PDA

Visualizza Versione Completa : amici marchigiani....tutto ok?



streetbob71
02-03-2011, 12:53
volevo avere notizie diverse da quelle dei tg....com'è la situescion?
:happy5:

=AmaduS=
02-03-2011, 13:52
:mm::mm::mm:


diciamo in lieve miglioramento:sudor::sudor:....diversi fiumi fuori dagli argini...la mareggiata ha portato via di tutto....:mad1::mad1:

TonyTheDuke
02-03-2011, 13:59
Eccomi qua' Stefano.
Dunque,sto' a circa 8 km da Casette,dove ci sono anche i due dispersi,in pratica hanno avuto la scalogna di passare sul ponte nel momento in cui la piena arrivava e sono stati travolti dalla stessa.parlo di sfortuna perche' bastavano 60 secondi in piu' o in nmeo e si sarebbero salvati.
Danni: l'esondazione ha interessato una zona di circa un km verso sud e ad occhio 3/4 km da monte verso mare,dunque non ha toccato ad esempio Morrovalle o altre cittadine in provicnia di Macerata,ma come gia' scritto quelle a sud del Chienti in provincia di Fermo e in particolare Casette d'Ete che e' poi l'unica a ridosso del fiume per parecchi km.
Non oso pensare cosa sarebbe accaduto se fosse stato il contrario,ovvero esondazione lato nord.

I campi sono completamente allagati e dunque i raccolti distrutti,stamattina appena saputa la notizia ho chiamato alcuni amici che vivono li' e ho fatto un giro lungo per raggiungerne un paio e dare una mano,sono passato per Sant' Elpidio a Mare e Cascinare e dunque sono sceso dalla collina verso basso,per cui da questa situazione di "altezza" ho potuto vedere bene cio' che e' accaduto.

L'acqua alle 9,30 aveva lasciato campi distrutti e molte chiazze come laghetti e per quanto riguarda le strade,nella cittadina gia' citata,si circola benino,e' in realta' a 300/400 mt dal fiume che non si puo' arrivare perche' tutto ostruito ed allagato.

I danni comunque ci sono e parecchi,anche se l'acqua e' rientrata nell'alveo c'e' fango ovunque e laddove e' arrivata ha lasciato scantinati garage e quant'altro puoi ben comprendere,allagati.

Un mio amico ha avuto fortuna perche' nonostante fosse a circa 300 mt dal fiume ha la casa come su una collinetta naturale e dunque non ha subito danni.

Questo per quanto riguarda Casette,anche se devo dire che non sono andato dalla parte della zona industriale,tanto per intenderci dove c'e' anche la Tod's,ed altre aziende non solo calzaturiere,ma al momento da quanto mi e' dato sapere in quella zona non ci sono danni.

Del san benedettese non so' dirti,stamane dovevo andare a Porto d'Ascoli e Martinsicuro per lavoro,ma un cliente mi ha detto che pure la' il Tronto ed altri corsi d'acqua hanno creato problemi,ed ho rinviato a domattina,magari poi ne scrivero'.
Tony

TonyTheDuke
02-03-2011, 19:15
Dunque,al contrario di quanto ho potuto vedere di persona stamattina,l'esondazione ha interessato parecchi km all'interno del maceratese,e per parecchio territorio.
Io non potevo vederli da dove sono passato,perche' la voisuale arriva fino ad uin certo punto.
Comunque da quello che ho sentito e visto anche nei notiziari regionali sia Rai che TV locali,i danni sono parecchi e molto estesi.
Infatti si parte dalla provincia di Pesaro fino a San Benedetto sia sul litorale che all'interno e da quello che ho visto in tv e' davvero un gran casino.
Il problema e' che oggi ha sempre piovuto e pare che anche domani non si attenuera',dunque c'e' il timore che certe situazioni si ripetano,speriamo di no.
Tony

dalailama75
02-03-2011, 19:27
street hai scatenato la belva...:happy4::happy4:

comunque qui nell'entroterra fino a ieri tanta acqua, da stanotte tanta neve...il potenza è bello gonfio e ha esondato in qualche campo ma a parte questo nessun danno rilevante a parte i soliti disagi dovuti dalla neve...grazie del pensiero:happy3:

streetbob71
02-03-2011, 19:54
ciao ragazzi grazie degli aggiornamenti....vi sono vicino!

speriamo che smetta presto di piovere e che il maltempo non provochi altri danni!
:happy5:

LVX
02-03-2011, 20:36
Qui a Senigallia non smette di piovere da domenica mattina, svariati campi sono allagati. Sono stati rotti gli argini del fiume Misa nelle campagne dato che stava per esondare in città... speriamo bene.

In compenso stamattina ero a Cesena e mi sono ritrovato 30 cm di neve.... neve che se non ho capito male arrivava fino a Faenza e oltre, con 40 e più cm...

CALENN
02-03-2011, 21:10
Qui nel Piceno , Porto D'ascoli ancora alle ore 19 era bloccata la nazionale per allagamenti, situazione in mglioramento comunque. Diversi capannoni allagati nella zona e lungo la bonifica, innumerevoli frane che hanno bloccato la salaria, la valtesino, questo nelle prime ore del mattino. Foce di Montemonaco bloccata da due giorni da una slavina.
Insomma credo di poter dire che ci è andata meglio degli amici del Fermano.

Yankee
02-03-2011, 22:50
Nell'entroterra Pesarese ai confini con la provincia di Ancona e Perugia, ha fatto molta neve....e sono rimasti per parecchi ore senza luce e telefono.....ho mia mamma e mia sorella che abitano laggiù...per il resto ok al momento.....