PDA

Visualizza Versione Completa : Touring: punto d'arrivo?



jack
13-09-2010, 16:22
come molti ho iniziato dallo sportster per poi passare al Dyna e infine al RK....il primo viaggio più lungo è stato per andare a questo Faak e devo dire che è stato magnifico, sono arrivato bello riposato come non mi era accaduto con le altre moto....e proprio su a Faaker parlando con altri amici sono arrivato alla conclusione che tornare indietro da un Touring per me sarebbe impossibile...
non riuscirei a cambiarlo per un un Dyna o softail...praticamente improponibile rimontare su una sportster (se non come seconda moto...)
è così anche per voi? eppure noto che ogni tanto qualcuno si vende il touring per prendersi ad esempio un softail....(giusto un esempio... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=64224))

SimoneMonty
13-09-2010, 16:23
beh comunque credo che il king sia il giusto compromesso...

jack
13-09-2010, 16:35
beh comunque credo che il king sia il giusto compromesso...

ok, ma non credo che un'Electra o SG sia diverso

devo ammettere che il pararibrezzo vuol dire tanto in questi viaggi....

ciccioroad
13-09-2010, 16:36
:beer:
beh comunque credo che il king sia il giusto compromesso...

SimoneMonty
13-09-2010, 16:41
ok, ma non credo che un'Electra o SG sia diverso

devo ammettere che il pararibrezzo vuol dire tanto in questi viaggi....

si ma se vuoi lo togli con poco e diventa una bella moto "spoglia" :ok:

Mazér
13-09-2010, 16:43
secondo me dipende molto dalla lunghezza dei viaggi che uno fa........entro i 3/400 km al giorno non credo che a livello di comfort si noti più di tanto la differenza con il mio Dyna dotato di pararibrezzo e sellone-panettone

con la differenza che in città e sui tornanti un King non mi vede neanche col digitale terrestre:happy7:

Mazér
13-09-2010, 16:44
si ma se vuoi lo togli con poco e diventa una bella moto "spoglia" :ok:

beh, spoglia per quanto può esserlo una moto con le borse rigide

SimoneMonty
13-09-2010, 16:46
beh, spoglia per quanto può esserlo una moto con le borse rigide

si ovvio...

però ti arriva aria in faccia, puoi mettergli un ape, manubrio piu largo ecc ecc

insomma, sono dell'idea che è customizzabbile tipo un dyna/softail e nello stesso tempo hai il confort di un touring

parere mio

jack
13-09-2010, 16:47
beh, spoglia per quanto può esserlo una moto con le borse rigide

ecco un altro aspetto, la capacità di carico!
e per chi ha anche il tourpack è ancora meglio...

Mazér
13-09-2010, 16:49
ecco un altro aspetto, la capacità di carico!
e per chi ha anche il tourpack è ancora meglio...

quello che tu carichi nelle tue due borse, io ce lo carico in una delle mie:wink2:

tourpack? come quello di Joker? :happy4:

jack
13-09-2010, 16:54
quello che tu carichi nelle tue due borse, io ce lo carico in una delle mie:wink2:

tourpack? come quello di Joker? :happy4:

all'Arneitz mi son comprato la Deemeed da 60 litri...e ora chi mi ferma più...:happy4:

gli altri anni faticavo a sistemare la mia poca roba sullo Street Bob tra borsa laterale e sacchettino di fortuna dietro la mono sella, quest'anno nelle due borse laterali ho masso la roba di due persone (mia moglie s'è portata dietro pure l'asciugacapelli da casa...)
credimi, un'alto mondo...:wink2:

SimoneMonty
13-09-2010, 16:54
all'Arneitz mi son comprato la Deemeed da 60 litri...e ora chi mi ferma più...:happy4:

gli altri anni faticavo a sistemare la mia poca roba sullo Street Bob tra borsa laterale e sacchettino di fortuna dietro la mono sella, quest'anno nelle due borse laterali ho masso la roba di due persone (mia moglie s'è portata dietro pure l'asciugacapelli da casa...)
credimi, un'alto mondo...:wink2:

la verità è che te stai a invecchià :D

L' UOMO NERO
13-09-2010, 16:56
ieri sono arrivato a casa felicemente a pezzi, scarichi aperti, softail ribassato da diventare quasi rigido, ape da '16,....in autostrada però non mi sono risparmiato, 250 km alla media dei 130/140 con gli ultimi 50 km alla media dei 150...

felicemente distrutto perchè ho una moto che mi fa vivere emozioni che il king per quanto bello e comodo fosse non mi ha mai dato, il motore montato elasticamente manco lo senti, sei alto sulla sella quasi come su di un'africa twin....

il discorso comincia a cambiare se con un touring cominci a fare più viaggi lunghi durante tutto l'anno, oppure la si usa regolarmente tutti i giorni e si ha bisogno di caricarla spesso... altre ragioni non ne vedo. Il touring non la vedo più come un'Harley d'arrivo, ma solo come una moto comoda e paciosa ma un po arida d'emozioni.

belavecio
13-09-2010, 16:56
Jack!...non romper le balle,ne servon 2 di moto un touring e un softail.
Anzi 3....pure un Enduro hihihihihihihihihi

puma76
13-09-2010, 16:57
non c'è mai un punto di arrivo, un softail del 94 come quello di paolo braccio dà determinate emozioni.. il bello sarebbe aveccele tutte ste bestioline:all_coholic:


avere un touring 2010 e un softail springer è come avere una mercedes slk e una giulietta spider d'epoca:happy3:

SimoneMonty
13-09-2010, 16:58
ieri sono arrivato a casa felicemente a pezzi, scarichi aperti, softail ribassato da diventare quasi rigido, ape da '16,....in autostrada però non mi sono risparmiato, 250 km alla media dei 130/140 con gli ultimi 50 km alla media dei 150...

felicemente distrutto perchè ho una moto che mi fa vivere emozioni che il king per quanto bello e comodo fosse non mi ha mai dato, il motore montato elasticamente manco lo senti, sei alto sulla sella quasi come su di un'africa twin....

il discorso comincia a cambiare se con un touring cominci a fare più viaggi lunghi durante tutto l'anno, oppure la si usa regolarmente tutti i giorni e si ha bisogno di caricarla spesso... altre ragioni non ne vedo. Il touring non la vedo più come un'Harley d'arrivo, ma solo come una moto comoda e paciosa ma un po arida d'emozioni.


AMEN...

si può chiudere :tongue3:

Mazér
13-09-2010, 17:00
e aggiungerei: per molti anche la pensione è un punto d'arrivo
:tongue3:

6galloni
13-09-2010, 17:00
hai finalmente visto la luce, fratello!!!! :ok:

Mazér
13-09-2010, 17:02
hai finalmente visto la luce, fratello!!!! :ok:

se, se! intanto per godere ti sei fatto il Nitester VD.......tdc

sbullonato
13-09-2010, 17:02
Se uno deve cercare la comodità meglio comprarsi una poltrona Frau ;o
L'unico motivo per cui comprerei una touring è portare il passeggero o ascltare la musica mentre si viaggia. Diversamente sporty, dyna o softail con sella singola e al limite.... un parabrezza carino da staccare una volta giunto a destinazione.

Non sono un esperto, ma le touring mi sembrano tutte uguali....

straccetto
13-09-2010, 17:04
Io non credo nella moto "definitiva.

Penso che il modello che si sceglie in un determinato momento della propria vita, rappresenti i gusti, le aspirazioni, i sogni, propri di quel periodo.

jack
13-09-2010, 17:04
ieri sono arrivato a casa felicemente a pezzi, scarichi aperti, softail ribassato da diventare quasi rigido, ape da '16,....in autostrada però non mi sono risparmiato, 250 km alla media dei 130/140 con gli ultimi 50 km alla media dei 150...

felicemente distrutto perchè ho una moto che mi fa vivere emozioni che il king per quanto bello e comodo fosse non mi ha mai dato, il motore montato elasticamente manco lo senti, sei alto sulla sella quasi come su di un'africa twin....

il discorso comincia a cambiare se con un touring cominci a fare più viaggi lunghi durante tutto l'anno, oppure la si usa regolarmente tutti i giorni e si ha bisogno di caricarla spesso... altre ragioni non ne vedo. Il touring non la vedo più come un'Harley d'arrivo, ma solo come una moto comoda e paciosa ma un po arida d'emozioni.

tutto quello che vuoi Cristiano, ma un conto è farsi 250 km da solo, un conto è volerne fare 600 (in totale ho totalizzato quasi 1600 km) con la moglie che vuole stare comoda...
poi è ovvio che a me piacerebbe avere una moto come la tua (un po' più bella, ma insomma...:tongue3:), un pan, uno shovel e tante altre cose belle, ma siccome posso avere una sola moto ne scelgo una che sia completa....
in quanto ad emozioni, il king me ne sta regalando molte ma molte più dello SB...non parliamo dell'883 con il quale non c'è mai stato feeling...
:ok:

SimoneMonty
13-09-2010, 17:07
tutto quello che vuoi Cristiano, ma un conto è farsi 250 km da solo, un conto è volerne fare 600 (in totale ho totalizzato quasi 1600 km) con la moglie che vuole stare comoda...
poi è ovvio che a me piacerebbe avere una moto come la tua (un po' più bella, ma insomma...:tongue3:), un pan, uno shovel e tante altre cose belle, ma siccome posso avere una sola moto ne scelgo una che sia completa....
in quanto ad emozioni, il king me ne sta regalando molte ma molte più dello SB...non parliamo dell'883 con il quale non c'è mai stato feeling...
:ok:

ah ma la moglie è venuta con te? non avevo capito...

complimenti :ok:

jack
13-09-2010, 17:09
Io non credo nella moto "definitiva.

Penso che il modello che si sceglie in un determinato momento della propria vita, rappresenti i gusti, le aspirazioni, i sogni, propri di quel periodo.

bhè, ci sei andato molto vicino, ma penso che una scelta (qualunque essa sia) fatta dopo sei anni di Harley rappresenti la scelta definitiva....nel mio caso (credo) di aver finalmente capito come voglio viaggiare in moto...

mi piacerebbe capire però cosa guida la scelta di uno come Paolo Braccio ad esempio, che da un touring è andato su un softail....

6galloni
13-09-2010, 17:11
se, se! intanto per godere ti sei fatto il Nitester VD.......tdc


che stò già vendendo per sidecarizzare il King............... Prrrrrrrrrrrrrrrrrr :happy4: :happy4: :happy4:

businesscawboy
13-09-2010, 17:13
Più che un punto di arrivo, uno spartiacque direi.

Quando comprai la mia prima touring, ci andai ovunque con la sua comodosa classe.

Dopo un po' realizzai che il motivo che mi aveva sempre spinto a prendere una hd, era giocare con la moto, magari incasinarla un po' e poi...andarci ovunque.

Così barattai il king per il nt e vissi felice...

...per un annetto circa.

Dopodichè ricominciai da una touring .e poi una moto da incasinare. e via così. e di tutta questa storia non ne sono ancora venuto a capo.

Mazér
13-09-2010, 17:13
che stò già vendendo per sidecarizzare il King............... Prrrrrrrrrrrrrrrrrr :happy4: :happy4: :happy4:

adesso ho capito perchè "6galloni"......ah la prostata!!!!!:talk1::talk1::talk1:

:tongue3:

:happy5:

L' UOMO NERO
13-09-2010, 17:16
tutto quello che vuoi Cristiano, ma un conto è farsi 250 km da solo, un conto è volerne fare 600 (in totale ho totalizzato quasi 1600 km) con la moglie che vuole stare comoda...
poi è ovvio che a me piacerebbe avere una moto come la tua (un po' più bella, ma insomma...:tongue3:), un pan, uno shovel e tante altre cose belle, ma siccome posso avere una sola moto ne scelgo una che sia completa....
in quanto ad emozioni, il king me ne sta regalando molte ma molte più dello SB...non parliamo dell'883 con il quale non c'è mai stato feeling...
:ok:



a parte che cè gente che con un softail custom e la donna ha fatto molti più km di te...

il discorso lo puoi fare solo se hai provato una moto, io con il king ho fatto 8000 km in 9 mesi, ripeto moto comodissima ma alla fine un buon softail custom anche meno estremizzato della mia ti fa fare le stesse cose del king, non venirmi a confrontare shovel, pan o altre harley che manco si sognano di tenere medie dei 140 in autostrada...

L' UOMO NERO
13-09-2010, 17:17
mi piacerebbe capire però cosa guida la scelta di uno come Paolo Braccio ad esempio, che da un touring è andato su un softail....

mona te lo avevo spiegato io sin dall'inizio

6galloni
13-09-2010, 17:20
adesso ho capito perchè "6galloni"......ah la prostata!!!!!:talk1::talk1::talk1:

:tongue3:

:happy5:


tzè tzè.............................

la mia prostata ( sgratt sgratt sgratttttt) per ora stà da Dioooooooooooooo :talk1: :talk1: :talk1:

ridi ridi .........che poi ti voglio vedere se riesco a mettere le "grinfie" sulla servicar che stò "corteggiando" da tempo!!!!!! :happy4: :happy4: :happy4:

p.s.: quando provi la guida di un sidecar ( realmente non per il giretto dell'isolato) non ne vuoi "altra".................... IMHO naturalmente :happy5:

BaroneBirra
13-09-2010, 17:21
come molti ho iniziato dallo sportster per poi passare al Dyna e infine al RK....il primo viaggio più lungo è stato per andare a questo Faak e devo dire che è stato magnifico, sono arrivato bello riposato come non mi era accaduto con le altre moto....e proprio su a Faaker parlando con altri amici sono arrivato alla conclusione che tornare indietro da un Touring per me sarebbe impossibile...
non riuscirei a cambiarlo per un un Dyna o softail...praticamente improponibile rimontare su una sportster (se non come seconda moto...)
è così anche per voi? eppure noto che ogni tanto qualcuno si vende il touring per prendersi ad esempio un softail....(giusto un esempio... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=64224))

penso che sia una questione di "evoluzione"

quando sei per cosi dire ragazzo fino ai 25/30 fai km a volonta anche con un rigido senza risentirne troppo, hai un approccio che non ti mette come priorita il confort
passano gli anni e in effetti un bel touring inizia a fare gola perche bello il viaggio da duri e puri su un bel ferro straribassato,ma se poi ne esci un rottame la cosa diventa molto meno bella
sempre col passare degli anni ci sta pero che tra impegni,figli ecc.. ecc... alla fine i km che si fanno in particolari in viaggi kilometricamente lunghi capita spesso che si riducano, a quel punto se il sacrificio deve essere per giusto quell'uno o due viaggetti l'anno impegnativi ci sta che si faccia fuori il pulmino per passare ad un ferro di altro genere


certo ognuno poi fa' un percorso diverso, e capita che molti tengano un toring anche per farci 2000 km all'anno perche gli piacciono le touring o semplicemtne perche non si vogliono sobbarcarsi l'impegno di vendersi la propria acquistarne un altra o semplicemente economicamente non gli conviene pero come percorso penso che quello da me summenzionato possa essere il piu logico.

jack
13-09-2010, 17:24
a parte che cè gente che con un softail custom e la donna ha fatto molti più km di te...

il discorso lo puoi fare solo se hai provato una moto, io con il king ho fatto 8000 km in 9 mesi, ripeto moto comodissima ma alla fine un buon softail custom anche meno estremizzato della mia ti fa fare le stesse cose del king, non venirmi a confrontare shovel, pan o altre harley che manco si sognano di tenere medie dei 140 in autostrada...

di quello sono sicurissimo e ne ho visti tanti e ne conosco molti, ma molto dipende da quanto sei disposto a scendere a qualche compromesso per fare tutti sti km...a me piace viaggiare comodo e mi piace la stazza della mia moto, se fosse per me sarei già su un'Ultra...:happy4:

L' UOMO NERO
13-09-2010, 17:27
tzè tzè.............................

la mia prostata ( sgratt sgratt sgratttttt) per ora stà da Dioooooooooooooo :talk1: :talk1: :talk1:

ridi ridi .........che poi ti voglio vedere se riesco a mettere le "grinfie" sulla servicar che stò "corteggiando" da tempo!!!!!! :happy4: :happy4: :happy4:

p.s.: quando provi la guida di un sidecar ( realmente non per il giretto dell'isolato) non ne vuoi "altra".................... IMHO naturalmente :happy5:


ecco ragazzi, ne abbiamo perso un'altro, prima elogia i touring e poi dice di passare ai sidecar... il prossimo raduno over 70 è suo!

6galloni
13-09-2010, 17:31
ecco ragazzi, ne abbiamo perso un'altro, prima elogia i touring e poi dice di passare ai sidecar... il prossimo raduno over 70 è suo!

se,se,se.............. :talk1: :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

belavecio
13-09-2010, 17:33
di quello sono sicurissimo e ne ho visti tanti e ne conosco molti, ma molto dipende da quanto sei disposto a scendere a qualche compromesso per fare tutti sti km...a me piace viaggiare comodo e mi piace la stazza della mia moto, se fosse per me sarei già su un'Africa Twin...:happy4:

:ok:Vieni anche tu negli "Enduro Boys":happy4:

jack
13-09-2010, 17:34
se,se,se.............. :talk1: :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

Marco ma vorresti mettere il sidecar al King? interessante....:happy7:

altra cosa, ma i PM li ricevi? :smashfreakb:

jack
13-09-2010, 17:35
:ok:Vieni anche tu negli "Enduro Boys":happy4:

non c'è niente da fare, la Gabriella lancia le mode dalle vostre parti...compra una moto lui e giù tutti dietro....la Mirka vende la springa per farsi l'endurone pure lui?:happy4:

pure tu?? :happy4:

L' UOMO NERO
13-09-2010, 17:35
Marco ma vorresti mettere il sidecar al King? interessante....:happy7:

altra cosa, ma i PM li ricevi? :smashfreakb:

adesso mi spiego perchè non andate più a fighe.... non vi tira più!

br1p
13-09-2010, 17:36
.....v'invidio SOLO quando ci sono lunghi tratti di strada,x il resto non c'è paragone!!

jack
13-09-2010, 17:36
adesso mi spiego perchè non andate più a fighe.... non vi tira più!

mona....:talk1:

tu l'enduro ce l'hai già eh?! :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

6galloni
13-09-2010, 17:37
Marco ma vorresti mettere il sidecar al King? interessante....:happy7:

altra cosa, ma i PM li ricevi? :smashfreakb:




.............................????????

L' UOMO NERO
13-09-2010, 17:38
mona....:talk1:

tu l'enduro ce l'hai già eh?! :vhappy1::vhappy1::vhappy1:

sempre avuto! ahahahahahahhahaahhahaa

jack
13-09-2010, 17:39
.............................????????

si dai...non i magistrati....i messaggi privati qui sul forum....:talk1::talk1::talk1:

belavecio
13-09-2010, 17:39
non c'è niente da fare, la Gabriella lancia le mode dalle vostre parti...compra una moto lui e giù tutti dietro....la Mirka vende la springa per farsi l'endurone pure lui?:happy4:

pure tu?? :happy4:

Aspetto 2 mesi che facciano gli "Quad Boys" o i "Motoslitta Boys".

VERZINO
13-09-2010, 17:42
e' troppo soggettivo Jack,
l'harley e' meravigliosa perche' quando ci sei sopra non vedi l'ora di arrivare a destinazione,
e quando sei arrivato non vedi l'ora di ripartire...
ma su di una cosa sono sicuro,
quando sentiro' l'esigenza di montare il parabrezza.........
sara' l'ora di smettere di girare in harley!!!!!!!!!

jack
13-09-2010, 17:43
penso che sia una questione di "evoluzione"

quando sei per cosi dire ragazzo fino ai 25/30 fai km a volonta anche con un rigido senza risentirne troppo, hai un approccio che non ti mette come priorita il confort
passano gli anni e in effetti un bel touring inizia a fare gola perche bello il viaggio da duri e puri su un bel ferro straribassato,ma se poi ne esci un rottame la cosa diventa molto meno bella
sempre col passare degli anni ci sta pero che tra impegni,figli ecc.. ecc... alla fine i km che si fanno in particolari in viaggi kilometricamente lunghi capita spesso che si riducano, a quel punto se il sacrificio deve essere per giusto quell'uno o due viaggetti l'anno impegnativi ci sta che si faccia fuori il pulmino per passare ad un ferro di altro genere


certo ognuno poi fa' un percorso diverso, e capita che molti tengano un toring anche per farci 2000 km all'anno perche gli piacciono le touring o semplicemtne perche non si vogliono sobbarcarsi l'impegno di vendersi la propria acquistarne un altra o semplicemente economicamente non gli conviene pero come percorso penso che quello da me summenzionato possa essere il piu logico.

giusto, questo ha un senso...devo però ammettere che con il king il concetto di distanza si è molto dilatato, un viaggio lungo non mi spaventa, anzi, so di poterlo affrontare senza arrivare esausto....ed inoltre mi piace programmare qualche bel viaggietto a lungo raggio...

6galloni
13-09-2010, 17:48
si dai...non i magistrati....i messaggi privati qui sul forum....:talk1::talk1::talk1:


purtroppo sono "subordinato" alla disponibilità della mia "dolce" (:happy3:) metà...............:smashfreakb:

entro pochi giorni saprò se mi accudirà le "belve" o se dovrò farlo io (:nuby: ).....

e se una "singola" sarà ancora disponibile ( russo come un grizly in letargo )........................:talk1::talk1::talk1::tal k1:

travel
13-09-2010, 17:53
Io non credo nella moto "definitiva.

Penso che il modello che si sceglie in un determinato momento della propria vita, rappresenti i gusti, le aspirazioni, i sogni, propri di quel periodo.
:ok: :ok: :ok: I feel you!

inadria
13-09-2010, 18:02
tutto quello che vuoi Cristiano, ma un conto è farsi 250 km da solo, un conto è volerne fare 600 (in totale ho totalizzato quasi 1600 km) con la moglie che vuole stare comoda...
poi è ovvio che a me piacerebbe avere una moto come la tua (un po' più bella, ma insomma...:tongue3:), un pan, uno shovel e tante altre cose belle, ma siccome posso avere una sola moto ne scelgo una che sia completa....
in quanto ad emozioni, il king me ne sta regalando molte ma molte più dello SB...non parliamo dell'883 con il quale non c'è mai stato feeling...
:ok:

aspetta di provare un Electra...e non scenderai piu'.:happy3:

doctor harley
13-09-2010, 18:07
beh comunque credo che il king sia il giusto compromesso...

Di sicuro, una volta che ci hai fatto la mano nelle manovre da fermo, il King è versatile e customizzabile, più dell'Electra.


ok, ma non credo che un'Electra o SG sia diverso

devo ammettere che il pararibrezzo vuol dire tanto in questi viaggi....

Dipende dalla stagione: con il King mani e piedi sono comunque esposti, e d'inverno questo conta. Il bat e gli airframe bassi proteggono molto. Aggiungi manopole riscaldate, spoiler regolabili , tutta roba di serie sulla Limited, e la differenza comincia ad esserci. Inoltre le Ultra pur avendo un baricentro più alto a causa di bat e tour pack hanno una migliore distribuzione dei pesi, che sul King sono invece maggiori dietro.


..... con il mio Dyna dotato di pararibrezzo e sellone-panettone...

con la differenza che in città e sui tornanti un King non mi vede neanche col digitale terrestre:happy7:

..parliamone..... :happy7::happy7::happy7:

Comunque, il problema è un altro, cioè che il King è bellissimo!!!!


... ma quasi quasi mi compro una Limited...

jack
13-09-2010, 18:29
Di sicuro, una volta che ci hai fatto la mano nelle manovre da fermo, il King è versatile e customizzabile, più dell'Electra.



Dipende dalla stagione: con il King mani e piedi sono comunque esposti, e d'inverno questo conta. Il bat e gli airframe bassi proteggono molto. Aggiungi manopole riscaldate, spoiler regolabili , tutta roba di serie sulla Limited, e la differenza comincia ad esserci. Inoltre le Ultra pur avendo un baricentro più alto a causa di bat e tour pack hanno una migliore distribuzione dei pesi, che sul King sono invece maggiori dietro.



..parliamone..... :happy7::happy7::happy7:

Comunque, il problema è un altro, cioè che il King è bellissimo!!!!


... ma quasi quasi mi compro una Limited...

Doc prima di arrivare fino in fondo ho temuto che stessi meditando di passare all'Ultra...:talk1:

poi mi sono rincuorato :happy4:


:happy5:

doctor harley
13-09-2010, 18:38
....

il King è bellissimo!!!!


... ma quasi quasi mi compro una Limited...


Doc prima di arrivare fino in fondo ho temuto che stessi meditando di passare all'Ultra...:talk1:

poi mi sono rincuorato :happy4:


:happy5:

Ehm.. ehm...:happy7::happy7:

Forse è il caso che ti abitui all'idea... per intanto l'ho guidata...poi vedremo...

http://lh6.ggpht.com/_o2vAGoEe_6A/TI1HFKe4pkI/AAAAAAAABj4/KMTyj2oXNUE/s720/DSC_0352.JPG

jack
13-09-2010, 18:42
Ehm.. ehm...:happy7::happy7:

Forse è il caso che ti abitui all'idea... per intanto l'ho guidata...poi vedremo...

image (http://lh6.ggpht.com/_o2vAGoEe_6A/TI1HFKe4pkI/AAAAAAAABj4/KMTyj2oXNUE/s720/DSC_0352.JPG)

dici che a prenderne due ce lo faranno lo sconto? :happy7::happy4:

wildetna
13-09-2010, 18:45
Per me passare a una touring sarebbe invece un punto di fine,non riesco manco a immaginare di viaggiare con tutta stà comodità dietro un paravento con un divano x sella e valigioni capienti ma perderei tutta l'emozione.....se cerco tutto stò confort non viaggio in moto!

straniero
13-09-2010, 19:04
vai di dyna punto:happy4::happy4::happy4:

inadria
13-09-2010, 19:08
Ehm.. ehm...:happy7::happy7:

Forse è il caso che ti abitui all'idea... per intanto l'ho guidata...poi vedremo...

image (http://lh6.ggpht.com/_o2vAGoEe_6A/TI1HFKe4pkI/AAAAAAAABj4/KMTyj2oXNUE/s720/DSC_0352.JPG)

ma questa non e' la Limited....e' l'Electra Classic.

michelanzul
13-09-2010, 19:11
come molti ho iniziato dallo sportster per poi passare al Dyna e infine al RK....il primo viaggio più lungo è stato per andare a questo Faak e devo dire che è stato magnifico, sono arrivato bello riposato come non mi era accaduto con le altre moto....e proprio su a Faaker parlando con altri amici sono arrivato alla conclusione che tornare indietro da un Touring per me sarebbe impossibile...
non riuscirei a cambiarlo per un un Dyna o softail...praticamente improponibile rimontare su una sportster (se non come seconda moto...)
è così anche per voi? eppure noto che ogni tanto qualcuno si vende il touring per prendersi ad esempio un softail....(giusto un esempio... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=64224))

sei vecchio decrepito! lo vuoi capire una buona volta? si o no? :talk1:

jack
13-09-2010, 19:14
sei vecchio decrepito! lo vuoi capire una buona volta? si o no? :talk1:

tu cosa ci fai qui? non si parla di springer :talk1:

tu di un touring non sapresti che fartene....:happy4:

michelanzul
13-09-2010, 19:16
tu cosa ci fai qui? non si parla di springer :talk1:

tu di un touring non sapresti che fartene....:happy4:

ebbene si a me dei touring frega****i!!!:happy4: sono un segmento da bolliti!!!:talk1: basta vedere che ce l'avete tu e Inadria!!!:happy4:

doctor harley
13-09-2010, 19:30
ma questa non e' la Limited....e' l'Electra Classic.

A te non si può nascondere nulla, VOLPONE!!!!

E' vero la Limited è questa:

http://lh5.ggpht.com/_o2vAGoEe_6A/TI1G-AG3HAI/AAAAAAAABi8/Fzs5ILIoFbo/s720/DSC_0186.JPG

Ho postato il bat della Electra Classic perchè è nella colorazione che preferisco, insieme al nero...

:ok:

gianba57
13-09-2010, 19:55
Ho un'Ultra,ne sono stracontento per l'utilizzo che faccio ma....quando penso che sia un punto di arrivo,mi ricordo del buon Forrest.

http://img40.imageshack.us/img40/8950/21957251522658326251482.jpg (http://img40.imageshack.us/i/21957251522658326251482.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La vita è come una scatola di cioccolatini...non sai mai quello che ti capita

:happy5:

hd71
13-09-2010, 20:00
un viaggio spettacolare con bagagli x 3 persone... e poi tolto il parabriss un'altra moto...

sportyerre
13-09-2010, 20:26
..è solo una questione di fisico, c'è chi invecchia prima e chi dopo, io a 46 anni giro ancora con lo sportster :happy4:

Low Rider
13-09-2010, 20:33
ma su di una cosa sono sicuro,
quando sentiro' l'esigenza di montare il parabrezza.........
sara' l'ora di smettere di girare in harley!!!!!!!!!

straquoto!!!!!!!!!!

puma76
13-09-2010, 20:35
e' troppo soggettivo Jack,
l'harley e' meravigliosa perche' quando ci sei sopra non vedi l'ora di arrivare a destinazione,
e quando sei arrivato non vedi l'ora di ripartire...
ma su di una cosa sono sicuro,
quando sentiro' l'esigenza di montare il parabrezza.........
sara' l'ora di smettere di girare in harley!!!!!!!!!

uhmmmmm, ecco, è troppo soggettivo:wink2:

jack
13-09-2010, 20:37
straquoto!!!!!!!!!!

te non fai testo.....col viaggio che vi siete fatti del touring non avete bisogno :ok:

Low Rider
13-09-2010, 20:39
te non fai testo.....col viaggio che vi siete fatti del touring non avete bisogno :ok:

:happy4: :happy4: :happy4:

caro jack, non vedo l'ora che sia tempo di wcfest..... sto facendo il conto alla rovescia................ :happy3:


p.s: ha detto Pink che se voglio andare a Capo Nord...mi devo fa l'ultra............. :happy4: :happy4: :happy4:
casomai la noleggio................. :happy7: :happy7: :happy7:

Alvit
13-09-2010, 20:40
Mah! Io ho provato la touring, ma non mi si e' accesa nessuna scimmia, non so dando gas non sento quella sensazione allo stomaco che ti da una softail.... per ora quindi sto sul fat boy :)

puma76
13-09-2010, 20:43
Jack la tua l'ho vista e di sicuro è una delle più belle Harley, in sella non saprei perchè non l'ho mai provata, ma quando dici posso avere una sola moto ti limiti un po', stai giocando la schedina del super ano lotto:hardrio::tongue3::vhappy1:??

TOTO70
13-09-2010, 20:46
Per me il king non è stato il punto di arrivo come credevo.
E' stato il punto di ripartenza.
Ho preso un wide glide e penso di mettere in vendita il king per riprendere un softail.

gianz
13-09-2010, 21:19
io non sò voi ma io ho da circa un mese un'electra standard, ma me ne stò pentendo di averla comprata, non per la sua comodità, non per òa guida anzi sono molto contento di queste qualità ma non riesco a sopportare il calore in mezzo alle palle e non mi và di spendere altri soldi per attutirlo

Tramma
13-09-2010, 21:21
La mia esperienza è di un softail basso, lungo, con il 21" e, a periodi alterni, con ape da 18. sulla carta una moto da dementi, parlando di farci della strada.
Percorro circa 15.000km all'anno tutti per "diletto", non ci vado al lavoro insomma.
Questa estate ho avuto una electra Classic (quasi il top del touring) per 6000km provandola letteralmente in tutte le situazioni: vento forte, pioggia, freddo, caldo asfissiante ecc..
Bene, tutto questo per dire che pur avendo guidato una moto incredibile come ciclistica, soluzioni e comfort non la baratterei mai con la mia.
Ma non perché una sia in assoluto migliore dell'altra, è proprio una questione di "chimica" e di modo di intendere la moto.
Il king, lo dico sempre, per me è il baricentro perfetto di tutta la gamma HD.
Un giorno vorrei possederne uno, ma per ora condivido il pensiero di Cristiano e sentirmi più stanco ma felice e guidare la moto che più sento mia a dispetto della comodità.

Tramma

PaoloOvada
13-09-2010, 21:29
Le moto sono come le scarpe da donna: o sexy o comode.
E per ora mi adatto.
Cmq non faccio mai viaggi lunghi.

falcotonyx
13-09-2010, 21:49
aia,aia,attenzione alle scimmie :talk1:

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs571.snc3/31141_1458888393396_1268998904_1364696_5635030_n.j pg

TonyTheDuke
14-09-2010, 08:50
Secondo me,avendolo avuto,il RE è di certo la piu duttile tra le Harley,in meno di 3 secondi gli togli il parabrezza e non si dimentichi che basta cambiargli il sellone con una La Pera che ti diventa esteticamente un altra moto con la comodità di un Touring.
Decisamente non c è paragone.
Tony

Il Lupo Mannaro
14-09-2010, 08:58
secondo me dipende molto dalla lunghezza dei viaggi che uno fa........entro i 3/400 km al giorno non credo che a livello di comfort si noti più di tanto la differenza con il mio Dyna dotato di pararibrezzo e sellone-panettone

con la differenza che in città e sui tornanti un King non mi vede neanche col digitale terrestre:happy7:


:talk1:
In città ti dò ragione, devo fare la fila come una smart (infatti in città vado con la Buell), sul chilometraggio prima prova e poi mi dici (anche mia moglie diceva che lo sporty col sellino con le ventose era comodo :happy4:), sui tornanti ce la giochiamo, la manetta fà la differenza!
Come ho spesso scritto non venderei mai il mio king, quando lo provi raramente torni indietro, e poi tra selle parabrezza e bat, in pochi minuti cambio la moto in base al mio umore o alle condizioni climatiche.

Alesesto Roma
14-09-2010, 09:06
ok, ma non credo che un'Electra o SG sia diverso

devo ammettere che il pararibrezzo vuol dire tanto in questi viaggi....

Condordo con l'uso del Pararibrezzo per viaggi anche di 300 km altra cosa come comodità a scapito dell'estetica (specialmente da settembre in poi)
Non sono mai salito su un Touring se non dal concessionario da fermo e non l'ho preso in corsiderazione neanche per l'acquisto per questioni di spazio/garage
Tuttavia mi attira molto l'idea !!!
Chissà che io non risolva il problema spazio garage e magari "investo" parte della mia liquidazione per comprarmene uno??? Chi vivrà vedrà ..per ora ho dato , anche sotto vostro suggerimento, le "noccioline alla scimmia" e la vedo ...più calma e riflessiva :happy4::happy4:

spaghi
14-09-2010, 09:51
io ho comprato una electra standard mica perchè volevo la comodità....sta linea con sto bat grosso davanti ed il resto una linea filante e bassa.....mi faceva godere, da sempre, mi sa di aggressivo, di imponente, di americano tamarro.

http://gallery.me.com/marcobighetti/100060/1/web.jpg?ver=12792748220001

poi, 5 minuti butti su la sella per la signora, tour pack e si parte.

Littleblack
14-09-2010, 09:53
io ho comprato una electra standard mica perchè volevo la comodità....sta linea con sto bat grosso davanti ed il resto una linea filante e bassa.....mi faceva godere, da sempre, mi sa di aggressivo, di imponente, di americano tamarro.

image (http://gallery.me.com/marcobighetti/100060/1/web.jpg?ver=12792748220001)

poi, 5 minuti butti su la sella per la signora, tour pack e si parte.

La pensiamo uguale! :ok:

spaghi
14-09-2010, 09:58
poi parlano di comodità quelli che magari hanno una bella lowrider che però monta un tc96b....
secondo me si sta meglio su un softail rasoterra con un tc96b che su touring che svibrazzano da paura come la mia o precedenti motorizzazioni.....

e vai con la provocazione.....

bambarano
14-09-2010, 09:58
da novembre ad oggi ho percorso 16000km con il daino saranno le pedane avanzate mha...............

businesscawboy
14-09-2010, 10:09
io ho comprato una electra standard mica perchè volevo la comodità....sta linea con sto bat grosso davanti ed il resto una linea filante e bassa.....mi faceva godere, da sempre, mi sa di aggressivo, di imponente, di americano tamarro.

image (http://gallery.me.com/marcobighetti/100060/1/web.jpg?ver=12792748220001)

poi, 5 minuti butti su la sella per la signora, tour pack e si parte.

devo dire che la tua è proprio come una touring dovrebbe essere, a mio avviso. Semplice, carbutata e aggressiva senza inutili fronzoli o eccessive smielature. Magari vernicerei lo scarico di nero per un surplus di maranzaggine.

Potrebbe essere tranquillamente un punto di arrivo. Perché no...

Il Luminare
14-09-2010, 10:19
secondo me dipende molto dalla lunghezza dei viaggi che uno fa........entro i 3/400 km al giorno non credo che a livello di comfort si noti più di tanto la differenza con il mio Dyna dotato di pararibrezzo e sellone-panettone

con la differenza che in città e sui tornanti un King non mi vede neanche col digitale terrestre:happy7:

Ripenserei a questa affermazione... i nuovi modelli 2009 in poi sono tutta un'altra storia. Ti assicuro che in tanti hanno sudato lacrime di sangue per starmi dietro. Certo non riesco ad infilarmi tra le macchine come uno scooter, mai come uno scooterone ci sto quasi!!

spaghi
14-09-2010, 10:27
devo dire che la tua è proprio come una touring dovrebbe essere, a mio avviso. Semplice, carbutata e aggressiva senza inutili fronzoli o eccessive smielature. Magari vernicerei lo scarico di nero per un surplus di maranzaggine.

Potrebbe essere tranquillamente un punto di arrivo. Perché no...

Grazie Biz, c'ho pensato ma voglio lasciare il giusto bilanciamento tra cromo e nero.

In ogni caso non se sarà un punto di arrivo o meno, oggi mi sta bene così domani chi lo sa.

jack
14-09-2010, 10:56
:talk1:
In città ti dò ragione, devo fare la fila come una smart (infatti in città vado con la Buell), sul chilometraggio prima prova e poi mi dici (anche mia moglie diceva che lo sporty col sellino con le ventose era comodo :happy4:), sui tornanti ce la giochiamo, la manetta fà la differenza!
Come ho spesso scritto non venderei mai il mio king, quando lo provi raramente torni indietro, e poi tra selle parabrezza e bat, in pochi minuti cambio la moto in base al mio umore o alle condizioni climatiche.

esatto, proprio questo il punto.
è una moto, per me, completa e senza compromessi :ok:

businesscawboy
14-09-2010, 11:01
Ripenserei a questa affermazione... i nuovi modelli 2009 in poi sono tutta un'altra storia. Ti assicuro che in tanti hanno sudato lacrime di sangue per starmi indietro. Certo non riesco ad infilarmi tra le macchine come uno scooter, mai come uno scooterone ci sto quasi!!

Non è che sia proprio un vanto per moto come le nostre, questa similitudine.

Ho tolto la mia ultima sg, proprio perchè mi trasmetteva queste sensazioni scooteristiche ed elettriche. in una harley cerco altro.

pisanji
14-09-2010, 11:04
presente!
ecco il valzer ... softail 1340 ... Electra 1340...Electra 1450...softail 1450

tra pochetto si affianca se riesco un Road Glide...

ciao:ok:

blackman
14-09-2010, 11:06
come molti ho iniziato dallo sportster per poi passare al Dyna e infine al RK....il primo viaggio più lungo è stato per andare a questo Faak e devo dire che è stato magnifico, sono arrivato bello riposato come non mi era accaduto con le altre moto....e proprio su a Faaker parlando con altri amici sono arrivato alla conclusione che tornare indietro da un Touring per me sarebbe impossibile...
non riuscirei a cambiarlo per un un Dyna o softail...praticamente improponibile rimontare su una sportster (se non come seconda moto...)
è così anche per voi? eppure noto che ogni tanto qualcuno si vende il touring per prendersi ad esempio un softail....(giusto un esempio... (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?t=64224))

No la mia prima harley è una touring, ma per ragioni personali la cambierei e solo per ragioni economiche con un daino, ma potendomi permettere con new touring :happy5::happy5:

brale3000
14-09-2010, 11:33
BAGGER for ever !!!!!

Orange
14-09-2010, 12:22
penso che sia una questione di "evoluzione"

Quando sei per cosi dire ragazzo fino ai 25/30 fai km a volonta anche con un rigido senza risentirne troppo, hai un approccio che non ti mette come priorita il comfort.

Passano gli anni e in effetti un bel touring inizia a fare gola perche bello il viaggio da duri e puri su un bel ferro straribassato, ma se poi ne esci un rottame la cosa diventa molto meno bella.

Una sola moto non potrà mai essere adatta a tutto. La soluzione è una bella touring per i viaggi, un softail 1340 carburatori per "giocare al dottore" e andare a spasso da "duro e crudo", una buell (o altro bicilindrico quale Ducati, Aprilia..) per togliersi lo sfizio delle pieghe.

inadria
14-09-2010, 13:16
dici che a prenderne due ce lo faranno lo sconto? :happy7::happy4:

mi unisco anchio al gruppo d'acquisto...magari ci fanno piu' sconto.

FASTGABRY
14-09-2010, 13:36
black skorpion e zez, uno con sporty 883 e l'altro con nt apizzato, hanno fatto 1000 km in giornata...e voi per un paese come l'italia che ha tutto nel raggio di 200 km rompete le balle col touring?
ma coppeve..:happy4:

jack
14-09-2010, 13:54
black skorpion e zez, uno con sporty 883 e l'altro con nt apizzato, hanno fatto 1000 km in giornata...e voi per un paese come l'italia che ha tutto nel raggio di 200 km rompete le balle col touring?
ma coppeve..:happy4:

Zez è sotto pressione per l'acquisto di un pulmino....:talk1:

black scorpion prende le vitamine...:happy7:

maxthebass
14-09-2010, 14:20
aspetta di provare un Electra...e non scenderai piu'.:happy3:

..ero su FatBoy poi viaggiando parecchio e sempre in due sono passato a Electra (1450 carb...:happy4:)...senza nulla togliere alla magia softail non tornerei indietro..

Il Lupo Mannaro
14-09-2010, 20:11
Una sola moto non potrà mai essere adatta a tutto. La soluzione è una bella touring per i viaggi, un softail 1340 carburatori per "giocare al dottore" e andare a spasso da "duro e crudo", una buell (o altro bicilindrico quale Ducati, Aprilia..) per togliersi lo sfizio delle pieghe.

Purtroppo Orange ha ragione non si può avere tutto :happy7: ma col King ci vai mooolto vicino :happy4:

JammedGeko
14-09-2010, 20:18
mmm... dopo tanti anni di sporty un bel king ho proprio voglia di prenderlo...
Avendo un bimbo piccolo ho sempre meno tempo di girare e l'idea di poter macinare tanti km in due velocemente senza ammazzarsi di fatica mi attira molto.
Poi ovviamente mi tengo lo sporty per pasticciare...

jack
14-09-2010, 20:19
mmm... dopo tanti anni di sporty un bel king ho proprio voglia di prenderlo...
Avendo un bimbo piccolo ho sempre meno tempo di girare e l'idea di poter macinare tanti km in due velocemente senza ammazzarsi di fatica mi attira molto.
Poi ovviamente mi tengo lo sporty per pasticciare...

questa, come già detto, sarebbe la soluzione ideale...per chi può :ok:

wiseboy
14-09-2010, 20:20
mmm... dopo tanti anni di sporty un bel king ho proprio voglia di prenderlo...
Avendo un bimbo piccolo ho sempre meno tempo di girare e l'idea di poter macinare tanti km in due velocemente senza ammazzarsi di fatica mi attira molto.
Poi ovviamente mi tengo lo sporty per pasticciare...

Non sono bimbo munito ma la penso esattamente come te.

JammedGeko
14-09-2010, 20:23
questa, come già detto, sarebbe la soluzione ideale...per chi può :ok:

beh... per ora posso solo tenere lo sporty... :happy4:
Considerando che ha 15 anni adesso e che il king se va bene lo potrò prendere tra 5 anni, venderlo o tenerlo non farà tanta differenza economica...

HenryP
15-09-2010, 13:17
Bruno........... è solo una questione di soddisfazione interiore. Ovviamente e mio avviso.
Io ho finalmente trovato e preso la moto giusta per me (Softail Custom) e per nulla a l mondo la cambierei ........... giammai per un pulmino.
Per andare al Faaker l'ho caricata da paura ............ sacche laterali, borsone posteriore e zaino sopra al borsone, e Giovanna ovviamente. Una famiglia di profughi sembravamo.
Pararibrezzo a sgancio rapido con accluso telo mimetico tra pararibrezzo e manubrio (fra l'altro ho scoperto che migliora molto l'aerodinamica). Arrivato in albergo, anche ad evitare di farmelo fottere, l'ho sganciato e portato in camera.
Velocità di crociera 120-130 consumo medio sui 18 abbondanti litro.

Secondo me il King è un giusto compromesso......... :ok: ma oltre lascia stare......

ciakko
15-09-2010, 16:17
la differenza la fa la velocita di crociera
se ti piace camminare a 120 130 puoi usare qualsiasi moto e non avrai mai problemi sempre montanto una sella decente
ma se vuoi camminare 140 160 devi per forza passare ad una street o ultra

DaniloGK
16-09-2010, 07:52
Personalmente sono passato dalle ultime 2 Electra che ho avuto (prima una Standard e poi un'Ultra) ad un Heritage; avendo avuto una bimba da poco l'Ultra era diventata troppo "ingombrante" per l'uso che ora ne faro'.
A parte che ora mi sembra di guidare una bicicletta,Vi posso dire, avendo avuto parecchie moto, che con le Electra si viaggia da Dio, grazie soprattutto al batwing che ti protegge da aria,pioggia e quant'altro e soprattutto si possono tenere medie molto elevate senza stancarsi; se si vuole viaggiare un po' piu' piano e tranquilli anche con i Softail si va benissimo.

eletto1
17-09-2010, 14:49
rk lo prendo quando vado in pensione poi ti diro.....