PDA

Visualizza Versione Completa : Sollevatore moto



Velosolex 1000
14-11-2010, 19:41
qualcuno lo ha visto ultimamente?? Lidl, carrefour, obi in lombardia/milano??


:happy5:

tino
14-11-2010, 20:08
sulla baia a 100€ di recente:happy3:

ciccioroad
14-11-2010, 20:12
Girando per internet ache a di meno, ma ti frega la spedizione

Electra 76
14-11-2010, 20:51
qualcuno lo ha visto ultimamente?? Lidl, carrefour, obi in lombardia/milano??


:happy5:

Maurizio, te lo presto io il sollevatore, sta nel mio box e te lo puoi tenere anche fino a primavera che di sicuro non mi serve.
Ti lascio anche un paio di stock di legno delle travi del tetto da mettere sotto nel caso pensi che il pistone del sollevatore non regga.

Mandami indirizzo in MP e la prima volta che passo da Monza, lo lascio in custodia al pastore tedesco. :wink2:

Dado Hd
14-11-2010, 21:29
Prova a vedere da unionbike, se non ricordo male a Milano c'è. Io l'ho preso qualche giorno fa e l'ho pagato 75€. Per piccoli lavoretti e per scaricare un Po gli ammo e le gomme dal fermo invernale va bene.

Velosolex 1000
14-11-2010, 21:47
Maurizio, te lo presto io il sollevatore, sta nel mio box e te lo puoi tenere anche fino a primavera che di sicuro non mi serve.
Ti lascio anche un paio di stock di legno delle travi del tetto da mettere sotto nel caso pensi che il pistone del sollevatore non regga.

Mandami indirizzo in MP e la prima volta che passo da Monza, lo lascio in custodia al pastore tedesco. :wink2:

grazie federico.... ti mando PM!

al mio pastore tedesco gli possono passare sotto il naso che manco si accorge...però, mai metterlo alla prova! :happy4:

il Conte
14-11-2010, 22:09
La settimana scorsa a Panorama di Campi Bisenzio (FI) l'ho visto a 59,90.
Un mio amico l'ha preso su mio consiglio.:ok:

Velosolex 1000
14-11-2010, 22:26
Campi Bisenzio è lontanino... :happy3:

il Conte
14-11-2010, 22:31
Campi Bisenzio è lontanino... :happy3:

Abbastanza!:happy4:
Prova comunque in un supermercato Panorama vicino a te.
Molto spesso ce li hanno.

Gogo
14-11-2010, 22:55
comprato la settimana scorsa da obi, 105€
mi han dato un buono da 25€ :ok:

Velosolex 1000
14-11-2010, 22:56
grazie a tutti. Prendo quello di Federico-Electra... :happy3:

Però un occhiata ad obi la do (penso che panorama in lombardia non ci sia..)

aronne73
15-11-2010, 21:19
visto ieri a obi a €79 mi pare

Velosolex 1000
15-11-2010, 21:35
grazie! :ok:

Eschi
16-11-2010, 11:39
Confermo che anche quì all'Obi ne hanno una catrva allo stesso prezzo...quindi deduco ci sia in tutti i magazzini della catena.

Quasi quasi me lo prendo...solo che stavo aspettando li finissero per farmelo arrivare apposta :happy4:


Mentre la carichi sull'alza moto...quando è ad altezza giusta ...fa che togleire quell'obrobrio di sella che hai che così la recupero io :talk1:
Cosa non si fa per gli amici :hardrio:

Eschi
27-12-2010, 14:53
Siccome giustamente a forza di aspettare ...non ce n'erano più :happy4:
Me l'ha portato babbo Natale :ok:

La domanda ora è...dato che leggevo in passato che alcuni avevano il vizio di scendere come vi siete comportati?
Io gli ho dovuto levare le ruote sennò non ci passava sotto al mio Deluxe..

Suggerimenti, consigli?
Grazie

6galloni
27-12-2010, 18:15
Siccome giustamente a forza di aspettare ...non ce n'erano più :happy4:
Me l'ha portato babbo Natale :ok:

La domanda ora è...dato che leggevo in passato che alcuni avevano il vizio di scendere come vi siete comportati?
Io gli ho dovuto levare le ruote sennò non ci passava sotto al mio Deluxe..

Suggerimenti, consigli?
Grazie

usa il fermo del sollevatore all'altezza che ti confà e sprattutto metti sempre un pezzo di legno - di congrua altezza - sotto la ruota posteriore della moto così quando la fissi all'altezza desiderata, la ruota posteriore poggi sul legno e scarichi a terra parte del peso.................:happy5:

Velosolex 1000
27-12-2010, 18:38
Io gli ho dovuto levare le ruote sennò non ci passava sotto al mio Deluxe..

Suggerimenti, consigli?
Grazie


conosco gente che ha preso un muletto per sollevare la moto e appoggiarla sopra al...sollevatore. :happy4:

Altri che sono andati dal gommista e messo le ruote da 21 sia davanti che dietro...
:happy5:

Velosolex 1000
27-12-2010, 18:41
ps....metti un blocco di legno (il famoso stok da legn..) proprio nel mezzo del sollevatore e vai tranquillo.

Stok de legn 20x20x20 circa

6galloni
27-12-2010, 19:00
ps....metti un blocco di legno (il famoso stok da legn..) proprio nel mezzo del sollevatore e vai tranquillo.

Stok de legn 20x20x20 circa

ma ..................

il sollevatore ha già i fermi di suo..............:mm:

Velosolex 1000
27-12-2010, 19:25
ma ..................

il sollevatore ha già i fermi di suo..............:mm:
Il sollevatore ha il "fermo" chiudendo la valvola idraulica ma nessun fermo meccanico. Io non mi fiderei mai a lasciare la moto sospesa su un sollevatore cinese con la sola valvola idraulica...

6galloni
27-12-2010, 19:36
Il sollevatore ha il "fermo" chiudendo la valvola idraulica ma nessun fermo meccanico. Io non mi fiderei mai a lasciare la moto sospesa su un sollevatore cinese con la sola valvola idraulica...

Azz............

i miei sollevatori hanno due fermi, uno per parte, che constano di due staffe che si vanno a posizionare su appositi binari e fermano la moto in tre posisizioni di altezza differenti, alchè il martinetto pneumatico NON serve più!!.............

non sapevo esistessero sollevatori senza fermi meccanici................

non li comprerei mai, troppo rischio!! :no_ok: (IMHO)

Eschi
27-12-2010, 21:04
Si il mio oltre che l'ovvia chiusura dell'idraulica ha i due fermi meccanici.
Ma son proprio na strunzata in quanto a tenuta.

Domani mi faccio un accrocchio in officina per sicurezza.
Cmq a poco fa la moto era nella medesima posizione...speruma bin.

Velosolex 1000
27-12-2010, 22:07
Si il mio oltre che l'ovvia chiusura dell'idraulica ha i due fermi meccanici.
Ma son proprio na strunzata in quanto a tenuta.

Domani mi faccio un accrocchio in officina per sicurezza.
Cmq a poco fa la moto era nella medesima posizione...speruma bin.

ma non si sa domani mattina... :happy4:

hdmorgan
27-12-2010, 22:59
Se hai una turing forse è meglio istallere un cavalletto.
Io ho il sollevatore ma è difficoltoso da mettere se sei solo perchè tocca sotto il telaio e necessita far salire la ruota anteriore su una tavola per rialzarla .

http://www.iouppo.com/life/1012/6d8be1ef7cb32cd561ab1732aadbc8fb.JPG (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/1012/df1b8aeee211972728c17dd70a96a727.JPG (http://www.iouppo.com)

Eschi
27-12-2010, 23:21
ma non si sa domani mattina... :happy4:

Sei un cornutone :happy4:


Se hai una turing forse è meglio istallere un cavalletto.
Io ho il sollevatore ma è difficoltoso da mettere se sei solo perchè tocca sotto il telaio e necessita far salire la ruota anteriore su una tavola per rialzarla .

http://www.iouppo.com/life/1012/6d8be1ef7cb32cd561ab1732aadbc8fb.JPG (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/1012/df1b8aeee211972728c17dd70a96a727.JPG (http://www.iouppo.com)

No ho un deluxe ma cmq è il tuo medesimo alzamoto :ok:
Per farlo entrare gli ho tolto le ruote e tutto apposto .
Cmq a te scende o rimane sempre in posizione?

spiedo
28-12-2010, 06:57
Da beps a 110 euro... appena posso passo e me lo prendo :ok:

STACCIOHD
28-12-2010, 08:26
Da beps a 110 euro... appena posso passo e me lo prendo :ok:

prova a vedere al briko o al carrefour mi pare di averlo visto sui 79 euro ed è identico a quello di beps.
io ne ho uno appunto preso al carrefour l'unica cosa dopo 4 anni di servizio ho sostituito la bulloneria (buttava ruggine) e visto che c'ero le ho messe un po piu robuste...

spiedo
28-12-2010, 10:01
prova a vedere al briko o al carrefour mi pare di averlo visto sui 79 euro ed è identico a quello di beps.
io ne ho uno appunto preso al carrefour l'unica cosa dopo 4 anni di servizio ho sostituito la bulloneria (buttava ruggine) e visto che c'ero le ho messe un po piu robuste...

Ottimo grazie 1000! :ok:

Eschi
28-12-2010, 11:49
Alla fine ho risolto con un classico blocco da mettere sotto la staffa centrale...così se scendesse troppo si ferma lì :ok:

Ad oggi però è nella stessa identica posizione...mannaggia a Velosolex che mi ha fatto dormire male :talk1:

STACCIOHD
28-12-2010, 17:06
Alla fine ho risolto con un classico blocco da mettere sotto la staffa centrale...così se scendesse troppo si ferma lì :ok:

Ad oggi però è nella stessa identica posizione...mannaggia a Velosolex che mi ha fatto dormire male :talk1:

a me in 4 anni mai sceso di un mm (le sicure le ho tolte) anche se scendesse cmq siccome entra a pelo nella stragrande maggioranza delle moto mal che vada si abbassa ma non cade e scende mooolto lentamente

CALENN
28-12-2010, 18:56
Nella mia zona non si trovano quindi vado di e-bay, questo potrebbe andare secondo voi?

http://cgi.ebay.it/PONTE-SOLLEVATORE-IDRAULICO-MOTO-QUAD-SOGI-SL-50-680-Kg-/390259638688?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5add4981a0

eugenio
28-12-2010, 21:00
Ciao CALLEN,

anche io ne ho uno simile a quello di HDMorgan, che poi mi sembra molto simile a quello sulla baia, devo dire che funziona bene, è affidabile, almeno a tutt'oggi, e l'ho pagato qualcosa di più (170€).

Però, anche perchè così è scritto sulle istruzioni, non lo uso per tenere la moto sollevata per lunghi periodi ma solo per brevi esigenze di controllo, manutenzione e pulizia delle parti basse.

Io di inverno la moto la muovo comunque :ok::bounce:

A presto :byby:

Eugenio

Velosolex 1000
28-12-2010, 22:01
Sei un cornutone :happy4:



No ho un deluxe ma cmq è il tuo medesimo alzamoto :ok:
Per farlo entrare gli ho tolto le ruote e tutto apposto .
Cmq a te scende o rimane sempre in posizione?

Cavolo, e io che avevo pensato avessi tolto le ruote al softail!!! :tongue3:

sei un genio...nessuno ci aveva mai pensato a togliere le ruote al SOLLEVATORE...!!! :talk1:

tutti a mettere due stupidi assetti da 4 cm sotto le ruote delle moto... e poi infilarci sotto il sollevatore...

Adesso scendo inj box a yoglere le ruote pure al mio... :happy4:




...mannaggia a Velosolex che mi ha fatto dormire male :talk1:

chi è causa del suo mal... :oink:

ciccioroad
30-12-2010, 10:37
Nella mia zona non si trovano quindi vado di e-bay, questo potrebbe andare secondo voi?

http://cgi.ebay.it/PONTE-SOLLEVATORE-IDRAULICO-MOTO-QUAD-SOGI-SL-50-680-Kg-/390259638688?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5add4981a0

viso he mi trovo vicino ,ieri sono andato a prenderlo direttamente in magazzino, buona fattura entra a pelo sotto il Kingclassic, ma togliendo le rute si guadagnano un paio di cm. Consi:ok:gliato

CALENN
30-12-2010, 12:32
Quindi, fammi capire , sei andato fisicamente da questi che lo vendono? Come ti è sembrata la ditta?
E' un prodotto serio da come ci dici , non una mezza sola. Consigliato allora?


Bene , dopo le feste me lo faccio mandare. Grazie.:happy5:

6galloni
30-12-2010, 13:20
viso he mi trovo vicino ,ieri sono andato a prenderlo direttamente in magazzino, buona fattura entra a pelo sotto il Kingclassic, ma togliendo le rute si guadagnano un paio di cm. Consi:ok:gliato


Quindi, fammi capire , sei andato fisicamente da questi che lo vendono? Come ti è sembrata la ditta?
E' un prodotto serio da come ci dici , non una mezza sola. Consigliato allora?


Bene , dopo le feste me lo faccio mandare. Grazie.:happy5:

è lo stesso che ho visto io a Savignano di Romagna e che avevo consigliato a Zez in altro 3D

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?67265-alzamoto/page2

solo che qui costa un pelo meno..............:happy5:

STACCIOHD
30-12-2010, 13:48
da evitare questo...
http://cgi.ebay.it/Cavalletto-Sollevatore-Harley-Davidson-Custom-pesanti-/250596750064
l'ho avuto e ho pure rischiato di far cadere a terra la moto!
invece consiglio di autocostruirsi questo
http://cgi.ebay.it/cavalletto-alzamoto-custom-GENERICHE-HARLEY-UNIVERSALE-/220699230857?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3362b30289
utile per piccoli lavori pulizia ecc

Velosolex 1000
02-07-2011, 16:00
faccio ripartire il thread per sapere se qualcuno lo ha avvistato ultimamente in lombardia - zona milano

:happy5:

6galloni
03-07-2011, 00:23
faccio ripartire il thread per sapere se qualcuno lo ha avvistato ultimamente in lombardia - zona milano

:happy5:

io ne ho uno che mi "Pesa" in zona Romagna..................:happy3:

fammi sapere se sei interessato!! :happy5:

Yankee
03-07-2011, 10:01
Preso a OBI a Modena

http://i283.photobucket.com/albums/kk300/yankee_71/fb6ce67c.jpg

http://i283.photobucket.com/albums/kk300/yankee_71/IMG_0227.jpg

compresi di 4 cinghie e solleva da Dio la mia Electra senza fare una piega alla massima altezza....sono contento dell'acquisto!!!!! :happy6::happy6::happy6:

Velosolex 1000
03-07-2011, 11:01
Preso a OBI a Modena

http://i283.photobucket.com/albums/kk300/yankee_71/fb6ce67c.jpg

http://i283.photobucket.com/albums/kk300/yankee_71/IMG_0227.jpg

compresi di 4 cinghie e solleva da Dio la mia Electra senza fare una piega alla massima altezza....sono contento dell'acquisto!!!!! :happy6::happy6::happy6:

proprio quello..... si trovava a 69€



@ 6 galloni

hai PM

Velosolex 1000
05-07-2011, 15:16
Preso a OBI a Modena

http://i283.photobucket.com/albums/kk300/yankee_71/fb6ce67c.jpg

http://i283.photobucket.com/albums/kk300/yankee_71/IMG_0227.jpg

compresi di 4 cinghie e solleva da Dio la mia Electra senza fare una piega alla massima altezza....sono contento dell'acquisto!!!!! :happy6::happy6::happy6:




dopo decine di telefonate trovato alla OBI di Montano Lucino (CO).

Prezzo 119€ con 4 cinghie per fermare la moto..


:ok:

6galloni
05-07-2011, 15:20
dopo decine di telefonate trovato alla OBI di Montano Lucino (CO).

Prezzo 119€ con 4 cinghie per fermare la moto..


:ok:

..............................:ok:

Electra 76
05-07-2011, 17:08
dopo decine di telefonate trovato alla OBI di Montano Lucino (CO).

Prezzo 119€ con 4 cinghie per fermare la moto..


:ok:

Quindi il mio sollevatore presto ritornerà a casa ? :happy4:
Potevi aspettare Mauri ! :smashfreakb:
A presto.:byby:

Velosolex 1000
05-07-2011, 17:11
Caxxo, ti stavo chiamando! :bigeyes:

dammi una settimana di tempo...ho la springer senza ruota anteriore!

Entro fine settimana prossima il tuo sollevatore torna a casa.

Se l'hai bisogno prima dimmelo, non è un grosso problema...


P.s.: la ruota anteriore ce l'ho in casa, è un metodo antifurto.
non essendo ancora assicurata ho usato il vecchio metodo di togliere la ruota anteriore e metterla al sicuro....... :wink2:

Electra 76
05-07-2011, 17:16
Caxxo, ti stavo chiamando! :bigeyes:

dammi una settimana di tempo...ho la springer senza ruota anteriore!

Entro fine settimana prossima il tuo sollevatore torna a casa.

Se l'hai bisogno prima dimmelo, non è un grosso problema...


P.s.: la ruota anteriore ce l'ho in casa, è un metodo antifurto.
non essendo ancora assicurata ho usato il vecchio metodo di togliere la ruota anteriore e metterla al sicuro....... :wink2:

Come ti ho detto al cell l'altro giorno, te lo puoi tenere anche fino a Settembre ! :wink2:
Ci si vede presto.

PS
Ce lo fai un giretto a Lugano sabato per il Swiss Harley Days ?

Velosolex 1000
05-07-2011, 17:21
siiii Lugano siii.... :ok: Ti callo...

HarleyOne
18-08-2011, 16:05
viso he mi trovo vicino ,ieri sono andato a prenderlo direttamente in magazzino, buona fattura entra a pelo sotto il Kingclassic, ma togliendo le rute si guadagnano un paio di cm. Consi:ok:gliato

E di questo cosa mi dite??? SCHISCIA!! (http://cgi.ebay.it/SOLLEVATORE-MOTO-CAVALLETTO-ALZA-MOTO-SOGI-CUSTOM-CROSS-/330593038173?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item4cf8e16f5d)

6galloni
18-08-2011, 16:34
E di questo cosa mi dite??? SCHISCIA!! (http://cgi.ebay.it/SOLLEVATORE-MOTO-CAVALLETTO-ALZA-MOTO-SOGI-CUSTOM-CROSS-/330593038173?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item4cf8e16f5d)

che invece di 4 pompate a piede in scioltezza ( il martinetto dell'altro è a olio), per sollevare la moto con questo devi ruotare la manovella per 5 minuti ( tipo crick dell'auto) e metterci pure della.................forza!!:mm:

NIET!! ( naturlamente IMHO che ne ho già due degli altri neh!!):vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

salperry
18-08-2011, 17:26
che invece di 4 pompate a piede in scioltezza ( il martinetto dell'altro è a olio), per sollevare la moto con questo devi ruotare la manovella per 5 minuti ( tipo crick dell'auto) e metterci pure della.................forza!!:mm:

NIET!! ( naturlamente IMHO che ne ho già due degli altri neh!!):vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:



....... aggiungici pure che l'altro lo hanno collaudato tutti gli utenti di questo forum colti da smanie di customizzazioni varie........:happy7:

Barabba
18-08-2011, 19:36
Preso a OBI a Modena
compresi di 4 cinghie e solleva da Dio la mia Electra senza fare una piega alla massima altezza....sono contento dell'acquisto!!!!! :happy6::happy6::happy6:

Interessante, mi informerò all'OBI di Firenze
grazie! :ok:

FXDF
18-08-2011, 20:59
Per chi e' interessato, ho visto oggi al centro commerciale Bennet di Caselle Torinese, sollevatore idraulico portata 680 kg, altezza da 12 a 38 centimetri, colore rosso, euro 69, disponibili in scaffale 4 pezzi.
:happy5:

HarleyOne
19-08-2011, 07:22
che invece di 4 pompate a piede in scioltezza ( il martinetto dell'altro è a olio), per sollevare la moto con questo devi ruotare la manovella per 5 minuti ( tipo crick dell'auto) e metterci pure della.................forza!!:mm:

NIET!! ( naturlamente IMHO che ne ho già due degli altri neh!!):vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:


....... aggiungici pure che l'altro lo hanno collaudato tutti gli utenti di questo forum colti da smanie di customizzazioni varie........:happy7:

Siete come al solito troppo, troppissimo esaurienti!!!! Procedo con l'ordine di quello con tenuta max 680Kg!!!

Barabba
19-08-2011, 09:05
Soprattutto è interessante la possibilità di porter legare la moto con le cinghie. Immagino che faciliti notevolmente i lavori che richiedono movimenti bruschi, dove è importante tenere la moto sollevata però ferma, tipo: smontaggio gomme, o forcella.

salperry
19-08-2011, 10:45
........per chi avesse qualche dubbio sul sollevatore da 69 euro io ci ho tenuto sopra il treno esattamente sei mesi nella stessa posizione mentre decidevo, di notte, le torture da infliggergli i fine settimana non lavorativi.......
http://img534.imageshack.us/img534/7514/028jp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/028jp.jpg/)

HarleyOne
19-08-2011, 10:55
Scusate ragazzi... qualcuno sa quant'è lo spazio che c'è tra il pavimento e il telaio di uno Street Glide '10? Mi serve per l'alzamoto... :happy7::happy7:
Grazie in anticipo ragassuoli!
:happy5:

salperry
19-08-2011, 11:06
Scusate ragazzi... qualcuno sa quant'è lo spazio che c'è tra il pavimento e il telaio di uno Street Glide '10? Mi serve per l'alzamoto... :happy7::happy7:
Grazie in anticipo ragassuoli!
:happy5:


in genere mai quello necessario (.....le mie moto sono tutte abbassate di qualche pollice ad esempio) quindi porta la ruota anteriore su un rialzamento, tipo una tavola in legno, e freni con l'anteriore, poi fai inserire da qualcuno il sollevatore sotto la moto e, già che ti fa il favore, digli di iniziare a pompare.......:happy4:

HarleyOne
19-08-2011, 11:11
in genere mai quello necessario (.....le mie moto sono tutte abbassate di qualche pollice ad esempio) quindi porta la ruota anteriore su un rialzamento, tipo una tavola in legno, e freni con l'anteriore, poi fai inserire da qualcuno il sollevatore sotto la moto e, già che ti fa il favore, digli di iniziare a pompare.......:happy4:

Mhm ok.
Dici che comunque 12-13cm ci sono o c'è più spazio??

salperry
19-08-2011, 11:20
Mhm ok.
Dici che comunque 12-13cm ci sono o c'è più spazio??


.......il mio sollevatore è appunto 12 cm tutto abbassato ma, ripeto, sotto le mie moto non entra e nel tuo caso non ne ho idea....

HarleyOne
19-08-2011, 11:25
.......il mio sollevatore è appunto 12 cm tutto abbassato ma, ripeto, sotto le mie moto non entra e nel tuo caso non ne ho idea....

Sei stato gentilissimo. Grazie!

eros
19-08-2011, 11:28
........per chi avesse qualche dubbio sul sollevatore da 69 euro io ci ho tenuto sopra il treno esattamente sei mesi nella stessa posizione mentre decidevo, di notte, le torture da infliggergli i fine settimana non lavorativi.......
http://img534.imageshack.us/img534/7514/028jp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/028jp.jpg/)

dove l'hai preso? interessante!

salperry
19-08-2011, 11:40
dove l'hai preso? interessante!


.....lo vendevano da Carrefour e ce l'ho almeno almeno da 4 anni...... ha vissuto un improvviso periodo di notorietà (meritata:happy4:) su questo forum e quando lo presi credo costasse ancora meno di 69 euro.

SimoneMonty
19-08-2011, 11:41
.....lo vendevano da Carrefour e ce l'ho almeno almeno da 4 anni...... ha vissuto un improvviso periodo di notorietà (meritata:happy4:) su questo forum e quando lo presi credo costasse ancora meno di 69 euro.

:ok:
io 2 anni fa proprio da carrefour l'ho pagato quanto te
e ci sollevo senza problemi il night train 09 solo con abbassamento posteriore

eros
19-08-2011, 11:48
........per chi avesse qualche dubbio sul sollevatore da 69 euro io ci ho tenuto sopra il treno esattamente sei mesi nella stessa posizione mentre decidevo, di notte, le torture da infliggergli i fine settimana non lavorativi.......
http://img534.imageshack.us/img534/7514/028jp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/028jp.jpg/)


.....lo vendevano da Carrefour e ce l'ho almeno almeno da 4 anni...... ha vissuto un improvviso periodo di notorietà (meritata:happy4:) su questo forum e quando lo presi credo costasse ancora meno di 69 euro.


:ok:
io 2 anni fa proprio da carrefour l'ho pagato quanto te
e ci sollevo senza problemi il night train 09 solo con abbassamento posteriore

oggi vado a vedere se lo vendono anch'ora Thanks

Fito
19-08-2011, 19:54
Acquistato oggi al Bennet di Ovada per 69 euri :happy3:

victorbike1
20-08-2011, 11:51
Per chi e' interessato, ho visto oggi al centro commerciale Bennet di Caselle Torinese, sollevatore idraulico portata 680 kg, altezza da 12 a 38 centimetri, colore rosso, euro 69, disponibili in scaffale 4 pezzi.
:happy5:

Grazie dell'informazione:ok:
fatto prendere da un mio amico di Torino, che mi viene a trovare
la prox settimana
:happy5:

Fito
20-08-2011, 12:43
Acquistato oggi al Bennet di Ovada per 69 euri :happy3:

Dimenticavo... se si volesse acquistarne uno è meglio chiedere al personale in quanto non erano esposti ma in magazzino, da quanto ho capito ne avrebbero ancora 2

Gambadilegno
20-08-2011, 13:18
... preso oggi da OBI a 119 euro, portata max 680 Kg. e 4 cinghie + a 15 euro 1 sgabello da officina con cuscinetto imbottito, ruote piroettanti e piano per appoggio utensili. :wink2:

:byby:

SimoneMonty
20-08-2011, 18:02
... preso oggi da OBI a 119 euro, portata max 680 Kg. e 4 cinghie + a 15 euro 1 sgabello da officina con cuscinetto imbottito, ruote piroettanti e piano per appoggio utensili. :wink2:

:byby:

:happy6:

ora cerca uno che sappia usare il tutto...

Gambadilegno
20-08-2011, 19:37
:happy6:

ora cerca uno che sappia usare il tutto...


... stardissimo! :happy4::happy4::happy4:
C'ho pure le chiavi in pollici, le torx e le brugole della Beta ... devo trovà uno che sappia usare tutto questo ... tu come stai messo??? :wink2:
A Simo', è duro fasse vecchi!!! :mad1:

:byby:

SimoneMonty
20-08-2011, 19:40
... stardissimo! :happy4::happy4::happy4:
C'ho pure le chiavi in pollici, le torx e le brugole della Beta ... devo trovà uno che sappia usare tutto questo ... tu come stai messo??? :wink2:
A Simo', è duro fasse vecchi!!! :mad1:

:byby:

abbastanza bene...
per ora gonfio le gomme e faccio benzina al self service :vhappy1:

Gambadilegno
20-08-2011, 20:34
abbastanza bene...
per ora gonfio le gomme e faccio benzina al self service :vhappy1:

... ecco, per la benzina postresti essermi d'aiuto visto che una volta c'ho lavato la moto, sai com'è il parkinsonismo ... :happy7::happy4::happy4:
Scherzi a parte, sto dando fuori di testa per un rumore tipo "sdalng" che sento quando prendo delle buche/asperità corte ed alte, tipo dossetto. Non è il classico rumore della sospensione che va a pacco, è diverso, sembra come se ci fosse qualcosa di lento che quando si va in buca sbatte da qualche parte. Ho provato a muovere i terminali ma non mi sembra possano essere loro. Bah! :mad1:

:byby:

Lucariello
21-08-2011, 14:41
... ecco, per la benzina postresti essermi d'aiuto visto che una volta c'ho lavato la moto, sai com'è il parkinsonismo ... :happy7::happy4::happy4:
Scherzi a parte, sto dando fuori di testa per un rumore tipo "sdalng" che sento quando prendo delle buche/asperità corte ed alte, tipo dossetto. Non è il classico rumore della sospensione che va a pacco, è diverso, sembra come se ci fosse qualcosa di lento che quando si va in buca sbatte da qualche parte. Ho provato a muovere i terminali ma non mi sembra possano essere loro. Bah! :mad1:

:byby:

... potrebbe essere la molla del cavalletto lenta che in caso di buche o dossi lascia rimbalzare lo stesso .... ma non saprei con certezza...

Gambadilegno
21-08-2011, 18:38
... potrebbe essere la molla del cavalletto lenta che in caso di buche o dossi lascia rimbalzare lo stesso .... ma non saprei con certezza...

Grazie del suggerimento, è la prima cosa a cui ho pensato ma c'è un tampone di gomma a fine corsa del cavalletto, mentre il rumore è metallico. :mm:
Di sicuro a settembre sostituisco gli ammortizzatori con dei Bitubo a doppia regolazione, poi si vedrà cos'altro potrebbe essere. :angr2:

:byby: