PDA

Visualizza Versione Completa : Frecce e lampadine.



corradorombodituono
13-01-2011, 22:18
Mi è arrivato tra le varie cose il kit OEM per sostituire le frecce sulla Electra MY2007. A quelle arancio originali preferivo quelle con vetro bianche. Consultando il sito H-D immettendo l'anno e modello della moto mi sono uscite queste:

http://www.harley-davidson.com/gma/gma_product.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=84552444225675 1&FOLDER%3C%3Efolder_id=2534374309385726&ASSORTMENT%3C%3East_id=2534374309385726&bmUID=1294955790738&bmLocale=en_US

kit numbers 69307-02

al momento di montarle però mi sono accorto che le lampadine arancioni a corredo nel kit erano del tipo "baionetta" ma diverse tra loro. Quelle anteriori erano a un filamento. Quindi la baionetta era simmetrica ed uguale tra loro.

Quelle posteriori erano del tipo doppio filamento, e naturalmente avevano la baionetta assimetrica, una più in basso e una più in alto, appunto perchè devono avere il senso giusto quando le si installa in un portalampada per quel tipo di lampadina.

Sulla moto invece erano montate 4 lampade normali ( ad un filamento), quindi davanti sono riuscito a montare le due del kit, ma dietro, dopo la scontata maledizione ho dovuto desistere.

Mi chiedo perchè innanzi tutto questo kit, che da foglio istruzioni, mi dichiara per modelli dal MY 86 ai più vecchi ( ...and later) me lo trovo nei codici consigliati per il MY 2007?

Frecce con vetro bianche con lampada bianca non sono in regola se non erro, volendo lasciare le lampade originali e sostit. solo le gemme.

Le lampade originali sono da 12v 21 w , quelle nel kit ...( naturalmente) non hanno nesuna dicitura di tensione e sopratutto potenza....

Si riusciranno a trovare facilmente delle lamapde arancioni a un filamento normali in giro.

Grazie :happy5:

...ma che cavolo le usavano a fare quelle a doppio filamento per il kit frecce le MY 86 and later....:mm:

Realeldest
13-01-2011, 22:51
.... Un po' di carta vetrata e togli il pernino che impedisce il montaggio dalle lampadine in dotazione nel kit che hai preso. :idea:

corradorombodituono
13-01-2011, 22:52
.... Un po' di carta vetrata e togli il pernino che impedisce il montaggio dalle lampadine in dotazione nel kit che hai preso. :idea:

...a beh tanto così non mi servon a nulla......eseguo.

.......però in quel modo io quando aziono la freccia mi si accendono ambedue i filamenti della lampadina, infatti sul fondo ci sono i due attacchi di contatto -sull'originale ce n'è uno solo al centro. Adesso non sapendo che potenza abbiano questa lampade, per di più si accendono in doppia potenza, non vorrei bruciare qualche fusibile o il relè dell'intermittenza delle frecce.

Low Rider
14-01-2011, 06:21
Ne prendi due nuove in qualsiasi negozio che vende lampadine (anche supermercato), limi il pirulino e le monti.

Morfeo
14-01-2011, 06:53
Ne prendi due nuove in qualsiasi negozio che vende lampadine (anche supermercato), limi il pirulino e le monti.

Esatto, ho fatto anch'io la stessa cosa :ok:

Gambadilegno
14-01-2011, 06:54
Se non erro negli USA hanno le frecce che possono rimanere anche accese, tipo luci d'ingombro. Se così fosse, è per questo che hanno il doppio filamento.
Una lampada "normale" arancio dovrebbe risolvere il problema.

:byby:

jack
14-01-2011, 06:56
Corrado, io ho fatto la stessa modifica ma con lenti fume' ed anche io ho trovato lo stesso problema ma a me sono entrate tranquillamente (forzando un poco) nel suo portalampada....senza limare niente.
I due contatti devono entrambi toccare sul fondo.

Low Rider
14-01-2011, 07:12
Corrado, io ho fatto la stessa modifica ma con lenti fume' ed anche io ho trovato lo stesso problema ma a me sono entrate tranquillamente (forzando un poco) nel suo portalampada....senza limare niente.
I due contatti devono entrambi toccare sul fondo.


Hai mai provato a toglierle?!? :happy7:

jack
14-01-2011, 08:59
Hai mai provato a toglierle?!? :happy7:

si, provato...escono tranquillamente :ok:

ChildrenOfDoom
14-01-2011, 09:05
hai preso il kit americano....
ocio che i vetri siano omologati....

the chemist
14-01-2011, 10:46
anche io preferisco i vetrini trasparenti. però uso le lampadine cromate a luce arancio, marca SimoniRacing. le avevo anche sulla macchina e come effetto finale è ottimo.
se cercate nel catalogo on-line della SimoniRAcing, a pagina 176-177 le vedete.

puma76
14-01-2011, 11:07
...a beh tanto così non mi servon a nulla......eseguo.

.......però in quel modo io quando aziono la freccia mi si accendono ambedue i filamenti della lampadina, infatti sul fondo ci sono i due attacchi di contatto -sull'originale ce n'è uno solo al centro. Adesso non sapendo che potenza abbiano questa lampade, per di più si accendono in doppia potenza, non vorrei bruciare qualche fusibile o il relè dell'intermittenza delle frecce.

devi lasciare il pernetto che fa contatto, l'altro che serve solo all'alloggiamento lo limi, se vai a "cerca" un utente ha fatto pure un disegnino schematico:happy5:

xclode
14-01-2011, 12:11
io quando ho montato i vetri fume' ho usato le lampade delle " cromate " da 12v 21W , le trovi sia osram che altre marche , sono in uso sul gruppo wolksvagen , per farle andare su devi tagliare , basta con un cutter , uno dei 2 fermi\guida che servono per bloccare la lampada alla basetta, l altro ti conviene " ri costruirtelo " al posto giusto con un punto di stagno e lo rifili con una limetta, altrimenti senza lalampada con le vibrazioni tende a torcersi e ad uscire di sede

corradorombodituono
14-01-2011, 19:06
hai preso il kit americano....
ocio che i vetri siano omologati....

solo quelle hanno...infatti le originali hanno l'omologazione E13 , quelle bianche nuove (identiche) non ce l'hanno quindi sono un fuorilegge.
:smoker: