PDA

Visualizza Versione Completa : 883 ad iniezione



gigi
21-09-2010, 09:23
mi dite che problemi ha l'883 ad iniezione rispetto a quello con carb?

Motonauta
21-09-2010, 09:24
mi dite che problemi ha l'883 ad iniezione rispetto a quello con carb?

problemi??? Và una meraviglia !

Mazér
21-09-2010, 09:26
mi dite che problemi ha l'883 ad iniezione rispetto a quello con carb?

ancora?????????? ABBASTAAAAAA!!!!!!!!:smashfreakb::happy4:

non ha nessun problema, semplicemente per i puristi (tra cui mi ci metto pure io) un'Harley deve essere a carburatore!
ciò non toglie che miriadi di arlisti girano iniettati con grande soddisfazione:ok:

willieroero
21-09-2010, 09:29
è soggetta ad ostracismo perpertrato dalle falangi più conservatrici del mondo harley, integralismo che spesso si manifesta con la sostituzione forzata del tipo di alimentazione al fine di appagare il proprio ego in un'ottica epicurea nella sua accezione di sensismo. :happy5:

gigi
21-09-2010, 09:30
EVVIVA L'INIEZIONE ALLORA !!
di problemi con moto a carburatori ne ho fin troppi !!

Mazér
21-09-2010, 09:33
EVVIVA L'INIEZIONE ALLORA !!
di problemi con moto a carburatori ne ho fin troppi !!

siiiiiiiiiiiiiii, evviva l'iniezione!:happy6:

http://i54.tinypic.com/2zz2au9.jpg

ilvanni
21-09-2010, 09:34
è soggetta ad ostracismo perpertrato dalle falangi più conservatrici del mondo harley, integralismo che spesso si manifesta con la sostituzione forzata del tipo di alimentazione al fine di appagare il proprio ego in un'ottica epicurea nella sua accezione di sensismo. :happy5:

:talk1::talk1::talk1:

Alesesto Roma
21-09-2010, 09:35
ancora?????????? ABBASTAAAAAA!!!!!!!!:smashfreakb::happy4:

non ha nessun problema, semplicemente per i puristi (tra cui mi ci metto pure io) un'Harley deve essere a carburatore!
ciò non toglie che miriadi di arlisti girano iniettati con grande soddisfazione:ok:


ignezzzzione .....e basta :ok::ok::ok:

Motonauta
21-09-2010, 09:37
ignezzzzione .....e basta :ok::ok::ok:

:ok:

Demonghouls
21-09-2010, 09:38
ignezzzzione .....e basta :ok::ok::ok:

Ma lo dici te che manco riesci a vede er prezzo de na sella ???? ahahahahahahahahaha :happy7::happy4:

Cmq se posso consigliarti, sempre nel mio modestissimo parere, vai di carburatore...

Quantomeno non se svalorizzano anzi.... e vanno che è na bomba !!! :ok:

Mazér
21-09-2010, 09:39
Ma lo dici te che manco riesci a vede er prezzo de na sella ???? ahahahahahahahahaha :happy7::happy4:

Cmq se posso consigliarti, sempre nel mio modestissimo parere, vai di carburatore...

Quantomeno non se svalorizzano anzi.... e vanno che è na bomba !!! :ok:

'sto ragazzo mi da solo soddisfazioni:ok:

Motonauta
21-09-2010, 09:40
Ma lo dici te che manco riesci a vede er prezzo de na sella ???? ahahahahahahahahaha :happy7::happy4:

Cmq se posso consigliarti, sempre nel mio modestissimo parere, vai di carburatore...

Quantomeno non se svalorizzano anzi.... e vanno che è na bomba !!! :ok:

si, e la paghi più di quello che vale !

Mazér
21-09-2010, 09:44
si, e la paghi più di quello che vale !

mentre le iniettate le paghi meno di quello che valgono.....ci sarà un perchè:idea:

Demonghouls
21-09-2010, 09:45
si, e la paghi più di quello che vale !

E peccato che nun se sa quante persone le hanno ridate indietro per riprendersi un carburo....

Quindi fai tu!!!

Demonghouls
21-09-2010, 09:46
'sto ragazzo mi da solo soddisfazioni:ok:

E' un piacere caro....:happy4::happy7:

Considera che sotto il mio :hardrio: sono passati discreti motorini, se cosi li vogliamo chiamare, e qualche ignezione.....:tongue3::all_coholic:

Non c'è paragone.... basta vedere anche come le accendono dai dealer appena sbarcate... senza anima, senza feeling!!! :nuby::nuby:

Motonauta
21-09-2010, 09:46
mentre le iniettate le paghi meno di quello che valgono.....ci sarà un perchè:idea:

parlo di moto nuove :happy3:

SimoneMonty
21-09-2010, 09:48
e pensare che erano mesi che attendevo un 3d carburo-iniezione.. :D

Mazér
21-09-2010, 09:48
parlo di moto nuove :happy3:

beh, se la vuoi nuova non è che hai molta scelta........

Mazér
21-09-2010, 09:49
e pensare che erano mesi che attendevo un 3d carburo-iniezione.. :D

fa' il bravo che stiamo cercando di portare l'amico Gigi sulla retta via:ok:

Demonghouls
21-09-2010, 09:50
e pensare che erano mesi che attendevo un 3d carburo-iniezione.. :D

E ce lo sapevo che non vedevi l'ora... mo stai calmino te e il tuo barattolino me riccomando!!!!!

michelanzul
21-09-2010, 09:52
mi dite che problemi ha l'883 ad iniezione rispetto a quello con carb?


usa la funzione cerca...rimetti a posto la candela...frau Blucher...:happy4:

Motonauta
21-09-2010, 09:54
io credo che se vuoi fare tanti chilometri, non da casa al bar, ci voglia una moto nuova, poi ognuno sceglie come preferisce.

Mazér
21-09-2010, 09:57
io credo che se vuoi fare tanti chilometri, non da casa al bar, ci voglia una moto nuova, poi ognuno sceglie come preferisce.

con tutto il rispetto


http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8

Motonauta
21-09-2010, 10:22
con tutto il rispetto


http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8

ma figurati, hai dato una spiegazione molto dettagliata !

sportyerre
21-09-2010, 10:24
Ad iniezione, come dice Elio (http://www.youtube.com/watch?v=0uK5uuL7wNA), la moto non da pene perchè funziona bene

Mazér
21-09-2010, 10:27
Ad iniezione, come dice Elio (http://www.youtube.com/watch?v=0uK5uuL7wNA), la moto non da pene perchè funziona bene

complimenti per l'avatar, anche tu un fan di Luttazzi eh! :happy4:

Vic_Nightrain_71
21-09-2010, 10:29
complimenti per l'avatar, anche tu un fan di Luttazzi eh! :happy4:

già perchè ha un uccello spiaccicato sulla targa? :happy7::happy7:

michelanzul
21-09-2010, 10:32
già perchè ha un uccello spiaccicato sulla targa? :happy7::happy7:

come te lo devo dire...si dice : ha un uccello infilato nel posteriore...:happy4:

v.p.argo
21-09-2010, 10:33
io ti suggerirei solo di fare una ricerca e di vedere quanti post ci sono sul forum con titoli tipo "conversione da iniezione a carburatore"....ci sarà un perchè....

sportyerre
21-09-2010, 10:34
complimenti per l'avatar, anche tu un fan di Luttazzi eh! :happy4:


già perchè ha un uccello spiaccicato sulla targa? :happy7::happy7:


come te lo devo dire...si dice : ha un uccello infilato nel posteriore...:happy4:

1 2 e 3, occhio che parte il richiamo ufficiale eh!

:happy4:

l'ho semplicemente coperta, per l'autovelox

Mazér
21-09-2010, 10:35
io ti suggerirei solo di fare una ricerca e di vedere quanti post ci sono sul forum con titoli tipo "conversione da iniezione a carburatore"....ci sarà un perchè....

o in alternativa di usare la funzione cerca per trovare "conversione da carburatore a iniezione" :wink2:

michelanzul
21-09-2010, 10:36
1 2 e 3, occhio che parte il richiamo ufficiale eh!

:happy4:

l'ho semplicemente coperta, per l'autovelox

ciao, ho da fare...ci sentiamo dopo...è stato bello!:happy5:

gigi
21-09-2010, 10:37
tiro le somme:
- la moto ad iniezione va meglio di quella a carburatore, è più affidabile ma se hai problemi il meccanico è d'obbligo
- la moto a carburatore ha maggior fascino e ci si possono mettere le mani più facilmente

sportyerre
21-09-2010, 10:39
o in alternativa di usare la funzione cerca per trovare "conversione da carburatore a iniezione" :wink2:

trovato qui:

http://xlforum.net/vbportal/forums/showthread.php?t=254258&highlight=injection+conversion

Mazér
21-09-2010, 10:40
tiro le somme:
- la moto ad iniezione va meglio di quella a carburatore, è più affidabile ma se hai problemi il meccanico è d'obbligo
- la moto a carburatore ha maggior fascino e ci si possono mettere le mani più facilmente

in poche parole è così:ok: (mi resta qualche dubbio su quel "va meglio", ma direi che è preferibile chiuderla qui:wink2:)

Mazér
21-09-2010, 10:41
trovato qui:

http://xlforum.net/vbportal/forums/showthread.php?t=254258&highlight=injection+conversion

sono proprio strane queste ragazze con lo Sportster......:mm:
ad ogni modo non mi sembra di leggere commenti entusiastici da parte degli altri utenti di questo forum


edit: e comunque, a dimostrazione che questo tizio è un minus habens, basta vedere che cacchio di portapacchi si è costruito (foto in fondo alla pagina)......:talk1:

willieroero
21-09-2010, 10:41
tiro le somme:
- la moto ad iniezione va meglio di quella a carburatore, è più affidabile ma se hai problemi il meccanico è d'obbligo
- la moto a carburatore ha maggior fascino e ci si possono mettere le mani più facilmente

se sei capace, si. altrimenti ...
sei capace di aggiustare un carburatore? e cosa si dovrebbe rompere di un carburatore? e di questi guasti, quanti sapresti risolvere per strada. ovviamente tralascio il normale ricarburare che sai fare ad occhi chiusi ...

br1p
21-09-2010, 12:17
mi dite che problemi ha l'883 ad iniezione rispetto a quello con carb?
...non ci sono paragoni:happy7:

The_Breeze
21-09-2010, 12:23
è soggetta ad ostracismo perpertrato dalle falangi più conservatrici del mondo harley, integralismo che spesso si manifesta con la sostituzione forzata del tipo di alimentazione al fine di appagare il proprio ego in un'ottica epicurea nella sua accezione di sensismo. :happy5:

:talk1::talk1::talk1::talk1: me cojons!!!! :happy4::happy4:

luca883
21-09-2010, 12:52
va benissimo, nessun problema..!!! :happy5:

v.p.argo
21-09-2010, 12:55
sono proprio strane queste ragazze con lo Sportster......:mm:
ad ogni modo non mi sembra di leggere commenti entusiastici da parte degli altri utenti di questo forum


edit: e comunque, a dimostrazione che questo tizio è un minus habens, basta vedere che cacchio di portapacchi si è costruito (foto in fondo alla pagina)......:talk1:

Ecco, la 883 a iniezione va bene solo se le abbini questo portapacchi
http://xlforum.net/photopost/data/500/medium/100_5068.JPG


hahahahaha:happy4::happy4::happy4::happy4:

v.p.argo
21-09-2010, 12:57
Sarò schietto, io ho una 883 a carburatore, un amico ha una 883 a iniezione, prima non c'era paragone ma da quando ha montato il Carleo, la sua va sempre meglio, è una bomba!!!!

Vic_Nightrain_71
21-09-2010, 12:59
Sarò schietto, io ho una 883 a carburatore, un amico ha una 883 a iniezione, prima non c'era paragone ma da quando ha montato il Carleo, la sua va sempre meglio, è una bomba!!!!

scusa ma come ha fatto? il carleo monta solo sui big twin.

v.p.argo
21-09-2010, 13:00
No no che scherzi??? C'è anche per l' Evo!! L'ho visto coi miei occhi.

Vic_Nightrain_71
21-09-2010, 13:01
No no che scherzi??? C'è anche per l' Evo!! L'ho visto coi miei occhi.

bah, non sono convinto e stento a crederti....cmq, prego uno dei mods di
sportster la discussione in officina. :happy5:

v.p.argo
21-09-2010, 13:02
Funziona bene solo su motori ad iniezione però, perchè agisce principalmente sulle bobine.

gigi
21-09-2010, 13:30
ancora co sta storia!!!!!!!

Motonauta
21-09-2010, 13:32
ancora co sta storia!!!!!!!

è il loro cavallo di battaglia ! :bounce:

Mazér
21-09-2010, 13:35
Taroz
tipico piatto della cucina povera, nella quale si utilizzano le poche materie prime offerte dall'aspro territorio valtellinese, così da povera diventa...ricca in grassi e calorie
Taroz significherebbe rimescolata, miscuglio (da tarare= mescolare)


Ingredienti:


400 g di patate - 200 g di fagiolini verdi - 200 g di formaggio Casera - 150 g di burro - 50 di cipolla - sale, pepe e noce moscata q.b,- 200 g di formaggio di grana per la cialda

Pelare le patate e bollirle con i fagiolini in acqua salata.
A cottura ultimata scolare le verdure, porle in un tegame ed aggiungere il Casera tagliato a cubetti, metà del burro, il sale, il pepe e la noce moscata.
Con l'aiuto di un cucchiaio di legno, spappolare il tutto a pezzetti.
Facoltativo Scaldare una padella antiaderente di circa quindici centimetri di diametro,cospargerne il fondo con una manciata di formaggio di grana grattugiato e formare una cialda per ogni porzione.
Togliere la cialda dalla padella appena tende a colorirsi,appoggiarla sopra un bicchiere capovolto,darle forma con l'aiuto della mano,lasciarla raffreddare, quindi toglierla dal bicchiere.
Riempire la cialda con i taròz.
Rosolare la cipolla tagliata a fettine (volendo si possono mettere anche dei dadini di pancetta ed io…volli) nel restante burro,finché il burro stesso diventi color nocciola,e versare il condimento sopra ai taròz.



ricetta 2a versione

Ingredienti per 4 persone:
gr. 600 di patate,
gr. 400 di fagiolini,
gr. 50 di pancetta tesa,
gr. 100 di bitto o fontina,
gr. 50 di burro,
1 cipolla.


Preparazione
Pelare e lavare le patate e metterle a cuocere in acqua fredda. Quando si alza il bollore, aggiungere i fagiolini, lavati e privati del loro filo.
Salare e portare a cottura.
Nel frattempo, in una padella soffriggere dolcemente la cipolla affettata con la pancetta tagliata a listerelle facendo attenzione che quest'ultima non si secchi troppo.
Quando le verdure sono cotte, aggiungerle in padella, mescolare bene con il cucchiaio di legno per fare assorbire tutto il soffritto e nello stesso tempo cercare di romperle un po'.
Affettare il formaggio, disporre le fettine sopra la verdura e incoperchiare.
Quando il formaggio comincerà a sciogliersi, togliere la padella dal fuoco e servire.




Taròz
(3a versione)
Patate gr. 400 - fagiolini (o in mancanza, fagioli) gr. 300 - formaggio di casèra semigrasso gr. 200 - burro gr. 150 - 1 cipolla - sale - pepe. (Per 4 persone)
In una pentola far bollire in acqua le patate sbucciate con i fagiolini. Lasciar cuocere bene e, quindi, scolarli. Schiacciare il tutto con un cucchiaio di legno in modo da ricavane quasi una purea. Salare e pepare. Poi si disponga l'impasto in una terrina precedentemente imburrata, avendo l'avvertenza di mettere tra uno strato e l'altro il formaggio di casèra già tagliato a fettine. Intanto si faccia soffriggere nel burro una cipolla affettata. Lasciar dorare e poi versare sui taroz.


Taròz
(4a versione)
Patate gr. 900 - fagiolini (freschi od anche conservati) gr. 500 - formaggio di casèra gr. 200 - buwo (od anche olio) gr. 70 - pancetta gr. 50 - cipolla 1 - sale - pepe. (Per 4 persone)
In una pentola con acqua bollente si facciano cuocere le patate sbucciate e i fagiolini. A parte, in altra pentola, si soffrigga la cipolla tritata con il burro (o l'olio) e la pancetta pestata. Si scolino le patate e i fagiolini aggiungendoli al soffritto, salando e pepando. Mentre si lascia cuocere il tutto per 10 minuti, si spezzino le patate e i fagiolini con un cucchiaio di legno. Infine, si versi nel composto così ottenuto il formaggio di casèra tagliato a pezzettini lasciando la pentola sul fuoco ancora un minuto. Si servano i taroz caldi.


Taròz
(5a versione)
Polenta fredda gr. 500 - patate lessate gr. 500 - guatte lessate gr. 500 - besciamella mezzo litro - parmigiano - burro - sale. (Per 4 persone)
Amalgamare bene la polenta (tagliata a piccoli pezzi), le patate e le guatte con due terzi di besciamella e una manciata di parmigiano grattugiato. Versare il composto in una pirofila piuttosto ampia precedentemente ben unta di burro. Con un cucchiaio di legno spianare il tutto come se fosse una torta e versarvi sopra la rimanente besciamella. Passare la pirofila al forno (180ø) per circa 30 minuti: il tempo che i taroz si riscaldino molto bene e che si formi sulla superficie una crosticina dorata. Servire nello stesso recipiente di cottura.


Taròz
(6a versione)
Patate gr. 400 - fagiolini gr. 700 - fagioli sgranati gr. 300 - burro gr. 250 - cipolla a piacimento - formaggio casera giovane gr. 100 - formaggio casera grasso gr. 100 - formaggio parmigiano reggiano grattugiato gr. 35 - sale e pepe quanto basta. (Per 4 persone)


In una pentola con acqua che bolle si facciano cuocere le patate sbucciate e i fagiolini. A parte si fanno cuocere i fagioli. Quando le verdure sono cotte si mettono tutte nella stessa pentola e si scolano. In una diversa pentola si soffrigga la cipolla con il burro. Con il cucchiaio di legno si schiacciano le verdure in modo grossolano; quando il burro è dorato, lo si versa nella pentola delle verdure e si amalgama il tutto, a fuoco lento, per cinque minuti. Indi aggiungere una parte del burro, il formaggio tagliato a pezzetti, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Si servano i taròz caldi.
Il taròz è un piatto sconosciuto al di fuori della Valtellina, dove e nato sulle sponde del Davaglione. Per genuinita ed armonia degli ingredienti, è un piatto unico ideale


Taròz
(7a versione)
Patate gr. 400 - fagioli borlotti gr. 300 - 1/4 di zucca - formaggio di casera semigrasso e formaggio parmigiano reggiano in pari misura gr. 300 - huwo gr. 300 - 1 cipolla - sale e pepe. (Per 4 persone)


In una pentola piuttosto larga portare a bollore 4 litri di acqua; versarvi i fagioli facendoli bollire 40 minuti. Mettere, poi, nella pentola anche la zucca e le patate tagliate a pezzi, lasciando bollire il tutto per 30 minuti. Scolare l'acqua e, servendosi di una forchetta di legno, schiacciare ed amalgamare il composto. Intanto si faccia soffriggere nel burro una cipolla affettata; lasciar dorare e quindi versare il burro fuso nella pentola contenente le patate, i fagioli e la zucca, unitamente al grana grattugiato e al casera tagliato a fettine sottili. Una girata ancora e servire subito i taròz caldi in piatti caldi.
E, questa, la ricetta dei taròz, classica di Tresivio.

gigi
21-09-2010, 13:37
e allora..... ?

Motonauta
21-09-2010, 13:38
http://www.lospicchiodaglio.it/img/ricette/orecchiettecimerapa.jpg

■Pulire le cime di rapa selezionando soltanto i fiori e le foglie più tenere. Lavare abbondantemente sotto acqua fresca corrente, facendo molta attenzione a che non restino frammenti di terra. Sono, di solito, abbastanza sporche, un po' come gli spinaci.
■In una capace padella mettere l'olio, l'aglio spellato e l'acciuga ben scolata, tamponata con carta da cucina e spezzettata. Accendere il fuoco e far dolcemente dorare l'aglio e l'acciuga. Spegnere ed unire il peperoncino spezzettato.
■Portare a bollore l'acqua per la pasta, salarla e buttare le orecchiette. Puntare il timer a 5 minuti dalla fine della cottura, quindi buttare le cime di rapa. Portare a fine cottura, quindi scolare.
■Accendere il fuoco sotto la padella con aglio, olio e peperoncino e mettervi la pasta.
■Saltare la pasta a fiamma vivace nella padella del condimento per un paio di minuti, girando di frequente.
■Servire immediatamente con un'abbondante grattugiata di pepe ed un filo d'olio a crudo.

Mazér
21-09-2010, 13:39
La magia del pop corn
Snack per eccellenza, spezzafame facile e comodo da preparare, sapore classico della nostra infanzia e dei nostri cinema. Riscopriamo il mais che scoppia.

Ormai siamo abituate ad acquistare le confezioni da microonde in coda al BlockBuster ma preparare il pop corn in casa da zero è a prova di idiota. Basta acquistare al supermercato del mais in grani, metterlo in una pentola antiaderente, chiudere con un coperchio e accendere il fuoco. Il popcorn è pronto quando non si sente più scoppiare niente e possiamo quindi togliere il coperchio.

Tuttavia sono in pochissime a gustare il popcorn così come è, virtualmente senza calorie. Il popcorn prende vita quando si aggiunge il sale o lo zucchero, magari con pezzettino di burro. Ecco qualche ricetta sfiziosa da provare per le prossime volte.

Con le spezie
Facciamo sciogliere 50g di burro in una padella antiaderente con 2 cucchiaini di paprika, 1 di cumino macinato, 4 cucchiai di zucchero e 4 pizzichi di sale. Teniamo a parte e versiamo sopra i popcorn prima di servirli.

Al limone
Facciamo sciogliere 50g di burro con uno spicchio di aglio tritato finemente, la buccia grattugiata di un limone, 2 pizzichi di peperoncino e due presine di sale. Versiamo sui popcorn e agitiamo bene prima di servire.

Al formaggio
Facciamo sciogliere 50g di burro con due cucchiai di foglie di timo fresco, 30g di parmigiano grattugiato e due presine di sale. Slurp!

Effetto toffee
Facciamo sciogliere 50g di burro, 50g di zucchero di canna demerara e 2 cucchiai di sciroppo d’acero in una padella antiaderente mescolando bene. Lasciamo raffreddare un attimo e poi facciamoci saltare dentro i popcorn preparati in precedenza.

michelanzul
21-09-2010, 13:41
bah, non sono convinto e stento a crederti....cmq, prego uno dei mods di
sportster la discussione in officina. :happy5:

qualcuno non ha colto sta sciccheria...:talk1::talk1:

na caccola di cioccolata!!!:happy4: o è andato in corto..o ha una mente eccelsa...ma qnon mi sembra il caso visto il soggetto!:happy4:

Mazér
21-09-2010, 13:43
qualcuno non ha colto sta sciccheria...:talk1::talk1:

na caccola di cioccolata!!!:happy4:

sto ridendo come un goglione, davanti a un collega allibito :vhappy1:

Vic_Nightrain_71
21-09-2010, 13:44
qualcuno non ha colto sta sciccheria...:talk1::talk1:

na caccola di cioccolata!!!:happy4: o è andato in corto..o ha una mente eccelsa...ma qnon mi sembra il caso visto il soggetto!:happy4:

sei l'unico che ha colto...comincio a preoccuparmi....:happy4::happy4:

sportyerre
21-09-2010, 13:45
'na ******ata, sai fare di meglio, non molto ma meglio

michelanzul
21-09-2010, 13:46
sto ridendo come un goglione, davanti a un collega allibito :vhappy1:

mentre la scrivevo mi stavo ribaltando!!!:talk1::talk1::talk1:

DorianGray
21-09-2010, 13:46
si, e la paghi più di quello che vale !

Nessuna harley è pagata per quello che vale..

Motonauta
21-09-2010, 13:47
Nessuna harley è pagata per quello che vale..

ora pro nobis !

ma tu hai ancora il carburo statico o sbaglio ??

DorianGray
21-09-2010, 14:07
ora pro nobis !

ma tu hai ancora il carburo statico o sbaglio ??

Sabato dovrei decidere/capire finalmente cosa fare.

Littleblack
21-09-2010, 14:12
problemi??? Và una meraviglia !

:happy4:

growler
21-09-2010, 14:30
se sei capace, si. altrimenti ...
sei capace di aggiustare un carburatore? e cosa si dovrebbe rompere di un carburatore? e di questi guasti, quanti sapresti risolvere per strada. ovviamente tralascio il normale ricarburare che sai fare ad occhi chiusi ...

risposta seria
da tre anni nessun problema con 883 C "injection"

risposta polemica
ma, si sa, le iniettate non sono vere HD proprio come:
le vere BMW e Jaguar non avranno mai il diesel o la trazione anteriore :smashfreakb:...
le vere Aston Martin e Porsche non saranno mai a quattro porte :smashfreakb:...

Del resto il calabrone, per le leggi della fisica, non potrebbe volare ma visto che lui non le concosce se ne frega e vola :happy6:
così come mio figlio quando aveva quattro anni non sapeva cosa significasse avere 39 di febbre e saltava sul letto come un grillo :beer:...

michelanzul
21-09-2010, 14:32
risposta seria
da tre anni nessun problema con 883 C "injection"

risposta polemica
ma, si sa, le iniettate non sono vere HD proprio come:
le vere BMW e Jaguar non avranno mai il diesel o la trazione anteriore :smashfreakb:...
le vere Aston Martin e Porsche non saranno mai a quattro porte :smashfreakb:...

Del resto il calabrone, per le leggi della fisica, non potrebbe volare ma visto che lui non le concosce se ne frega e vola :happy6:
così come mio figlio quando aveva quattro anni non sapeva cosa significasse avere 39 di febbre e saltava sul letto come un grillo :beer:...

guarda che per giustificare il tuo errato acquisto, mica devi scomodare Madre Natura!!!:happy4:

Zargath
21-09-2010, 14:35
risposta seria
da tre anni nessun problema con 883 C "injection"

risposta polemica
ma, si sa, le iniettate non sono vere HD proprio come:
le vere BMW e Jaguar non avranno mai il diesel o la trazione anteriore :smashfreakb:...
le vere Aston Martin e Porsche non saranno mai a quattro porte :smashfreakb:...

Del resto il calabrone, per le leggi della fisica, non potrebbe volare ma visto che lui non le concosce se ne frega e vola :happy6:
così come mio figlio quando aveva quattro anni non sapeva cosa significasse avere 39 di febbre e saltava sul letto come un grillo :beer:...

sicuro che gli davi la tachipirina e non le patigliette che prendi te??? :happy4::happy4::happy4:

growler
21-09-2010, 14:37
non si può vivere senza il conforto dei fratelli del webchapter :beer:...

TORX
21-09-2010, 14:39
è soggetta ad ostracismo perpertrato dalle falangi più conservatrici del mondo harley, integralismo che spesso si manifesta con la sostituzione forzata del tipo di alimentazione al fine di appagare il proprio ego in un'ottica epicurea nella sua accezione di sensismo. :happy5:

:talk1:

sportyerre
21-09-2010, 14:42
è soggetta ad ostracismo perpertrato dalle falangi più conservatrici del mondo harley, integralismo che spesso si manifesta con la sostituzione forzata del tipo di alimentazione al fine di appagare il proprio ego in un'ottica epicurea nella sua accezione di sensismo. :happy5:

..e la super****ola?

http://img521.imageshack.us/img521/4127/super****ola3.jpg (http://img521.imageshack.us/i/super****ola3.jpg/)

v.p.argo
21-09-2010, 14:48
Idrocarburi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


La struttura di una molecola di metano, il più semplice idrocarburo della classe degli alcani.

Gli idrocarburi sono composti organici, che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno.[1] Gli atomi di carbonio (C) sono legati tra loro a formare lo scheletro della molecola, mentre gli idrogeni (H) sporgono da questo scheletro. Ad oggi sono stati classificati oltre 132.874 tipi di idrocarburi.[senza fonte]

Gli idrocarburi sono l'unica categoria di composti organici privi del gruppo funzionale, sono infatti composti solamente da H e C.

All'aumentare del numero di atomi di carbonio presenti nella catena idrocarburica aumenta il numero di composti idrocarburici possibili. La catena più corta che si può avere è composta da un solo atomo di carbonio e corrisponde al metano, avente formula bruta CH4. Gli idrocarburi aventi due atomi di carbonio sono tre:

* l'etano, di formula C2H6
* l'etene (o etilene), C2H4
* l'etino (o acetilene), C2H2.

Questi tre idrocarburi si differenziano per il numero di legami che tengono uniti i due atomi di carbonio contigui: un legame (per cui si parla di "legame semplice") nel caso dell'etano, due legami ("legame doppio") nel caso dell'etene e tre legami ("legame triplo") nel caso dell'etino.

Nella struttura di un generico idrocarburo ogni atomo di carbonio usa da uno a tre elettroni di valenza per formare legami con il carbonio adiacente, mentre i restanti elettroni di valenza del carbonio sono utilizzati per formare i legami con gli atomi di idrogeno. All'interno della molecola idrocarburica possono esserci comunque degli atomi di carbonio a cui non sono legati atomi di idrogeno, ma solo altri atomi di carbonio (un esempio è l'atomo di carbonio centrale della molecola di neopentano).