PDA

Visualizza Versione Completa : Congelarsi le dita delle mani......



lvlao
26-01-2011, 21:25
... tutte le mattine... fa bene? :happy4:

Scherzi a parte, mi chiedevo se avere le dita completamente gelate tutte le sante mattine alla lunga puo' causare problemi, che ne pensate? :sudor:

Daniel
26-01-2011, 21:26
io voto si:vhappy3:

FASTGABRY
26-01-2011, 21:27
giassai?
cioè hai " i diti giassai?"(ghiacciati)
hahahaha

Patty67
26-01-2011, 21:33
sicuramente è un problema di circolazione...fai degli esercizi passerà...io ho un problema simile e rispolvo in quel modo...:wink2:

:ok:

lvlao
26-01-2011, 21:34
giassai?
cioè hai " i diti giassai?"(ghiacciati)
hahahaha

Ja! e non solo! :happy4:

















Anche le rotule!

chenoby
26-01-2011, 21:34
Dipende da quanto a lungo le dita restano ghiacciate.
Ma comprare le manopole riscaldate?

lvlao
26-01-2011, 21:35
sicuramente è un problema di circolazione...fai degli esercizi passerà...io ho un problema simile e rispolvo in quel modo...:wink2:

:ok:

Ma serve per quando vai in moto? :happy3:


Dipende da quanto a lungo le dita restano ghiacciate.
Ma comprare le manopole riscaldate?

Mi scalderebbero i palmi e basta pero'...le dita le ho sempre sulle leve.... dovrei riscaldare quelle....


...boia che freddo queste mattine.....



Come ce le vedete le moffole su una sporty?

Dei paramani?

:help:

gru-nt
26-01-2011, 21:38
... tutte le mattine... fa bene? :happy4:

Scherzi a parte, mi chiedevo se avere le dita completamente gelate tutte le sante mattine alla lunga puo' causare problemi, che ne pensate? :sudor:
Domandina...Ti si gelano lavorando tutto l'anno oppure ti si gelano andando in moto al lavoro??

lvlao
26-01-2011, 21:39
Domandina...Ti si gelano lavorando tutto l'anno oppure ti si gelano andando in moto al lavoro??

In moto! :ok:

6galloni
26-01-2011, 21:40
quando avevo 30 anni non ci credevo, anzi mi sentivo invincibile ( se attaccate con allusioni con il ***** si finisce in fossa neh!! :vhappy1::vhappy1::vhappy1:) ...........

adesso alla soglia dei 50 lo sò per certo: reumatismi e dolori reamatici a mani, ginocchia e cervicale.............:happy5:

gru-nt
26-01-2011, 21:44
In moto! :ok:
Guanti tucano da aviatore e stai bene fino a -4....

robinightster
26-01-2011, 22:35
Guanti tucano da aviatore e stai bene fino a -4....

chi cita...scannerizza, grazie

pigicam
26-01-2011, 22:40
quando avevo 30 anni non ci credevo, anzi mi sentivo invincibile ( se attaccate con allusioni con il ***** si finisce in fossa neh!! :vhappy1::vhappy1::vhappy1:) ...........

adesso alla soglia dei 50 lo sò per certo: reumatismi e dolori reamatici a mani, ginocchia e cervicale.............:happy5:

Straquoto! a me i problemi alla cervicale sono venuti mooolto prima.

Occhio ai reumatismi, alla lunga sono un vero problema.:nuby:

Patty67
26-01-2011, 22:44
certo la moto con questo freddo provoca nn pochi problemi....io vado in ufficio in moto con -5 e nn solo....xò le moffole MAI....:no_ok::no_ok::no_ok::no_ok::no_ok:

:byby:

nicolò
26-01-2011, 23:52
moffole sulle leve e vai . Fino a metà febbraio non si tolgono :glss1:

Lalethor
27-01-2011, 06:48
Come ce le vedete le moffole su una sporty?


a mio modesto parere ti dico di fregartene altamente di come ci possono stare, è comunque un accessorio per "tirare avanti" fino a temperature più miti
Poi ovvio se proprio non le sopporti cerca almeno dei bei guantoni tecnici, le dita ghiacciate non è cosa positiva
:byby:

Prosit
27-01-2011, 07:02
Prendo freddo, vento ed acqua tutti giorni da 14 anni. Ho una gran paura di come potrò stare fra altri 20/30.
Comunque anche con guanti buoni se fai piu di 10 km su strade veloci quando fa 5 gradi le mani si freddano. Magari non si gelano, ma si freddano per bene!

spaghi
27-01-2011, 08:36
kgjelàmnelarnvaroib nèneoèrhnèwrepnboqurb buoèrewnbopèrn oèuvbhropinvq bslwjbgreowj g ughboq0'g

:nuby:

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2011, 08:40
non è provata alcuna relazione scientifica fra l'esposizione al freddo e la comparsa di "reumatismi"

per l'amico a cui "si congelano le mani": se le dita diventano viola, hai dolore, o, peggio ancora hai notato che si stanno rovinando le unghie o hai piccole lesioni sulla pelle, evita l'esposizione al freddo proteggendoti bene con guanti, moffole e quantaltro

Alfio
27-01-2011, 08:53
Ieri dal freddo appena ho tolto i guanti mi sono riscaldato le mani sulle testate! Sembravo na vecchietta al termosifone!
Comunque credo che a lungo andare le articolazioni delle mani ne soffrano!

MrDuke
27-01-2011, 08:54
il freddo alle mani sono il cruccio di ogni motociclista

Eschi
27-01-2011, 11:33
Invece ha me ha fottuto il freddo alla faccia...
Son 3 anni che ho problemi al trigemino e da allora mi devo coprire il viso come una mummia :no_ok:

A fare il superficiale da giovane :happy3:

6galloni
27-01-2011, 11:37
vabbè, per il freddo alle mani bastano questi

http://www.gambacicli.com/power-paio-scaldamani-p-3320.html

per i piedi questi

http://www.ricambiautomarket.it/public/paginaprodotti.asp?prodotto=4238&nome=Solette-scaldapiedi-hot-power

vai in una qualsiasi armeria e te ne compri un "tot" costano meno di quello che vedi sopra oppure vai su BigHunter.net e fai un acquisto on line (li costano il giuto)

per il Barbiere.................

sarà forse NON provato ( lo dicevo sempre anche io 20 anni fa) ma poi quando arriverai alla mia età ne riparleremo...........:vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

belavecio
27-01-2011, 11:41
Domandina...Ti si gelano lavorando tutto l'anno oppure ti si gelano andando in moto al lavoro??

A me tutto l'anno.
Cos'è e quanto mi rimane? sgrat sgrat

Eschi
27-01-2011, 11:46
....problemi circolatori.


Efi o carburatore? :happy4:

marioscheggia
27-01-2011, 11:47
quando avevo 30 anni non ci credevo, anzi mi sentivo invincibile ( se attaccate con allusioni con il ***** si finisce in fossa neh!! :vhappy1::vhappy1::vhappy1:) ...........

adesso alla soglia dei 50 lo sò per certo: reumatismi e dolori reamatici a mani, ginocchia e cervicale.............:happy5:

e sbrigati ad andare in C.M.O.:happy3::happy3:!!!!!

nicolò
27-01-2011, 11:51
comunque , ad ogni modo , le manopole riscaldate il loro porco lavoro lo fanno eccome .

E' vero che si scaldano i palmi delle mani e non le falangi , ma con piccoli accorgimenti tipo piegare le falangi tra palmo e manopola o stringere la manopola per alcuni tratti di strada con le sole dita, alcuni effetti positivi si ottengono ugualmente .

Credo che le monterò anche sul Dyna . Le oxford sono molto efficaci e facili da montare , se poi accoppiate alle moffole il problema del freddo è radicalmente risolto . :glss1:

moxa
27-01-2011, 11:53
Artriti a go go!!

Cmq l'unica soluzione veramente efficace sono i guanti riscaldati della Klan. Puoi metterti anche dei guantoni da antartide ma dopo un'ora di moto le mani si congelano perché non si muovono. E' un problema di circolazione.

6galloni
27-01-2011, 11:56
e sbrigati ad andare in C.M.O.:happy3::happy3:!!!!!

'tacci tuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

ciao Marione :happy5:

moxa
27-01-2011, 11:58
comunque , ad ogni modo , le manopole riscaldate il loro porco lavoro lo fanno eccome .

E' vero che si scaldano i palmi delle mani e non le falangi , ma con piccoli accorgimenti tipo piegare le falangi tra palmo e manopola o stringere la manopola per alcuni tratti di strada con le sole dita, alcuni effetti positivi si ottengono ugualmente .

Credo che le monterò anche sul Dyna . Le oxford sono molto efficaci e facili da montare , se poi accoppiate alle moffole il problema del freddo è radicalmente risolto . :glss1:

Con le manopole riscaldate ho affrontate temperature molto basse e la circolazione del sangue porta il calore anche sul dorso, ma non completamente. Io poi tendo a guidare con due dita sempre sulla leva del freno e quindi il freddo arriva lo stesso.
E' una soluzione valida ma non quanto i guanti riscaldabili.

Ho anche notato che a smontare le manopole tendono a funzionare sempre meno. Mi spiego: la prima volta che le ho montate scaldavano tantissimo poi ho cambiato manubrio e una volta rimontate funzionavano a metà potenza. Ho poi fatto il manubrio nero e una volta rimontate non scaldavano quasi più...

Le mie erano anche abbastanza grosse come diametro.

Vasco.r
27-01-2011, 14:16
quali sarebbero i tucano da aviatore?

lvlao
27-01-2011, 14:30
Uso questi guanti:

Tucano Urbano
SUPER INSULATOR 930

http://www.outletmoto.eu/data/imgprodotto/guanti-moto-invernali-tucano-urbano-modello-super-insulator_1118_zoom.jpg

....ma non reggono i 40Km che faccio, a meta' strada le dita incominciano a perdere sensibilita'.

Vanno bene se la temperatura non scende sotto i 3-4 gradi.

:beer:

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2011, 15:36
voglio dei guanti che non mi facciano congelare le dita in un percorso di 200 km a 120 km/h senza soste, con temperatura esterna di 3-4°C

esistono???

willieroero
27-01-2011, 15:45
voglio dei guanti che non mi facciano congelare le dita in un percorso di 200 km a 120 km/h senza soste, con temperatura esterna di 3-4°C

esistono???

vai a questa pagina (http://www.motorcyclenews.com/Ride/Product-Tests/), scorri fino a winter gloves (fino a 60 sterline e oltre 60 sterline) e scaricati i PDF con i test.

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2011, 15:49
vai a questa pagina (http://www.motorcyclenews.com/Ride/Product-Tests/), scorri fino a winter gloves (fino a 60 sterline e oltre 60 sterline) e scaricati i PDF con i test.


alpinestar e dainese su tutti
ma non mi convincono i test per il freddo che hanno fatto

grazie
me lo guarderò meglio

chenoby
27-01-2011, 15:52
moffole! chissenefrega dei puristi dell'estetica. Anche se non stanno bene,l'importante e' che assolvano la loro funzione.
Le dita non devono congelare tutti i giorni : a lungo andare si possono creare alterazioni del microcircolo vascolare che creeranno problemi quando raggiungerai (ahime') un'eta' piu' avanzata ( non sono reumatismi). Ma poi alla fin fine una la moto potra' pure godersela come gli pare : se vai in inverno e hai freddo metti il loden anche alla moto

sportyerre
27-01-2011, 15:52
voglio dei guanti che non mi facciano congelare le dita in un percorso di 200 km a 120 km/h senza soste, con temperatura esterna di 3-4°C

esistono???

Dipende molto dalle dita! :happy4:
Io non sono mai riuscito ad usare i guanti invernali perchè dopo 20 minuti mi si bloccava la circolazione per la presenza di una imbottitura esagerata sul palmo che rende faticoso stringere le manopole.
Finalmente quest'anno ho trovato questi Tucano:

http://img227.imageshack.us/img227/8081/guantiq.jpg (http://img227.imageshack.us/i/guantiq.jpg/)

Leggeri dentro, imbottitissimi fuori, impermeabili morbidi e facili da mettere.

willieroero
27-01-2011, 15:55
alpinestar e dainese su tutti
ma non mi convincono i test per il freddo che hanno fatto grazie
me lo guarderò meglio

cioè?

Il Barbiere di Nociglia
27-01-2011, 15:58
cioè?

tipo hanno misurato la temperatura dentro alle dita del guanto, mettendolo in frigo per 5 minuti.....:mm:
me lo rileggo per bene
non ho davvero il tempo

Alfio
27-01-2011, 15:58
:eyes: girando ho trovato...queste protezioni, non so come definirle!

http://img387.imageshack.us/f/moffole2nl0.jpg/

Bertone
27-01-2011, 16:01
Io ho quelli a "piede di porco" della Probiker, comprati dallo zio Luigi.
Ottimi!!!

http://cdn2.louis.de/shop/img250/201239_340_RE_FR_08.JPG

sportyerre
27-01-2011, 16:04
Io ho quelli a "piede di porco" della Probiker, comprati dallo zio Luigi.
Ottimi!!!

http://cdn2.louis.de/shop/img250/201239_340_RE_FR_08.JPG

:mm::mm:

non mi convincono...impossibile scaccolarsi!
:happy4:

6galloni
27-01-2011, 16:10
voglio dei guanti che non mi facciano congelare le dita in un percorso di 200 km a 120 km/h senza soste, con temperatura esterna di 3-4°C

esistono???



Barbiere come ti ho postato sopra ti compri le pezzette scaldamani ( euro 1,80 la coppia)

poi ti compri i guanti della Belstaff come quelli che ti metto in foto ( i miei) cha sono: guanti normali fino a temperature dei meno 2/4 gradi...

poi dalla parte superiore esce un guanto "unico" in gorotex antivento e antiacqua per temperature più basse o se piove tipo "diluvio"...

se ancora non ti basta tra il gunto normale e il sopraguanto metti la pezzetta scaldamani e ci puoi andare fino al polo nord senza patire alcun tipo di freddo :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

sono bellissimi, sono di disegno vintage, l'unico neo è che costano un botto!!! :happy5:

http://host.presenze.com/thumb-18675.jpg (http://host.presenze.com/showpic-18675/dscf0721.jpg)

http://host.presenze.com/thumb-18676.jpg (http://host.presenze.com/showpic-18676/dscf0722.jpg)

http://host.presenze.com/thumb-18678.jpg (http://host.presenze.com/showpic-18678/dscf0723.jpg)

6galloni
27-01-2011, 16:15
:eyes: girando ho trovato...queste protezioni, non so come definirle!

http://img387.imageshack.us/f/moffole2nl0.jpg/

come si legge nel link della foto ......."moffole" :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

quelle che qui aborrano tutti!!! :talk1: :talk1::talk1:

Prosit
27-01-2011, 16:30
voglio dei guanti che non mi facciano congelare le dita in un percorso di 200 km a 120 km/h senza soste, con temperatura esterna di 3-4°C

esistono???

non credo esistano.
L'unico rimedio secondo me sono le moffole tucano, sottoguanti bikers e guanti di pelle imbottiti. In questa configurazione ho affrontato temperature di molto sotto zero, con mani tiepide o appena fredde. Ovviamente l'estetica non la devi considerare.

Alfio
27-01-2011, 16:36
come si legge nel link della foto ......."moffole" :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

quelle che qui aborrano tutti!!! :talk1: :talk1::talk1:

ero convinto che le moffole erano i guanti da sciatore dei primi del 900 :eyes::mm:

6galloni
27-01-2011, 16:47
ero convinto che le moffole erano i guanti da sciatore dei primi del 900 :eyes::mm:



in parte hai ragione....

le moffole sono i guanti senza dita ( un pò come diventano i miei che ho postato sopra nella commutazione Freddo/ pioggia) esempio quest del link sotto

http://styleblog.girlpower.it/moda/le-moffole-di-louis-vuitton/

però in ambito motociclistico si chiamano moffole anche quelle protezioni che sono stabilmente applicate ai lati del manubrio e che avvolgono completamente le manopole ed i gruppi elettrici della moto..

facendo da "prima barriera" contro il vento ed il freddo , esempio quelle della foto che hai messo tu o queste del link della tukano

http://ioparto.forumitalian.com/t96-moffole-tucano-urbano

...................:happy5:

spiedo
27-01-2011, 17:14
Ne ho provati di tutti i colori ma mi stò trovando bene con degli Invicta da sci... caldi ed abbastanza morbidi...

moxa
27-01-2011, 18:52
Ripeto: l'unica soluzione valida e definitiva sono i guanti riscaldabili.
Cablare la giacca e spinottino. Un secondo e via! Mani al calduccio fino all'elefante.