Visualizza Versione Completa : Volevo dare il mio contributo x la cura dei lenticolari....
Quanti di voi (mi riferisco a coloro che hanno una moto con cerchi lenticolari) hanno ancora i cerchi perfettamente integri e belli lucidi? Moto nuova, passa l'estate, affronto l'inverno e un bel giorno decido di lavarla.... voglio togliere quel nero dal cerchio posteriore...! L'AMARA SORPRESA, il nero non si toglie! Allora provale tutte fino a che... ti accorgi di aver opacizzato il cerchio. Non dico che sia successo a tutti, ma a parecchi si!
Per i fortunati che hanno ancora i cerchi intatti consiglio di pulirli periodicamente con del POLISH (ke potete trovare in qualsiasi carrozzeria). Non spaventatevi se sulla confezione di polish leggete "abrasivo", applicando il prodotto a mano con dell'ovatta (la trovate sempre in carrozzeria) il potere abrasivo è trascurabile o nullo. Con un pò di "olio di gomito" pulirete perfettamente il cerchio e renderete difficile la vita alla polvere delle pastiglie che faticherà ad aggrapparsi nuovamente al cerchio. Io l'ho fatto su dei cerchi già rovinati e sono riuscito a migliorare notevolmente l'aspetto estetico. Chiaro che nn risolve i danni già fatti!
Spero di essere stato utile, almeno a qualcuno.
wink2
crazydog
28-03-2002, 12:59
Se posso dare il mio piccolo contributo...
L'anno scorso, ho restaurato una vecchia moto ... i carter motore aveva subito diversi anni di polvere intemperie e schifezze varie ...io un risultato di lucidatura che definirei ottimo, l'ho ottenuto con la pasta abrasiva media, ovvero il trattamento di sgrossatura che i carrozieri danno prima della lucidatura con il Polish...
Questa pasta è più abrasiva del polish pero va rimossa con Flessibili a bassa velocità e disco di spugna ....forse strumenti che non tutti hanno a casa, ma se avete un carroziere amico, sa di cosa si tratta e magari vi presta l'attrezzatura ...
CIAOOOO wink2 wink2 wink2
Importante non usate su superfici sabbiate !!!! la pasta penetra e non la togliete neppure con le bestemmie...
[Modificato da crazydog 28/03/2002*14:09][Modificato da crazydog 28/03/2002*14:10]
Skydiver
28-03-2002, 16:51
Il cerchione da 17 del mio Deuce, dopo 14000 Km, è ancora bello lucido come nuovo.E prima ancora, visto la mia passione per le ruote lenticolari, pure quello del Softail Custom che avevo prima era perfetto.Il segreto? Leggere il libretto di istruzioni, dove si raccomanda la pulizia e ceratura settimanale dei cerchioni in alluminio, poichè essendo lavorati a macchina e non ricoperti di alcuna vernice, se non trattati tendono ad annerirsi e a butterarsi.Io lo sgrasso con detersivo da piatti e lo cero con Harley Glaze.Il risultato è eccezionale.Per quelli già "assassinati", il polish è l'unica soluzione, anche se alcune butterature fatte dal sale non vengono del tutto via, perchè troppo profonde.E così i coperchi del motore possono rovinarsi se non cerati.Non usate i lavamotore perchè sono aggressivi.L'alluminio non arrugginisce, ma si corrode......
Billet Alluminium Light.
Scritto da: Skydiver 28/03/2002*17:51
Il cerchione da 17 del mio Deuce, dopo 14000 Km, è ancora bello lucido come nuovo.E prima ancora, visto la mia passione per le ruote lenticolari, pure quello del Softail Custom che avevo prima era perfetto.Il segreto? Leggere il libretto di istruzioni, dove si raccomanda la pulizia e ceratura settimanale dei cerchioni in alluminio, poichè essendo lavorati a macchina e non ricoperti di alcuna vernice, se non trattati tendono ad annerirsi e a butterarsi.Io lo sgrasso con detersivo da piatti e lo cero con Harley Glaze.Il risultato è eccezionale.Per quelli già "assassinati", il polish è l'unica soluzione, anche se alcune butterature fatte dal sale non vengono del tutto via, perchè troppo profonde.E così i coperchi del motore possono rovinarsi se non cerati.Non usate i lavamotore perchè sono aggressivi.L'alluminio non arrugginisce, ma si corrode......
Billet Alluminium Light.
Ciao Sky, oggi ho ordinato una confezione di H. Glaze. Ho letto sulla confezione che è un polish particolarmente delicato.
Puoi darmi qualche consiglio utile per le modalità d'applicazione?
Si può usare anche per le parti verniciate?
Scusa x la alanga di domande, ma sono novello nella cura del lenticolare e infatti mi si sono già rovinati. sad5 sad5 sad5
Grazie x il prezioso contributo. Ciao.
Skydiver
05-04-2002, 16:35
7pt[=DIM]Scritto da: kik.g 03/04/2002*13:11
7pt[=DIM]Scritto da: Skydiver 28/03/2002*17:51
Il cerchione da 17 del mio Deuce, dopo 14000 Km, è ancora bello lucido come nuovo.E prima ancora, visto la mia passione per le ruote lenticolari, pure quello del Softail Custom che avevo prima era perfetto.Il segreto? Leggere il libretto di istruzioni, dove si raccomanda la pulizia e ceratura settimanale dei cerchioni in alluminio, poichè essendo lavorati a macchina e non ricoperti di alcuna vernice, se non trattati tendono ad annerirsi e a butterarsi.Io lo sgrasso con detersivo da piatti e lo cero con Harley Glaze.Il risultato è eccezionale.Per quelli già "assassinati", il polish è l'unica soluzione, anche se alcune butterature fatte dal sale non vengono del tutto via, perchè troppo profonde.E così i coperchi del motore possono rovinarsi se non cerati.Non usate i lavamotore perchè sono aggressivi.L'alluminio non arrugginisce, ma si corrode......
Billet Alluminium Light.
Ciao Sky, oggi ho ordinato una confezione di H. Glaze. Ho letto sulla confezione che è un polish particolarmente delicato.
Puoi darmi qualche consiglio utile per le modalità d'applicazione?
Si può usare anche per le parti verniciate?
Scusa x la alanga di domande, ma sono novello nella cura del lenticolare e infatti mi si sono già rovinati. sad5 sad5 sad5
Grazie x il prezioso contributo. Ciao.
Scusa per il ritardo nella risposta, ma sai, qui non ci sono spesso.
Allora, questo prodotto lo puoi usare su tutte le superfici di alluminio, verniciate e cromate:lascia un velo protettivo e non graffia.Non va usato sulle plastiche e sulle superfici goffrate.Io ne ho provati parecchi di lucidanti per cromo, ma tutti graffiavano la superficie.Questo invece lucida a specchio ed è perfetta anche in controluce.Se premi leggermente con lo straccio elimina pure i segni sulla vernice.E poi la lascia bella liscia.
Vai sicuro.
Ciao.
Silk Light.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.