PDA

Visualizza Versione Completa : questo e forte..



notolo
26-09-2010, 10:09
specialmente per la marca degli scarichi:happy7::happy7::happy7::happy7:






http://www.subito.it/harley-davidson-road-king-classic-modena-16359791.htm

davideco
26-09-2010, 10:09
specialmente per la marca degli scarichi:happy7::happy7::happy7::happy7:






http://www.subito.it/harley-davidson-road-king-classic-modena-16359791.htm



Dev'essere un marchio nuovo :talk1::talk1::talk1:

michelanzul
26-09-2010, 10:13
anche la vernice antirombo non è male!!!:smashfreakb::happy4:

asproc
26-09-2010, 10:22
anche la vernice antirombo non è male!!!:smashfreakb::happy4:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
per me è anche ignifuga oppure è muffa :happy4:

michelanzul
26-09-2010, 10:27
:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
per me è anche ignifuga oppure è muffa :happy4:

bisogna toglierla altrimenti le screa eneagle suonano come le stock!!!:talk1:

edelweiss
26-09-2010, 10:27
vernice ANTI-ROMBO???
cosè

Pippo84
26-09-2010, 10:37
Bhe ragazzi alla fine la moto la guidava un uomo di 65 anni , non ha fatto un caxxo di km, secondo me il parabrezza e' anti proiettili...

Brasilito
26-09-2010, 10:40
Però esiste la vernice anti rombo :

http://www.impa.it/carrozzeria/antirombo/protettivo-antisasso-automobili-boxer

Non si finisce mai di imparare............

Gambadilegno
26-09-2010, 11:21
Però esiste la vernice anti rombo :

http://www.impa.it/carrozzeria/antirombo/protettivo-antisasso-automobili-boxer

Non si finisce mai di imparare............

Si usava molto negli anni '70 per proteggere le parti basse dell'auto (longheroni, sottoporte e gli interni dei parafanghi ... quando ancora erano di metallo!!!). Nelle macchine + eleganti le zone a vista si finivano con la verniciatura in tinta dell'auto, nelle + sportive, spesso, si lasciava il nero a vista.

:happy5:

michelanzul
26-09-2010, 11:30
Però esiste la vernice anti rombo :

http://www.impa.it/carrozzeria/antirombo/protettivo-antisasso-automobili-boxer

Non si finisce mai di imparare............

davvero...:smashfreakb:

puma76
26-09-2010, 12:24
Si usava molto negli anni '70 per proteggere le parti basse dell'auto (longheroni, sottoporte e gli interni dei parafanghi ... quando ancora erano di metallo!!!). Nelle macchine + eleganti le zone a vista si finivano con la verniciatura in tinta dell'auto, nelle + sportive, spesso, si lasciava il nero a vista.

:happy5:

ancora si usa, però è sovraverniciata no nero:happy5:

Gambadilegno
26-09-2010, 12:39
ancora si usa, però è sovraverniciata no nero:happy5:

... da quando le lamiere delle auto sono zincate il suo uso nelle zone a vista è veramente limitato o scomparso del tutto.

:happy5:

puma76
26-09-2010, 12:46
... da quando le lamiere delle auto sono zincate il suo uso nelle zone a vista è veramente limitato o scomparso del tutto.

:happy5:

si la funzione è appunto antirombo, cioè protezione e attutisce il rumore dei sassi che prende la ruota.

fallenangel0
26-09-2010, 12:51
sarò ignorante in materia ma aldila' delle cose grammaticali a me la motina piace, pure il prezzo non mi pare eccessivo.

pedana
26-09-2010, 12:53
Con quella vernice ti ci puoi limare le unghie in caso di bisogno :happy4:

FASTGABRY
26-09-2010, 12:55
Si usava molto negli anni '70 per proteggere le parti basse dell'auto (longheroni, sottoporte e gli interni dei parafanghi ... quando ancora erano di metallo!!!). Nelle macchine + eleganti le zone a vista si finivano con la verniciatura in tinta dell'auto, nelle + sportive, spesso, si lasciava il nero a vista.

:happy5:

esatto!!lo usata anche io 8 anni fa per sistemarmi il furgone..
cmq come prezzo e km non mi sembra male...anzi.
dai notolo caccia il grano e porta a casa na moto!senno consumi il pc a forza de guardare moto.it e subito..

:happy5:

wiseboy
26-09-2010, 12:56
Sembra fatta con il pongo,povera moto come è stata ridotta...

Gambadilegno
26-09-2010, 13:15
esatto!!lo usata anche io 8 anni fa per sistemarmi il furgone..
cmq come prezzo e km non mi sembra male...anzi.
dai notolo caccia il grano e porta a casa na moto!senno consumi il pc a forza de guardare moto.it e subito..

:happy5:

Nel 1982 ho usato l'antirombo nell'allestimento del mio camper su Fiat 238 a tetto rialzato. Verniciai la parte bassa delle lamiere interne (poi coibentate) ed il fondo del pianale (interno ed esterno) che bucai con le viti autofilettanti per fissare il pavimento interno in legno multistrato.
Nonostante l'acqua marina presa in inverno nelle pozze sulle spiagge danesi, il fondo del mezzo non ha mai presentato ruggine :ok: ... in compenso si bucò il tetto fatto da mamma Fiat!!! :mad1:

Tornando alla moto ... non acquisterei un mezzo al quale hanno dedicato simili attenzioni. :no_ok:

:happy5:

(negher)
26-09-2010, 14:18
ho un amico che con la "vernice antirombo" ha fatto tutta la moto, una bellissima super glide, rovinandola completamente..........:smashfreakb: :smashfreakb: :smashfreakb: eppure glielo abbiamo detto tutti........."lasciala com'è"..........ma si sa in PNL ai "distonici" gli dici cosi e fanno l'esatto opposto..............

straccetto
26-09-2010, 14:34
io penso che il colore sia orrendo

toruccio
27-09-2010, 00:07
eppure...forse diro una ****ata...ma secondo me..nera,fatta in goffrato e senza quel cacchio di pararibrezzo e quelle borse orrende..sarebbe bella.molto.cmq la sella mi piace.specialmente se montata singola.

Gambadilegno
27-09-2010, 05:27
..nera,fatta in goffrato e senza quel cacchio di pararibrezzo e quelle borse orrende..sarebbe bella.molto...

... immagina quanta sporcizia e calcare si depositano nel goffrato :no_ok:

:happy5:

Fuzdyna
27-09-2010, 07:08
mi ricorda un bbq kamado
http://i918.photobucket.com/albums/ad27/arfdeplarf/bge.jpg

Zargath
27-09-2010, 07:24
l'antorimbo esiste eccome, l'ho usato per verniciare gli interni degli sportelli nelle auto per farci impianti audio di un certo livello, serviva appunto per togliere il rimbombo e l'effetto cassa che faceva il vuoto dello sportello (per impianti molto superiori a volte si usavano addirittura i fogli di catrame)

Ste981
27-09-2010, 07:39
l'antorimbo esiste eccome, l'ho usato per verniciare gli interni degli sportelli nelle auto per farci impianti audio di un certo livello, serviva appunto per togliere il rimbombo e l'effetto cassa che faceva il vuoto dello sportello (per impianti molto superiori a volte si usavano addirittura i fogli di catrame)

i fogli di catrame si usavano anche sulle auto (ne ho visti su maggiolini) incollati sui fondi...
però non mi piacciono per niente!
se si accumula un po di acqua o umidità sotto il foglio di catrame (magari induritosi troppo o staccato in alcune parti col tempo) questa inizierà a produrre ruggine sotto il foglio e non te ne accorgi..:no_ok:

i fondi (parte interna) li preferisco senza troppi strati di catrame o antirombo, ma sola verniciatura,così nel tempo tieni sotto controllo lo stato della lamiera..

ps.: chiaramente tutto questo riferito ad auto d'epoca e non al mio bmw del 2005!!

L' UOMO NERO
27-09-2010, 09:29
come rovinare un king..