PDA

Visualizza Versione Completa : Maledette guarnizioni



Fiore61
10-05-2003, 15:58
La cosa forse può anche non interessarvi ma anche la mia 883 del 2001 prima a 5.000 e poi a 12.000 chilometri ha manifestato il problema del trasudo di olio dalle guarnizioni dei coperchi delle punterie. Un problema piuttosto comune a molti possessori di 883. Sinceramente, trattandosi di un modello del 2001 e considerato che il problema è ben noto non soltanto ai proprietari di modelli degli anni precedenti, ma anche in casa Harley, pensavo che fosse stato risolto, invece pare proprio di no. Quei geni degli americani continuano a montare le guarnizioni di carta invece che di metallo anche se il motore scalda come una stufa.
Comunque, vado dal concessionario per la riparazione, e mentre la prima volta non pago nulla, la seconda volta si. Ora io mi chiedo, se il problema copre un?ampia casistica di cui la Harley Davidson mi risulta essere ampiamente a conoscenza, perché ci sono concessionari che intervengono sulla riparazione gratuitamente, altri, come nel mio caso, parzialmente ed altri ancora si fanno pagare? Capisco se la moto ha percorso 30.000 chilometri o molti di più ma se il problema si manifesta come spesso accade tra i 5.000 e i 15.000 chilometri perché la Harley Davidson fa finta di niente. Fortunatamente i costi di riparazione sono contenuti ma sul piano dell?immagine non credo che casa Harley ci faccia una bella figura. Comunque sarei curioso di sapere quanti di voi hanno avuto il mio stesso problema e se la riparazione è avvenuta dietro pagamento. Infine, a titolo informativo, ho chiesto chiarimenti anche alla Harley Davidson con la speranza di ricevere presto una risposta.
Un saluto a tutti voi.
http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif

DYNA2003
10-05-2003, 18:29
anch'io ho avuto un problema di perdita d'olio dalle guarnizioni
alla base delle aste di spinta nel mio sporty 1200c a 2000 km!
Il meccanico della concessionaria a cui mi sono rivolto ha effettuato la riparazione in garanzia....ma .... dopo 500 km
il problema si e' ripresentato !!!. Poichè il concessionario non
è proprio a portata di mano mi sono rivolto ad un meccanico o
piuttosto ad un' artista visto che le moto le costruisce dal
telaio in poi,il quale con la modica cifra di 20? ha risolto il
problema che non si è più ripresentato! Da allora è diventato
il mio meccanico di riferimento per accessori e tagliandi.
Credo che il mio nuovo Dyna vedrÃ* il concessionario solo per
il primo tagliando .
Ciao

pozza1450
12-05-2003, 09:15
Per favore mi diresti chi è sto mago e dove ha l'officina?
Ciao.
Marcello

Jesse
12-05-2003, 15:47
Scritto da: Fiore61 10/05/2003Â*16.58
La cosa forse può anche non interessarvi ma anche la mia 883 del 2001 prima a 5.000 e poi a 12.000 chilometri ha manifestato il problema del trasudo di olio dalle guarnizioni dei coperchi delle punterie. Un problema piuttosto comune a molti possessori di 883. Sinceramente, trattandosi di un modello del 2001 e considerato che il problema è ben noto non soltanto ai proprietari di modelli degli anni precedenti, ma anche in casa Harley, pensavo che fosse stato risolto, invece pare proprio di no. Quei geni degli americani continuano a montare le guarnizioni di carta invece che di metallo anche se il motore scalda come una stufa.
Comunque, vado dal concessionario per la riparazione, e mentre la prima volta non pago nulla, la seconda volta si. Ora io mi chiedo, se il problema copre un?ampia casistica di cui la Harley Davidson mi risulta essere ampiamente a conoscenza, perché ci sono concessionari che intervengono sulla riparazione gratuitamente, altri, come nel mio caso, parzialmente ed altri ancora si fanno pagare? Capisco se la moto ha percorso 30.000 chilometri o molti di più ma se il problema si manifesta come spesso accade tra i 5.000 e i 15.000 chilometri perché la Harley Davidson fa finta di niente. Fortunatamente i costi di riparazione sono contenuti ma sul piano dell?immagine non credo che casa Harley ci faccia una bella figura. Comunque sarei curioso di sapere quanti di voi hanno avuto il mio stesso problema e se la riparazione è avvenuta dietro pagamento. Infine, a titolo informativo, ho chiesto chiarimenti anche alla Harley Davidson con la speranza di ricevere presto una risposta.
Un saluto a tutti voi. http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif
See stai fresco!!!! che ti rispondono!http://www.webchapter.it/smiles/hardrio.gif