorno non ci arrivate.... vi rottameranno prima col bilancio che vi trovate

http://www.webchapter.it/smiles/bootyshake.gif


PS: piaciuto CalifÃ*?


[Modificato da migs 18/03/2004Â*12.01]


è mai possibile che volete vincere sempre e solo con i soldi...

... kazzo ma pensate a giocare !!!!

migs
18-03-2004, 11:04
beh se paghi le tasse e gli stipendi... di soldi non te ne avanzano poi molti....

http://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif

bambarano
18-03-2004, 11:05
Scritto da: migs 18/03/2004Â*12.01
aquilotto spennato!

avete vinto la partita di andata perchè al ritorno non ci arrivate.... vi rottameranno prima col bilancio che vi trovate

http://www.webchapter.it/smiles/bootyshake.gif


PS: piaciuto CalifÃ*?


[Modificato da migs 18/03/2004Â*12.01]


seeeeeee ahh.. migggssse ariconsolate con l'agliettohttp://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif

migs
18-03-2004, 11:11
Lazio sospesa dalle negoziazioni di Piazza Affari a tempo indeterminato. Lo ha comunicato la Borsa Italiana, che ha confermato il provvedimento con cui aveva giÃ* escluso il titolo dalle contrattazioni. La decisione è stata presa in conseguenza dell'approvazione dei conti al 31 dicembre 2003, che hanno evidenziato un patrimonio netto negativo per 22 milioni e 300mila euro a causa delle perdite subite nel semestre luglio-dicembre: è la fattispecie prevista dall'articolo 2,447 del Codice civile, che si riferisce alla riduzione del capitale sociale sotto il limite legale. Ciò è causa di scioglimento della societÃ*, a meno che esso non venga ricostituito: Ma, come sottolineato dalla nota della Borsa Italiana, la Lazio non ha ancora provveduto a dare esecuzione all'aumento di capitale, e inoltre non risultano rilasciate garanzie sulla sottoscrizione che rimuovano la causa di scioglimento. Infine, si attende ancora il nuovo piano industriale che, nelle intenzioni dei vertici biancocelesti, servirÃ* a conseguire l'equilibrio economico-patrimoniale nel medio periodo.
Insomma, ha tutta l'aria di essere un record mondiale, per lo meno in ambito calcistico:
In appena sei mesi, ossia dal 30 giugno al 31 dicembre 2003, la Lazio ha dilapidato più della metÃ* dei soldi ottenuti tramite l'aumento di capitale dello scorso luglio. Non bruscolini, ma 110 milioni di euro: 68 milioni e 100mila euro sono giÃ* stati persi. E' tutto scritto nella relazione semestrale, chiusa appunto al 31 dicembre 2003, approvata dal consiglio di amministrazione della societÃ* biancoceleste. Una sorpresa? Niente affatto. Solo chi in questi mesi ha raccontato favole sui conti biancocelesti può farlo credere.
Ma i numeri sono crudi, e lo sono da tempo: 103 milioni e 50mila euro di rosso nell'esercizio 2001-2002, 121 milioni e 860mila euro nel 2002-2003, 68 milioni e 100mila euro nel primo semestre del 2003-2004. Come si evince facilmente, le perdite mensili si sono addirittura incrementate, passando dagli 8 milioni e 587mila euro dell'ultimo bilancio dell'era Cragnotti, ai 10milioni e 155mila euro della breve epoca Baraldi, agli 11 milioni e 350mila euro dell'ultimo semestre.
Nessun taglio dei costi è stato realizzato, nonostante il tanto sbandierato piano Baraldi, che ha semplicemente procrastinato nel tempo i debiti per gli stipendi dei giocatori. In questa situazione, Si nota il colpevole ritardo della Consob nonché la leggerezza con la quale molta stampa tratta le vicende della Lazio: In tempi in cui si parla di proteggere i risparmiatori, i 70mila piccoli azionisti biancocelesti hanno visto dilapidare il loro investimento. La commissione di controllo sulle societÃ* quotate è in attesa di ulteriori informazioni sui conti laziali: Ma i numeri sono terribili da più di due anni.
Come definire altrimenti una societÃ* che, per ogni euro incassato, spende in media 2 euro e 20 centesimi?

A proposito dei risparmiatori e dell'andamento del titolo, negli ultimi mesi si è assistito a un folle saliscendi, orientato in base alle anticipazioni, finora tutte seccamente smentite dai fatti, su acquirenti in procinto di salire sul ponte di comando della Lazio. Da diverso tempo per esempio si parla dell'interesse verso il club romano di Ernesto Bertarelli, il patron miliardario di Alinghi, l'imbarcazione svizzera che ha conquistato l'ultima Coppa America di vela. Tra i tifosi della Lazio circola da giorni la voce che sia solo questione di ore, dettagli. Poi il salvatore biancoceleste uscirÃ* allo scoperto. I giornali lo scrivono tra le righe. Dagli interessati, Solo bocche cucite. Che fine ha fatto l'articolo 181 del Testo Unico della Finanza, la cosiddetta legge Draghi del 1,998? E' il reato di aggiotaggio: Vi si legge che chiunque divulga notizie false, esagerate o tendenziose, ovvero pone in essere operazioni simulate o altri artifici idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari o l'apparenza di un mercato attivo dei medesimi, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da uno a cinquanta milioni di lire?. La pena è raddoppiata se il fatto è commesso dagli azionisti che esercitano il controllo, dagli amministratori, dai direttori generali, dai dirigenti, dai sindaci, dai revisori dei conti di imprese di investimento o di banche che esercitano servizi di investimento, oppure a mezzo stampa o mediante altri mezzi di comunicazione di massa. E' la descrizione esatta di ciò che è accaduto da almeno un anno al titolo Lazio. Dire ai piccoli azionisti che la salvezza della societÃ* dipende da loro è una sorta di ricatto: sarebbe piuttosto doveroso spiegare che, fino a quando i conti avranno questo andazzo, ogni anno toccherÃ* rimettere mano al portafoglio per almeno 100 milioni di euro complessivi. Senza peraltro migliorare la situazione debitoria: al 30 settembre 2003, i debiti superavano i crediti di circa 250 milioni di euro.[Modificato da migs 18/03/2004Â*12.12]

bambarano
18-03-2004, 11:21
si si ok fratello ma questo non preclude il ritorno poi.......se cio fosse e giusto ke sia cosi la ...........rottamazione!!http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
intanto pjateve er http://www.webchapter.it/smiles/vhappy4.gif digerselz

valeriodo
18-03-2004, 11:29
Scritto da: TORX 18/03/2004Â*11.53
Chi se ricorda er film de Tomas Milian nel quale Bombolo annava in trasferta a vedè la partita della GLIUVE e je danno n'sacco de botte?


http://forums.firenzechapter.com/attachments/grattaevinci%2EJPG

"Delitto al blue gay".
Ce l'ho in divvuddi', te ricordi la scena dove bombolo travesito da donna va a piscare al bagno degli uomini??? http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

TORX
18-03-2004, 11:38
tocca organizzÃ* na visione

GiPe
18-03-2004, 11:51
INVIDIOSI AR *****!

Mica si può sempre vincere!

FORZA JUVEEEE!!!

bambarano
18-03-2004, 11:54
Scritto da: GiPe 18/03/2004Â*12.51
INVIDIOSI AR *****!

Mica si può sempre vincere!

FORZA JUVEEEE!!!
eh hai detto bene a ki tocca nun s'engrugna=ingrugnare http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif