PDA

Visualizza Versione Completa : Giunzioni cavi elettrici in modalità lineare



spiedo
10-01-2011, 08:43
Mi stà balinando l' idea... modificando il peanut, di tagliare definitivamente anche gli ultimi cavi sottoserbatoio...

Questo perchè:

1) Non mi servono
2) L' eliminazione dello spazio sotto peanut aumenterebbe di un litro buono l' autonimia del mezzo...

I contro son 2!

1) se un giorno dovessi per qualche motivo momentaneo riconvertire all' iniezione mi servirebbe uno dei collegamenti (altrimenti l' iniezione nn va...) c' è anche da dire però che dovrei comunque riattaccare i cavi dell' iniettore...
2) avrei comunque i cavi del manubrio ai quali nn voglio rinunciare da sistemare da qualche parte!

E qui casca l' asino...

Esiste un tipo di connessione "LINEARE" di poco ingombro che unisca u fili?
L' unica qual' è stagno + cavo termirestringente?
DOvrei evitare di fare "groppi"... che mi suggerite?

Grazie!

E soprattutto dite che merita o....

Potato
10-01-2011, 09:43
Per evitare di fare groppi, l'unica cosa che ti posso suggerire è, se devi ad esempio tagliare e giuntare una matassa di cavi, non fare le giunte tute alla stessa lunghezza.
Taglia e salda cioè i singoli cavi a lunghezze scalari in modo che se li fasci di nuovo, le saldature non coincidano tutte nello stesso punto.

Spero di essermi spiegato :help:

:happy5:

nicolo95
10-01-2011, 09:46
Quanti cavi devi giuntare??

:happy5:

spiedo
10-01-2011, 09:51
Per evitare di fare groppi, l'unica cosa che ti posso suggerire è, se devi ad esempio tagliare e giuntare una matassa di cavi, non fare le giunte tute alla stessa lunghezza.
Taglia e salda cioè i singoli cavi a lunghezze scalari in modo che se li fasci di nuovo, le saldature non coincidano tutte nello stesso punto.

Spero di essermi spiegato :help:

:happy5:

SI... spiegato però non è reversibile... nel senso che attualmente i cavi sono vollegati ad una ciabattina... se li taglio in scalare, se un domani li voglio riportare all' originale devo cambiarli dalla centralina... :mm:


Quanti cavi devi giuntare??

:happy5:

In tutto... 24!

nicolo95
10-01-2011, 10:18
24 sono tanti pensavo ad un connettore stagno da barca o da auto, ma non arrivano a cosi tanti contatti.

tipo questi..

http://img9.imageshack.us/img9/3676/30371106.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/107/94291698.jpg




Solo i connettori stagni a norme militari hanno cosi tanti contatti.

tipo questi..

http://img220.imageshack.us/img220/9438/34111774.jpg

:happy5:

spiedo
10-01-2011, 10:38
Grossetti...

Pensavo esistesse qualcosa tipo i connettori della Deutch da attaccare senza il blocco isolante e chiuderlo in guaina...

Risparmierei un botto di spazio...

Il problema è che nella mia provincia nn li trovo a vendere e vorrei vederli di persona prima di ordinare in rete....

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:XYWHkAm4pcd3aM:http://img440.imageshack.us/img440/3290/handlebar034xg6.jpg&t=1

Luca Don't!
10-01-2011, 10:59
Puoi cercare di eliminare dei fili in vari modi.
Ad esempio ci sono diversi fili di massa (neri) che poi confluiscono in uno solo e li puoi eliminare giuntandoli.
puoi eliminare il filo dell'abbagliante mettendo un relè.
Ci sono anche moduli/centraline che ti permettono di semplificare l'impianto elettrico, però devi rinunciare definitivamente ai fili dell'iniezione ma se un giorno dovrai rimetterla al limite ti ricompri un impianto originale.

Guardando lo schema dell'impianto elettrico puoi vedere se ci sono parti da eliminare che non sono usate. Ad esempio su alcuni modelli una parte dello schema elettrico è tratteggiata e c'è scritto che viene utilizzata solo in alcuni stati americani come la California per ulteriori sensori per limitare l'inquinamento. siccome quei sensori non sono montati puoi tranquillamente tagliare

nicolo95
10-01-2011, 11:20
Grossetti...

Pensavo esistesse qualcosa tipo i connettori della Deutch da attaccare senza il blocco isolante e chiuderlo in guaina...

Risparmierei un botto di spazio...

Il problema è che nella mia provincia nn li trovo a vendere e vorrei vederli di persona prima di ordinare in rete....

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:XYWHkAm4pcd3aM:http://img440.imageshack.us/img440/3290/handlebar034xg6.jpg&t=1

Ho capito roba tipo questa???

http://www.nexans.it/eservice/Italy-it_IT/navigate_17493/Connettori_preisolati_per_cavo_precordato_aereo_BT .html#La

:happy5:

xclode
10-01-2011, 11:30
mhhh avevo postato tempo fa un paio di link su i vari costruttori di connettori tipo la MTA la AMP che distribuiscono pure lo standard " deutsh " o come caxxo si scrive , che cmq arriva mi pare fino a 12 cavi

http://www.mta.it/

http://www.copatconnectors.com/

http://www.cobospa.it/

http://www.tycoelectronics.com/components/default.aspx

i primi tre sono specifici automotive il 4 la tyco ha un po di tutto






altrimenti vai su di misura

non ti resta che saldare " a scalare " come ti e' gia stato scritto

spiedo
10-01-2011, 13:07
Puoi cercare di eliminare dei fili in vari modi.
Ad esempio ci sono diversi fili di massa (neri) che poi confluiscono in uno solo e li puoi eliminare giuntandoli.
puoi eliminare il filo dell'abbagliante mettendo un relè.
Ci sono anche moduli/centraline che ti permettono di semplificare l'impianto elettrico, però devi rinunciare definitivamente ai fili dell'iniezione ma se un giorno dovrai rimetterla al limite ti ricompri un impianto originale.

Guardando lo schema dell'impianto elettrico puoi vedere se ci sono parti da eliminare che non sono usate. Ad esempio su alcuni modelli una parte dello schema elettrico è tratteggiata e c'è scritto che viene utilizzata solo in alcuni stati americani come la California per ulteriori sensori per limitare l'inquinamento. siccome quei sensori non sono montati puoi tranquillamente tagliare

Proverò a diminuire il diminuibile grazie!


Ho capito roba tipo questa???

http://www.nexans.it/eservice/Italy-it_IT/navigate_17493/Connettori_preisolati_per_cavo_precordato_aereo_BT .html#La

:happy5:

Bì questi sarebbero super!!!


mhhh avevo postato tempo fa un paio di link su i vari costruttori di connettori tipo la MTA la AMP che distribuiscono pure lo standard " deutsh " o come caxxo si scrive , che cmq arriva mi pare fino a 12 cavi

http://www.mta.it/

http://www.copatconnectors.com/

http://www.cobospa.it/

http://www.tycoelectronics.com/components/default.aspx

i primi tre sono specifici automotive il 4 la tyco ha un po di tutto






altrimenti vai su di misura

non ti resta che saldare " a scalare " come ti e' gia stato scritto

Grazie 1000!
Ora gli do uno sguardo!!! :ok:

JammedGeko
10-01-2011, 15:14
togli i porta faston e connetti direttamente le lamelle

spiedo
10-01-2011, 15:55
togli i porta faston e connetti direttamente le lamelle

:happy4: stavo proprio per scriverlo :happy4:
E poi vai di termorestringente :ok:

enzosoftail81
10-01-2011, 17:05
ciao Spiedo, complimenti ancora per il tuo ferro che hai trasformato con molto gusto a mio parere, approfitto del tuo post sulle giunzioni dei cavi elettrici per chiederti come hai ricollocato le spie e l'accensione una volta tolti dal dash panel, seguo spesso anche il tuo blog che mi piace parecchio, ma non sono riuscito a capire dove hai ricollocato accensione e spie una volta messo il peanut.....:help: visto che sto provando a fare più o meno la stessa modifica mi piacerebbe togliermi alcuni dubbi, grazie :byby:

spiedo
11-01-2011, 07:08
ciao Spiedo, complimenti ancora per il tuo ferro che hai trasformato con molto gusto a mio parere, approfitto del tuo post sulle giunzioni dei cavi elettrici per chiederti come hai ricollocato le spie e l'accensione una volta tolti dal dash panel, seguo spesso anche il tuo blog che mi piace parecchio, ma non sono riuscito a capire dove hai ricollocato accensione e spie una volta messo il peanut.....:help: visto che sto provando a fare più o meno la stessa modifica mi piacerebbe togliermi alcuni dubbi, grazie :byby:

Ciao!
Grazie dei complimenti e grazie di seguirmi anche sul blog!
Mi piace :)

L' accensione è vicino al clacson ben mimetizzata... mente spie e contkm :happy4::happy4::happy4:

A che servono :talk1:

Le spie non ci sono... il contakm è un gps attacco stacco che monto al manubrio... niente fili, niente collegamenti... da velocità, altitudine, km totali, parziali mantenedo la moto pulita...

Anche se su 5 uscite fatte l' ho usato una volta sola... è così bello viaggiare leggeri in libertà :happy3:

enzosoftail81
11-01-2011, 09:38
Ciao!
Grazie dei complimenti e grazie di seguirmi anche sul blog!
Mi piace :)

L' accensione è vicino al clacson ben mimetizzata... mente spie e contkm :happy4::happy4::happy4:

A che servono :talk1:

Le spie non ci sono... il contakm è un gps attacco stacco che monto al manubrio... niente fili, niente collegamenti... da velocità, altitudine, km totali, parziali mantenedo la moto pulita...

Anche se su 5 uscite fatte l' ho usato una volta sola... è così bello viaggiare leggeri in libertà :happy3:


perfetto :ok:, provo a staccare tutto anche io e via......grazie :beer:

nicolo95
11-01-2011, 09:43
Le spie non ci sono... il contakm è un gps attacco stacco che monto al manubrio... niente fili, niente collegamenti... da velocità, altitudine, km totali, parziali mantenedo la moto pulita...

Anche se su 5 uscite fatte l' ho usato una volta sola... è così bello viaggiare leggeri in libertà :happy3:

Beato te io quando viaggio in liberta, anche se ho il contachilometri, mi becca l'autovelox. :happy4: :vhappy1: :vhappy3:

:happy5: