PDA

Visualizza Versione Completa : ancora una info prima del tagliando casalingo!



antonuk
12-02-2011, 18:20
Ma per il filtro olio mi suggerite la svitata con cacciavite conficcato(!!!) o la chiave specifica?
Leggendo vecchi interventi mi sono incasinato le idee!!!
Propenderei per la chiave,ma quale?
A tazza di che misura??
A cinghia,a catena??
Grazie per i vostri consigli.

JammedGeko
12-02-2011, 18:28
Ma per il filtro olio mi suggerite la svitata con cacciavite conficcato(!!!) o la chiave specifica?
Leggendo vecchi interventi mi sono incasinato le idee!!!
Propenderei per la chiave,ma quale?
A tazza di che misura??
A cinghia,a catena??
Grazie per i vostri consigli.
Tazza, ma anche il cacciavite funziona, purchè sia bello grosso

Speedo280
12-02-2011, 18:58
io scacciavito sempre, c'è più gusto perchè sporchi di più :talk1:

antonuk
12-02-2011, 19:20
bella questa!!
Eventualmente tazza di che diametro?
Va bene quella del cappuccino del mattino??

angelopiso
13-02-2011, 02:12
per lo sporty se non ricordo male andava bene anche la chiave a fascia:happy5::happy5::happy5:

harleystacinquecentista
13-02-2011, 07:42
per lo sporty se non ricordo male andava bene anche la chiave a fascia:happy5::happy5::happy5:

Certo, io uso quella e mi trovo benissimo, tra l'altro costa pochi euro e quindi non vale propio la pena sporcare pavimento e moto.

lvlao
13-02-2011, 09:53
Le ho provate tutte, ma la tazza e' di una comodita' disarmante (da usare solo per svitare eh!)..

Se ricordo bene e' una 74 a 14 facce.

Anyway
13-02-2011, 11:43
Io la migliore che ho provato, dopo quelle a tazza, a catena, a nastro d' acciaio, filtro con dado e cacciavite è una tazza universale autoserrante della Beta con attacco da mezzo pollice per cricchetto.Me la suggerita Bikerpd in un suo thread. Cerca attrezzi in pollici e la trovi. Mai più senza. Sono riuscito a smontare filtri olio che voi umani non riuscite neanche ad immaginare....
Fidati: quando compri attrezzi comprali buoni!!
PS: il cacciavitone ha un suo fascino indiscusso ma ricorda che l'olio motore esausto è altamente cancerogeno ed inquinante ergo meno ne disperdi meglio è!
Buon lavoro

Anyway
13-02-2011, 11:49
trovato il thread dove se ne parla e dove trovi la descrizione della chiave (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?4423-multifit-CHIAVI-IN-POLLICI-e-attrezzature-per-officina&highlight=chiavi+pollici):ok:

antonuk
13-02-2011, 13:56
_Grazie delle utlissime info.
Ciao

antonuk
16-02-2011, 12:31
Tra l'altro,ieri ho comperato 2 candele e filtro olio nero per sporty dal conce ufficiale a euro 25,00 tot!

Dario 1340Evo
16-02-2011, 13:32
Io la migliore che ho provato, dopo quelle a tazza, a catena, a nastro d' acciaio, filtro con dado e cacciavite è una tazza universale autoserrante della Beta con attacco da mezzo pollice per cricchetto.Me la suggerita Bikerpd in un suo thread. Cerca attrezzi in pollici e la trovi. Mai più senza. Sono riuscito a smontare filtri olio che voi umani non riuscite neanche ad immaginare....
Fidati: quando compri attrezzi comprali buoni!!
PS: il cacciavitone ha un suo fascino indiscusso ma ricorda che l'olio motore esausto è altamente cancerogeno ed inquinante ergo meno ne disperdi meglio è!
Buon lavoro

:happy6: Spettacolo!!!!!!!! La uso anch'io!!!! :happy6:

HenryP
16-02-2011, 16:20
Cacciavitone NO! Poi a gusto tuo la chiave. Metti una mezza bottiglia di plastica tagliata in senso longitudinale sotto il filtro per non spor****are il supporto motore in gomma. L'olio esausto lo sciupa/deteriora.

xclode
16-02-2011, 17:40
Cacciavitone NO! Poi a gusto tuo la chiave. Metti una mezza bottiglia di plastica tagliata in senso longitudinale sotto il filtro per non spor****are il supporto motore in gomma. L'olio esausto lo sciupa/deteriora.



:ok::ok:

antonuk
27-02-2011, 14:59
Allora, ecco il mio risultato.
Cambio candele,tutto ok,con la chiave del 16 tutto bene...roba da 5 minuti.
Cambio olio tutto ok anche qui,scaldata al motore e poi una fascettina da svitare con cacciaviti a lama ,un tappo e via il vecchio olio.
Ma il problema è arrivato con la rimozione del filtro!
Un amico mi ha poi prestato ben 3 chiavi per toglierlo....ma nulla!
Quella a fascia metallica l'ho rotta,quella a catena è riuscita solo ad ammaccarlo e quella a flangia non ci sta.
è vero che lo sporti non ha gran spazio di manovra,ma pensavo fosse più facile.
Morale ,adesso ho la moto vuota d'olio ed il vecchio filtro ancora montato ma tutto gibollato....
tre soluzioni che vorrei condividere:
-cacciavitata,ma se non riesco nonostante tutto a toglierlo resto proprio a piedi.
-cercare una chiave a tazza del diametro e delle sfaccettature corrette (avete indicazioni di ferramenta fornito a milano?).
-metter olio nuovo e lasciare il vecchio filtro... e ci si pensa tra 8000 km!!
Ciao e grazie!

lvlao
27-02-2011, 15:25
Cacciavite lungo e trapassalo da parte a parte, poni attenzione quando lo giri, che la punta dall'altra parte non rovini qualche cosa strusciando.
Poi, per la prossima volta, comprati una tazza..... se hai tante moto (con filtri tutti diversi), prendi quella universale Beta, ma se hai solo quella, prendi la tazza specifica che con una manciata di euro risolvi.
Buon lavoro. :wink2:

antonuk
05-03-2011, 20:30
Finalmente rimosso il dannato filtro vecchio...credo lo avessero stretto con le mazzate e magari anche un poco di frenafiletti!!!!
Che fatica.
Alla fine rimosso con chiave a tazza e cricchetto,ma anche tanta forza!
Il resto è stato un giochino!
Grazie per le info a tutti voi.

paciotto
05-03-2011, 22:42
Cacciavite lungo e trapassalo da parte a parte, poni attenzione quando lo giri, che la punta dall'altra parte non rovini qualche cosa strusciando.
Poi, per la prossima volta, comprati una tazza..... se hai tante moto (con filtri tutti diversi), prendi quella universale Beta, ma se hai solo quella, prendi la tazza specifica che con una manciata di euro risolvi.
Buon lavoro. :wink2:

Ho avuto anche io un problema del genere sull'electra glide, 4 chiavi comprate, cacciavite, alla fine ho dovuto smontare il regolatore di tensione, il sensore di posizionamento dell'albero,e con una chiave a fascia metallica con interposto un foglio di tela vetrata e martello di gomma sono riuscito!!! Ma è venuto via insieme al filtro anche il supporto filettato per toglierlo dal filtro morsa e giratubi !!
Ho risolto il problema con il filtro K&N che ha in testa un dado,chiave a bussola con prolunga e in un minuto il gioco è fatto!!!

antonuk
06-03-2011, 17:21
...ma come li serrano sti filtri!
voglio vedere se la prossima volta farò la stessa fatica visto che questa volta l'ho serrato a mano.

Sixkiller
06-03-2011, 17:46
QUANDO LO SI MONTA COME PER LE GUARNIZIONI è BUONA NORMA "UNGERE" CON UN DITO LA GUARNIZIONE, ALTRIMENTI CON IL CALDO SI INCOLLA E QUANDO è ORA DI TOGLIERLA SONO ****I!!!:happy3:

marco dyna
06-03-2011, 19:25
:ok::ok::ok::ok::ok:
QUANDO LO SI MONTA COME PER LE GUARNIZIONI è BUONA NORMA "UNGERE" CON UN DITO LA GUARNIZIONE, ALTRIMENTI CON IL CALDO SI INCOLLA E QUANDO è ORA DI TOGLIERLA SONO ****I!!!:happy3::ok::ok::ok:
AMEN!!!!

antonuk
08-03-2011, 20:54
fatto,fatto.