PDA

Visualizza Versione Completa : Accorciare cavi andata e ritorno gas... lo fa qualunque meccanico?



ilvanni
09-02-2011, 14:12
Ho sostituito per l'ennesima volta il manubrio alla mia sporty :happy4:
Essendo molto basso ora i cavi del gas sono lunghissimi. Avendo il nacelle non posso passarli dentro alle piastre, quindi dovrei accorciarli.
Ho guardato diversi cataloghi e la misura che cerco io non c'e'... sembra che i piu' corti in commercio siano quelli che monto ora :nuby:

Mi sorge quindi spontanea una domanda... visto che posso accorciare la guaina da solo, i "nottolini" sul cavo da chi posso farli montare? Ho chiesto al meccanico qui in zona e mi ha detto che e' un lavoro che non fanno... googlando ho trovato dei cavi gas "universali" con il nottolino che si avvita... ma non dice le dimensioni e non vorrei che non fosse compatibile con le manopole HD...
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Come sempre un grazie in anticipo :beer:

JammedGeko
09-02-2011, 14:18
Ho sostituito per l'ennesima volta il manubrio alla mia sporty :happy4:
Essendo molto basso ora i cavi del gas sono lunghissimi. Avendo il nacelle non posso passarli dentro alle piastre, quindi dovrei accorciarli.
Ho guardato diversi cataloghi e la misura che cerco io non c'e'... sembra che i piu' corti in commercio siano quelli che monto ora :nuby:

Mi sorge quindi spontanea una domanda... visto che posso accorciare la guaina da solo, i "nottolini" sul cavo da chi posso farli montare? Ho chiesto al meccanico qui in zona e mi ha detto che e' un lavoro che non fanno... googlando ho trovato dei cavi gas "universali" con il nottolino che si avvita... ma non dice le dimensioni e non vorrei che non fosse compatibile con le manopole HD...
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Come sempre un grazie in anticipo :beer:

Macchè meccanico... lo fai tu...
Prendi i cavi universali e i nottolini a vite, io di solito metto il nottolino sul carburatore e non nella manopola perchè un pelo di cavo spunta sempre dal nottolino e magari da fastidio nella sede della manopola.
guarda solo di prendere un cavo che abbia la "pallina" adatta alle manopole.
Io ho eliminato tutto il cavo originale e ho messo anche le guaine nuove col tubetto in teflon dentro che scorrono meglio.
:byby:

ilvanni
09-02-2011, 14:30
Grazie mille :ok:
Oggi faccio un giro per cercare i cavi universali in giro (mi porto dietro il mio cavo).
Alla fine mi basterebbero i 2 nottolini visto che accorciando posso tenere i miei cavi...

JammedGeko
09-02-2011, 14:43
Grazie mille :ok:
Oggi faccio un giro per cercare i cavi universali in giro (mi porto dietro il mio cavo).
Alla fine mi basterebbero i 2 nottolini visto che accorciando posso tenere i miei cavi...

Volendo si, tanto li devi comunque tagliare per sfilarli, prendine qualcuno in più di nottolino, sono piccoli piccoli ed è un attimo che ti cadano e scompaiano nel nulla....
Poi non so quanti Km ha la tua moto, ma per quello che costano io cambierei anche i cavi

6galloni
09-02-2011, 15:03
Ho sostituito per l'ennesima volta il manubrio alla mia sporty :happy4:
Essendo molto basso ora i cavi del gas sono lunghissimi. Avendo il nacelle non posso passarli dentro alle piastre, quindi dovrei accorciarli.
Ho guardato diversi cataloghi e la misura che cerco io non c'e'... sembra che i piu' corti in commercio siano quelli che monto ora :nuby:

Mi sorge quindi spontanea una domanda... visto che posso accorciare la guaina da solo, i "nottolini" sul cavo da chi posso farli montare? Ho chiesto al meccanico qui in zona e mi ha detto che e' un lavoro che non fanno... googlando ho trovato dei cavi gas "universali" con il nottolino che si avvita... ma non dice le dimensioni e non vorrei che non fosse compatibile con le manopole HD...
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Come sempre un grazie in anticipo :beer:



:bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes: Vanni, da te questa domanda NON me la sarei mai aspettata!!! :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :happy5:

Zargath
09-02-2011, 15:07
:bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes: Vanni, da te questa domanda NON me la sarei mai aspettata!!! :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :happy5:

effettivamente e' la stessa cosa che ho pensato io...


... grazie alle tue capacita' sarebbe stata piu' sensata questa domanda:

dato che i cavi del gas sono troppo lunghi e stonano, e' possibile ingrandire tutto il resto della moto???

JammedGeko
09-02-2011, 15:09
:bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes: Vanni, da te questa domanda NON me la sarei mai aspettata!!! :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1: :happy5:

Una caratteristica fondamentale per un buon tecnico è l'umiltà...:happy3:

Però... in effetti..... ha stupito anche me.... :happy4:

6galloni
09-02-2011, 15:11
Una caratteristica fondamentale per un buon tecnico è l'umiltà...:happy3:

Però... in effetti..... ha stupito anche me.... :happy4:

e sti****i...................:happy3: :happy3: :happy3:

è come se Valentino Rossi ti chiedesse come si accende una moto......................... :happy5:

ilvanni
09-02-2011, 15:40
Maledetti :talk1:
Come ho sempre detto ho nozioni meccaniche ma non da meccanico da moto :wink2:
Per me la soluzione piu' semplice sarebbe stata saldare al cavo a tig un nottolino in inox ricavato da barra e tornito :talk1::talk1::talk1:

6galloni
09-02-2011, 16:01
Maledetti :talk1:
Come ho sempre detto ho nozioni meccaniche ma non da meccanico da moto :wink2:
Per me la soluzione piu' semplice sarebbe stata saldare al cavo a tig un nottolino in inox ricavato da barra e tornito :talk1::talk1::talk1:

...........................:bigeyes::bigeyes::bige yes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes::bigeyes:: bigeyes::bigeyes:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhap py1:

freedomharley
09-02-2011, 18:06
Ho sostituito per l'ennesima volta il manubrio alla mia sporty :happy4:
Essendo molto basso ora i cavi del gas sono lunghissimi. Avendo il nacelle non posso passarli dentro alle piastre, quindi dovrei accorciarli.
Ho guardato diversi cataloghi e la misura che cerco io non c'e'... sembra che i piu' corti in commercio siano quelli che monto ora :nuby:

Mi sorge quindi spontanea una domanda... visto che posso accorciare la guaina da solo, i "nottolini" sul cavo da chi posso farli montare? Ho chiesto al meccanico qui in zona e mi ha detto che e' un lavoro che non fanno... googlando ho trovato dei cavi gas "universali" con il nottolino che si avvita... ma non dice le dimensioni e non vorrei che non fosse compatibile con le manopole HD...
Qualcuno ha esperienze in proposito?
Come sempre un grazie in anticipo :beer:


Macchè meccanico... lo fai tu...
Prendi i cavi universali e i nottolini a vite, io di solito metto il nottolino sul carburatore e non nella manopola perchè un pelo di cavo spunta sempre dal nottolino e magari da fastidio nella sede della manopola.
guarda solo di prendere un cavo che abbia la "pallina" adatta alle manopole.
Io ho eliminato tutto il cavo originale e ho messo anche le guaine nuove col tubetto in teflon dentro che scorrono meglio.
:byby:

Anzi,se monti le guaine e i fili delle bici da corsa (shimano),non rimarrai mai a piedi per eventuali rotture:happy3: poi se ti piace il cromo,ci sono guaine da bici che non hanno niente da invidiare alle diamond di casa hd(rivestite al silicone) 5€ e fai un capolavoro

Rè Pistone
09-02-2011, 18:22
Vai in qualsiasi officina dove fanno vespe e prendi i cavi delle marce delle vespe e i morsetti gas, possibilmente prendi i millefili che sono piu morbidi, costan di più, (BEN 2,40 euro!!!!)ma son piu morbidi
e i morsetti con grano a scomparsa oppure a vite esagonale circa 50 cent cadauno.... penso che ci dovresti stare dentro col prezzo...........

ciao ciao

Ghino
09-02-2011, 20:47
Io ho optato per i nottolini ma con modifica... in quanto della vite che stringe mi fido poco....e serve anche lei a rovinare il cavo...quindi lascio il barilotto dove và la vite...prendo la misura...e poi gli faccio all'interno una bella colata di stagno...quello usato nel settore elettrico :ok: tenuta pari alla vite e anche di più!

freedomharley
09-02-2011, 21:01
Io ho optato per i nottolini ma con modifica... in quanto della vite che stringe mi fido poco....e serve anche lei a rovinare il cavo...quindi lascio il barilotto dove và la vite...prendo la misura...e poi gli faccio all'interno una bella colata di stagno...quello usato nel settore elettrico :ok: tenuta pari alla vite e anche di più!
indubbiamente avrai un tenuta superiore,ma se devi smontare la cover interruttori,poi devi tagliare

ZEZ
10-02-2011, 05:38
soccia Vanni.....lo so fare pure io:happy4::happy4::happy4::happy4:

cmq portati dietro il cavo, altrimenti ti vendon quelli un pelo piu' spessi (io ho proprio questi) e quindi un pelo piu' rigidi

Gianpy
10-02-2011, 05:58
Raga'.... Non cadete in tranello, ilvanni con la scusa della domanda ha voluto fare un favore a tutti gli utenti ebchapterini....quella di mettere un ulteriore discussione di notevole importanza in officina. Io personalmente ho apprezzato molto!! Per questo dico: GRZIE ILVANNI CHE CAMBI SEMPRE MANUBRI...:happy4: