PDA

Visualizza Versione Completa : info codice della strada



john denver
19-10-2010, 10:58
qualcuno sa indicarmi se il cds prevede sanzioni o ci sono regole per l'oscuramento dei vetri in una macchina ?

grazie a tutti in anticipo

sportyerre
19-10-2010, 11:01
se non erro è vietato oscurare i finestrini anteriori ed il parabrezza, quelli posteriori sono oscurabili fino ad un limite del 30% (boh, forse di più, non ricordo)

Joker
19-10-2010, 11:04
se non erro è vietato oscurare i finestrini anteriori ed il parabrezza, quelli posteriori sono oscurabili fino ad un limite del 30% (boh, forse di più, non ricordo)

basta che le pellicole siano omologate, per il resto tutto esatto.

hciomi
19-10-2010, 11:05
a memoria 50% dietro e forse 25% anteriori.

DorianGray
19-10-2010, 11:25
basta che le pellicole siano omologate, per il resto tutto esatto.

Quoto.
Devi portare con te il certificato di omologazione delle pellicole
che ti deve essere dato ad installazione effettuata o comunque
contenuto all'interno della confezione, se decidi di installarle da solo (cosa non semplicissima..)

Zargath
19-10-2010, 11:26
io sapevo che anteriormente non si possono oscurare per niente, e per il posteriore devono essere omologati ed installati da personale qualificato che ti rilascia il certificato

muschio76
19-10-2010, 13:34
fatto sulla mia auto (ulysse) lunotto cristalli posteriori e cristalli portiere posteriori , con certificato di omologazione delle pellicole . davanti , finestrini e parabrezza è vietato almeno così mi hanno detto

PaoloOvada
19-10-2010, 13:38
Tutto vero, aggiungo che per installare da soli la pellicola, occorre attenzione per evitare il formarsi di vistose e brutte bolle.

Ghost Rider
19-10-2010, 13:42
Tutto vero, anche se qualcuno li mette anche davanti, ma sopratutto attento a quello che compri che diventano viola in un anno se non sono buoni.

br1p
19-10-2010, 13:54
basta che le pellicole siano omologate, per il resto tutto esatto.
amen:ok:

enry
19-10-2010, 14:12
fatto sulla mia auto (ulysse) lunotto cristalli posteriori e cristalli portiere posteriori , con certificato di omologazione delle pellicole . davanti , finestrini e parabrezza è vietato almeno così mi hanno detto

esatto dovrebbe essere per la legge antimafia

Zargath
19-10-2010, 14:16
esatto dovrebbe essere per la legge antimafia

questa mi sorge nuova, dicci dicci...

Alesesto Roma
19-10-2010, 14:19
se non erro è vietato oscurare i finestrini anteriori ed il parabrezza, quelli posteriori sono oscurabili fino ad un limite del 30% (boh, forse di più, non ricordo)


basta che le pellicole siano omologate, per il resto tutto esatto.

confermo proprio in questi giorni mi sono informato ...eppoi che prezzi!!!!!!!:mad1:

Zargath
19-10-2010, 14:21
confermo proprio in questi giorni mi sono informato ...eppoi che prezzi!!!!!!!:mad1:

per un oscuramento fatto come si deve, con pellicole di qualita', fatta da gente competente e con garanzia si parla di 300-400 euri

Fabio-Pe
19-10-2010, 14:44
per un oscuramento fatto come si deve, con pellicole di qualita', fatta da gente competente e con garanzia si parla di 300-400 euri

:bigeyes:

enry
19-10-2010, 16:23
per un oscuramento fatto come si deve, con pellicole di qualita', fatta da gente competente e con garanzia si parla di 300-400 euri

dipende dall'auto a me sulla jeep parecchi anni fa mi pare avessero chiesto molto di piu'

Vasco.r
19-10-2010, 17:11
io chiesi al carrozziere un paio di anni fa che aveva dentro la sua enorme officina una piccola ditta che faceva solo questo lavoro.

su un golf4 volevano 350/400 ed oscuravano lunotto posteriore e finestrini posteriori belli scuri quasi neri, finestrini avanti fumè e vetro davanti NON si può toccare per la legge antimafia di un decennio fa se non di più.
tutte le pellicole devono riportare stampigliato o a fuoco il numero che è lo stesso che deve essere riportato sul foglio di omologazione.

ps: la legge antimafia nasceva per l'esigenza delle FdO di poter riconoscere istantaneamente chi era alla guida. La legge è tutt'ora in vigore.

ps2: non sono sicuro per quanto riguarda se i finestrini anteriori si possano fare fumè..

ducktack
19-10-2010, 20:11
Io l'ho fatto piu' volte sui miei furgoni e mi e' sembrato sempre una cosa semplice da realizzare con un risultato sempre perfetto.
Solo il lunotto, che personalmente sconsiglio di fare perche' toglie un sacco di visibilita' in manovra col buio, e' un po' piu' complicato perche' e' molto piu' bombato dei finestrini, ma al limite lo fai in 2 pezzi combaciandoli a livello di una riga dello sbrinatore.
Fermato mille volte da tutte le forze dell'ordine esistenti (mi mancano solo i carabinieri sommozzatori a cavallo...) e fatto diverse revisioni, ma nessuno mi ha mai detto nulla.
Dimenticavo: pellicole nerissime ma omologate comprate al Lidl!!!!

6galloni
20-10-2010, 07:03
qualcuno sa indicarmi se il cds prevede sanzioni o ci sono regole per l'oscuramento dei vetri in una macchina ?

grazie a tutti in anticipo



azz. questo 3D mi era sfuggito, ti agevolo subito la risposta :happy3:

Con la circolare ministeriale n.1680/M360 dell' 8 maggio 2002 in materia di oscuramento dei vetri auto mediante l'applicazione di pellicole, il Ministero dei trasporti ha allineato la normativa Italiana a quelle degli altri paesi europei.
Per essere sintetici, l'applicazione delle pellicole è possibile ma esclusivamente ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore (in questo caso solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i lati).
E' possibile circolare con dette pellicole a condizione che su di esse sia posto il marchio identificativo del costruttore e che siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovrà essere esibito un certificato di omologazione.
In base alla Direttiva 92/22/CE e 77/649/CEE, inoltre, non è consentita l'applicazione delle pellicole né sul parabrezza anteriore né sui vetri laterali anteriori.
A norma dell'art. 78 del Codice della Strada l'applicazione delle pellicole non comporta l'aggiornamento della carta di circolazione.


pertanto ogni altra "oscurazione" fatta con materiali non a norma o su altri vetri a parte quelli espressamente stabiliti è vietata.......... :happy3:

p.s. poi ognuno fà sempre quello che crede nh!!!:happy5: