Visualizza Versione Completa : Differenze filtro olio originale modelli Softail
Nightbadboy
24-02-2011, 14:44
Salve, possiedo un Bad Boy 1340 del 1997 e un Night Train 1450 del 1999 (a carburatori). L'altro giorno controllavo per curiosità il codice del filtro olio K&n per entrambe le moto, scoprendo che hanno due codici diversi. La mia domanda è: ma i filtri olio originali Harley non sono tutti uguali? Io ho sempre usato quelli e alla Harley mi è sempre stato dato lo stesso filtro. Sopra la scatola non c'era scritto niente di particolare che indicasse un modello o un altro, se non ricordo male.
Sapete mica qualcosa a riguardo?
paciotto
24-02-2011, 15:48
Salve, possiedo un Bad Boy 1340 del 1997 e un Night Train 1450 del 1999 (a carburatori). L'altro giorno controllavo per curiosità il codice del filtro olio K&n per entrambe le moto, scoprendo che hanno due codici diversi. La mia domanda è: ma i filtri olio originali Harley non sono tutti uguali? Io ho sempre usato quelli e alla Harley mi è sempre stato dato lo stesso filtro. Sopra la scatola non c'era scritto niente di particolare che indicasse un modello o un altro, se non ricordo male.
Sapete mica qualcosa a riguardo?
Non hanno due codici diversi, hanno tutti e due il codice KN-170, puoi scegliere fra due opzioni: KN-170 (nero) e KN-170C (cromato)
Salve, possiedo un Bad Boy 1340 del 1997 e un Night Train 1450 del 1999 (a carburatori). L'altro giorno controllavo per curiosità il codice del filtro olio K&n per entrambe le moto, scoprendo che hanno due codici diversi. La mia domanda è: ma i filtri olio originali Harley non sono tutti uguali? Io ho sempre usato quelli e alla Harley mi è sempre stato dato lo stesso filtro. Sopra la scatola non c'era scritto niente di particolare che indicasse un modello o un altro, se non ricordo male.
Sapete mica qualcosa a riguardo?
Si: Nome? saluto? presentazione? città?:mm::wink2::no_ok:
Nightbadboy
24-02-2011, 18:36
Ma ci ho guardato proprio oggi. Guarda tu stesso questo è quello che da per molti modelli, per gli altri c'è il kn-170 http://www.knfilters.com/search/product.aspx?Prod=KN-171B
La presentazione la faccio la faccio è che ho sempre poco tempo :wink2:
paciotto
24-02-2011, 19:35
Ma ci ho guardato proprio oggi. Guarda tu stesso questo è quello che da per molti modelli, per gli altri c'è il kn-170 http://www.knfilters.com/search/product.aspx?Prod=KN-171B
La presentazione la faccio la faccio è che ho sempre poco tempo :wink2:
ciao, il kn 171 è quello che ha in più il sistema che non permette all'olio esausto di uscire quando smonti il filtro, per il resto è uguale
Nightbadboy
24-02-2011, 19:42
Davvero?! Cioè hanno fatto un filtro diverso per sta cavolata? e non possono metterlo in tutti?
Mi stavo preoccupando perchè dando un'occhiata nei forum americani leggevo cose strane. Magari voi ci capite di più.
http://www.2wheelmichigan.com/forums/showthread.php?1093-EVO-vs-TC-Oil-Filters
paciotto
25-02-2011, 00:25
Davvero?! Cioè hanno fatto un filtro diverso per sta cavolata? e non possono metterlo in tutti?
Mi stavo preoccupando perchè dando un'occhiata nei forum americani leggevo cose strane. Magari voi ci capite di più.
http://www.2wheelmichigan.com/forums/showthread.php?1093-EVO-vs-TC-Oil-Filters
Ho letto la discussione del forum americano, in pratica mi sembra di aver capito che qualcuno dice che il kn 171 ha un potere filtrante maggiore del kn170 5 micron contro i 30 del 170, e che il 171 non è indicato per i motori evo perche il sistema lubrificante dell'evo ha carenze a livello pompa e 5 micron causerebbero una perdita di pressione, i motori TC. invece non hanno questo problema, successivamente c'è una risposta data a un'utente da un tecnico k&n il quale dice che la differenza stà solo nella valvola che trattiene l'olio esausto.
Il mio concessionario harley suggerisce il kn 170 al posto dell'originale perchè io mi sono lamentato della difficoltà di smontaggio del filtro che non ha in testa il bullone come il k&n.
Il 171 non sà neppure cosa è !!!
Benito1976
25-02-2011, 07:23
Il mio concessionario harley suggerisce il kn 170 al posto dell'originale perchè io mi sono lamentato della difficoltà di smontaggio del filtro che non ha in testa il bullone come il k&n.
Il 171 non sà neppure cosa è !!!
Ma per favore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A roma si dice "Oste è buono il tuo vino....e l'oste risponde....si lo venno io è er meglio"!!!!!!!!!!!
A parte gli scherzi...i nostri filtri originali sono ben fatti....se hai la chiave a tazza si smontano da soli, sempre che siano stati stretti a mano come prescrive la casa....:wink2:
paciotto
25-02-2011, 08:49
Ma per favore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A roma si dice "Oste è buono il tuo vino....e l'oste risponde....si lo venno io è er meglio"!!!!!!!!!!!
A parte gli scherzi...i nostri filtri originali sono ben fatti....se hai la chiave a tazza si smontano da soli, sempre che siano stati stretti a mano come prescrive la casa....:wink2:
Ciao Benito, si hai ragione, ma il meccanico della concessionaria è un caro amico, e a seguito delle mie lamentele, mi ha suggerito che l'equivalente dell'originale è il kn170.
Mi è capitato che dopo il programma di manutenzione,non fatto da me, al successivo cambio il filtro era talmente inchiodato che la chiave a tazza ha spanato il bordo del filtro,comprata una chiave di quelle a fascia metallica, la stessa scivolava sul filtro,bucato il filtro con il cacciavite nulla da fare!! (ho dovuto levare anche il regolatore per lavorare meglio)
Allora ho interposto tra il filtro e la chiave a fascia un foglio di carta vetrata e dopo vari tentativi sono riuscito,calcola che si è svitata la boccola che è tra il filtro e l'alloggiamento, per toglierla dal filtro ho dovuto mettere lo stesso in morsa e con un giratubi svitare la boccola.
Il mio amico mi ha detto che quando cambiano i filtri in particolare quelli sull'evo,smontano temporaneamente il sensore cranck di posizionamento albero, perchè in più casi è successo di danneggiarlo con la chiave.
Ora con K&N ilproblema è risolto,chiave a cricchetto con prolunga e bussola.
Benito1976
27-02-2011, 22:43
Ciao Benito, si hai ragione, ma il meccanico della concessionaria è un caro amico, e a seguito delle mie lamentele, mi ha suggerito che l'equivalente dell'originale è il kn170.
Mi è capitato che dopo il programma di manutenzione,non fatto da me, al successivo cambio il filtro era talmente inchiodato che la chiave a tazza ha spanato il bordo del filtro,comprata una chiave di quelle a fascia metallica, la stessa scivolava sul filtro,bucato il filtro con il cacciavite nulla da fare!! (ho dovuto levare anche il regolatore per lavorare meglio)
Allora ho interposto tra il filtro e la chiave a fascia un foglio di carta vetrata e dopo vari tentativi sono riuscito,calcola che si è svitata la boccola che è tra il filtro e l'alloggiamento, per toglierla dal filtro ho dovuto mettere lo stesso in morsa e con un giratubi svitare la boccola.
Il mio amico mi ha detto che quando cambiano i filtri in particolare quelli sull'evo,smontano temporaneamente il sensore cranck di posizionamento albero, perchè in più casi è successo di danneggiarlo con la chiave.
Ora con K&N ilproblema è risolto,chiave a cricchetto con prolunga e bussola.
Questo succede quando il filtro viene stretto con la chiave e non viene messo un velo d'olio sulla guarnizione in gomma.....basta serrare a mano il filtro dopo averlo riempito per metà con olio nuovo e aver unto la guarnizione. Cambia meccanico :happy4:...se un caro amico ti fà un lavoro del genere e lo paghi, puoi tranquillamente farti i danni da solo risparmiando sul costo della mandodopera :vhappy1:....:happy5:
fai da tè, almeno sai cosa hai fatto :happy5:
paciotto
28-02-2011, 18:40
Questo succede quando il filtro viene stretto con la chiave e non viene messo un velo d'olio sulla guarnizione in gomma.....basta serrare a mano il filtro dopo averlo riempito per metà con olio nuovo e aver unto la guarnizione. Cambia meccanico :happy4:...se un caro amico ti fà un lavoro del genere e lo paghi, puoi tranquillamente farti i danni da solo risparmiando sul costo della mandodopera :vhappy1:....:happy5:
fai da tè, almeno sai cosa hai fatto :happy5:
Sante parole Benito!! Mai più dal meccanico nei limiti del possibile!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.