Visualizza Versione Completa : Assicurazione provvisoria
Luca Don't!
10-09-2010, 13:22
Devo assicurare una moto per il week end giusto per andare in un posto e poi rimane ferma perchè è in vendita.
Problema: per due giorni di assicurazione mi chiedono 206 euro! :help:
Qualcuno sa se c'è un'assicurazione economica?
Ho già scartato l'ipotesi furgone o carrello
gosilver
10-09-2010, 13:27
ma un furgone? od un carrello?
ciao Lu...credo che il porblema siano alcuni costi fissi assicurativi che hai...sia che la tieni assicurata un giorno...sia che la tieni assicurata un anno...
purtroppo le cifre son queste...a me chiesero 250 euro per un giorno per una macchina...fai te....perche' carrello no?
Luca Don't!
10-09-2010, 13:38
purtroppo le cifre son queste...a me chiesero 250 euro per un giorno per una macchina...fai te....perche' carrello no?
Il carrello lo avevo scartato perchè ce l'ho in un garage di cui devo chiedere la chiave ad un amico, poi devo chiedere in prestito la macchina col gancio traino e andare a recuperare la moto che è in un altro garage ancora... ma mi sa però che se i prezzi delle assicurazioni sono questi mi farò coraggio e farò sta via crucis! :smashfreakb:
businesscawboy
10-09-2010, 13:40
come unica soluzione vedo una targa di prova, nessun amico concessionario di moto?
Lucariello
10-09-2010, 13:42
hai valutato la possibilita' di portarcela senza assicurazione??? :bigeyes:
Poi al massimo paghi la multa, con 250 euro magari ci stai dentro!!! :smashfreakb:
fallenangel0
10-09-2010, 13:44
e se fa (facendo le corna un incidente)? dai non fare caxate che giri senza assicurazioni che è un guaio.
sportyerre
10-09-2010, 13:45
Ho avuto anch'io la stessa esperienza, la tariffa è quella di 3 mesi alle condizioni peggiori.
Con quei soldi ti compri un carrello usato!!!
Luca Don't!
10-09-2010, 13:45
come unica soluzione vedo una targa di prova, nessun amico concessionario di moto?
Si però mi sembra che la targa prova la possa usare solo l'intestatario per motivi assicurativi o sbaglio?
Luca Don't!
10-09-2010, 13:46
hai valutato la possibilita' di portarcela senza assicurazione??? :bigeyes:
Poi al massimo paghi la multa, con 250 euro magari ci stai dentro!!! :smashfreakb:
Direi che è pericoloso e poi non c'è il sequestro del mezzo per circolazione senza assicurazione?
nicolo95
10-09-2010, 13:48
Si però mi sembra che la targa prova la possa usare solo l'intestatario per motivi assicurativi o sbaglio?
Puoi guidarla con una delega dell'intestatario della targa ....fossi in te andrei dal dealer in via del commercio vedrai che ti fa la delega specialmente se è per il rigido... :happy4: :talk1: :talk1: :talk1:
:happy5:
businesscawboy
10-09-2010, 13:48
non che io sappia. spesso ho girato con targhe di prova intestate ad un amico concessionario, che le utilizza appunto per far provare le moto ai clienti nel caso siano sprovviste di assicurazione o addirittura di immatricolazione.
Luca Don't!
10-09-2010, 13:49
Puoi guidarla con una delega dell'intestatario della targa ....fossi in te andrei dal dealer in via del commercio vedrai che ti fa la delega specialmente se è per il rigido... :happy4: :talk1: :talk1: :talk1:
:happy5:
Si e specialmente a me che sono un cliente assiduo! :happy4:
sportyerre
10-09-2010, 13:50
Si e specialmente a me che sono un cliente assiduo! :happy4:
Senti Fat se ti firma una raccomandazione! :happy4:
Lucariello
10-09-2010, 13:51
e se fa (facendo le corna un incidente)? dai non fare caxate che giri senza assicurazioni che è un guaio.
Direi che è pericoloso e poi non c'è il sequestro del mezzo per circolazione senza assicurazione?
.... ma ...... ma ..... stavo scherzando ..... :nuby:
businesscawboy
10-09-2010, 13:51
Puoi guidarla con una delega dell'intestatario della targa ....fossi in te andrei dal dealer in via del commercio vedrai che ti fa la delega specialmente se è per il rigido... :happy4: :talk1: :talk1: :talk1:
:happy5:
probabile. insieme alla targa di solito ricevo un portadocumenti...dentro il quale non ho mai guardato.
Il Lupo Mannaro
10-09-2010, 13:53
hai valutato la possibilita' di portarcela senza assicurazione??? :bigeyes:
Poi al massimo paghi la multa, con 250 euro magari ci stai dentro!!! :smashfreakb:
Se ti beccano senza assicurazione oltre alla multa (esagerata) c'è il sequestro immediato del veicolo, e mi sembra giusto. Esistono delle polizze che usano i commercianti e che durano 5 giorni, senti quì ----> Gardini Assicurazioni (http://www.gardiniassicurazioni.it/assicurazione-auto.htm) per un preventivo, tra l'altro è lì a Genova così almeno giri tranquillo.
Luca Don't!
10-09-2010, 13:53
Senti Fat se ti firma una raccomandazione! :happy4:
Così mi bruciano direttamente la moto! :happy4:
nicolo95
10-09-2010, 13:53
Purtroppo è cosi ci vuole la delega e bisogna avere un rapporto di lavoro con l'intestatario...poi uno fa quello che vuole..
copia e incollo:
L'autorizzazione alla circolazione di prova è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti attraverso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione, ed ha validità annuale, le modalità per il rilascio, la revoca ed il rinnovo dell'autorizzazione sono stabilite con il decreto del prefato dicastero del 20 novembre 2003 n. 374. L'autorizzazione alla circolazione di prova è utilizzabile per un solo veicolo per volta ed è tenuta a bordo dello stesso, sul veicolo deve essere presente il titolare dell'autorizzazione medesima o un suo dipendente munito di apposita delega ovvero un soggetto in rapporto di collaborazione funzionale con il titolare dell'autorizzazione, purchè tale rapporto sia attestato da idonea documentazione, ed il collaboratore sia munito della necessaria delega.
:happy5:
geronimo69
10-09-2010, 13:56
Un furgone a noleggio??
hai valutato la possibilita' di portarcela senza assicurazione??? :bigeyes:
Poi al massimo paghi la multa, con 250 euro magari ci stai dentro!!! :smashfreakb:
Raga', ABBADA che si te beccano te fanno questo:
"A partire dal 1° gennaio 2009 la sanzione amministrativa pecuniaria per i soggetti che vengono trovati a circolare sprovvisti di assicurazione è stata inasprita, passando da 742 a 779 euro. Inoltre è prevista la sanzione amministrativa accessoria del sequestro del veicolo che potrà essere affidato in custodia all'avente diritto se questo dispone di un luogo non soggetto a pubblico passaggio (sussiste quindi la condizione che il veicolo si trovi in area esclusivamente privata). In caso contrario, il veicolo viene immesso ed affidato in custodia a una depositeria convenzionata. L'immissione e l'affidamento in depositeria è obbligatorio per i primi 30 giorni per i ciclomotori e i motocicli. Successivamente a tale periodo, sempre che non si abbia già provveduto al pagamento dell'assicurazione e delle spese di trasporto e custodia, l'interessato potrà richiederne la custodia presentando la richiesta di affidamento presso l'organo che ha accertato l'infrazione. La sanzione è ridotta di un quarto (194,75 euro) se l'assicurazione viene riattivata entro il 30° giorno dalla sua scadenza. Il beneficio è quindi limitato per i primi 30 giorni dalla data di scadenza dell'assicurazione. Al 31° giorno verrà comminata l'intera sanzione. Inoltre l'interessato, entro 30 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione, qualora decidesse di rottamare il veicolo, potrà effettuare tale operazione solo previa autorizzazione dell'organo che ha accertato l'infrazione e versando allo stesso una cauzione pari al minimo edittale della sanzione. Una volta espletata tale operazione, la sanzione sarà ridotta ad un quarto e verrà detratta, insieme alle spese, dalla somma versata in eccedenza. ":smashfreakb:
Non so,vedi tu...io, se non ci sono altri sistemi, mi lascerei crocefiggere dall'assicurazione....
JammedGeko
10-09-2010, 14:00
giraci l'assicurazione della tua. A trasporto fatto la rigiri
Devo assicurare una moto per il week end giusto per andare in un posto e poi rimane ferma perchè è in vendita.
Problema: per due giorni di assicurazione mi chiedono 206 euro! :help:
Qualcuno sa se c'è un'assicurazione economica?
Ho già scartato l'ipotesi furgone o carrello
un'alternativa è che se qualcuno ti presta la targa prova:happy5:
oppure l'assicur. di 5gg, fatti un giro di tutte le compagnie
businesscawboy
10-09-2010, 14:02
Purtroppo è cosi ci vuole la delega e bisogna avere un rapporto di lavoro con l'intestatario...poi uno fa quello che vuole..
copia e incollo:
L'autorizzazione alla circolazione di prova è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti attraverso gli Uffici Provinciali della Motorizzazione, ed ha validità annuale, le modalità per il rilascio, la revoca ed il rinnovo dell'autorizzazione sono stabilite con il decreto del prefato dicastero del 20 novembre 2003 n. 374. L'autorizzazione alla circolazione di prova è utilizzabile per un solo veicolo per volta ed è tenuta a bordo dello stesso, sul veicolo deve essere presente il titolare dell'autorizzazione medesima o un suo dipendente munito di apposita delega ovvero un soggetto in rapporto di collaborazione funzionale con il titolare dell'autorizzazione, purchè tale rapporto sia attestato da idonea documentazione, ed il collaboratore sia munito della necessaria delega.
:happy5:
vedo, vedo...diciamo chè è una pratica tollerata in caso posto di blocco (verificato personalmente), ma in caso di incidente invece sarebbero problemi seri.
vero è anche che è l'unica soluzione che mi sovvenga, per bypassare l'assicurazione provvisoria del mezzo.
Il Lupo Mannaro
10-09-2010, 14:04
un'alternativa è che se qualcuno ti presta la targa prova:happy5:
oppure l'assicur. di 5gg, fatti un giro di tutte le compagnie
L'ho fatta già io la ricerca, clicca quì! (http://www.gardiniassicurazioni.it/assicurazione-auto.htm)
Luca Don't!
10-09-2010, 14:15
L'ho fatta già io la ricerca, clicca quì! (http://www.gardiniassicurazioni.it/assicurazione-auto.htm)
Telefono subito!
Grazieeeeeeeeeee! :beer:
fede1155
10-09-2010, 14:18
Si però mi sembra che la targa prova la possa usare solo l'intestatario per motivi assicurativi o sbaglio?
Non solo....ma ci sono anche limitazioni regionali e nel w end....
Luca Don't!
10-09-2010, 14:20
giraci l'assicurazione della tua. A trasporto fatto la rigiri
Sulla mia ho quella dell'RSA di assicuriamolatuapassione e non si può girare su altre targhe :nuby:
nicolo95
10-09-2010, 14:26
Sulla mia ho quella dell'RSA di assicuriamolatuapassione e non si può girare su altre targhe :nuby:
quella dello scooter??
:happy5:
Luca Don't!
10-09-2010, 14:29
quella dello scooter??
:happy5:
No dell'Harley.
Dello scooter non la posso girare perchè mi serve. Lo so sono pieno di balle! :happy4:
nicolo95
10-09-2010, 14:35
No dell'Harley.
Dello scooter non la posso girare perchè mi serve. Lo so sono pieno di balle! :happy4:
Non ti rimane che un modo:
Affittati un furgone brutto taccagno!!!! :talk1: :talk1: :talk1:
:happy5:
rikipiace
10-09-2010, 14:39
Si però mi sembra che la targa prova la possa usare solo l'intestatario per motivi assicurativi o sbaglio?
la targa prova puo usarla solo l'intestatario.
La polizza temporanea anche di due giorni, equivale cmq ad un mese.
In pratica si utilizza l'annualita' fazionata mensilmente con l'aggiunta del 25% circa.
Puoi fare l'assicurazione normale e poi dare disdetta dopo una settimana.
Ti costa pochissimo perchè ti rendono la cifra pagata quasi per intero.
Occorre solo controllare tra le clausole dell'assicurazione che sia prevista la disdetta anticipata.
rikipiace
10-09-2010, 14:45
Puoi fare l'assicurazione normale e poi dare disdetta dopo una settimana.
Ti costa pochissimo perchè ti rendono la cifra pagata quasi per intero.
Occorre solo controllare tra le clausole dell'assicurazione che sia prevista la disdetta anticipata.
Non e' proprio cosi, o meglio, l'assicuri con polizza annuale frazionamento semestrale, poi se la moto la vendi dopo una settimana, rendi tagliandino e atto di vendita e ti rimborsano la restante parte, tasse escluse.
Devo assicurare una moto per il week end giusto per andare in un posto e poi rimane ferma perchè è in vendita.
Problema: per due giorni di assicurazione mi chiedono 206 euro! :help:
Qualcuno sa se c'è un'assicurazione economica?
Ho già scartato l'ipotesi furgone o carrello
...se hai un amico venditore di auto,hai risolto:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.