PDA

Visualizza Versione Completa : ... speriamo che non esagerino!



Pj
09-01-2002, 10:50
Si sa la sete di soldi è tanta... soprattutto in un Paese che ha fatto del danaro il suo scopo primario... Leggo ora sul Nuovo.it (agenzia diretta da Lucia Annunziata), che New York, ha deciso di stampare biglietti di ingresso per visitare Ground Zero.
Per il momento i biglietti sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria. Ho tanta paura che presto diverranno a pagamento, soprattutto se andrÃ* in porto l'idea di ricostruire, con un gioco di luci, le torri gemelle!
Boh, spero che la speculazione sul dolore abbia i suoi limiti.
Pj

Pinodyna93
09-01-2002, 13:32
e quanto costa il biglietto ?

:P

ZIP

basman
10-01-2002, 07:42
Io li farei pagare subito i biglietti... magari devolvendo il ricavato alle vittime di tutte le guerre.
Vuoi vedere la catastrofe? Vuoi vedere la morte dal vivo? Vuoi appagare la tua morbositÃ*? E' giusto che paghi.
Piergiorgio... la speculazione sul dolore... non è necessario andare lontano... su tutti i giornali che leggi... su tutte le televisioni che vedi... il dolore, la morte, la sofferenza... sono un business... nel quale la maggior parte di quelli che ci danno informazione ci si crogiolano soddisfatti.
Caro mio... hai intrapreso un percorso difficile. Per mantenerti fuori dal coro dovrai lottare ogni momento.
un abbraccione
basman

Pj
10-01-2002, 16:08
Condivido quello che scrivi, ma fino ad un certo punto... odio il giornalista che spiattellla il microfono davanti ai parenti di una vittima... e ne riprende le lacrime in diretta!
Però ritengo che, nella carta stampata, riportare la cronaca di omicidi, ed altri "fattacci" rientri in pieno nel diritto-dovere di cronaca... purttroppo nel mondo esistono tante tipologie di persone e bisogna accontentare anche i morbosi!
A stasera
Pj

basman
10-01-2002, 17:46
Si esistono molte categorie di persone... anche i pedofili... e allora? Che facciamo... accontentiamo anche loro?
Sacrosanto il diritto di cronaca... ma chi si occupa di informazione rende un servizio e non dovrebbe preoccuparsi se quello che scrive o dice ha un mercato o meno.
Tempo fa durante le cronache di guerra... una notizia come i trecento morti per l'alluvione in Algeria... è stata data dopo il compleanno della regina di inghilterra o altra stronzata simile. E' naturale... era una notizia che in termini di marketing valeva poco... in quel momento andava alla grande bin laden... ***** vuoi che contino 300 morti.
ciao bello
basman

Pinodyna93
10-01-2002, 19:01
Piggio.... due sono le cose:

O diventerai un grande giornalista e vincerai il Pulitzer oppure non farai una lira...

speriamo la prima http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

ZIP

Pj
11-01-2002, 08:56
Ragazzi, io parlo da aspirante giornalista di carta stampata... la notizia dell'alluvione con 300 morti (sui quotidiani) occuperÃ* sempre lo stesso spazio (terza o quarta pagina, cioè gli esteri), mentre quello della regina sempre la stessa quella della cronaca o dei gossip...
Nel fatto che i giornali vogliano vendere non ci trovo nulla di strano, (se non vendessero non ci sarebbe informazione), e la loro vendita non è dovuto al genere di notizie... i quotidiani vendono in base alle idee politiche e ai redattori i cui articoli possono più o meno piacere... il diritto di cronaca riguarda ogni genere di cose e nella carta stampata è rispettato in pieno.
D'accordissimo con voi che un telegiornale, debba dare prima notizie rilevanti e poi quello della regina. Ma badate che questo obbligo esiste solo per la televisione di Stato e non per Mediaset, che essendo privata purtroppo non ha nessun vincolo, se non il pudore e l'onore dei suoi giornalisti (messi in vendita al miglior offerente).
Un abbraccio
Pj