PDA

Visualizza Versione Completa : Ma nvesto un pedone



MR HARLEY
27-01-2011, 19:39
Ed ho ragione..... chi mi risarcisce? Dato per certo che secondo i limiti, strisce e tutto quello che volete voi sia in regola e investo un pedone con la mia rk mi risarcisce qualcuno o gli devo ripassare sopra x vendetta?

gru-nt
27-01-2011, 19:43
Ed ho ragione..... chi mi risarcisce? Dato per certo che secondo i limiti, strisce e tutto quello che volete voi sia in regola e investo un pedone con la mia rk mi risarcisce qualcuno o gli devo ripassare sopra x vendetta?


La vedo DURISSIMA....

Dado Hd
27-01-2011, 19:48
Mai sentito di un pedone investito che non sia stato risarcito!

Figurati se riesci a farti pagare i danni!!

In bocca al lupo!!

MR HARLEY
27-01-2011, 19:52
io non ho la rk, non ho investito propre niun! me lo sono sempre chiesto e per non chiedere sempre e solo pareri sul mandrillone de noialtri... me sono detto....

gru-nt
27-01-2011, 20:09
io non ho la rk, non ho investito propre niun! me lo sono sempre chiesto e per non chiedere sempre e solo pareri sul mandrillone de noialtri... me sono detto....

Ecco, investissi quello forse...:happy4::happy4::happy4::all_coholic:

puma76
27-01-2011, 20:11
Ecco, investissi quello forse...:happy4::happy4::happy4::all_coholic:

http://www.youtube.com/watch?v=XNAuRfdYoPs

:happy4::happy4:

mk66
27-01-2011, 20:44
Ed ho ragione..... chi mi risarcisce? Dato per certo che secondo i limiti, strisce e tutto quello che volete voi sia in regola e investo un pedone con la mia rk mi risarcisce qualcuno o gli devo ripassare sopra x vendetta?

..... già sai :happy4::happy4:

zio hank
27-01-2011, 21:10
Un mio amico in Sardegna ha investito in macchina una mucca che pascolava libera in mezzo alla carreggiata e dopo anni di cause civili è riuscito, giustamente, a farsi risarcire.....
..il paragone non centra un caxxo lo so :bounce:
Nel caso del pedone, anche se attraversa violando i 100mt. di prossimità dalle strisce pedonali, la vedo dura.....
buona lettura:
http://www.lastradaweb.it/article.php3?id_article=309

FASTGABRY
27-01-2011, 21:15
portati sempre un'incudine ed un martello..
visto che se investi un pedone hai sempre torto...inizia gia' da subito a martellatrti le balle..


mai visto quelle mamme kamikaze che prima mettono la carrozzina in mezzo alla strada e poi guardano?
tanto hanno il bambino ed hanno sempre ragionbe...

Andy-74
27-01-2011, 21:31
considerando che per il codice della strada il pedone è considerato "un essere indifeso"...
avrai sempre torto!

nel caso lui fosse entro i 100 mt dalle strisce pedonali e non le usa, tu sei nei limiti (ma quale apparecchiatura è li per confermarlo?), varie ed eventuali, potrai ridurre la tua colpa dal 100% ad x%...

quindi, sono sempre rogne ed è meglio non viverle...

moxa
27-01-2011, 22:59
considerando che per il codice della strada il pedone è considerato "un essere indifeso"...
avrai sempre torto!

nel caso lui fosse entro i 100 mt dalle strisce pedonali e non le usa, tu sei nei limiti (ma quale apparecchiatura è li per confermarlo?), varie ed eventuali, potrai ridurre la tua colpa dal 100% ad x%...

quindi, sono sempre rogne ed è meglio non viverle...

Esatto è un utente debole della strada e in quanto tale tocca a noi evitarlo. Questo in qualsiasi condizione ci si trovi.

_Tex_
28-01-2011, 06:46
Un mio amico in Sardegna ha investito in macchina una mucca che pascolava libera in mezzo alla carreggiata e dopo anni di cause civili è riuscito, giustamente, a farsi risarcire.....
..il paragone non centra un caxxo lo so :bounce:
Nel caso del pedone, anche se attraversa violando i 100mt. di prossimità dalle strisce pedonali, la vedo dura.....
buona lettura:
http://www.lastradaweb.it/article.php3?id_article=309

c'entra... c'entra... in giro ci sono certe vacche!
:)

willieroero
28-01-2011, 07:01
di recente ....

Roma, 9 dicembre 2010 - Nessun risarcimento per il pedone indeciso investito da un veicolo: se si e’ dimostrato titubante ed ha fatto su e giu’ dal marciapiede, manifestando cosi’ l’intento di non procedere nell’attraversamento della strada. Lo sottolinea la Cassazione con la sentenza 24862 della III sezione civile.
La Suprema Corte, infatti, ha respinto il ricorso con il quale i parenti di un anziano signore, investito a Napoli, chiedevano il risarcimento per la morte del congiunto all’ assicurazione della macchina che lo aveva travolto.
Ma i supremi giudici hanno confermato il ‘no’ al risarcimento dei danni, come gia’ stabilito dalla Corte d’Appello di Napoli il 6 maggio 2005, rilevando che il comportamento di Vincenzo A. aveva tratto in inganno il guidatore al quale nessuna colpa poteva essere addebitata per l’incidente.
‘’Indietreggiando e risalendo sul marciapiede, il pedone - spiega la Cassazione - aveva manifestato il proposito di recedere dalla volonta’ di attraversare, ed il suo comportamento di ridiscendere il marciapiede per finire proprio contro la fiancata della macchina, era del tutto imprevedibile’’.
‘’Sicche’ - conclude la Cassazione - nessuna responsabilita’ puo’ essere addebitata al conducente dell’autovettura che nessuna manovra di emergenza fu in grado di compiere per evitare l’incidente’’. Vincenzo A. fu travolto il 4 agosto del ‘96 in via Cordoglio.

wallyCRT
28-01-2011, 07:10
Tribunale di Roma.
Giudice dott. Parxxale (chi vole sapé sa).
Condanna il pedone a risarcire il bozzo prodotto alla macchina!
Non ci volevo credere, ma ho visto ed ho dovuto fare come San Tommaso.
Per la cronaca, in appello il giudice é stato massacrato e sbeffeggiato.

Mazér
28-01-2011, 07:26
di recente ....

Roma, 9 dicembre 2010 - Nessun risarcimento per il pedone indeciso investito da un veicolo: se si e’ dimostrato titubante ed ha fatto su e giu’ dal marciapiede, manifestando cosi’ l’intento di non procedere nell’attraversamento della strada. Lo sottolinea la Cassazione con la sentenza 24862 della III sezione civile.
La Suprema Corte, infatti, ha respinto il ricorso con il quale i parenti di un anziano signore, investito a Napoli, chiedevano il risarcimento per la morte del congiunto all’ assicurazione della macchina che lo aveva travolto.
Ma i supremi giudici hanno confermato il ‘no’ al risarcimento dei danni, come gia’ stabilito dalla Corte d’Appello di Napoli il 6 maggio 2005, rilevando che il comportamento di Vincenzo A. aveva tratto in inganno il guidatore al quale nessuna colpa poteva essere addebitata per l’incidente.
‘’Indietreggiando e risalendo sul marciapiede, il pedone - spiega la Cassazione - aveva manifestato il proposito di recedere dalla volonta’ di attraversare, ed il suo comportamento di ridiscendere il marciapiede per finire proprio contro la fiancata della macchina, era del tutto imprevedibile’’.
‘’Sicche’ - conclude la Cassazione - nessuna responsabilita’ puo’ essere addebitata al conducente dell’autovettura che nessuna manovra di emergenza fu in grado di compiere per evitare l’incidente’’. Vincenzo A. fu travolto il 4 agosto del ‘96 in via Cordoglio.

14 anni.......che vergogna! :nuby:

moxa
28-01-2011, 08:38
di recente ....

Roma, 9 dicembre 2010 - Nessun risarcimento per il pedone indeciso investito da un veicolo: se si e’ dimostrato titubante ed ha fatto su e giu’ dal marciapiede, manifestando cosi’ l’intento di non procedere nell’attraversamento della strada. Lo sottolinea la Cassazione con la sentenza 24862 della III sezione civile.
La Suprema Corte, infatti, ha respinto il ricorso con il quale i parenti di un anziano signore, investito a Napoli, chiedevano il risarcimento per la morte del congiunto all’ assicurazione della macchina che lo aveva travolto.
Ma i supremi giudici hanno confermato il ‘no’ al risarcimento dei danni, come gia’ stabilito dalla Corte d’Appello di Napoli il 6 maggio 2005, rilevando che il comportamento di Vincenzo A. aveva tratto in inganno il guidatore al quale nessuna colpa poteva essere addebitata per l’incidente.
‘’Indietreggiando e risalendo sul marciapiede, il pedone - spiega la Cassazione - aveva manifestato il proposito di recedere dalla volonta’ di attraversare, ed il suo comportamento di ridiscendere il marciapiede per finire proprio contro la fiancata della macchina, era del tutto imprevedibile’’.
‘’Sicche’ - conclude la Cassazione - nessuna responsabilita’ puo’ essere addebitata al conducente dell’autovettura che nessuna manovra di emergenza fu in grado di compiere per evitare l’incidente’’. Vincenzo A. fu travolto il 4 agosto del ‘96 in via Cordoglio.

E vabbé se si mettono pure a fare le finte....

MagNETo
28-01-2011, 08:49
Mai sentito di un pedone investito che non sia stato risarcito!

Figurati se riesci a farti pagare i danni!!
Eccomi! Nel 2006 ho avuto un incidente con un pedone a Firenze, vi descrivo brevemente la dinamica: io fermo al semaforo sui Viali di circonvallazione (in quel punto a 6 corsie), in testa alla fila accanto ad un furgone. Al verde parto tranquillamente, nemmeno il tempo di mettere la seconda che improvvisamente un pedone sbuca davanti alla mia moto, e mi colpisce. Finiamo tutti e due a terra, io solo escoriazioni, lui dolorante e semi svenuto. Si saprà poi che ha avuto traumi ad organi interni ed è stato sottoposto a interventi chirurgici. La moto aveva danni alla strumentazione, leve, comandi, marmitte.

Tutto è accaduto di fronte a un chiosco delle bibite sul Lungarno, con molti testimoni. Con l'ambulanza è arrivata anche la Polizia Municipale, che dopo aver ascoltato alcuni testimoni ha steso un verbale a me favorevole dal momento che il pedone, un turista coreano, aveva attraversato il viale a 6 corsie all'improvviso e di corsa, fuori dalle strisce (che erano a 30 metri) e senza guardare, mentre la mia andatura era assolutamente nei limiti.

Risultato, nessuna colpa per me, 100% di torto al pedone, nessuna sospensione della patente nonostante l'incidente con feriti e possibilità di rivalermi sul coreano per i danni con causa civile. Cosa che non ho fatto per la scarsa entità e la difficile quantificabilità (moto vecchia di 25 anni senza particolare valore storico). Mi sono bastate le scuse che il Coreano mi ha fatto pervenire dal suo Paese tramite la sua Agenzia di viaggi, con la quale ero rimasto in contatto per conoscere le condizioni del ferito.

:byby:

Dado Hd
28-01-2011, 09:04
non credevo fosse possible farsi riarcire da un pedone investito!

quante cose si imparano!:ok: