motolov
06-02-2011, 18:40
Uffa.
Dopo aver "sofferto" con gli ammo posteriori su due Sporter che ho avuto, ecco a ripetermi sulla Dyna.....
Sugli Sporty avevo messo sù un paio di Koni (nuovi-d'annata, erano dedicati per Guzzi) e un paio di Ikon (la copia), e devo dire che funzionavano egregiamente. C'è anche da dire che gli ammo post originali degli Sporty per quelli come me + zavorra = circa 180kg erano totalmente inefficenti..... andavano a pacco troooooppo spesso e la moto diventava inguidabile se non a velocità ridicole.
:no_ok:
Cambiato moto (sì, lo sò, dovrei anche cambiare dietologo) e preso una Super Glide mod. 2011 il problema, pur "diverso", si ripresenta..... ovvero viaggiando da soli è tutto ok mentre in due gli ammo vanno a pacco molto meno spesso che con lo Sporty, ma emerge un altro problema..... la moto si abbassa troppo e in curva (dx) gratto le marmitte che è una bellessa, e senza andare a velocità degne di nota e/o pieghe azzardate, anzi.....!!!!
Dato che non posso fare le curvette delle statali a 30 km/h (anche per evitare che chi mi precede mi si incolli) mi tocca cambiare sti benedetti ammortizzatori, e come al solito dato che non c'è modo di provarli PRIMA dell'acquisto/installazione, eccomi a chiedere un Vs parere in base all'esperienza.
Progressive, Ikon, Wilbers, Ohlins, Bitubo ecc ecc ci sono da valutare (oltre al costo) vari tipi; inoltre ho idea che "troverei la pace" se riuscissi ad inquadrare un modello che abbia anche la regolazione idraulica del freno in compressione, onde evitare di stare a precaricare al massimo la molla se si è in due, e mollarla quando vado da solo.
Prenderei gli Ohlins (anche se costato 'na sassata, come se dice a Roma) ma l'estetica fà a *****tti con la moto.
Mi aiutate, per favore??????
:help::help::help::help::help::help:
V
Dopo aver "sofferto" con gli ammo posteriori su due Sporter che ho avuto, ecco a ripetermi sulla Dyna.....
Sugli Sporty avevo messo sù un paio di Koni (nuovi-d'annata, erano dedicati per Guzzi) e un paio di Ikon (la copia), e devo dire che funzionavano egregiamente. C'è anche da dire che gli ammo post originali degli Sporty per quelli come me + zavorra = circa 180kg erano totalmente inefficenti..... andavano a pacco troooooppo spesso e la moto diventava inguidabile se non a velocità ridicole.
:no_ok:
Cambiato moto (sì, lo sò, dovrei anche cambiare dietologo) e preso una Super Glide mod. 2011 il problema, pur "diverso", si ripresenta..... ovvero viaggiando da soli è tutto ok mentre in due gli ammo vanno a pacco molto meno spesso che con lo Sporty, ma emerge un altro problema..... la moto si abbassa troppo e in curva (dx) gratto le marmitte che è una bellessa, e senza andare a velocità degne di nota e/o pieghe azzardate, anzi.....!!!!
Dato che non posso fare le curvette delle statali a 30 km/h (anche per evitare che chi mi precede mi si incolli) mi tocca cambiare sti benedetti ammortizzatori, e come al solito dato che non c'è modo di provarli PRIMA dell'acquisto/installazione, eccomi a chiedere un Vs parere in base all'esperienza.
Progressive, Ikon, Wilbers, Ohlins, Bitubo ecc ecc ci sono da valutare (oltre al costo) vari tipi; inoltre ho idea che "troverei la pace" se riuscissi ad inquadrare un modello che abbia anche la regolazione idraulica del freno in compressione, onde evitare di stare a precaricare al massimo la molla se si è in due, e mollarla quando vado da solo.
Prenderei gli Ohlins (anche se costato 'na sassata, come se dice a Roma) ma l'estetica fà a *****tti con la moto.
Mi aiutate, per favore??????
:help::help::help::help::help::help:
V