PDA

Visualizza Versione Completa : Buel... brutte moto!



Cap.Nemo
26-11-2002, 11:47
Amici del forum mi dovete scusare, ma a me le Buel proprio non vanno giù!
Mi spiace un po' postare questa discussione anche perchè, tra le persone che mi sono veramente simpatiche (nel forum) ci sono dei veri estimatori della Buel.
Ma proprio perchè ho veramente stima dei vostri pareri ho deciso di esprimermi in questo senso.
Vi chiedo di leggere queste mie righe nell'ottica giusta, cioè quella di un Harleysta che cerca di capire la Buel e non della persona che la esclude a priori.
Volevo quindi chiedere:
Ok per le sportive, ma cosa ci trovate in una moto dalle prestazioni "scadenti" se paragonate a quelle di una Jap?
Non è perchè ha il bicilindrico americano vero?!
Il design generale vi piace veramente?
Secondo voi è veramente + bella di una Ducati verace?
http://www.webchapter.it/postimage/nemo11.jpg


Cap.Nemo

Nuby
26-11-2002, 11:59
scadenti?!?
forse dici così xchè non ne hai mai provata una.
poi i gusti sono gusti.
è come per le hd , le BUELL ti danno emozioni che altre moto non ti danno...... anche quelle di cadere http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

Nubiriam http://www.webchapter.it/smiles/nuby.gif http://www.webchapter.it/postimage/Occhi.jpg

the wolf e pecora nera
26-11-2002, 12:02
Tutto perche' non hai visto le vere Buell....quello con due elle.......http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif Scherzo eh !!!!
Ma non si poteva continuare a sparlare della V-Rod ????

ciao Giorgio e Lucia

kik.g
26-11-2002, 12:02
...a molti piace anche x questo.
Come seconda moto la comprerei anch'io.
Mi porterei volentieri a casa una spartana S1.
nn importa se ciclisticamente ha i suoi difetti.
Appena uscita mi era piaciuta subito.
Nn ho avuto bisogno di entrare nell'ottica "Buell".

A ME PIACCIONO pur nn essendone appassionato.
Ciao.

Cap.Nemo
26-11-2002, 12:14
Scritto da: Nuby 26/11/2002Â*12.59
scadenti?!?
forse dici così xchè non ne hai mai provata una.
poi i gusti sono gusti.
è come per le hd , le BUELL ti danno emozioni che altre moto non ti danno...... anche quelle di cadere http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif




Nuby hai perfettamente ragione, da come ho postato la discussione è facile fraintendere.
Per "scadenti" non intendevo certo che sono insufficienti, anzi!
Secondo me sono fin troppo performanti, scadenti se paragonate a certi Mostri prodotti dalla Honda o Kawa (che tra le altre cose io non approvo se non per girare in pista dal momento che non ci sono le strade per simili bestie).
Cap.Nemo

ragno77
26-11-2002, 12:23
Ciao Cap.Nemo,
Hai aperto una bella discussione...ritengo la Buell una grande moto per motore,ciclistica,linea...questo fino a che si parlava di S1,X1,M2 moto che adottavano un telaio a traliccio molto bello e,penso,abbastanza efficace.
Personalmente non sopporto il tipo di telaio,mi sembra sia prodotto in Italia,che viene adottato dalla maggior parte delle Buell di ultima generazione.
Considero le "ultime" Buell come la V-rod..."grandi" moto troppo simili alle giapponesi.
Ero seriamente intenzionato a sostituire il mio Sporty con una nuova Buell ,che mi hanno descritto come una moto decisamente divertente ma dopo aver visto le prime foto sul sito ufficiale ho cambiato idea...a questo punto forse hai ragione tu: meglio prendere in considerazione le moto nazionali.
Ciao Cristian http://www.webchapter.it/postimage/motor.jpg

HOE-C
26-11-2002, 12:50
Le Buell sono sentimentalmente affini alle Harley. Come le nostre amate sono un prodotto di nicchia. Come dice il suo creatore sono moto progettate "per fare le curve", per essere divertenti. Non importa se non hanno dati tecnici appariscenti come le Jap. Sono particolari in tutto, anche nell'estetica. Ero tentato di acquistarne una, ma poi ho preferito la tranquillitÃ* di uno spory. Sono moto costruite con una filosofia ben precisa e non possono piacere a tutti. Se te ne piace una e ti piace la sua filosofia le Jap non le guardi più.
Christian

crazydog
26-11-2002, 12:51
Io personalmete trovo che paragonare moto sia sempre molto difficie, evvero che ci sono moto nostrane che hanno prestazioni molto superiori, ma è anche vero che non esistono moto con le carateristiche della buell....vedi interasse concentrazione dei pesi soluzioni tecniche (freno perimetrale,telaio-forcellone serbatoio ecc.) e perchè no l'estetica.
Io penso che chi acquista una buell, lo faccia non per le prestazioni pure e semplici, ma perchè vuole una buell... nel senso che come moto è al di fuori di molti canoni che offrono le altre case .....insomma anche noi spendiamo dei pozzi di denaro per comprare degl'ossi da 300kg forse proprio a piombo non siamo ....e forse per questo ci piacciono ...
Dire che sono brutte lo trovo molto soggettivo dire che vanno meno di altre....si forse è vero , ma vorrei vedere quanto è divertente guidare una moto da 140 cavalli su un passo di montagna e quanto lo sia guidando una buell con i sui 90 ma con una ciclistica nata per divertire ...
Ciao Erios http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
P.S.
A me le Buell soppratutto le xb9s fanno impazzire .

the wolf e pecora nera
26-11-2002, 12:57
Bravo Erios....e adesso te lo scordi che ti rifaccio provare la R !!!!!

Ciao Giorgio



p.s. e pure inpennato ti sei !!! http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

LucioSporty
26-11-2002, 13:17
Per quello che l'ho provata io, approvo l'aggettivo divertente!!!
Credo che ce ne siano poche che per i tornanti e le stradine ti divertano così, senza dover sudare, smoccolare, impegnarti a sangue, ad ogni curva a gomito.
La S è talmente corta che sembra un cinquantino!!!

Ciao
Lucio

Cap.Nemo
26-11-2002, 13:27
Scritto da: the wolf e pecora nera 26/11/2002Â*13.02
Tutto perche' non hai visto le vere Buell....quello con due elle.......http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif Scherzo eh !!!!
Ma non si poteva continuare a sparlare della V-Rod ????

ciao Giorgio e Lucia



http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif accc! Che figuraccia! http://www.webchapter.it/smiles/angr2.gif

Potrei tentare di giustificarmi dicendo che, non piacendomi, non ho mai guardato bene cosa avesse scritto sul serbatoio... ma risulterei patetico!http://www.webchapter.it/smiles/boom.gif

Potrei tentare di raccontarvi che, essendo veneto, non sento tanto le doppie... ma risulterei poco credibile!http://www.webchapter.it/smiles/mm.gif
Mi resta solo di ammettere la mia ignoranza in fatto di BUELL!http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif
Cap.Nemo

the wolf e pecora nera
26-11-2002, 13:33
Come dice Jabba " le passioni non ottengono mai il perdono "

ciao Giorgio e Lucia ( Buell )

calimero
26-11-2002, 14:17
La Buell è il sogno di avere un motore con il feeling HD tirato allo spasimo... per non parlare del suono dello scarico...

Skizzetto
26-11-2002, 14:32
Scritto da: calimero 26/11/2002Â*15.17
La Buell è il sogno di avere un motore con il feeling HD tirato allo spasimo... per non parlare del suono dello scarico...




una delle definizioni di Buell più bella mai sentita.

http://www.webchapter.it/postimage/buellp.jpg http://www.webchapter.it/postimage/skizzo1.jpg

max b.
26-11-2002, 14:41
... grande skizzo sono d'accordo con te.
max b.

ragno77
26-11-2002, 15:09
io contestavo solo la scelta di Buell di avere adottato una tipo di telaio a doppia trave(?)nelle versioni 2003.
Assolutamente non mi permetto di giudicare prestazioni (abitando in montagna penso che sia un fenomeno di coppia) e la passione dei buellisti per questa moto.
Per quanto riguarda la potenza non dimentichiamo che i bicilindrici si comportano diversamente rispetto ai quattro jap e,anche se dispongono a paritÃ* di cilindrata di 20/30 CV in meno, vengono scelti per le loro qualitÃ* di erogazione!
Delle Buell mi piacciono molto quelle prodotte fino al 2002...ma è solo una questione di telaio...penso che il nuovo motore non doveva essere "nascosto" così ma mostrato un pò di più proprio come permetteva il telaio a traliccio.
Ciao[Modificato da ragno77 26/11/2002Â*16.20]

basman
27-11-2002, 07:29
Scritto da: calimero 26/11/2002Â*15.17
La Buell è il sogno di avere un motore con il feeling HD tirato allo spasimo... per non parlare del suono dello scarico...



Si... credo che Carletto abbia azzeccato la definizione.
Commercialmente parlando... oserei dire che è il sistema per offrire agli harleysti la possibilitÃ* di fare pieghe e pinne senza farli passare all'odiata concorrenza giapponese.

crazydog
27-11-2002, 07:42
Perchè continuamo a dire "odiata concorrenza giapponese "?
Io ho scelto HD perchè mi piaceva esteticamete e sceglierei Buell per lo stesso identico motivo...se sul serbatoio c'era scritto URALL o Honda sarebbe stato lo stesso...

Anzi ora che ci penso con il mio lavoro tratto spesso con americani ...be la maggioranza di quelli con cui ho avuto a che fare sono ****oni!!!
Erios

basman
27-11-2002, 08:07
Scritto da: crazydog 27/11/2002Â*8.42
Perchè continuamo a dire "odiata concorrenza giapponese "?
Io ho scelto HD perchè mi piaceva esteticamete e sceglierei Buell per lo stesso identico motivo...se sul serbatoio c'era scritto URALL o Honda sarebbe stato lo stesso...

Anzi ora che ci penso con il mio lavoro tratto spesso con americani ...be la maggioranza di quelli con cui ho avuto a che fare sono ****oni!!!
Erios


Erios... parlavo dal punto di vista della Company... io non ho nulla contro le giapponesi... anzi ce ne sono alcune che mi attizzano molto.
Concordo sull'equivalenza... americani=****oni. http://www.webchapter.it/smiles/happy2.gif

HOE-C
27-11-2002, 09:07
Scritto da: crazydog 27/11/2002Â*8.42
Perchè continuamo a dire "odiata concorrenza giapponese "?
Anzi ora che ci penso con il mio lavoro tratto spesso con americani ...be la maggioranza di quelli con cui ho avuto a che fare sono ****oni!!!
Erios



Io tratto con i giapponesi, e in quanto ad essere ****oni non sono secondi a nessuno.
Christian

HOE-C
27-11-2002, 09:08
Anzi rettifico. Come gli americani i giapponesi pensano in modo diverso da noi. Magari ai loro occhi i ****oni siamo noi.
Christian

al galoppo
27-11-2002, 09:33
posso dire la mia !!!!!!!!!!!!!!!!!!
brutta non è "per me" anzi è una linea innovativa cosa che i giapponesi non potranno mai fare "amanti di perfezione"e meccanica estreme :Buell è un modo di essere sportivo alla americana quindi se vuoi correre compra una jap e corri in quel modo:
la critica secondo me non deve essere rivolta alla buell ma in modo estremo e sentenzioso alla Hd che ha messo sul mercato la V-road "qualcuno sa dirmi che moto è???"non AMERicana non jap un fritto misto che ha fatto rivoltatre nella tomba Harley e davidson quelli veri che nel 1903 hanno incominciato a produrre e commercializzare motoSALUTI e scusate lo sfogo http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/mad.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif

Cap.Nemo
27-11-2002, 11:28
Azz! Ho quasi il dubbio di aver posto la discussione nel Forum della Buell e non in quello dell'Harley!!!http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
Scherzi a parte, ma piace veramente a tutti "sta Buell"!!!
mi sa che sono uno dei pochi a non esserne affascinato.
Qualcuno che la pensa come me non c'è?!! Mi sento solo!http://www.webchapter.it/smiles/sad2.gif

Grazie invece a tutti per quello che ho potuto leggere al riguardo... non vi dico che mi è venuto il desiderio di portarmi una Buell in garage xchè sarei falso, ma sicuramente ora la capisco un po' di più.http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif
http://www.webchapter.it/postimage/nemo11.jpg




Cap.Nemo

the wolf e pecora nera
27-11-2002, 11:40
Che dire Cap. Nemo, non ti resta che fare un demo giro su una Buellina della new generations cosi il tuo panorama informativo e' completo !!!! sono un tentatore ???? http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

ciao Giorgio

Cap.Nemo
27-11-2002, 11:47
Scritto da: the wolf e pecora nera 27/11/2002Â*12.40
Che dire Cap. Nemo, non ti resta che fare un demo giro su una Buellina della new generations cosi il tuo panorama informativo e' completo !!!! sono un tentatore ???? http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

ciao Giorgio


Sicuramente il desiderio di provarla siete riusciti a farmelo venire.
Ma vi paga la Buell per tutta questa pubblicitÃ*?!!http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif
Giorgio, tu ne possiedi una vero? Che modello è?
Cap.Nemo

the wolf e pecora nera
27-11-2002, 11:54
Purtroppo paghiamo sempre noi !!! Mia moglie ha sostituito lo Sporty rosso con una Firebolt bianca, e' molto contenta benche' la usi con molta prudenza, poi ci sono io che provvedo a consumare i bordi delle gomme http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif Devo anche dire che da quando e' arrivata la Buellina la mia moto la uso pochissimo....sara' per la novita' sara' perche' e' un divertimento continuo......credo cmq. che Calimero/Carlo abbia centrato appieno il concetto.

ciao Giorgio e Lucia
[Modificato da the wolf e pecora nera 27/11/2002Â*12.55]

calimero
27-11-2002, 11:57
americani ****oni... giapponesi ****oni... francesi sciovinisti...

insomma gli unici 'fighi' siamo noi italiani... http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

[Modificato da calimero 27/11/2002Â*13.00]

the wolf e pecora nera
27-11-2002, 12:03
Pare di si Carlo anzi ti diro' di piu' fra noi italiani gli unici fighi siamo IO e TE tutti gli altri son ****oni !!!
Ehhhhh Carlo siamo fatti cosi !!

ciao Giorgio

FXSTL90
27-11-2002, 14:13
Quesito conseguente..............


Eric Buell se non fosse stato costretto a chiudere la Buell Motorcycles e conseguentemente avviare la "partnership" con la
Harley Davidson avrebbe ugualmente dotato le sue moto di propulsori Harley-Davidson????

E nel caso avesse continuato il suo cammino con le proprie forze, avrebbe venduto la stessa quantita' di moto attuali???

La Buell non e' male e bisogna provarla per darle un giudizio, perche' l'estetica e' una cosa mooolto soggettiva, atrimenti non c'era la scelta che c'e.
Ciao a tutti, Carmelo.http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif T.C.

HOE-C
27-11-2002, 14:20
Se buell fosse rimasto solo, credo che non ci sarebbero più le Buell.
Per quanto riguarda il motore, un bicilindrico tipo Harley adattato, per il suo modo di vedere non è una scelta sbagliata. Tanta coppia in basso per uscire a tutta dalle curve. Questo è il suo concetto di moto divertente quindi credo che la scelta sia azzeccata.
Christian

Cap.Nemo
27-11-2002, 17:25
Scritto da: FXSTL90 27/11/2002Â*15.13
Quesito conseguente..............


Eric Buell se non fosse stato costretto a chiudere la Buell Motorcycles e conseguentemente avviare la "partnership" con la
Harley Davidson avrebbe ugualmente dotato le sue moto di propulsori Harley-Davidson????

E nel caso avesse continuato il suo cammino con le proprie forze, avrebbe venduto la stessa quantita' di moto attuali???

La Buell non e' male e bisogna provarla per darle un giudizio, perche' l'estetica e' una cosa mooolto soggettiva, atrimenti non c'era la scelta che c'e.
Ciao a tutti, Carmelo.http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif


Bel quesito Carmelo, complimenti.
Concordo con Christian.
E poi, se si toglie quel magico motore, veramente diventa una delle tante altre sportive esistenti.
http://www.webchapter.it/postimage/nemo11.jpg

Cap.Nemo

Nuby
27-11-2002, 18:12
Scritto da: FXSTL90 27/11/2002Â*15.13
Quesito conseguente..............


Eric Buell se non fosse stato costretto a chiudere la Buell Motorcycles e conseguentemente avviare la "partnership" con la
Harley Davidson avrebbe ugualmente dotato le sue moto di propulsori Harley-Davidson????

E nel caso avesse continuato il suo cammino con le proprie forze, avrebbe venduto la stessa quantita' di moto attuali???

La Buell non e' male e bisogna provarla per darle un giudizio, perche' l'estetica e' una cosa mooolto soggettiva, atrimenti non c'era la scelta che c'e.
Ciao a tutti, Carmelo.http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif




Secomdo me:
e quali altri motori poteva montare???
visto che ,avendo lavorato x anni in casa HD,li conosceva come le sue tasche ,limiti,pregi e difetti compresi?
Non credo che avrebbe venduto lo stesso quantitativo di moto,se non l'avesse rilevato L'HD , per fare ricerche e migliorare il prodotto , c'è sempre bisogno di fondi,ingenti ed dal mio punto di vista se non vendeva (il nome) rimaneva nella storia come un piccolo " artigiano" preparatore di moto come gli altri preparatori più blasonati
Nubiriam http://www.webchapter.it/smiles/nuby.gif http://www.webchapter.it/postimage/Occhi.jpg

jurghen.s
27-11-2002, 18:45
Ciusto nuby..
x me la buell è una bella moto che è capace di accontentare gli spiriti + sportivi a cui non bastano i vari spoty s dyna s.. ma che amano la coppia del bicilindrico ( quello della 1200 mi sembra?!
Certo io che amo le cromature e tutt'altra impost. di guida non me la farei come prima moto..se avessi la pox di tenerle 2 mi piacerebbe affiancarla ad una + classica x sfogare i miei appetiti corsaioli o + custom a seconda delle giornate.. mÃ* x ora 1 è anche troppa da mantenere..
le prestaz. non sono esorbitanti ma il telaio 2ridotto" permette nel misto di divertirsi...se poi uno volesse un'allungo sa paiuura... si prende na jap!..si è un pò ibrida ma come il suo fascino.
CMQ non sono x le mezze misure..se sportiva dev'essere mei farei + volentieri un'altro bicilindrico..italiano una bella RSV 1000!! tutta n'altra storia.......continuahttp://www.webchapter.it/smiles/boom.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif

ragno77
27-11-2002, 19:06
...se vi dovesse venire la passione per i bicilindrici italiani ricordate che sto vendendo una Ducati 996...valuto anche permute con Twin Cam, anche conguagliando eventualmente
Ciao

http://www.webchapter.it/postimage/motor.jpg Cristian

ClaudyO
28-11-2002, 00:56
Consentitemi alcune precisazioni...

Erik (con la K) Buell utilizza motori Harley dal 1986. La RR1000 montava un XR1000 sulla base di una scorta di 50 motori acquistati dalla Motor Company. Su questa motocicletta sono giÃ* presenti i tre concetti fondamentali di centralizzazione delle masse, riduzione del peso materiali non sospesi elasticamente e elevata rigiditÃ* del telaio.

Al termine del suddetto approvigionamento, Erik passò al motore Sportster 1203cc creando:

- RR1200 (1988)
- RS1200 Westwind (2 posti - 1989)
- RSS1200 Westwind (1991)

Nel 1993, Harley-Davidson acquista il 49% del pacchetto azionario di Buell Motorcycles, consentendo la vendita della motociclette prodotte attraverso la rete ufficiale H-D.

Buell rimane comunque in possesso del 51% e continua a produrre indipendemente.
I risultati eclatanti sono:

- Thunderbolt S2 (1994)
- Thunderbolt S2T (1995)
- Lightning S1 (Il capolavoro, 1996)
- Thunderbolt S3 (1996)
- Cyclone M2 (1997)
- White Lightning S1 (1998)

Nel Febbraio del 1998, Harley-Davidson entra in possesso del 98%
di Buell Motorcycles Company e, come primo risultato, vede la luce la X1 Lightning del 1999.

IMHO, affermare che, senza H-D, la Buell sarebbe stata una sportiva qualsiasi, o addirittura che non sarebbe mai esistita, é a dir poco una dimostrazione di ottusitÃ*.

Just my two cents
ClaudyO

basman
28-11-2002, 07:22
Scritto da: ClaudyO 28/11/2002Â*1.56
Consentitemi alcune precisazioni...

Erik (con la K) Buell utilizza motori Harley dal 1986. La RR1000 montava un XR1000 sulla base di una scorta di 50 motori acquistati dalla Motor Company. Su questa motocicletta sono giÃ* presenti i tre concetti fondamentali di centralizzazione delle masse, riduzione del peso materiali non sospesi elasticamente e elevata rigiditÃ* del telaio.

Al termine del suddetto approvigionamento, Erik passò al motore Sportster 1203cc creando:

- RR1200 (1988)
- RS1200 Westwind (2 posti - 1989)
- RSS1200 Westwind (1991)

Nel 1993, Harley-Davidson acquista il 49% del pacchetto azionario di Buell Motorcycles, consentendo la vendita della motociclette prodotte attraverso la rete ufficiale H-D.

Buell rimane comunque in possesso del 51% e continua a produrre indipendemente.
I risultati eclatanti sono:

- Thunderbolt S2 (1994)
- Thunderbolt S2T (1995)
- Lightning S1 (Il capolavoro, 1996)
- Thunderbolt S3 (1996)
- Cyclone M2 (1997)
- White Lightning S1 (1998)

Nel Febbraio del 1998, Harley-Davidson entra in possesso del 98%
di Buell Motorcycles Company e, come primo risultato, vede la luce la X1 Lightning del 1999.

IMHO, affermare che, senza H-D, la Buell sarebbe stata una sportiva qualsiasi, o addirittura che non sarebbe mai esistita, é a dir poco una dimostrazione di ottusitÃ*.

Just my two cents
ClaudyO

Alcune precisazioni? Azz... ClÃ*... ci mancava che pubblicassi pure la dichiarazione dei redditi di Erik!!!! http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

HOE-C
28-11-2002, 08:51
Nessuno intendeva dire che Buell non sarebbe mai esistito senza Harley ma forse avere a disposizione una rete vendita importante e finanziamenti freschi può far comodo.
Christian

Cap.Nemo
28-11-2002, 09:53
"IMHO, affermare che, senza H-D, la Buell sarebbe stata una sportiva qualsiasi, o addirittura che non sarebbe mai esistita, é a dir poco una dimostrazione di ottusitÃ*".


Perchè Erik non ha iniziato montando motori Erik?
Essendo una persona così lungimirante avrebbe dovuto tentarci, solo così i miei LECITI dubbi sarebbero dissolti.
Le alternative sono tre:
o Erik era pigro... ma non penso,
o Erik trovò (nel panorama motoristico mondiale) la perfezione solo nel bicilindricio HD... ma non penso,
oppure Erik aveva fatto bene i suoi conti.

La scienza insegna che se fosse possibile cambiare anche un piccolo parametro nella storia gli eventi che ne scaturirebbero sarebbero quantomeno imprevedibili.
Quindi
se la Buell avesse un motore prodotto dalla Ideal Standard probabilmente sarebbe considerata UN BEL CESSO!
http://www.webchapter.it/postimage/nemo15.jpg



Cap.Nemo

the wolf e pecora nera
28-11-2002, 10:27
Ehmmmm.....le Buell sono nate attorno al famoso units 1200 quello dello sporty, ovviamente rinvigorito, le nuove Buell montano un evoluzione, che se analizzato per benino....insomma e' un altro motore.....non mi meraviglierei se gli sporty 2004......vabbe' vedremo.....queste sono sinergie industriali.....ne vedremo delle belle...anche marcate Revolution.....ovvero il motore della V-Rod.

Ciao Giorgio.

crazydog
28-11-2002, 10:55
Uno Sporty con il nuovo motore buell....mi stò giÃ* fregando le mani....l'unico inconveniente è che farebbe più morti dell'aidshttp://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
Ma secondo me non stiamo sparando proprio tanto in alto http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
Erios

motard
28-11-2002, 11:02
Bah, adesso la butto lì ma secondo, secondo me, dentro tutti noi batte in fondo in fondo un cuore azzurro. Nei nostri geni ci sono i vecchi pomponi guzzi, i ducati scrambler e desmo, i mono aermacchi, e magari anche un po' di laverda e gilera. Chi, beato lui, era troppo piccolo per viverli e assaggiarli di persona se li è sentiti raccontare da fratelli, amici, meccanici. Purtroppo ste' moto le abbiamo anche viste deperire, farsi piccole piccole, scomparire dalle strade e dai nostri sogni. E quelle che hanno resistito lo hanno fatto al prezzo di mille traversie e artifici. E come per un amore finito ora siamo diffidenti nei confronti dell'oggetto originario, però continuiamo a cercarne le sembianze, altrove. Insomma giuro che se 25 anni fa mi avessero proposto uno scambio fra le mie moto di allora e una harley mi sarei scompisciato dalle risate. Oggi invece....guardo una harley e ci vedo dietro la moto, guardo una buell (concordo quelle col telaio in tubi, anche se ne hanno richimatate tante) e ci vedo una bella piega. Guardo una V Road e non ci vedo ....niente. http://www.webchapter.it/smiles/claudyo2.gif motard

HOE-C
28-11-2002, 11:39
[QUOTE]Scritto da: crazydog 28/11/2002Â*11.55
Uno Sporty con il nuovo motore buell....mi stò giÃ* fregando le mani....l'unico inconveniente è che farebbe più morti


Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooo!http://www.webchapter.it/smiles/nuby.gif
Christian

the wolf e pecora nera
28-11-2002, 12:10
Ehhhhhhh caro Erios, gia' si vociferava della nuova gamma sporty con motori ri-derivati Buell, addolciti a 75 cv....come si parla gia' da tempo delle nuove touring con motori Revolution....
Non credo che HD abbia investito 6 anni di lavoro per far solo la V-Rod.....la politica sara' sempre la stessa, verra' ampliata la gamma con proposte nuove.....In ogni caso la varieta' di scelta e' una bella liberta' per tutti.

Ciao Giorgio

crazydog
28-11-2002, 12:11
Scritto da: HOE-C 28/11/2002Â*12.39
[QUOTE]Scritto da: crazydog 28/11/2002Â*11.55
Uno Sporty con il nuovo motore buell....mi stò giÃ* fregando le mani....l'unico inconveniente è che farebbe più morti


Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooo!http://www.webchapter.it/smiles/nuby.gif
Christian


C'è poco da disperarsi ...se le norme antiinquinameto continueranno di questo passo una iniezione elettronica (in questo caso sotto il culo http://www.webchapter.it/smiles/hardrio2.gif ) non ce la togllierÃ* nessuno ...
E comunque a me 40 cavalli in + sullo sporty schifo non fanno
Erios

HOE-C
28-11-2002, 12:18
Ci adegueremo se questo è il prezzo da pagare al progresso.http://www.webchapter.it/smiles/happy3.gif
Christian

FXSTL90
30-11-2002, 16:23
Se non ci fosse questo progresso, come faremo a raccontare ai nostri nipoti (o chi c'e per loro) delle nostre imprese (magari anche qualche balla ci sta') e delle emozioni che ci trasmettevano i "vecchi" (metaforicamente parlando) Pan, Shovel, ed Evo????
Cavolate a parte, ho avuto l'occasione di provare la Firebolt, e' piacevole e si guida bene, io non sono uno smanettone e non conoscendola non sono arrivato al limite, insomma il telaio a traliccio e' bello e va bene, ma anche questo non scherza affatto.
Una sola nota e' quella riguardo al tenditore fisso della cinghia di trasmissione, tiene la cinghia tirata a balestra, e l'insignificante cuscinetto a sfere dalla parte della cingia avra' un margine di vita molto basso. (a volte non capisco, fanno delle cose strepitose e cadono su delle bucce di banana).

Ciao a tutti Carmelohttp://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif T.C.

Gryso
30-11-2002, 19:14
Una sola nota e' quella riguardo al tenditore fisso della cinghia di trasmissione, tiene la cinghia tirata a balestra, e l'insignificante cuscinetto a sfere dalla parte della cingia avra' un margine di vita molto basso. (a volte non capisco, fanno delle cose strepitose e cadono su delle bucce di banana).

Concordo in pieno!

Anche la soluzione del forcellone usato come serbatoio dell'olio mi sa tanto di trovata pubblicitaria, usano le forcelle up-side-down per diminuire le masse sospese per una maggiore reattivitÃ* della sospensione e poi mi riempiono il forcellone di olio, senza contare poi lo spostamento delle masse in frenata/accellerazione, anche se ci mettono le paratie lo spostamento di masse è inevitabile, con l'intento di spostare i pesi in basso hanno creato un altro problema.

Di sicuro uno che si frega le mani è Verlicchi che gli stampa i telai, ma vedendo il telaio della nuova Suzuki SV 650/1000 non so quanto ci sia di originale come idea.

Mi piacevano di più quando usavano i tubi per fare il talaio, anche una rossa italiana usa i tubi per il telaio, e mi sembra che non vada cosi' male in curva.

Meditate gente, meditate, la personalitÃ* non è acqua.
http://www.webchapter.it/gryso/firmadigitale.jpg

fab boy
01-12-2002, 11:51
Premetto che a me personalmente piacciono molto le Buell..io ho un 1200s, che sto trasformando in uno dirt-track stradale (fork usd, freni brembo, ammort.WP..mikuni, supertrapp....), e che ho preferito ad un dyna s. g. sport perchè volevo modificarlo come sto facendo!
Ho provato poco tempo fa un buell x1 w.l, molto divertente...ma nessuno di voi si è mai fatto un giro su un Ducati s4, M900s...a livello di telaio, divertimento , erogazione e prestazioni non c'è paragone!
Io mi occupo di marketing e mi accorgo che tante cose non sono altro che delle meravigliose operazioni promozionali..sarÃ* anche deformazione professionale!
Molto spesso si tende a mitizzare ciò che non ci appartiene come tradizione , vedi hd, ma ogni tanto guardiamo in casa , forse potremmo accorgerci di aver dimenticato in qualche cassetto le ns tradizioni...
P.S
Potessi permettermi un "parco moto", come dice sempre un mio amico della numero uno milano, ci metterei dentro sicuramente una buell...assieme ad una triumph bonnie del 69',una norton, una BSA,...una Vespa 50s del 74'............
http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

harleygius
01-12-2002, 22:11
http://www.webchapter.it/postimage/moto007.gif

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif harleygius

HOE-C
02-12-2002, 07:54
Scritto da: fab boy 01/12/2002Â*12.51
Premetto che a me personalmente piacciono molto le Buell..io ho un 1200s, che sto trasformando in uno dirt-track stradale (fork usd, freni brembo, ammort.WP..mikuni, supertrapp....), e che ho preferito ad un dyna s. g. sport perchè volevo modificarlo come sto facendo!
Ho provato poco tempo fa un buell x1 w.l, molto divertente...ma nessuno di voi si è mai fatto un giro su un Ducati s4, M900s...a livello di telaio, divertimento , erogazione e prestazioni non c'è paragone!
Io mi occupo di marketing e mi accorgo che tante cose non sono altro che delle meravigliose operazioni promozionali..sarÃ* anche deformazione professionale!
Molto spesso si tende a mitizzare ciò che non ci appartiene come tradizione , vedi hd, ma ogni tanto guardiamo in casa , forse potremmo accorgerci di aver dimenticato in qualche cassetto le ns tradizioni...
P.S
Potessi permettermi un "parco moto", come dice sempre un mio amico della numero uno milano, ci metterei dentro sicuramente una buell...assieme ad una triumph bonnie del 69',una norton, una BSA,...una Vespa 50s del 74'............
http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif




Perchè non hai comprato un Moster S4?????????
Christian

fab boy
02-12-2002, 09:56
perchè non posso permettermi di mantenere 2 moto...magari con il Superenalotto chissÃ*...sperem, se potessi mi comprerei sia la buella che la s4...http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif

HOE-C
02-12-2002, 12:10
Scritto da: fab boy 02/12/2002Â*10.56
perchè non posso permettermi di mantenere 2 moto...magari con il Superenalotto chissÃ*...sperem, se potessi mi comprerei sia la buella che la s4...http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif


Intendevo dire che se consideri il Monster sotto tutti i punti di vista migliore potresti tenere solo quella in garage.
Christian

fab boy
02-12-2002, 14:53
io credevo che stessimo discutendo delle Buell, non delle Harley...quelle non si toccano!
E' da quando avevo 13 anni che ne sono innamorato...pensa che ho pure comprato un album degli 883 perchè credevo avesse qualcosa a che fare con la moto..avevo 15 anni!!
Io volevo solo esprimere la mia preferenza in questo ordine:
HD
DUCATI
BUELL
P.S.
Per comprarmi il 1200 sport ho dovuto vendere il mio Monster 900s, mi è dispiaciuto molto , ma ho dovuto prendere una decisione..e ho scelto. Io non critico chi compra la Buell dico solo che anche qui in Italia si fanno dei buoni prodotti..ti ripeto se potessi la comprerei anch'io!http://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif

HOE-C
02-12-2002, 15:02
Sorry fat pensavo avessi una Buell 1200 non uno Sporty!http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif
Christian

Cap.Nemo
02-12-2002, 21:44
anche a me il Monster non dispiace..
ho provato solo il 600, trovo sia una moto dalla ciclistica strepitosa; peccato che sia un po' sottomotorizzata.
Cap.Nemo

kamenskaia
02-12-2002, 22:41
il monster 600 eh? ti accontenti proprio di pochino direi...

comunque diversa gente è passata dal monster alla buell, e qualche motivo ci sarÃ*, non credi?

conosco qualcuno che è passato dalla buell s1 strapreparata al 996 ed ora sta facendo un serio pensiero sulla firebolt, dopo averla provata kittata e proseriessata... sarÃ* un mentecatto? http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
Cristiana.

"es muss nicht immer kaviar sein"

Cap.Nemo
03-12-2002, 13:54
[QUOTE]Scritto da: kamenskaia 02/12/2002Â*23.41
"il monster 600 eh? ti accontenti proprio di pochino direi..."

Hai ragione Cristiana, mi accontento di poco... ma chi si accontenta gode! E poi, non è colpa mia se nessuno mi ha dato in mano la sua 996!http://www.webchapter.it/smiles/wink3.gif

"comunque diversa gente è passata dal monster alla buell, e qualche motivo ci sarÃ*, non credi?"

Si è vero, ne conosco un bel po' anch'io, spero che non sia solo per un fatto di moda; sai la stessa gente(quella che conosco io) aveva prima uno scuterone e prima ancora una grossa enduro...
Valla a capire sta gente!
Penso che chi è fedele alle proprie idee difficilmente cambia parere su di un marchio (qualunque esso sia), salvo che questo marchio inizi a fare delle grandi stupidate... ma non è il caso della Ducati.
http://www.webchapter.it/postimage/ness2.jpg
[Modificato da Cap.Nemo 03/12/2002Â*14.56]

kamenskaia
03-12-2002, 16:41
a parte che la ducati è una delle case che organizza demo ride di continuo, quindi il 996 lo potresti provare tranquillamente...

direi che ti accontenti di poco visto che prima sputi sulle buell che sono poco performanti e poi dici che ti piace il monster 600, beh a giugno in croazia io ho visto Claudio ed Eugenio sulle buell lasciarsi dietro un monster S4 guidato da un locale, e non si tratta del 600 standard...

e poi scusa, arrivi denigrando una marca ben sapendo che qui ce l'hanno in parecchi o piace comunque a molti, e poi ti stupisci che ti si bacchetti? io mica vado su un forum di ducatisti a dire che il monster mi fa cagare, ho anche amiche che lo possiedono ed al massimo posso dire loro, scherzando, la solita ****atina ducati-soldi-buttati, oltretutto dici di non conoscerle, allora cosa scrivi a fare? http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
Cristiana.

"es muss nicht immer kaviar sein"

LisaFirebolt
09-01-2003, 12:56
Un salutone a tutti!

Girolando per il forum mi sono imbattuta in questo vecchio post.
Da posseditrice, nonchè amante, delle Buell (la mia è bianca), non potevo che leggere con attenzione quanto avete scritto.
Trovo che alcuni di voi abbiano veramente saputo raccontare le genuine sensazioni che solo una Buell può trasmettere!
Che forza questa moto!!!

x Karmenskaia:
attribuisci a Cap. Nemo cose che non ha mai detto http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif http://www.webchapter.it/smiles/esclam.gif
Lui non ha certo sputato sulle Buell!
Vai a rileggerti come ha aperto il post e forse ti sarÃ* chiaro ciò che voleva dire.

Lisa

superbacs
09-01-2003, 17:25
Anche io ho provato la firebolt.
Bella e divertente da guidare, facile anche per un principiante, ma relativamente poco potente per una moto dall'aspetto supersportivo.
Se vuoi le good vibrations ti fai la harley; se vuoi prestazioni e ciclistica al top allora c'è di molto meglio in giro con pari docilitÃ* di guida e prezzo.
Del resto 12000 euro per l'estetica mi sembrano un pò troppi.
E le finiture non sono perfette, e anche gli accoppiamenti delle plastiche. A quel prezzo mi sarei aspettato di meglio.
Comunque la moto è bella e divertente per fare qualche smanettata sul misto o in salita.
Ma niente pista, niente tirate al limite (protezione zero) e niente smanettate competitive con le altre sportive (per non rimanere umiliati).
E poi il tappo dell'olio mi sembra difficile da raggiungere e quello del carburante mi sembra a rischio incendio a motore caldissimo.
Boh. Bacs

superbacs
09-01-2003, 17:28
Comunque se potessi me ne terrei una in garage. Bacs

superbacs
10-01-2003, 16:05
Come richiesto da Cap Nemo incollo questo mio post sul tema orologi, harley e buell.

Per gli amanti dei rolex,
mi risulta che il Daytona, quello vero, copi pulsanti a pompa, quello veramente bello, non come le patacche d'oro da giostraio che girano oggi, aveva al suo interno non un movimento rolex ma bensì un El Primero della Zenith, quello si un vero movimento cronografico con le contropalle.
E' come dire che le Buell sono bellissime moto sportive. Ma non è vero, sono belle perchè a una bella carrozzeria abbinano un bel big twin direttamente proveniente dalla mother factory.
Altrimenti sarebbero delle ciofeche di moto sportive che non potrebbero mai competere con le migliori jap o ducati o anche triumph di ultima generazione.
In altre parole il motore conta eccome, nelle moto come negli orologi.
Meditate gente meditate. Bacs