PDA

Visualizza Versione Completa : Un buon paio di scarpe in moto sono indispensabili



luamelio
10-09-2010, 22:47
Questa sera Io e mia moglie eravamo a bordo della Betty, quando ci siamo stati presi dalla pioggi, che all'inizio era sottile sottile, ma poi ha cominciato ad aumentare e dopo un po di strada ho pensato di trovare ricovero dentro un area di servizio.

Appena entrato nella piccola area di servizio quasi del tutto sotto la pioggia e nei pressi della prima colonnina ho frenato col davanti e la ruota e scivolata via.

Non so nemmeno io come ho fatto, ma in una frazione di secondo ho impiantato i piedi a terra e ho retto con tutta la forza che potevo la Moto che stava scivolando....risultato la pedana destra ha grattato leggermente piegandosi, ma non riportando danni, mentre il paramotore si appoggito a terrariportando 2 graffietti sotto che non si vedono neppure.

Un Benzinaio e subito corso ad aiutarmi a raddrizzare la Betty e poco dopo mi ha detto candidamente che molto probabilmente in quel punto a terra ci doveva essere un po di benzina che mischiata all'acqua ha reso la strada piu scivolosa :mad1:

A me e mia moglie ci è andata di Lusso e credo che ci siamo salvati e la moto non ha riportato danni grazie alle scarpe che per fortuna hanno tenuto bene i miei piedi piantati a terra....se avessi avuto una suola consumata o un altro paio di scarpe, forse ci sarebbe andata peggio...

:beer::all_coholic::beer:

Prosit
10-09-2010, 22:56
Sono della tau stessa opinione e non capisco come alcuni scooteristi possano andare in giro con le infradito.
In caso di necessità, a bassa velocità, un saldo appoggio a terra è indispensabile. Io uso sempre scarpe robuste e pesanti.

dav.elis
10-09-2010, 23:07
Per un attimo ho temuto che chiedessi che scarpe mettere per andare al Faaker...:happy3:

Alesesto Roma
11-09-2010, 08:52
Condivido perfettamente...le scarpe sono importantissime !!!
io indosso sempre delle scarpe pesanti con para alta sotto estate ed inverno!!!
comunque meglio così e grazie di avercelo rammentato

Deckard
11-09-2010, 09:19
Stivali sempre e comunque. :ok:

luamelio
11-09-2010, 09:31
solo da stamane al risveglio sto avvertendo un dolore nel polso non indifferente :mm:

dovuto forse al forte sforzo per tenerla su....c@zzo quanto pesa ragazzi

luamelio
11-09-2010, 09:35
Sono della tau stessa opinione e non capisco come alcuni scooteristi possano andare in giro con le infradito.
In caso di necessità, a bassa velocità, un saldo appoggio a terra è indispensabile. Io uso sempre scarpe robuste e pesanti.

....da qualche giorno ho rimesso in sesto il mio scoooter.......un Beverly 200 nuovissimo, mai utilizzato e sempre con la batteria scarica....

Da quando porto la Betty, lo scooter mi sembra una bicicletta è leggerissimo, ma tenere una bestiona da 300 e passi Kg e un altra cosa :wink2:

Ghost rider1
11-09-2010, 09:44
Ciao e grazie di rcordare a tutti l'importanza di un solido appoggio in caso di emergenza aiuta .......spero ti sentano quelli Dell infradito e scarpine varie eviteranno di vedere la motoretta a terra

fatboyco
11-09-2010, 09:45
quando piove ,intorno alle colonne di rifornimento cè da aver paura . Questa estate ho tenuto la moto grazie ai celeberrimi anfibi crispi ;-)

El flaco
11-09-2010, 10:23
300 kg ...e con tua moglie in più... a me è capitato due volte che si abbassase da un lato...ti capisco, uno sforzo sovrumano:(

br1p
11-09-2010, 10:50
...trattasi sl di culo...

Tramma
11-09-2010, 11:34
...trattasi sl di culo...

Credo anche io.

Tramma

gru-nt
11-09-2010, 11:41
...trattasi sl di culo...

Quotone...
Quando piove e/o si Viaggia...STIVALI DA MOTO!!

fallenangel0
11-09-2010, 11:43
io sto provando la nuova bimba con gli anfibi dell'esercito classici e vanno un amore.

businesscawboy
11-09-2010, 11:49
in alternativa a stivali ed anfibi io utilizzo le scarpe da basket anni 80, con caviglia imbottita e di robusta pelle. oppure le scarpe da skate anch'esse imbottite nelle zone a rischio. il vantaggio è quello di avere una maggiore sensibilità sui comandi a pedale. che in alcune circostanze non guasta.

wildetna
11-09-2010, 13:30
Magari se si evita di frenare con l'anteriore quando è bagnato....

michelanzul
11-09-2010, 13:38
Stivali sempre e comunque. :ok:

:ok: vabbeh non voglio fare del catastrofismo, ma a volte parlare di queste cose può far riflettere. detto ciò, ricordo che il primo botto che feci, uno mi tagliò la strada ed io per evitarlo finii per terra. La gamba mi finii sotto la moto e più precisamente sotto le marmitte incadescenti. Solo Gli stivali mi salvarono la gamba da ben più serie conseguenze meccaniche ed evidentemente dalle ustioni, la pelle dello stivale fu fondamentale.

Vi ho detto tut su come la penso!:happy5:

robinightster
11-09-2010, 13:59
Questa sera Io e mia moglie eravamo a bordo della Betty, quando ci siamo stati presi dalla pioggi, che all'inizio era sottile sottile, ma poi ha cominciato ad aumentare e dopo un po di strada ho pensato di trovare ricovero dentro un area di servizio.

Appena entrato nella piccola area di servizio quasi del tutto sotto la pioggia e nei pressi della prima colonnina ho frenato col davanti e la ruota e scivolata via.

Non so nemmeno io come ho fatto, ma in una frazione di secondo ho impiantato i piedi a terra e ho retto con tutta la forza che potevo la Moto che stava scivolando....risultato la pedana destra ha grattato leggermente piegandosi, ma non riportando danni, mentre il paramotore si appoggito a terrariportando 2 graffietti sotto che non si vedono neppure.

Un Benzinaio e subito corso ad aiutarmi a raddrizzare la Betty e poco dopo mi ha detto candidamente che molto probabilmente in quel punto a terra ci doveva essere un po di benzina che mischiata all'acqua ha reso la strada piu scivolosa :mad1:

A me e mia moglie ci è andata di Lusso e credo che ci siamo salvati e la moto non ha riportato danni grazie alle scarpe che per fortuna hanno tenuto bene i miei piedi piantati a terra....se avessi avuto una suola consumata o un altro paio di scarpe, forse ci sarebbe andata peggio...

:beer::all_coholic::beer:

d'accordissimo x le scarpe adeguate, ma ricordare/imparare che l'abc dice che in moto si frena nel vero senso della parola con l'anteriore(è lì che frenando va tutto il peso e quindi è la ruota piu' caricata) ma ci si ferma col posteriore, sempre e comunque xkè, anche se "le HD non frenano ma solo rallentano", a bassa velocità se trovi sabbia, sporco o unto la ruota si puo' bloccare (e se capita è meglio, molto meglio, che ti succeda sul post anziche' davanti)

Joker
11-09-2010, 18:06
se frenavi con il posteriore potevi anche essere a piedi nudi (ovviamente leggila come una fiorzatura)


meglio che non sia successo niente!

gianba57
11-09-2010, 18:11
Puoi mettere le scarpe/stivali che vuoi....ma se sei in emergenza e trovi la classica pellicola di gasolio per terra dal benzinaio,peggio se ricopre i tombini di ghisa per rifornire...non ci son santi!

o' coti
11-09-2010, 19:42
vabbè luigi non mi sembra poi un atto così mitologico il tuo,in fondo se uno pesa più del mezzo che sta sostenendo lo sforzo non è poi mica così esagerato!:happy7::happy7::happy7::happy7:

PaoloOvada
11-09-2010, 20:49
Anche un po' di culo aiuta.

luamelio
11-09-2010, 21:33
se frenavi con il posteriore potevi anche essere a piedi nudi (ovviamente leggila come una fiorzatura)
meglio che non sia successo niente!

Sicuramente se avessi riflettuto avrei frenato col posteriore.....ma va bene così mi seve di esperienza soprattutto in un distributore





Puoi mettere le scarpe/stivali che vuoi....ma se sei in emergenza e trovi la classica pellicola di gasolio per terra dal benzinaio,peggio se ricopre i tombini di ghisa per rifornire...non ci son santi!


Bravo hai fotografato prioprio quello che è successo,:ok:......c'era un tombino ed è li che la ruota ha perso aderenza....:wink2:





vabbè luigi non mi sembra poi un atto così mitologico il tuo,in fondo se uno pesa più del mezzo che sta sostenendo lo sforzo non è poi mica così esagerato!:happy7::happy7::happy7::happy7:

Enzo vaffanculo va :happy4:





Anche un po' di culo aiuta.

Caro Paolo il culo è sempre indispensabile....poteva essere una caduta da pirla, ma la moto si ripara, pensa se mia moglie o Io cadevamo e se cadevamo male quali conseguenze potevano scaturire.....mi faccio una grattata di palle...:happy4:


Comunque sottolineo ancora una volta che forse le scarpe con suola anfibica questa volta mi hanno salvato.......e ve lo dice uno che per tutta l'estate ha girato in sandali....aiaiaiai....mi rabbrividisco se penso che al piede potevo avere un paio di scarpette comode , ma non utili nel momento del bisogno.

Tutta esperienza per me ....e ne parlo affinche possa servire da monito per altri a non sottovalutare il peso delle nostre motorette

Ciao :happy5:

geronimo69
11-09-2010, 21:47
io senza un paio di scarpe robuste non vado da nessuna parte.....




















vabbe si scherza eh...!

Deckard
11-09-2010, 21:53
Ma poi, dico io, perchè tutta questa cattiveria contro gli stivali? Perchè usare scarpe "comode"? Boh, non capisco. Sarà che io, in realtà, con gli stivali mi trovo veramente (si, davvero! ) comodo...

Ma a parte la comodità, che è un discorso relativo. Pochi ****i, in moto si va vestiti da moto.

Anche se in piena estate non nego che il giubbotto l'ho lasciato spesso e volentieri a casa...ma a volte era veramente insopportabile.