Visualizza Versione Completa : Il pallino della modifica
Quando decisi di acquistare una HD nuova giurai di non spendere nemmeno un centesimo in più rispetto al prezzo di acquisto. Dissi a me stesso:? cosa vuoi cambiare o modificare ad una moto bella e perfetta per sua natura?. A distanza di tempo, vi confesso che ho tradito quel il giuramento. Perché ?
O meglio, per quale motivo una persona dopo aver speso minimo 9.000 euro (credendo di aver speso giÃ* abbastanza per una moto) decide di continuare a spendere altri soldi su una moto nuova e perfetta? Zio Pino sostiene che soltanto cambiando, sostituendo o modificando si ottiene una vera Harley. Se non avesse ragione, per le strade dovremmo incontrare tutte Harley Davidson originali, invece, quest?ultime sono un raritÃ*. Molto spesso, dal concessionario, capita di incontrare persone che, ancor prima di acquistare la moto, discutono sulle modifiche da effettuare.
Questa voglia di voler ?personalizzare? a tutti i costi la propria moto da cosa nasce. E? forse una forma di esibizionismo a cui noi tutti, me compreso, non sappiamo rinunciare? E? forse una moda? Io non so se si possano trovare delle risposte a questi interrogativi ma una cosa è certa, di razionale in tutto questo c?è ben poco.
Un saluto a tutti
London dude
20-01-2004, 14:33
Scritto da: Fiore61 20/01/2004Â*15.30
O meglio, per quale motivo una persona dopo aver speso minimo 9.000 euro (credendo di aver speso giÃ* abbastanza per una moto) decide di continuare a spendere altri soldi su una moto nuova e perfetta?
Perche' pensa di non rivendersela mai.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
heritage rom
20-01-2004, 14:38
non c'è un perchè. lo fai e basta. è una delle cose belle dell'hd. ti dÃ* la possibilitÃ* di fare ****ate senza chiederti il perchè e senza doverlo motivare a nessuno. è sufficiente il sorriso ebete che ti si stampa in faccia dopo aver visto il risultato dell'ennesimo accrocchio.
Gran bel 3d.
Effettivamente, il mondo HD è particolare..e soprattutto, il cliente HD lo è ancora di più.
Chi acquista una supersportiva difficilmente apporta modifiche che non vadano ad incidere sulla potenza. In linea di massima si cambia come prima cosa lo scarico, per avere maggiore potenza, si cambiano tutti quei particolari che vengono giudicati poco race.. con l'unico scopo di spremere ancora di più il motore e quindi di ottenere maggiore prestazioni.
Chi compra una HD, invece, ha tutt'altra idea. Non che siano più giuste o sbagliate rispetto a chi acquista altre tipologie di moto ma, giÃ* dal fatto che acquista una HD si vuole distinguere dal resto dei motociclisti. E' chiaro, che in quest'ottica, il distinguersi diventi fondamentale.. e di conseguenza, vedere la propria moto uguale a quella di un altro.. può non piacere. E forse, lo spirito HD, è proprio qui.. in questo "folklore" conclamato che in alcuni casi si trasforma in esibizionismo.
Si è disposti a pagare dei 200, 300 euro per delle pedane, per delle manopole, per degli specchietti proprio per "personalizzarsi" e rendersi diversi.
Non credo, personalmente, che una HD non personalizzata non sia un'HD, o almeno, lo sia meno di una completamente personalizzata; credo piuttosto che la personalizzazione renda unica la moto, proprio come la si è vista ancora prima di acquistarla.
Se così non fosse non ci sarebbe motivo di spendere dai 9.000 euro in su, in alcuni casi anche oltre 20.000 euro per acquistare una moto che, con le dovute attenuanti del caso, è superata tecnicamente sotto quasi tutti i punti di vista dalla concorrenza jap.
L'HD è uno stile di vita. Un mondo unico, dove il singolo è unico sempre e comunque. E' questo il suo bello.
Ancora complimenti per il bel 3d.
Collegato a questo discorso, ci sarebbe da chiedersi perchè, le HD sono così care in relazione a quello che offrono. Chiaramente il marchio, la leggenda, il mito.. incidono ma, almeno in casa HD, senza voler offendere nessuno visto che anch'io, ne faccio parte, la tecnologia non è di casa.
Scritto da: Fiore61 20/01/2004Â*15.30
Quando decisi di acquistare una HD nuova giurai di non spendere nemmeno un centesimo in più rispetto al prezzo di acquisto. Dissi a me stesso:? cosa vuoi cambiare o modificare ad una moto bella e perfetta per sua natura?. A distanza di tempo, vi confesso che ho tradito quel il giuramento. Perché ?
O meglio, per quale motivo una persona dopo aver speso minimo 9.000 euro (credendo di aver speso giÃ* abbastanza per una moto) decide di continuare a spendere altri soldi su una moto nuova e perfetta? Zio Pino sostiene che soltanto cambiando, sostituendo o modificando si ottiene una vera Harley. Se non avesse ragione, per le strade dovremmo incontrare tutte Harley Davidson originali, invece, quest?ultime sono un raritÃ*. Molto spesso, dal concessionario, capita di incontrare persone che, ancor prima di acquistare la moto, discutono sulle modifiche da effettuare.
Questa voglia di voler ?personalizzare? a tutti i costi la propria moto da cosa nasce. E? forse una forma di esibizionismo a cui noi tutti, me compreso, non sappiamo rinunciare? E? forse una moda? Io non so se si possano trovare delle risposte a questi interrogativi ma una cosa è certa, di razionale in tutto questo c?è ben poco.
Un saluto a tutti
ci sono diverse pulsioni che ci portano a trasformare le nostre moto,ognuno ci può leggere quello che vuole
nella voglia di rifare,
tu parli di esibizione , e in parte è vero,
certamente ,
ma l'esibizione è qualcosa che fai per mostrare al di fuori di te, agli altri ,
a me piace pensare che per me come per altri
modificare la moto ,la Harley
sia qualcosa di più interiore, io modifico la mia 883
perchè il cambiamento fa parte della vita.
e così questi quattro pezzi di ghisa
sono forse meno inanimati.
perchè mi voglio illudere di non essere massificato ,
perchè mi piace pensare di essere ancora un individuo.
charro
Charro, hai ripreso parzialmente quello che dicevo io..
C'è un mondo HD dentro ad ogni moto e dentro ad ogni persona che la guida. Non fai parte del mondo ma sei tu il tuo mondo.
Condivido quello che hai detto.
Capitan T SPORT
20-01-2004, 14:54
perchè mi voglio illudere di non essere massificato ,
perchè mi piace pensare di essere ancora un individuo.
charro
BELLISSIMA AFFERMAZIONE CHARRO... condivido la tua idea...
non ho altro da dire... ma mi piace come la pensi!
PEACE FABRIZIO[Modificato da Capitan T SPORT 20/01/2004Â*15.56]
ilpanzer
20-01-2004, 14:55
Perchè è un gioco, ed è uno dei pochi ancora rimasti.
La mamma HD ti 2 ruote, un motore, e poco piu', se lo fa pagare bene, e poi ti dice:" toh, il libro degli accessori, ora gioca"..
Come i lego, piu' spazio dai alla fantasia piu' giochi e ti diverti, e torni bimbo.
Bimbo felice col classico sorriso ebete tipico di chi è consapevole del gioco ... che contraddstingue molti di noi...
Penso sia principalmente cio'...http://www.webchapter.it/smiles/biggrinlove.gif
Penso sia un misto di emulazione ed esibizionismo; emulazione perchè quando vedi una moto preparata ti viene voglia di fare lo stesso o di meglio, esibizionismo perchè tutto sommato a tutti fa piacere avere l'approvazione degli altri su quella (la moto) che alla fine rappresenta un motivo di orgoglio e passione.
A ciò aggiungiamo la stessa mamma HD che,non paga di avere incassato fior di quattrini sull'acquisto, ti propone 800 pag.di accessori milionari e oltre a ciò gli inumerevoli cataloghi after-market disponibili....e il gioco è fatto.
PS anch'io avevo fatto lo stesso giuramento (a mia moglie) ma avevo le dita incrociate...http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
Hai ragione Bel .. il catalogo accessori originali HD da 800 pagine è disarmante!!! C'è tutto.. la moto puoi smontarla e rifarla mille volte con mille cose diverse.. impressionante. Credo che nessuna casa offra così tanto a livello di personalizzazione. (Che ci guadagni di più a farti personalizzare la moto che a vendertela nuova??http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif )
calimero
20-01-2004, 15:25
Io ho fatto delle modifiche tentando di realizzare la moto dei miei sogni, che sembrasse una moto d'epoca. Sono abbastanza soddisfatto del risultato
Scritto da: calimero 20/01/2004Â*16.25
Io ho fatto delle modifiche tentando di realizzare la moto dei miei sogni, che sembrasse una moto d'epoca. Sono abbastanza soddisfatto del risultato
calimerlo che fine hai fatto??
ti facevo alla pizza di sabato scorso.....
calimero
20-01-2004, 15:39
Ciao Ame non sono potuto venire Sabato sera, mi è dispiaciuto molto http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
springer 1340
20-01-2004, 19:57
Scritto da: V ROAD 20/01/2004Â*15.40
Gran bel 3d.
Effettivamente, il mondo HD è particolare..e soprattutto, il cliente HD lo è ancora di più.
Chi acquista una supersportiva difficilmente apporta modifiche che non vadano ad incidere sulla potenza. In linea di massima si cambia come prima cosa lo scarico, per avere maggiore potenza, si cambiano tutti quei particolari che vengono giudicati poco race.. con l'unico scopo di spremere ancora di più il motore e quindi di ottenere maggiore prestazioni.
Chi compra una HD, invece, ha tutt'altra idea. Non che siano più giuste o sbagliate rispetto a chi acquista altre tipologie di moto ma, giÃ* dal fatto che acquista una HD si vuole distinguere dal resto dei motociclisti. E' chiaro, che in quest'ottica, il distinguersi diventi fondamentale.. e di conseguenza, vedere la propria moto uguale a quella di un altro.. può non piacere. E forse, lo spirito HD, è proprio qui.. in questo "folklore" conclamato che in alcuni casi si trasforma in esibizionismo.
Si è disposti a pagare dei 200, 300 euro per delle pedane, per delle manopole, per degli specchietti proprio per "personalizzarsi" e rendersi diversi.
Non credo, personalmente, che una HD non personalizzata non sia un'HD, o almeno, lo sia meno di una completamente personalizzata; credo piuttosto che la personalizzazione renda unica la moto, proprio come la si è vista ancora prima di acquistarla.
Se così non fosse non ci sarebbe motivo di spendere dai 9.000 euro in su, in alcuni casi anche oltre 20.000 euro per acquistare una moto che, con le dovute attenuanti del caso, è superata tecnicamente sotto quasi tutti i punti di vista dalla concorrenza jap.
L'HD è uno stile di vita. Un mondo unico, dove il singolo è unico sempre e comunque. E' questo il suo bello.
Ancora complimenti per il bel 3d.
http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif CONDIVIDO!!!!!!!!! BRAVO
bartantero
20-01-2004, 20:27
Tutto quello che avete detto: esibizionismo, edonismo... ma per quanto mi riguarda una bella dose di sindrome di
http://frames.free.fr/Images/peter.jpg
ce l'ho solo io?
Pinodyna93
20-01-2004, 20:59
Secondo me ha ragione il Panzer..... è un gran bel gioco e infatti, proprio per questo, una volta raggiunto un traguardo di personalizzazione spesso si ri-stravolge completamente la moto.... da bobber a sportiva, da cafe' racer a rat bike, da super cromata a completamente nera. Un HD durante la sua (lunga) vita puo' assumere diverse forme, adattarsi ai gusti piu' disparati, alle mode, oppure rimanere fedele alle sue forme.
E non servono certo accessori ipoercromati o stracostosi per rendere una HD unica. Basta un sapiente lavoro di verniciatura, una fanalino, un kid d'abbassamento e la moto prende tutta un altra forma.
Per me è la moto della vita, e se mi stanco ricomincio da capo, chemmefrega !!!!
http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif
SECONDO ME FRANCESCO, PERSONALIZZARE LA MOTO NON E' UNA FORMA DI ESIBIZIONISMO, RITENGO SIA PIU' UN VOLER DISTINGUERE LA PROPRIA MOTO DALLE ALTRE,MA NON TANTO PER UNA SPECIE DI GARA A KI CE L' HA PIU' BELLA, MA PERKE' GIRANDOLA E RIGIRANDOLA LA MOTO ACQUISISCE QUELLA KE IO DEFINISCO UN '"ANIMA", CIOE' LA TOTALE FUSIONE CON LA PERSONA KE LA GUIDA......UNA COMPLETA SIMBIOSI.
LA MIA PER ESEMPIO AVEVA LA FRIZIONE PIU' VICINA ALLA MANOPOLA PER ARRIVARE MEGLIO A TIRARLA, AVEVA LA SELLA DI CAVALLINO, PERKE' MI PIACEVA COSI', NON AVEVA TANTE LUCETTE PERKE' NUN LE REGGO, ERA SOBRIA NEI DETTAGLI PERKE' A ME PIACCIONO COSI'.....INSOMMA AVEVA MOLTO DI MIO...... E A ME E' RIMASTO MOLTO DI SUO!
E POI HO UNA GRANDE FURTUNA DEVO DIRE: UN MARITO KE CE CAPISCE E LA SA TRASFORMARE......
W I CUSTOM!!!!!
marioscheggia
20-01-2004, 22:52
[QUOTE]Scritto da: Fiore61 20/01/2004Â*15.30
Quando decisi di acquistare una HD nuova giurai di non spendere nemmeno un centesimo in più rispetto al prezzo di acquisto.
http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif
marioscheggia
20-01-2004, 22:53
http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
Scritto da: bartantero 20/01/2004Â*21.27
Tutto quello che avete detto: esibizionismo, edonismo... ma per quanto mi riguarda una bella dose di sindrome di
http://frames.free.fr/Images/peter.jpg
ce l'ho solo io?
io ce l'ho tatuato ..il che è tutto direhttp://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
London dude
20-01-2004, 22:55
Scritto da: marioscheggia 20/01/2004Â*23.53
http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
io ce l'ho tatuato ..il che è tutto direhttp://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
http://www.96lt4.com/smileys/gaypride.gif
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
jurghen.s
20-01-2004, 23:31
http://www.webchapter.it/smiles/viking.gif http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif modificare, accessoriare la moto è il modo di sentirla più a propria misura, secondo i propi gusti cercando di arrivare alla moto dei propri dogni...abbellendola o rendendola + performante...o semplicemente stravolgendola...
valeriodo
20-01-2004, 23:42
perche' si modifica?
Mai nessuna moto e' come la voglio io, e quindi ci si gioca un po' sopra ! http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
Personalizzare la moto la rende ancor piu' tua e unica! Vuoi mettere? http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
Personalizzarla, rende ancora più "uniche" le casse HD!!!http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
bambarano
21-01-2004, 08:06
eh pure x me e un bel 3d anzi vi confesso una cosa....ho sempre avuto timore nel modificare le moto, escludendo le parti prettamente estetike! timore ke nasce dalla paura di doverci combattere poi troppo: con fermi lungo la strada oppure scelta sbagliata di prodotti...... e via dicendo purtroppo x me e una frustrazione, xke personalmente mi piacciono un casino modificate forse un giorno questa fisima scomparira kissa!!oppure nun ce capisco un ****ohttp://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gifmolti cmq vekki harleisty professano la politica ke meno se tocca piu dura bhò, quien sabehttp://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif
vero anke ke il mercato offre molto anzi moltissimo ma vero anke ke e cultura radicata americana quella di castomizzare tutto cio ke gravita intorno ad un motore e sicuramente sono piu acculturati di noi europei sul cosa fare e come fare forse. il mio pensiero e sbajato ma e cosi!!
Ammetto che anch'io, non solo per la HD ma per anche le altre moto ho sempre timore a "toccare" le parti meccaniche..
In conclusione, mi sembra di capire, che la pensiamo un pò tutti allo stesso modo. Capiamoci, anche io amo personalizzare la mia moto. L'idea di avere la moto completamente originale non piace molto.
Completamente no.. diciamo che, come in tutte le cose, la "veritÃ*" sta nel mezzo.
Non personalizzarla è un male; personalizzarla troppo per alcuni è esagerato.. una giusta via di mezzo viene vista bene per tutti.
A presto.
Scritto da: V ROAD 21/01/2004Â*9.37
Ammetto che anch'io, non solo per la HD ma per anche le altre moto ho sempre timore a "toccare" le parti meccaniche..
vedi hai toccato una delle parti dolens degli attuali bikeriders e non solo.
Siamo in una societÃ* in cui non sappiamo più come funziona quello che usiamo.
Una volta ognuno sapeva mettere mano alle proprie cose, ed oggi mi viene da ridere quando vedo una BMW 730 ferma in una piazzola di sosta con il cofano alzato , sfido chiunque a capire quello che sta vedendo.
Allora questo è uno dei motivi che possono far amare ancora di più alcune HD , le vecchie shovel o i vecchi pan ,il motore è semplice, e basta un set di chiavi e un poco di manico e lo smonti e lo rimonti, e a meno di grosse rotture lo rimetti in sesto con poco.
Per le nuove tipo la tua V-road è un poco diverso , ovviamnete e toccare le parti meccaniche può fare un poco paura, spesso si fa più male che bene è vero.
Non rinnego la tecnologia , sopratutto quando è utile e mi rende la vita più facile ( vedi iniezione nelle mattine fredde) , ma sono scontento di vedere harley che assomigliano sempre di più al mio Mercedes : "intoccabile " .
Per cui amo i carburatori , amo le cose semplici , ma sopratutto
amo le cose che non mi dominano ,
e sulle quali io ho sempre potere di controllo.
by
Charro
Condivido il tuo punto di vista.
La tecnologia ha reso tutto impossibile. Oggi basta un fusibile che si rompe per bloccare un'automobile, tempo fa non era così..
però ragionando in questo modo si considera la tecnologia "malvagia" o meglio, in alcuni casi superflua. Bisogna stare attenti a generalizzare troppo..
Condivido il tuo punto di vista.
La tecnologia ha reso tutto impossibile. Oggi basta un fusibile che si rompe per bloccare un'automobile, tempo fa non era così..
però ragionando in questo modo si considera la tecnologia "malvagia" o meglio, in alcuni casi superflua. Bisogna stare attenti a generalizzare troppo..
eh nò! Quattro famiglie, due figlie fuori dal matrimonio, 52 anni di cui 36 in moto. Sulla sindrome di peter pan rivendico come minimo la primogenitura: inguaribile, cronica anzi ...terminale. http://frames.free.fr/Images/peter.jpg
Scritto da: V ROAD 21/01/2004Â*10.20
Condivido il tuo punto di vista.
La tecnologia ha reso tutto impossibile. Oggi basta un fusibile che si rompe per bloccare un'automobile, tempo fa non era così..
però ragionando in questo modo si considera la tecnologia "malvagia" o meglio, in alcuni casi superflua. Bisogna stare attenti a generalizzare troppo..
ho parlato di tecnologia comoda, purtroppo mi insegni che non c'è mai fine al comodo ,
e spesso si legge comodo ma si scrive superfluo.
Io ho modificato e stò ancora facendo la mia moto per sentirla più mia. Non è una questione di esibizionismo, più che altro è una questione di amore per il mezzo.
Come tanta gente cerca di arredare bene casa propria, o di farsi un bel giardino, o...... io tengo alla mia moto, e se vedo un accessorio che mi piace o mi attira più dell' originale che trovo montato, lo prendo, altrimenti lascio perdere.
Il fatto è che la moto la sento come un prolungamento del mio corpo, e come quest' ultimo lo modifico come piace a me..... palestra, nuoto, vestiti.
Lo stesso è per la moto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.