Visualizza Versione Completa : Passaggio da minerale a sintetico (3 tagliando)
Maxlinux
07-02-2011, 13:45
Sulle note di Harley garage, leggo quanto segue :''Rimane una domanda fondamentale Minerale o Sintetico ?
Come avrete intuito le caratteristiche fisiche e chimiche dei lubrificanti sintetici sono di gran lunga superiori ai minerali, una su tutte la resistenza del potere lubrificante ad alte temperature e per tempi estremamente prolungati.
Questa caratteristica rende i sintetici particolarmente adatti a motori raffreddati ad aria proprio per le temperature molto elevate che questi motori non sempre riescono a smaltire in maniera efficente.
Un unica raccomandazione deve essere fatta per motori che hanno utilizzato per lungo tempo lubrificanti minerali.
L´ utilizzo su questi motori di un lubrificante sintetico quindi con alto potere detergente puo´ provocare il distacco delle morchie e residui del precedente lubrificante, questi residui posso ostruire le canalizzazione dell´olio con risultati disastrosi.
Quindi su questi motori e´ preferibile l´utilizzo di un semi-sintetico dove il potere detergente e´ piu´ blando e diluito nel tempo.''
Vi chiedo al terzo tagliando potrei correre questi rischi, oppure è un problema di motori con molti più km. Ve lo chiedo perchè il terzo tagliando vorrei farmelo da solo e cambiare l'olio da minerale a sintetico.
ciao e grazie
SimoneMonty
07-02-2011, 13:51
io l'ho fatto al secondo (15mila km)
ho fatto il cambio su consiglio di amici (del forum e non) ma a quel kilometraggio non ho dovuto apportare particolari accorgimenti
io credo, che il passaggio minerale-sintetico, deve essere filtrato da un semi-sintetico solo dopo un certo kilometraggio!
tempo addietro lessi che questa procedura deve essere messa in atto se si è parla di 40mila km in sù
sicuramente qualche guru ne saprà più di me, comunque fai bene a farlo
:ok:
paciotto
07-02-2011, 13:52
Sulle note di Harley garage, leggo quanto segue :''Rimane una domanda fondamentale Minerale o Sintetico ?
Come avrete intuito le caratteristiche fisiche e chimiche dei lubrificanti sintetici sono di gran lunga superiori ai minerali, una su tutte la resistenza del potere lubrificante ad alte temperature e per tempi estremamente prolungati.
Questa caratteristica rende i sintetici particolarmente adatti a motori raffreddati ad aria proprio per le temperature molto elevate che questi motori non sempre riescono a smaltire in maniera efficente.
Un unica raccomandazione deve essere fatta per motori che hanno utilizzato per lungo tempo lubrificanti minerali.
L´ utilizzo su questi motori di un lubrificante sintetico quindi con alto potere detergente puo´ provocare il distacco delle morchie e residui del precedente lubrificante, questi residui posso ostruire le canalizzazione dell´olio con risultati disastrosi.
Quindi su questi motori e´ preferibile l´utilizzo di un semi-sintetico dove il potere detergente e´ piu´ blando e diluito nel tempo.''
Vi chiedo al terzo tagliando potrei correre questi rischi, oppure è un problema di motori con molti più km. Ve lo chiedo perchè il terzo tagliando vorrei farmelo da solo e cambiare l'olio da minerale a sintetico.
ciao e grazie
Al terzo tagliando i km percorsi sono talmente pochi che non dovrebbero sussistere problemi di depositi morchiosi, quindi puoi andare tranquillo
vortex69
07-02-2011, 14:16
Con un tale kilometraggio non mi porrei particolari problemi a passare al totalmente sintetico.
preoccupati delle famose morchie se hai fatto almeno 60/70.000 km,
se la tua moto ne ha meno, fagli il regalo di s.valentino e metti il sintetico (che se lo merita) :happy4:
Benito1976
07-02-2011, 18:08
Vai tarnquillo...passa a bardhal :ok:
Maxlinux
07-02-2011, 20:00
Vai tarnquillo...passa a bardhal :ok:
Quando sarà se c'ho problemi te faccio uno squillo ok?
:happy5:
Benito1976
07-02-2011, 20:35
Quando sarà se c'ho problemi te faccio uno squillo ok?
:happy5:
Quando vuoi caro....ma un caffettino in settimana????:happy5:
Quando vuoi caro....ma un caffettino in settimana????:happy5:
a belli pure io ho problemi d'olio:vhappy4:
Benito1976
07-02-2011, 23:29
a belli pure io ho problemi d'olio:vhappy4:
L'offerta caffè è estesa :wink2:...
L'offerta caffè è estesa :wink2:...
Te devo prprpio venì a trovà ..............:happy5:
Benito1976
08-02-2011, 12:12
Te devo prprpio venì a trovà ..............:happy5:
Quando vuoi :wink2:!!!! Il tel ce l'hai :ok: :happy5:
Maxlinux
08-02-2011, 12:40
Vai tarnquillo...passa a bardhal :ok:
Poi magari ne parliamo di persona, tu consigli Bardhal...
vedi pvt
Poi magari ne parliamo di persona, tu consigli Bardhal...
vedi pvt
ho preso quello che dice lui, sabato tagliando, se la moto fonde gli annamo a menà:happy7::happy4:
Maxlinux
08-02-2011, 12:47
ho preso quello che dice lui, sabato tagliando, se la moto fonde gli annamo a menà:happy7::happy4:
lo fai tu Danì.
lo fai tu Danì.
non proprio, lo faccio nell'ambito di un corso di meccanica di moto:wink2:
Benito1976
08-02-2011, 13:03
Poi magari ne parliamo di persona, tu consigli Bardhal...
vedi pvt
Lo consiglio per un gusto personale e per averlo testato, ma esistono altre marche altrettanto valide :happy5:
straccetto
08-02-2011, 13:13
A detta degli esperti, il migliore olio è il Mobil e non ho motivi per dubitarne.
Io uso il Bardahl 15W50, perchè, per me, rappresenta il migliore compromesso tra reperibilità, prezzo e qualità.
Lo ho usato sul mio vecchio Road King e in 130.000 km non ho avuto mai problemi né di fumosità, nè di eccessivo consumo.
Da modesto fruitore di un mezzo meccanico, credo di non scrivere una stupidata se affermassi che un uso tranquillo delle nostre motociclette, allunga la vita della meccanica e rende più agevole il lavoro dei lubrificanti.
orsogrigio
12-02-2011, 09:54
Ciao a tutti, ma del valvoline racing 20/50 che ne pensate, leggevo che tu Benito usi il bardhail ...
6galloni
12-02-2011, 10:54
Ciao a tutti, ma del valvoline racing 20/50 che ne pensate, leggevo che tu Benito usi il bardhail ...
for me only:
Motul 7100 20W50 per il motore, (sint)
Motul 5100 15W50 per la frizione e primaria,(sint)
ed Motul GearBox per il cambio separato (base min) .................
tutti, comunque, autorizzati a specifica MO.Co. :happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.