PDA

Visualizza Versione Completa : sottosella sporty



ste1200
30-12-2010, 20:49
ciao auguri a tutti,volevo chiedere un consiglio da chi ha gia effettuto questo lavoro,sto montando la sella amolle sul mio vecchio sporty ma non so come ricoprire il sottosella cioe per non fare vdere il telaio,ho un pezzo di cuoio avevo pensato di usare quello ma come posso fare per fissarlo bene?altre idee??grazie

Low Rider
30-12-2010, 22:54
ciao auguri a tutti,volevo chiedere un consiglio da chi ha gia effettuto questo lavoro,sto montando la sella amolle sul mio vecchio sporty ma non so come ricoprire il sottosella cioe per non fare vdere il telaio,ho un pezzo di cuoio avevo pensato di usare quello ma come posso fare per fissarlo bene?altre idee??grazie


Non coprirlo affatto... Č cosė bello a vista...

P.s.: io monterei solo la sella...senza molle...

SirLorenz
30-12-2010, 22:56
Non coprirlo affatto... Č cosė bello a vista...

P.s.: io monterei solo la sella...senza molle...

ma sotto la sella ci sono cavi, connettori e c..zi vari!!!
ma dici sul serio???

Low Rider
30-12-2010, 23:00
ma sotto la sella ci sono cavi, connettori e c..zi vari!!!
ma dici sul serio???

Io ho lasciato tutto a vista e mi garba un sacco...
Problemi pioggia zero....e ti posso assicurare che di acqua ne ho presa tanta (quest'estate il mio primo giorno di viaggio, massa-Parigi 1100 km, sono stato accompagnato per tutto il tempo da pioggia battente alternata a diluvio universale!)

ste1200
01-01-2011, 18:43
io ho gia una sella ribassattissima svuotata al limite ora invece la sto montando a molle quelle di tipo a compasso che sono piu basse piu dure e molto piu old style,ma il problema e come coprirla sarebbe meglio riparla sotto anche se la mia e del 2000 esotto ha ben poco:happy3:

wildetna
01-01-2011, 19:40
P.s.: io monterei solo la sella...senza molle...

Infatti....

PaoloOvada
01-01-2011, 19:52
Molle : sporty = calzini : infradito