Visualizza Versione Completa : Ridurre volume alle Khrome Werks
marmaglio
22-02-2011, 21:07
ciao a tutti
ieri notte ho montato delle kw 2.5" tapered sulla mia street.
Che dire, stamattina quando sono arrivato in ufficio non mi sentivo più le orecchie ma un sorrisino ebete mi si era stampato in faccia.
Mi sembra che ai bassi abbia perso un pochino ma appena si apre la moto schizza via con una spinda crescente incredibile. In realtà essendo un'harley avrei preferito mantenere la spinta ai bassi e il continuo uso del cambio piuttosto che tirare le marce come se fosse un'altra moto.
Anyway, la domanda che pongo è se si può abbassare il volume a tale terminale perchè usando la moto tutti i giorni per andare in ufficio (in centro a milano!!) è un casino. Essendo le tapered è difficile lavorarci dentro e aggiungere un db killer quindi opterei per le pagliette di metallo per lavare i piatti. Qualcuno sa come si inseriscono? che tipo e quanta se ne mette? Ci sono altre soluzioni ? ciaoo
ciao a tutti
ieri notte ho montato delle kw 2.5" tapered sulla mia street.
Che dire, stamattina quando sono arrivato in ufficio non mi sentivo più le orecchie ma un sorrisino ebete mi si era stampato in faccia.
Mi sembra che ai bassi abbia perso un pochino ma appena si apre la moto schizza via con una spinda crescente incredibile. In realtà essendo un'harley avrei preferito mantenere la spinta ai bassi e il continuo uso del cambio piuttosto che tirare le marce come se fosse un'altra moto.
Anyway, la domanda che pongo è se si può abbassare il volume a tale terminale perchè usando la moto tutti i giorni per andare in ufficio (in centro a milano!!) è un casino. Essendo le tapered è difficile lavorarci dentro e aggiungere un db killer quindi opterei per le pagliette di metallo per lavare i piatti. Qualcuno sa come si inseriscono? che tipo e quanta se ne mette? Ci sono altre soluzioni ? ciaoo
Se sono nuove, aspetta un migliaio di km e vedrai che il suono diventerà piu' smussato, ovattato.... sempre bello potente eh, ma meno fastidioso.
marmaglio
22-02-2011, 21:29
no, non sono nuove
Stranger
22-02-2011, 21:50
Se le usi in centro a Milano non preoccuparti: tra un po' le toglierai di sicuro...
La Polizia Municipale milanese mal sopporta i "rumori molesti"...
:ok:
marmaglio
22-02-2011, 22:33
appunto, però non ho voglia di tornare agli originali ne tantomeno spendere un botto per uno scarico apertomanontroppo.
Il db killer artigianale è un casino da montare su una tapered quindi opterei per paglietta di metallo o lana di vetro. Si potrebbe tirare fuori la mitraglietta che c'è dentro (ma è saldata o si può tirare fuori?) e avvolgergli un pò di lana di vetro o paglietta di metallo e fermare tutto con qualche giro di fil di ferra. Sto sparando una marea di ****ate?
angelopiso
22-02-2011, 22:45
mi sto' costruendo un sistema per ridurre il " sound "
ho lo street bob 1584 ed e' gia' dotato di una valvola nello scarico superiore, ho trovato un'altra valvola da un collettore rotto ,ci ho fatto saldare l'attacco di uno scarico vecchio, e cosi' ho costruito una piccola prolunga del collettore inferiore
ho gia' provato e la cosa funziona in maniera eccellente sembra uno sputerone
ora devo trovare ancora alcuni accessori e quando saro' pronto lo installero' e mettero' un video come prova:happy5:
marmaglio
22-02-2011, 22:58
ieri notte, mentre smontavo lo scarico originale ho notato la valvola sul terminale del collettore superiore. In realtà ho notato che infilando la mano nella valvola l'apertura e richiusura con la molla non era proprio fluida. Ma da che cosa è azionata quella valvola? Ho visto che c'è un cavo che la comanda ma non ho capito da dove parte. Al minimo la valvola dovrebbe essere chiusa e quindi ridurre il rumore?
angelopiso
22-02-2011, 23:31
ieri notte, mentre smontavo lo scarico originale ho notato la valvola sul terminale del collettore superiore. In realtà ho notato che infilando la mano nella valvola l'apertura e richiusura con la molla non era proprio fluida. Ma da che cosa è azionata quella valvola? Ho visto che c'è un cavo che la comanda ma non ho capito da dove parte. Al minimo la valvola dovrebbe essere chiusa e quindi ridurre il rumore?
la valvola e' azionata da un motorino elettrico gestito dalla centralina
serve ad aumentare (leggermente) il sound al minimo ma poi quando si accellera viene richiusa per rientrare nelle norme
Il buon Cagi ha fatto così:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?47479-Db-Killer-per-Khrome-Werks&highlight=killer+khrome
ultimamente le ha ancora migliorate, mi ha spiegato come ma per i dettagli dovresti chiedere a lui :happy5::happy5::happy5:
C'è anche questa soluzione (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?57034-strozzatura-Khrome-Werks-2-5)... Ciccio-HD me le ha fatte sentire quest'estate ed il suono non era per niente male.
Riguardo a prestazioni poi non so.
Prova a contattarlo magari ti da qualche info in più.
:happy5:
Fabio-Pe
23-02-2011, 12:48
Cambia terminale e compra dei Quat-d, sono omologati (così i vigili di Milano...:hardrio:), il sound è "giusto" con i db-killer montati, e bello potente senza...i KW (li monto sul mio CB) sono, ad esclusione delle drag, tra i più rumorosi :happy7: (li ho comprati appunto per questo :happy4:), insieme ai V&H...:wink2:
straccetto
23-02-2011, 13:26
Penso che tutto sia giusto, anche perchè non c'è limite all'ingegno umano.
Mi permetto solo di dire che non trovo razionale comprare uno scarico aperto per poi silenziarlo, anche perchè sempre di non omologato parliamo.
A questo punto, multa per multa (e non è detto che te la facciano) io monterei gli Screamin Eagle, bel suono civile, non ti sprugnetti le meningi e hai una cosa originale, progettata e relaizzata per la tua moto.
Parere personale ovviamente :happy3:
marmaglio
23-02-2011, 18:37
le kw costano poco e sono costruite bene ma, per l'uso che ne devo fare io (tutti i giorni in giro per milano, anche in centro) hanno il volume troppo alto. Ecco perchè, secondo me, vale la pensa provare a silenziarle un pò. Oggi dopo due giorni da fuorilegge ho rimontato le originali.... che tristezza ero ormai abituato al gorgoglio in rilascio e a quel rombo cupissimo che sprigionano al minimo. Se gli scarichi kw avessero la possibilità di aggiungere 1-2 dischi per customizzarsi il volume, sarebbero perfetti.
marmaglio
28-02-2011, 10:07
leggendo anche altre discussioni sono arrivato alla decisione di infilare una barra filettata da 8mm nella mitraglietta fissandola con bulloni e rondella dalla parte del collettore e direttamente con dei dischi forati da 40 mm dalla parte dello scarico. Grazie a tutti per i preziosi consigli.
marmaglio
28-02-2011, 17:34
appena finito giro di prova.... PERFETTI.
Il sound è quello giusto, potetopoteto, da harley, bello cupo, profondo, ma il volume è poco più alto degli originali al minimo, poi quando si apre il volume non è più quello degli originali, per fortuna, ma comunque non è il boato incredibile di quelli aperti.
Ho usato 3 dischi da circa 40 mm di diametro ricavati da una lamiera forata spessa 2 mm con fori da 8mm. I dischi li ho tagliati con un flessibile e disco per ferro. A differenza di altri, da cui ho copiato l'idea, ho inserito 2 dischi verso il collettore e 1 dalla parte dello scarico. Il tutto mi è costato: 100 euri di kw 2,5 usate e 5euri di ferramenta varia (il pezzo di lamiera me lo ha regalato un fabbro).
Un grazie particolare a Pedana che in questa discussione: http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?57034-strozzatura-Khrome-Werks-2-5/page2
ha suggerito la soluzione secondo me più comoda ed economica, soprattutto per chi ha le tapered. Per la forma dei dischi e il consiglio di usare la lamiera forata invece ringrazio Cagi che ha spiegato la sua idea in quest'altro: http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?47479-Db-Killer-per-Khrome-Werks&highlight=killer+khrome
Vado a godermi il potetopoteto!:happy6:
Wow la mia idea è servita a qualcuno!!! Lo sapevo che nella mia testa alberga un genio :happy4:
Da poco ho modificato nuovamente le mie marmitte, perche' avevo la sensazione che mettendo il disco nella parte interna verso i collettori sarebbe stato piu' efficace senza soffocare troppo... la soluzione che aveva adottato Minkio che avendo le slash cut esteticamnete non era bello metterlo alla fine...
Morale della favola la barra filettata passante con un disco dalla parte dei collettori e uno dalla parte finale... secondo me e' il TOP! :happy6:
marmaglio
01-03-2011, 09:08
io ne ho messi 2 dalla parte del collettore e 1 al terminale. Il sound è perfetto per l'uso in una città come milano. Avendone 1 interno e 2 esterni si avrebbe la possibilità di togliere e rimettere un disco in base alle necessità. Cagi, con 2 dischi com'è il volume?
Alcuni amici mi hanno suggerito di verificare bene che lo scarico non sia troppo tappato altrimenti ci possono essere problemi di ritorno di gas al motore. Ma io penso, anche con 3 dischi è sempre e comunque più libero degli originali. Giusto?
Si penso proprio che per forza di cose sia piu' libero dell'originale... parliamo a livello empirico... metti una mano dietro lo scarico e senti che spinta che ha l'aria a confronto dell'originale, poi se fa piu' rumore dovrebbe essere piu' aperto, tieni presente inoltre che il disco e' di diametro 40mm e la marmitta interna dove si trova il disco sara' circa 50mm ad occhio e li quella circonferenza e' tutta libera fino in fondo...
Poi per stare sereni senza paure di fare danni ce' sempre il compensatore che distribuisce pressione nell'altro scarico, ad ogni scoppio un cilindro usa entrambi gli scarichi per evacuare la pressione dello scoppio di scarico...
Per quanto riguarda il numero di dischi non saprei dirti di preciso bisogna provare, pero' la mia sensazione e' che anche se metti piu' dischi vicini non e' direttamente proporzionale l'abbattimento del suono...
Penso pero' che i dischi sia meglio se possibile farli belli spessi, io questi ultimi che ho messo li ho fatti spessi 4mm, rompono meglio l'onda durto ed evitano di dare alla marmitta quel rumore "starnazzante"...
Poi per quanto riguarda i discorsi che fanno gli amici... :happy4: parlano con cognizione di causa o dicono per dire la loro?
Ritorni di gas nel motore credo sia impossibile visto che ci sono le valvole che aprono e chiudono... e quando la valvola di scarico e' aperta ce' il pistone che spinge fuori i gas di scarico con una forza che non so cosa potrebbe essere in grado di contrapporla... sarebbe piu' giusto parlare di onde sonore... e anche qua il motore 4 tempi e' poco influenzabile per la presenza delle valvole, al contrario del 2 tempi che invece svolgono un ruolo fondamentale... ma qua andiamo nella scienza... :wink2:
byterider
01-03-2011, 23:00
Volevo portare anche io la mia esperienza personale che come voi mi sono fatto tentare dalle khrome werks slash cut serie bordello assoluto....
Avevo suddette marmitte e ho provato a infilare la barra filettata all'interno per fermare un tappo di ferro costituito da un semplice "disco" (era tutto uno spigolo) di metallico artigianale.
Risultato? bene per un po, rumore limitato al minimo e anche in corsa drei, però ahi ahi .... la barra filettata si molla e fa un rumoraccio di ferraglia che poco centra con la mia springa tutta cromo e fiamme.... ho provato varie volte a rifissarla ma non c'è verso, il sistema con barra filettata nn va perchè il ferro del silenziatore è tenero e prima o poi cede a causa, credo, delle temperature raggiunte dai gas di scarico.
La soluzione fu... di toglierle. Messe nello scatolone nn fanno poi così rumore
Altro difettuccio... anche se la lavorazione della cromatura è insuperabile purtroppo nella zona di uscita dalle testate i tubi si ingialliscono.
Morale: chi + spende meno spende.
marmaglio
02-03-2011, 12:02
non si risolve stringendo il dado dalla parte del terminale ogni tanto
?
angelopiso
02-03-2011, 18:58
il giorno che avro' sistemato il mio sistema "apri&chiudi" ve lo faro' vedere e sopratutto sentire....................:happy5:
marmaglio
03-03-2011, 16:20
azzzz , stamattina ho perso qualche pezzo da uno degli scarichi e sono tornato in modalità "parlachenontisento".
Speravo durassero di più ! Provo a far saldare il bullone e il disco interni. Poi monto tutto, stringo il bullone esterno e faccio saldare anche il bullone esterno. Funzionerà?
marmaglio
03-03-2011, 16:30
Pedana, a te si sono allentati?
Cagi, la tua soluzione funziona? Hai perso pezzi per strada?
marmaglio
03-03-2011, 17:52
ahahahhahahrrrrghhh
ho smontato gli scarichi, mistero, in uno è tutto come l'avevo montato, nell'altro non c'è più niente. La cosa assurda è che non capisco da dove sono usciti i 2 dischi forati che erano dalla parte del collettore. Ho un dubbio atroce, che siano stati risucchiati nel collettore? Sto provando a smontare tutto ma il dado che mi tiene bloccato il collettore davanti è completamente arrugginito e anche dopo cura svitol non ne vuole sapere di svitarsi.
vortex69
03-03-2011, 19:13
ahahahhahahrrrrghhh
ho smontato gli scarichi, mistero, in uno è tutto come l'avevo montato, nell'altro non c'è più niente. La cosa assurda è che non capisco da dove sono usciti i 2 dischi forati che erano dalla parte del collettore. Ho un dubbio atroce, che siano stati risucchiati nel collettore? Sto provando a smontare tutto ma il dado che mi tiene bloccato il collettore davanti è completamente arrugginito e anche dopo cura svitol non ne vuole sapere di svitarsi.
Successo anche a me in autostrada... a momenti secco Mazer :happy4:
Penso che la pressione dei gas e le vibrazioni facciano svitare i dadi ed espellere tutto l'accrocchio
marmaglio
03-03-2011, 19:28
non essendo riuscito a smontare il collettore davanti, ho infilato una sonda (quella per inserire i cavi nelle canaline) e non sembra esserci niente. Però ancora non capisco da dove c_z_o sono passati i 2 dischi che di spazio proprio non c'è n'era!
Si, comunque un meccanico mi ha detto che è quasi impossibile che il motore "risucchi" qualcosa dagli scarichi. Se stasera non spacco tutto, aveva ragione. sperem
Pedana, a te si sono allentati?
Cagi, la tua soluzione funziona? Hai perso pezzi per strada?
La prima soluzione quella del dbkiller finale l'ho tenuta su circa 7000km e' non si e' mai allentata... anzi quando sono andato a toglierla era incriccata... nel senso si faceva fatica molto dura da svitare e poi di colpo si sblocca... secondo me i gas di scarico tendono a grippare i filetti...
La seconda soluzione ho fatto solo un 100 km... e al momento tutto bene...
Pero' ce modo e modo di eseguire lo stesso lavoro, piccoli accorgimenti, caratteristiche dei dadi e poi non so quanto li avete stretti...
Certo che perdere un pezzo mentre si va non e' simpatico...
eccomi ci sono..... a me si sono allentati una volta i bulloni ma solo di un finale poi li ho ristrinti e per ora son sempre li!
marmaglio
03-03-2011, 23:29
Cagi, qualìè la "seconda soluzione"? Quella con la barra filettata?
Io non ho provato il db killer finale perchè il vantaggio della barra filettata è che puoi inserire 1 o più dischi a metà del terminale quindi, penso, con un'efficienza migliore. Sei d'accordo?
Pensavo di dare dei punti di saldatura almeno ai dischi e bulloni dalla parte del collettore. Pedana, tu hai solo ristretto il tutto e per adesso è tutto a posto?
Sono appena tornato da una serata in cui ho girato in moto e va tutto bene. Il rischio che il motore possa risucchiare qualcosa è nullo. Che caga, comunque!!!
vortex69
04-03-2011, 08:36
La prima soluzione quella del dbkiller finale l'ho tenuta su circa 7000km e' non si e' mai allentata... anzi quando sono andato a toglierla era incriccata... nel senso si faceva fatica molto dura da svitare e poi di colpo si sblocca... secondo me i gas di scarico tendono a grippare i filetti...
La seconda soluzione ho fatto solo un 100 km... e al momento tutto bene...
Pero' ce modo e modo di eseguire lo stesso lavoro, piccoli accorgimenti, caratteristiche dei dadi e poi non so quanto li avete stretti...
Certo che perdere un pezzo mentre si va non e' simpatico...
La mia versione prevedeva una barra filettata inserita nel rompifiamma e tenuta in sede da due rondelle bloccate da entrambi i lati con dei dadi. I dischi forati (se non ricordo male erano da circa 50 mmm di diametro) erano verso l'uscita del terminale (tre) con fori da circa 16 mmm di diametro. Probabilmente il non corretto allineamento dei fori nei tre dischi ha causato un momento torcente che ha favorito l'allentamento dei dadi di tenuta.
Cagi, qualìè la "seconda soluzione"? Quella con la barra filettata?
Io non ho provato il db killer finale perchè il vantaggio della barra filettata è che puoi inserire 1 o più dischi a metà del terminale quindi, penso, con un'efficienza migliore. Sei d'accordo?
Pensavo di dare dei punti di saldatura almeno ai dischi e bulloni dalla parte del collettore. Pedana, tu hai solo ristretto il tutto e per adesso è tutto a posto?
Sono appena tornato da una serata in cui ho girato in moto e va tutto bene. Il rischio che il motore possa risucchiare qualcosa è nullo. Che caga, comunque!!!
Si per seconda soluzione e' quella della barra filettata con disco interno verso il motore che e' piu' efficace come abbattimento del rumore e da anche una tonalita' piu' bassa e molto piu' bella.
Attualmente per fermare la barra filettata con il disco interno ho usato dei dadi che hanno la ranella incorporata con superficie diciamo zigrinata, in altri impieghi questi dadi secondo me sono ottimi anzi bisogna stare attenti che se si montano su superfici di alluminio non li tiri piu' giu...
Se riesco piu' tardi metto delle foto.
In piu' nel dado interno per praticita di montaggio ho fatto un "bulino" cioe' con un puntone e martello tra dado e barra filettata sulla testa esterna che fa da bloccaggio.
Questa sera cerco di spiegarmi meglio...
:wink2:
marmaglio
04-03-2011, 14:22
io pensavo di far dare dei punti di saldatura tra dado, barra filettata, e disco forato, almeno per la parte interna (dove ci sono 2 dischi) e poi verificare solo che il dado esterno si ben stretto.
Cagi, qualìè la "seconda soluzione"? Quella con la barra filettata?
Io non ho provato il db killer finale perchè il vantaggio della barra filettata è che puoi inserire 1 o più dischi a metà del terminale quindi, penso, con un'efficienza migliore. Sei d'accordo?
Pensavo di dare dei punti di saldatura almeno ai dischi e bulloni dalla parte del collettore. Pedana, tu hai solo ristretto il tutto e per adesso è tutto a posto?
Sono appena tornato da una serata in cui ho girato in moto e va tutto bene. Il rischio che il motore possa risucchiare qualcosa è nullo. Che caga, comunque!!!
Si ho ristretto tutto, e da allora ci avrò fatto 20000km e più senza toccare nulla.
Questi sono i dadi che ho usato:
http://i54.tinypic.com/nlqsdt.jpg
marmaglio
04-03-2011, 19:05
ok, grazie a tutti.
ho appena rimontato tutto.
Ecco la sequenza partendo dal lato collettore: dado con flangia (quelli di Cagi) primo disco forato, dado da 10mm come spessore, altro disco a contatto con la mitraglietta, dall'altra parte solo 1 disco a contatto con la mitraglietta e chiusura con dado con flangia. Stretto tutto a ferro. Speriamo bene.
Voi che sequenza avete usato?
byterider
05-03-2011, 13:25
Preciso una cosa... a me il tutto si continuava ad allentare non perchè si allentavano i dadi ( resi autobloccanti ) ma perchè la mitraglietta interna si schiaccia e con gli sbalzi termici cede.
A pensarci bene si potrebbe risolvere il tutto infilando un tubo a martellate all'interno della mitraglietta della lunghezza della stessa o anche 1\2 mm in meno per creare un certo tiraggio serrando i dadi, farci passare in centro la barra filettata ( che potrebbe essere in acciaio inox anzichè ferro in quanto la si deve mettere di diametro + stretto) e chiudere il tutto.
I dadi a base larga zigrinata in sto caso non so se sia il caso usarli in quanto è utile che il dado sia autobloccante sulla barra filettata e non sulla base di appoggio altrimenti se si allentano si svitano e si perdono per strada. Ce ne sono in versione autobloccanti per scarichi appositamente studiati ma non sono facilmente reperibili. Dovreste farveli procurare dalla vostra officina di fiducia.
A mio avviso migliori dei KW ci sono i Paucho che hanno un sistema interno che assomiglia alle SE di prima generazione. Appena mi avanzano dei soldini mi prendo 2 bei sigaroni Paucho e poi vi dico come vanno.
byterider
05-03-2011, 13:28
Questi sono i dadi che ho usato:
http://i54.tinypic.com/nlqsdt.jpg
Dalla foto non si capisce bene ma se hanno il teflon in testa per l'autobloccante nn sono adatti per uso sui motori. Col calore il teflon si brucia e l'autobloccante se ne va a fan - - - - :happy5:
byterider
05-03-2011, 13:33
ahahahhahahrrrrghhh
ho smontato gli scarichi, mistero, in uno è tutto come l'avevo montato, nell'altro non c'è più niente. La cosa assurda è che non capisco da dove sono usciti i 2 dischi forati che erano dalla parte del collettore. Ho un dubbio atroce, che siano stati risucchiati nel collettore? Sto provando a smontare tutto ma il dado che mi tiene bloccato il collettore davanti è completamente arrugginito e anche dopo cura svitol non ne vuole sapere di svitarsi.
Non è che hai usato uno spessore troppo piccolo della lamiera per fare i dischi? Minimo deve essere ferro acciaioso dello spessore di 2 \ 3 mm senno si brucia... in tal caso i dischi sono spariti perchè si sono prima tolti e poi bruciati e infine usciti dallo scarico.
byterider
05-03-2011, 13:42
Altra cosuccia ingegnosa che avevo fatto per riprendere i dadi senza smontare tutto è stata limare col flessibile la barra filettata dalla parte esterna per creare un appiglio per una pinza a scatto\ normale \ chiave a forchetta per poter fermare la barra mentre si riprende il dado. Il dado interno ovviamente deve essere saldato alla barra altrimenti se gira si torna punto a capo.
DAI DAI CHE CI SIAMO QUASI!!! ABBIAMO CREATO UN ARMA SEGRETA ALLA JAMES BOND PER L'HD! LA MITRAGLIETTA SPARA DADI! :happy4::happy4::happy4:
Che la mitraglietta ceda mi era venuto il dubbio anche a me... infatti quando ho avvitato ho stretto forte e quando ho sentito che cominciava a fare rumore tipo "stink" mi sono fermato altrimenti la accartoccio... spero comunque che la compressione che ho fatto avvitandola sia sufficiente a sopperire alle deformazioni a caldo...
L'idea di un tubo potrebbe servire... pero' si va ad appesantire il tutto... ora della fine sta mitraglietta e' puntata... se si dissalda poi si buttano le marmitte...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.