PDA

Visualizza Versione Completa : indicatore olio/pressione olio



ilguru
18-01-2011, 07:00
indicatore pressione olio.....come e quale mettere .... grazie :vhappy4:

HenryP
18-01-2011, 12:48
indicatore pressione olio.....come e quale mettere .... grazie :vhappy4:
Sul catalogo Accessori/Softail o su Multifit cè. Mi pare costi una 70ina di euri ed è abbastanza facile da montare disponendo delle chiavi giuste.
Altrimenti credo si trovi un accessorio analogo (forse migliore ma un pò piu costoso) sul catalogo Arlen Ness.
:happy5:

michelanzul
18-01-2011, 13:25
io ce l'ho , ma era già montato al momento dell'acquisto. Non è che serva tantissimo...come avere le frange, poi se hai quello e le frange...beh allora sei al top!!!:happy4::happy4::happy4:

HenryP
18-01-2011, 16:49
io ce l'ho , ma era già montato al momento dell'acquisto. Non è che serva tantissimo...come avere le frange, poi se hai quello e le frange...beh allora sei al top!!!:happy4::happy4::happy4:

Non sono del tutto daccordo Albè.
A mio avviso se lo strumento è corretto ti indica costantemente il buon funzionamento del circuito di lubrificazione o se preferisci lo stato d'usura del motore.

michelanzul
18-01-2011, 17:13
Non sono del tutto daccordo Albè.
A mio avviso se lo strumento è corretto ti indica costantemente il buon funzionamento del circuito di lubrificazione o se preferisci lo stato d'usura del motore.

si si, ma mentre guidi guardare in direzione palle...non è che sia il massimo...:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vha ppy1:

ilguru
18-01-2011, 17:43
:biggrinlove:avete qualche foto o qualche link......

michelanzul
19-01-2011, 11:08
devo vedere...mi sa che non si veda bene...:wink2:

HenryP
19-01-2011, 12:26
si si, ma mentre guidi guardare in direzione palle...non è che sia il massimo...:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vha ppy1:

OK Ok su questo concordo in pieno.
In effetti il montaggio del kit harley prevede una staffa da avvitare sui/con i bulloni del coperchio testa cilindro posteriore. In quel punto concordo con te devi aprire le gambe e ...guardarti le palle. Poco funzionale e quasi inutile.
Motivo per cui non lho montato. Ora ho preso e montato il paramotore e sto studiando una staffa a fascetta cromata per posizionarlo sul paramotore adiacente al montante del telaio in ogni caso in posizione visibile.........

Gambadilegno
19-01-2011, 12:27
si si, ma mentre guidi guardare in direzione palle...non è che sia il massimo...:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vha ppy1:


Sarebbe 'na tregedia!!! Dovrei prima superare l'ostacolo della protuberanza dei lardo-muscoli, poi quello delle p@lle, spostare il ginocchio stile Vale Rossi, inquadrare il dispositivo e finalmente ... mettere gli occhiali per leggere i dati :mad1::mad1::mad1:

:byby:

HenryP
19-01-2011, 12:38
Sarebbe 'na tregedia!!! Dovrei prima superare l'ostacolo della protuberanza dei lardo-muscoli, poi quello delle p@lle, spostare il ginocchio stile Vale Rossi, inquadrare il dispositivo e finalmente ... mettere gli occhiali per leggere i dati :mad1::mad1::mad1::byby:

Adesso che ci hai informato che hai problemi di adipe, di macrorchidismo e di vista stiamo tutti più tranquilli e il contenuto del 3D è senzameno più completo :mm:

Gambadilegno
19-01-2011, 14:38
Adesso che ci hai informato che hai problemi di adipe, di macrorchidismo e di vista stiamo tutti più tranquilli e il contenuto del 3D è senzameno più completo :mm:

... un posto più idoneo no eh? :wink2:

:byby:

darkness_73
19-01-2011, 14:42
Io lo avevo montato sul 48, è solo il tappo con l'indicatore analogico, molto bellino 80€

Gambadilegno
19-01-2011, 14:46
Io lo avevo montato sul 48, è solo il tappo con l'indicatore analogico, molto bellino 80€

... bellino si, è vero ma comunque di non facile lettura mentre si viaggia.
A mio avviso gli strumenti di lettura temperatura/pressione olio dovrebbero essere in posizione maggiormente a "portata d'occhio" altrimenti sarebbe come non averli. :mm:

:byby:

darkness_73
19-01-2011, 14:49
... bellino si, è vero ma comunque di non facile lettura mentre si viaggia.
A mio avviso gli strumenti di lettura temperatura/pressione olio dovrebbero essere in posizione maggiormente a "portata d'occhio" altrimenti sarebbe come non averli. :mm:

:byby:

Ma era solo di pura bellezza, aveva anche l'indicatore in gradi fahrenheit di difficile conversione...il dealer mi aveva già detto di guardarlo e di non cercare di caprlo:wink2:

Gambadilegno
19-01-2011, 14:56
Ma era solo di pura bellezza, aveva anche l'indicatore in gradi fahrenheit di difficile conversione...il dealer mi aveva già detto di guardarlo e di non cercare di caprlo:wink2:


http://img820.imageshack.us/img820/9060/ribaltato.gif (http://img820.imageshack.us/i/ribaltato.gif/)

:byby:

validon
19-01-2011, 14:56
indicatore pressione olio.....come e quale mettere .... grazie :vhappy4:

quanti ne vuoi?
Arlen Ness o HD?
per che moto?

:happy5::happy5: