PDA

Visualizza Versione Completa : Gryso, oggi ti rompo le balle......



Alex1450
22-02-2003, 10:33
Complimenti per la rubrica Harley Garage, vorrei farti un'appunto però sul capitolo riguardante l'impianto elettrico dei nostri big twin.
Gorreggimi se sbaglio, io ad esempio non sapevo che per le nostre
H-D fosse di importanza vitale la batteria; mi spiego meglio, tutte le altre moto (non H-D) che ho posseduto potevano camminare tranquillamente senza batteria poichè quest'ultima serve solo ed esclusivamente per l'accensione e per regolare e stabilizzare la corrente dell'impianto elettrico, infatti spesso mi è successo di avere la batteria giù e quindi avevo i fari fiacchi ed il clacson sembrava una pernacchia però un calcio sulla pedivella e la moto andava comunque da Dio.
Potersti spigarci perchè questo non succede con le nostre "amate"?
Sai quanta gente, tornando dai raduni, ho visto in panne per la batteria?
Se confermi ciò che ho scritto, perchè non lo insrisci in rubrica, magari preceduto da WARNING...
Un'ultra domanda, sempre se confermi tutto ciò, non credi che questo sistema sia pericoloso nonchè datato?

A, naturalmente io l'ho postata a te ma se c'è qualcuno che ne vuol parlare, sia il benvenuto.

Un saluto, Alex.

Gryso
22-02-2003, 11:21
Allura...
Se non hai la batteria carica.....sei a piedi.

Ormai l'elettronica è predominante su tutti i motori, la pedivella di avviamento è scomparsa da anni a favore del magico bottoncino con scritto Start.

L'elettronica gestisce in toto l'accensione,oltre che l'avviamento anche nei modelli a carburatore.

Se hai un pò di batteria puoi provare a farti dare una spinta per cercare di avviare il motore che poi manterrÃ* tramite l'alternatore, un minimo di tensione sufficente per mantenere il motore in moto ed i fari accesi.

Esiste un'apparecchiatura che permette nei modelli pre-Twin Cam di poter avviare il motore con batteria a zero, in pratica solo l'accensione è alimentata da una batteria a 9 volts di quelle tipo Duracell o altre, chiaramente non con il motorino ma a pedale, (chi lo ha installato), o a spinta, se trova chi lo spinge (!) però la batteria ci deve sempre essere, magari scarica, poi è l'alternatore che ci pensa a fornire tensione.

Con le attuali batterie al gel questi problemi sono abbastanza remoti, in quanto la qualitÃ* delle batterie è miglirata di molto.

Altra soluzione è l'applicazione di un Magneto, in pratica è un generatore autonomo che alimenta le puntine e le bobine e non ha bisogno di nulla.
Uno dei più famosi è fatto dalla Morris Magneto e si applica dai 1340 EVO in giù.




http://www.webchapter.it/gryso/firmadigitale.jpg

Chicca!
22-02-2003, 13:41
ah ecco...mi stavo giusto chiedendo dove avevi visto la pedivella!!http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif