PDA

Visualizza Versione Completa : adesso mi spiego tante cose......



lordguzzi
02-12-2010, 18:04
....direi che me ne ero accorto :talk1:

http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_settembre_14/donne-motocicliste-raddoppiatte-cavadini-1703757346729.shtml

MagNETo
02-12-2010, 18:11
Tipo la nascita della rivista Riders? :happy4: :happy4: :happy4:

Alesesto Roma
02-12-2010, 18:16
mi sono chiesto se sia giusto chiamare motocicliste quelle che usano motorini e scooter!!!:byby::byby:

Alex83
02-12-2010, 18:17
mi sono chiesto se sia giusto chiamare motocicliste quelle che usano motorini e scooter!!!:byby::byby:

No, non è giusto.

Fat King
02-12-2010, 18:19
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

lordguzzi
02-12-2010, 18:19
Tipo la nascita della rivista Riders? :happy4: :happy4: :happy4:

tipo....ciao caro, stai bene?


più che altro non hai idea di cosa sia diventato il traffico motociclistico milanese, anche se devo dire che le donne non sono il vero problema, se non altro non sono pericolose, al max ti rallentano un po il flusso.

il vero problema è prorpio il lettore medio di Raiders, automobilista 35-45 pseudo yuppy (non il nostro...:happy4:) ) che si è comperato il t-max come primo scooter e che, siccome non sa com'è duro l'asfalto non essendo ancora caduto, sfreccia come un pazzo ricordandosi i tempi in cui aveva il booster....mette la marmitta scorreggiante e fa delle cose da raccapricciare la pelle.

se ne schiantano una decina al giorno qui a milano....il problema è che spesso coinvolgono chi non c'entra niente

:happy5:

lordguzzi
02-12-2010, 18:20
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

questo è vero e vale anche per gli ometti ed i lettori di riders (terzo polo)

alberto-66
02-12-2010, 19:45
mi sono chiesto se sia giusto chiamare motocicliste quelle che usano motorini e scooter!!!:byby::byby:

davvero ti poni un problema del genere o ci stai a "*******are" come si dice dalle tue parti?:vhappy1::vhappy1:

ciao :happy5:

alberto

civi 68
02-12-2010, 19:49
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

Quoto!!!

6galloni
02-12-2010, 19:52
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

..............:ok:

Alex83
02-12-2010, 19:54
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

D'accordo, ma lo scooter è un ciclomotore non un motoveicolo. Quindi chi lo guida non è definibile motociclista.
Il mio era un punto di vista puramente lessicale, non volevo certo andare a finire sulla questione carburatore vs iniezione che sinceramente ha strarotto le palle anche a chi è iscritto da poco.

MagNETo
02-12-2010, 19:56
...automobilista 35-45 pseudo yuppy (non il nostro...:happy4:)Peccato, sennò invece del T-max avrebbe il dobbo di velluto nero :happy4: :happy4: :happy4:



...siccome non sa com'è duro l'asfalto non essendo ancora caduto, sfreccia come un pazzo ricordandosi i tempi in cui aveva il booster....mette la marmitta scorreggiante e fa delle cose da raccapricciare la pelle.

se ne schiantano una decina al giorno qui a milano....
Caro Lord ce ne sono a pacchi pure qui di codesti individui, l'unica consolazione è che prima o poi torneranno tutti a leccarsi le ferite sui loro SUV :happy4:
In Versilia comunque il must è il T-max nero opaco con marmitta Leovince in carbonio oppure quello colorato in bianco-rosso come una R-1 prima serie (sacrilegio!!! :mm:) con marmitta conica in titanio. Ti si affiancano al semaforo e ti guardano con aria di sfida da dietro le visiere specchiate dei loro Momo. Penosi.

Le donne motocicliste invece mi piacciono tutte, anche quelle sull'Honda Giorno :wink2: :byby:

PS quando ci si vede che mi devi raccontare un sacco e una sporta di news???????

lordguzzi
02-12-2010, 23:42
Peccato, sennò invece del T-max avrebbe il dobbo di velluto nero :happy4: :happy4: :happy4:



....cut....

PS quando ci si vede che mi devi raccontare un sacco e una sporta di news???????


effettivamente....appena sono dalle tue parti ti avviso prima...e ci facciamo un paio di birre...:happy5:

altotassoalcoolico
03-12-2010, 09:11
La mia donna fa circa 60 Km al giorno con lo scooter anche se fa freddo, vento o pioggia...lei si che è una vera biker! :ok:

=direwolf=
03-12-2010, 09:20
il vero problema è prorpio il lettore medio di Raiders, automobilista 35-45 pseudo yuppy (non il nostro...:happy4:) ) che si è comperato il t-max come primo scooter e che, siccome non sa com'è duro l'asfalto non essendo ancora caduto, sfreccia come un pazzo ricordandosi i tempi in cui aveva il booster....mette la marmitta scorreggiante e fa delle cose da raccapricciare la pelle.

Quoto, per non parlare di quelli che guidano i tricicli a motore...

Lord ma non passi mai dalla tua città natia?

:happy6:

(negher)
03-12-2010, 11:22
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

AMEN!! :ok:

PaoloOvada
03-12-2010, 12:34
Scooter e metrò sono gli unici mezzi con tempistiche accettabili.

ilguru
03-12-2010, 12:43
e' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella iron a iniezione .................

amen fratello!!!!

lordguzzi
03-12-2010, 14:57
Quoto, per non parlare di quelli che guidano i tricicli a motore...

Lord ma non passi mai dalla tua città natia?

:happy6:

purtroppo molto raramente, molto meno di quanto vorrei!

Demonghouls
03-12-2010, 15:07
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

Quanto hai ragione!!!! :ok::ok::ok:

mAs
04-12-2010, 02:38
[...]il vero problema, se non altro non sono pericolose, al max ti rallentano un po il flusso.

il vero problema è prorpio il lettore medio di Raiders, automobilista 35-45 pseudo yuppy (non il nostro...:happy4:) ) che si è comperato il t-max come primo scooter e che, siccome non sa com'è duro l'asfalto non essendo ancora caduto, sfreccia come un pazzo ricordandosi i tempi in cui aveva il booster....mette la marmitta scorreggiante e fa delle cose da raccapricciare la pelle.

se ne schiantano una decina al giorno qui a milano....il problema è che spesso coinvolgono chi non c'entra niente

:happy5:

Sono rimasto colpitissimo da come sei riuscito a descrivere alla perfezione la situazione. Ma se la vediamo tutti, perchè nessuno fa nulla e sti kamikaze continuano a far ciò che vogliono?!

gru-nt
04-12-2010, 04:05
tipo....ciao caro, stai bene?


più che altro non hai idea di cosa sia diventato il traffico motociclistico milanese, anche se devo dire che le donne non sono il vero problema, se non altro non sono pericolose, al max ti rallentano un po il flusso.

il vero problema è prorpio il lettore medio di Raiders, automobilista 35-45 pseudo yuppy (non il nostro...:happy4:) ) che si è comperato il t-max come primo scooter e che, siccome non sa com'è duro l'asfalto non essendo ancora caduto, sfreccia come un pazzo ricordandosi i tempi in cui aveva il booster....mette la marmitta scorreggiante e fa delle cose da raccapricciare la pelle.

se ne schiantano una decina al giorno qui a milano....il problema è che spesso coinvolgono chi non c'entra niente

:happy5:

ne ho appena finito di cucire uno che si era sparato un numero imprecisato di pinte di birra...come vedi se Sparta piange, anche Atene (Genova) non ride...

Prosit
04-12-2010, 08:50
Noto con piacere che il comportamento di quelli con il T-Max è standardizzato da nord a sud!!!
Infatti più volte mi sono chiesto se sul libretto di uso e manutenzione, alla fine dei vari capitoli ci sia una frase tipo "ed ora guida il mezzo come se avessi appena rapinato una banca l'intera polizia di stato ti stia dando la caccia, cercando di evitare gli altri utenti della strada compiendo le acrobazie più improbabili".

gru-nt
04-12-2010, 09:00
Noto con piacere che il comportamento di quelli con il T-Max è standardizzato da nord a sud!!!
Infatti più volte mi sono chiesto se sul libretto di uso e manutenzione, alla fine dei vari capitoli ci sia una frase tipo "ed ora guida il mezzo come se avessi appena rapinato una banca l'intera polizia di stato ti stia dando la caccia, cercando di evitare gli altri utenti della strada compiendo le acrobazie più improbabili".

Aggiungici :" Un mezzo lungo come un 'Harley, con un telaio del cactus, quasi senza freno motore e con due ruotine da ridere..."
:no_ok:

Ronfo
04-12-2010, 10:52
E' più motociclista una donna che tutte le mattine con qualunque tempo prende il suo scooter magari a carburatore di quella che fa 500 km all'anno rigorosamente con il sole e aiutata da tutto il gruppo su una bella Iron a iniezione .................

Io invece non sono daccordo.
Il motociclismo è una passione e non una convenienza o un obbligo lavorativo.
Il motociclismo, sportivo o turistico è un modo sportivo di vivere le due ruote.
Anche se ci và a lavorare, il motociclista si gode la moto, non la subisce.
La moto stessa ha delle caratteristiche tecniche ben precise che la differenziano dallo scooter e dal ciclomotore.
Anche l'articolo citato in apertura del 3D dice:
"Fra le ventimila motocicliste urbane le «centaure» con la passione dei motori sono una minoranza".
Con tutto il rispetto per chi prende il motorino nel freddo del mattino per andare a guadagnarsi la pagnotta, non considero "motociclista" una persona solo perchè si muove su due ruote.
E' come se considerassimo "campeggiatori" tutti quelli che per nomadismo o necessità vivono in una roulotte o sotto una tenda.