PDA

Visualizza Versione Completa : attenzione andando al faker see



FASTGABRY
05-02-2011, 21:39
http://ilgazzettino.it/articolo.php?id=137240&sez=NORDEST


strage di patenti..
vuol dire che ci si impiega di piu' ad andare a mangiare la pizza oltre confine...

chenoby
05-02-2011, 22:01
...tanto in harley e' meglio non esagerare con la velocita'...

maverick03
05-02-2011, 22:41
:nea:non ricordo di averli mai superati ii centotrenta con la mia sporty!!:happy4:

...parto sempre un po' prima .....e conto sempre di arrivare un po' dopo!!!:happy7::happy7::happy7:

nicolò
05-02-2011, 22:56
beccati sopra i 130 di media .
Bene :glss1:

Gianko
06-02-2011, 09:57
Col mio ferro 100/h di crociera, e dei velox e dei tutor chisseli:hardrio:!!!
Il bello del viaggio è il goderselo.....

Il Barbiere di Nociglia
06-02-2011, 10:01
tirate sopra in 130 sono una rarità nei nostri spostamenti sulle lunghe distanze

tenere i 130 fissi per 4 o 5 ore di fila è già massacrante

soprattutto per gli amanti del vento senza pararibrezzi o ali di pipistrello :happy4:

infine, credo che i tutor in moto si possano gabbare passando sulla linea tratteggiata di divisione delle corsie
credo :happy4:

Cri1450
06-02-2011, 10:03
E' utile sapere come funzioni questi tutor.
Se avete notizie sul fatto che ci siano e non siano attivi, oppure siano attivi solo in alcuni orari
sparate! Può servire...
Ovviamente ognuno dalla zona in cui vive o viaggia spesso...
Sull'autostrada dei laghi non li hanno messi per il momento.
Ogni tanto qualche velox ma nulla di fisso.


Inoltre, qualcuno di voi l'hai mai preso questo tutor???

Sanny
06-02-2011, 10:27
tirate sopra in 130 sono una rarità nei nostri spostamenti sulle lunghe distanze

tenere i 130 fissi per 4 o 5 ore di fila è già massacrante

soprattutto per gli amanti del vento senza pararibrezzi o ali di pipistrello :happy4:

infine, credo che i tutor in moto si possano gabbare passando sulla linea tratteggiata di divisione delle corsie
credo :happy4:



no...una volta passando sulla corsia di emergenza..ora sembra abbiano perfezionato il sistema!!!

spiedo
06-02-2011, 10:28
E' utile sapere come funzioni questi tutor.
Se avete notizie sul fatto che ci siano e non siano attivi, oppure siano attivi solo in alcuni orari
sparate! Può servire...
Ovviamente ognuno dalla zona in cui vive o viaggia spesso...
Sull'autostrada dei laghi non li hanno messi per il momento.
Ogni tanto qualche velox ma nulla di fisso.


Inoltre, qualcuno di voi l'hai mai preso questo tutor???

be' sempre in questo tratto c e sempre un velox nello svincolo Trieste udine altezza palmanova... Occhio...


Comunque mai superato i 130 neppure io in harley...

Gianko
06-02-2011, 10:30
E' utile sapere come funzioni questi tutor.
Se avete notizie sul fatto che ci siano e non siano attivi, oppure siano attivi solo in alcuni orari
sparate! Può servire...
Ovviamente ognuno dalla zona in cui vive o viaggia spesso...
Sull'autostrada dei laghi non li hanno messi per il momento.
Ogni tanto qualche velox ma nulla di fisso.


Inoltre, qualcuno di voi l'hai mai preso questo tutor???

Cri, i tutor calcolano la media oraria di un veicolo in un determinato tratto di strada soggetto a tale rilevazione per mezzo di sofisticati sensori che permettono la lettura della targa del mezzo. Il tutor, quando è in funzione, deve essere appositamente segnalato a mezzo dei cartelloni luminosi presenti in autostrada e deve essere monitorato (con telecamere nei loro uffici) da personale preposto della Polizia Stradale, elemento che crea problemi alla costante e continua attivazione degli stessi per la cronica mancanza di personale. Cmq x ulteriori dettagli allego link:
http://www.autostrade.it/assistenza-al-traffico/tutor.html?initPosAra=3_4

Fat King
06-02-2011, 10:30
Effettivamente il Tutor è circondato da un alone di mistero come il superenalotto, mai sentito di uno che ha vinto ..........

Una cosa che mi ha dato immenso piacere è quando un collega della Cri di Masone mi ha detto che da quando hanno messo il Tutor nel tratto appenninico della A26 con i terribili 110 gli incidenti sono precipitati

Prima intervenivano quotidianamente a raccattare bausci con il suuuv o con le Bmwuuuu 8000 di cilindrata che non hanno le curve nel loro Dna e alla prima che affrontavano si schiantavano

Pensavo che fosse solo un modo per mangiare soldi e invece evita un mare di incidenti

Certò che a non superare i 110 fai fatica anche con un Pontificio Ford Courier marcio del 1996 ............

malvyn
06-02-2011, 10:36
Il tutor secondo me è l'unico sistema veramente pensato per la sicurezza e non per fare cassa.
130 è una velocità più che adeguata alle nostre strade, oltretutto con il tutor è consentito anche superarla per brevi tratti, ad esempi per superare qualcuno che viaggia leggermente più lento.
L'autovelox invece è sempre stato utilizzato per pianificare "agguati", infatti di solito viene piazzato in punti in cui il limite è ridicolmente basso e non ci sono problemi di sicurezza.

Il Barbiere di Nociglia
06-02-2011, 10:51
comunque io uno che ha beccato il tutor e pure salato lo conosco
non farò il nome
ma vi posso dire che è un illustre terron
vediamo se ha il coraggio di uscire allo scoperto
così vi racconta quale metodo per gabbare il tutor di sicuro non funziona
:happy4::happy4::happy4:

JammedGeko
06-02-2011, 10:53
Un conoscente scendendo dal turchino ha preso una multa per ogni barriera tutor.
Credeva ci fossero i 130....
Le fanno eccome le multe e non è obbligatorio che siano segnalati sui tabelloni luminosi in quanto esistono i cartelli fissi e i cartelli luminosi possono riportare altre informazioni quali incidenti code ecc, ecc...

ciccioroad
06-02-2011, 10:59
scusate ma noi con le nostre HD che problemi abbiamo..... 130 è una velocità ragionevole ,se ne volevamo di più avremmo preso un'altro tipo di moto.

JammedGeko
06-02-2011, 11:00
scusate ma noi con le nostre HD che problemi abbiamo..... 130 è una velocità ragionevole ,se ne volevamo di più avremmo preso un'altro tipo di moto.

ci sono zone anche a 110 o 90 con tutor...

ciccioroad
06-02-2011, 11:04
ci sono zone anche a 110 o 90 con tutor...

mi riferivo all'A4:happy3:

Il Barbiere di Nociglia
06-02-2011, 11:07
e ricordiamoci che il limite scende automaticamente a 110 in caso di pioggia

infatti sono preoccupato per il ritorno da Arezzo con lunghi tratti di strada bagnata...speriamo non mi arrivi niente

JammedGeko
06-02-2011, 11:12
e ricordiamoci che il limite scende automaticamente a 110 in caso di pioggia

infatti sono preoccupato per il ritorno da Arezzo con lunghi tratti di strada bagnata...speriamo non mi arrivi niente

Non so, ma non credo che aggiornino i tutor in quel caso, dici di si?
Mi pare un po' complesso farlo

Il Barbiere di Nociglia
06-02-2011, 16:51
Non so, ma non credo che aggiornino i tutor in quel caso, dici di si?
Mi pare un po' complesso farlo

dal punto di vista tecnico è semplicissimo
non so se lo facciano
ma quando piove, l'autostrada è piena di segnali luminosi che ricordano che i limiti cambiano

pix
06-02-2011, 17:02
e ricordiamoci che il limite scende automaticamente a 110 in caso di pioggia

infatti sono preoccupato per il ritorno da Arezzo con lunghi tratti di strada bagnata...speriamo non mi arrivi niente

Consolati, non sei l'unico a preoccuparti..
anche se in realtà i termini ufficiali di notifica dovrebbero essere già trascorsi (se non sbaglio sono 90 giorni).

bafio76
06-02-2011, 17:20
Io in autostrada rispetto sempre i limiti, anzi solitamente andiamo sempre al di sotto del limite!!
:ok:

dani09
06-02-2011, 18:40
Premetto che sono favorevolissimo all'installazione dei tutor, sono un sistema intelligente, si basano sul calcolo della velocità media e non della velocità istantanea, di conseguenza non sono li solo per fregarti ma per rendere le strade più sicure!

Cerco di fare un po' di chiarezza..
il sistema Tutor oltre alla velocità controlla anche il peso dei veicoli in transito, in questo modo i tir che hanno il limite di velocità a 90 km/h finalmente sono sotto controllo, infatti quasi il 70% delle multe fatte sulla A4 sono state vinte da mezzi pesanti che viaggiavano tranquillamente oltre i 100 km/h.

il sistema tutor è attivabile discrezianalmente dalle centrali di controllo in maniera dinamica tra i vari punti di rilevamento, quindi se ci sono 3 tutor su un tratto possono rilevare le velocità su uno qualsiasi dei 5 tratti tra le barriere ed i tutor.

Attenzione che ora viene calcolata la velocità media anche da casello a casello..

Il limite di velocità a 110 in caso di pioggia non può essere automaticamente applicato dai tutor, in quanto, non è possibile stabilire che non siano presenti tratti di autostrada in cui non sta piovendo tra due punti di controllo in cui di fatto decade il limite dei 110!

ppphd
07-02-2011, 09:14
... Sull'autostrada dei laghi non li hanno messi per il momento.


Scusa ma sulla A8 ci sono, o sbaglio?

ilverococco
07-02-2011, 10:03
:nea:non ricordo di averli mai superati ii centotrenta con la mia sporty!!:happy4:

...parto sempre un po' prima .....e conto sempre di arrivare un po' dopo!!!:happy7::happy7::happy7:

quotissimo!!

FASTGABRY
07-02-2011, 11:19
touring con parabrezza i 150 sono nella norma..oppure con il bat non mi sembra siano da meno...

se uno viaggia fisso tra 150 e 140 che arrivi qualcosa?poi ce lo scarto del conta km...

belavecio
07-02-2011, 11:26
http://ilgazzettino.it/articolo.php?id=137240&sez=NORDEST

strage di patenti..
vuol dire che ci si impiega di piu' ad andare a mangiare la pizza oltre confine...

Peccato,la pissa in Austria è speciale.:talk1::talk1:

vortex69
07-02-2011, 13:28
Scusa ma sulla A8 ci sono, o sbaglio?

Si, si, soprattutto nel primo tratto fino a Gallarate

Fantasma
07-02-2011, 17:34
touring con parabrezza i 150 sono nella norma..oppure con il bat non mi sembra siano da meno...

se uno viaggia fisso tra 150 e 140 che arrivi qualcosa?poi ce lo scarto del conta km...

Viaggiando tra i 140 ed i 150 di contachilometri di media è facile aspettarsi che arrivi qualche contravvenzione (una per ogni tutor sotto cui siamo passati).
Il codice della strada prevede, infatti, un tolleranza sulle rilevazioni del 5% rispetto alla velocità misurata.
Ciò significa che ai 130 kmh dobbiamo aggiungere il 5% di tolleranza, che sono altri 6,5 kmh, con la conseguenza che appena superiamo i 137 all'ora siamo oltre i limiti consentiti.
Non so quale sia lo scarto medio dei contachilometri H-D ma a 140 kmh di contachilometri non dovrebbero esserci sorprese.
A 150 kmh segnato dal contachilometri la sorpresa, invece, è assicurata.

Lucadirettore
07-02-2011, 17:54
tirate sopra in 130 sono una rarità nei nostri spostamenti sulle lunghe distanze

tenere i 130 fissi per 4 o 5 ore di fila è già massacrante

soprattutto per gli amanti del vento senza pararibrezzi o ali di pipistrello :happy4:

infine, credo che i tutor in moto si possano gabbare passando sulla linea tratteggiata di divisione delle corsie
credo :happy4:

col cacchio! ho letto un articolone che spiega chiaramente che non c'è neppure la corsia di emergenza cieca... quindi niente slalom fra le corsie o a cavallo di righe! io spesso faccio il tratto padova - bologna e vi assicuro che vicino ai 130 mi passano in pochi e questi con uno scarto da sorpasso camion-camoin :happy7:

STEFANOPD
07-02-2011, 18:22
Vi posso dire che l'ho beccata trainando il carrello con le moto da fuoristrada sopra con media del tutor a 92km h.
Con il carrello in autostrada si può andare al max ad 80kmh!!!!

hispanico69
07-02-2011, 21:18
ci sono zone anche a 110 o 90 con tutor...

Sulla tangenziale di Napoli il tutor è attivo quasi sempre e il linite è di 80km......anche con le nostre motine è difficile evitarlo...