PDA

Visualizza Versione Completa : Piccolo quesito....serve un parere!



Liuk
25-08-2010, 23:40
Ciao a tutti, dunque ecco il fatto:
Domenica torno dalle vacanze, il lunedi sera chiamo un mio amico per organizzare una seratina birra, ma la risposta del mio amico è stata:" guarda non so, sono appena tornato dall' ospedale!".
Ingenuamente gli chiedo se era una visita di controllo e lui risponde:"no no domenica sera rientrando a casa mi sono addormentato in moto a 500 metri da casa, andavo piano ma mi sono rivegliato all' ospedale con lo zigomo tagliato e qualche abrasione sulle mani e braccia!" !!

Tralasciando tutti i commenti, ora il mio amico non sa se gli possano aver fatto dei test anti alcool mentre era all'ospedale, ha chiesto al personale, ma gli hanno risposto che a lui non è dato sapere questo tipo di informazioni!
Lui adesso è preoccuppato perchè sul ritorno si sono fermati a cena e 2 bicchieri di vino li ha bevuti e dal momento che x lavoro usa molto la macchina...!
Mi rivolgo a chi ne sa in merito, come funzionano i test del caso? com'è possibile che a lui non sia dato sapere se gli hanno fatto o meno degli esami!?

budweiser
26-08-2010, 01:07
che non glielo dicano par strano..ha coinvolto altri mezzi o persone nell'incidente? se si è na bella rogna...

michelanzul
26-08-2010, 07:14
non saprei, ma non penso che sottopongano qualcuno ad un test e poi gli tengano nascosto l'esito...ma pare sstrano :mm:

ma come ha fatto ad addormentarsi??? mai sentita una cosa simile....magari può venire l'abbiocco alla trasportata, ma il bikerzzz che si addormenta...:wink2:

Zargath
26-08-2010, 07:51
comunque credo che i test tossicologici li facciano di default ogni volta che arriva uno per incidente stradale...

mad4ultra
26-08-2010, 08:10
... se cosi fosse fare subito un esposto al tribunale del malato, ogni cittadino maggiorenne ha il diritto di vedere la sua cartella clinica.... potrebbe essere pero' che si siano espressi male e che stiano attendendo ulteriori esami in modo da definire un quadro clinico corretto, ed in questo caso magari hanno omesso un "per il momento in attesa di ulteriori accertamenti".
Ad ogni modo insistere perche' il tuo amico e' nel pieno diritto....

pellica
26-08-2010, 08:55
.....
ma come ha fatto ad addormentarsi??? mai sentita una cosa simile....magari può venire l'abbiocco alla trasportata, ma il bikerzzz che si addormenta...:wink2:

E successo anche ad un mio amico, sembra impossibile ma succede...

maxper
26-08-2010, 11:32
guarda sono obbligati a dirgli quali esami gli hanno fatto e con che esito, inclusi alcoolemia e ricerca eventuali stupefacenti, e te lo dico da medico.
inoltre, se lui era cosciente al momento del ricovero, devono obbligatoriamente fagli firmare un consenso esplicito al prelievo per alcoolemia e stupefacenti; diverso è il caso se il prelievo viene fatto su richiesta dell'autorità giudiziaria (es polizia o CC) ma in quel caso lo saprebbe eccome!

Se invece era incosciente, allora è probabile che il medico del Pronto Soccorso gli abbia fatto fare alcoolemia e stupefacenti (in questo caso a scopo diagnostico), ma, sempre in questo caso, i risultati sono tutelati dall'obbligo del segreto professionale e non possono essere divulgati a nessuno. Solo in caso di richiesta esplicita dell'autorità giudiziaria, che avviene di solito quando sono coinvolti altri soggetti nell'incidente, i medici sono obbligati a trasmettere il referto.

Credo di essere stato chiaro e che lui pertanto possa stare tranquillo...


per il resto, digli di accendere un cero enorme al suo angelo custode!

cristiano76
26-08-2010, 11:46
potrebbe essere narcolessia, ad un mio amico è successo ed ora non puo piu guidare perche ha momenti di sonno improvviso che variano da 1 a 3 minuti. mi auguro non sia questo.

lucky
26-08-2010, 11:55
guarda sono obbligati a dirgli quali esami gli hanno fatto e con che esito, inclusi alcoolemia e ricerca eventuali stupefacenti, e te lo dico da medico.

Se invece era incosciente, allora è probabile che il medico del Pronto Soccorso gli abbia fatto fare alcoolemia e stupefacenti (in questo caso a scopo diagnostico), ma, sempre in questo caso, i risultati sono tutelati dall'obbligo del segreto professionale e non possono essere divulgati a nessuno. Solo in caso di richiesta esplicita dell'autorità giudiziaria, che avviene di solito quando sono coinvolti altri soggetti nell'incidente, i medici sono obbligati a trasmettere il referto.


...mi pare che queste due affermazioni vadano in contrasto l'una con l'altra. Non si può parlare di segreto professionale in un circostanza del genere. Se tu effettui degli esami sulla mia persona devi dirmi anche i relativi risultati. Il segreto professionale sarebbe violato nel momento in cui tu andassi a raccontare a terzi l'esito degli esami stessi.

In merito alla persona coinvolta nell'incidente stradale, se sono stati effettuati nei suoi confronti esami clinici per la ricerca di tracce di alcool o stupefacenti, avrebbe dovuto firmare alle FFOO intervenute, il relativo verbale di cui all'art. 354 c.p.p., ove gli veniva data persino la facoltà di farsi assistere da difensore o persona di fiducia. Se non ha firmato nulla, gli accertamenti compiuti non sono validi. Al contrario se si fosse rifiutato di sottoporsi, gli avrebbero già contestato i verbali, ritirato la patente e sequestrato la moto.
:happy5:

maxper
26-08-2010, 12:52
lucky leggi bene cosa ho scritto... a nessuno intendo ovvio nessuno oltre l'interessato :happy4:

Liuk
26-08-2010, 16:44
Grazie a tutti per gli interventi...beh purtroppo quando prendono le crisi di sonno c'è poco da fare, anni fa successe anche a me...dopo un sabato sera di bisbocce partii alle 8 del mattino per finire in Francia, dopo Saint Tropez, giornata intensa, molti km, caldo stressante, la sera passaggio per il colle del Tenda e freddo pari al caldo diurno,poche ore di sonno alle spalle e quando arrivai a Cuneo non riuscivo piu a tenere gli occhi aperti nonostante 2 caffè doppi lungo il percorso...a 30 km da casa se non era per chi stava dietro di me che mi ha strombazzato col clacson facevo la stessa fine del mio amico (mi ero fatto almeno 100m addormentato e stavo cominciando a ondulare andando a rasettare il marciapiede)...unica soluzione è stata fermarmi, sdraiarmi su una panchina e dormire un paio di ore!

Il mio amico ha fatto la stessa cosa solo che si è addormentato in prossimità di una piccola curva così l'ha fatta dritta finendo nel prato adiacente e li si è "dolcemente" coricato insieme alla moto continuando il sonnellino...altri mezzi coinvolti non ce ne sono e lui dice che ricorda solo di essersi addormentato in moto e risvegliato in ospedale...subito ho pensato che forse non erano 2 bicchieri ma 2 bottiglie quello che si era bevuto, però lo conosco bene, va in moto da 20 anni e se deve guidare si mantiene lucido, in realtà da quando lo conosco non l'ho mai visto esagerare con l'alcool nemmeno se era a casa sua!
Ad ogni modo sta sera lo vedo e mi faccio raccontare tutto nei dettagli così poi aggiorno la situazione!

cristiano76
26-08-2010, 18:41
Grazie a tutti per gli interventi...beh purtroppo quando prendono le crisi di sonno c'è poco da fare, anni fa successe anche a me...dopo un sabato sera di bisbocce partii alle 8 del mattino per finire in Francia, dopo Saint Tropez, giornata intensa, molti km, caldo stressante, la sera passaggio per il colle del Tenda e freddo pari al caldo diurno,poche ore di sonno alle spalle e quando arrivai a Cuneo non riuscivo piu a tenere gli occhi aperti nonostante 2 caffè doppi lungo il percorso...a 30 km da casa se non era per chi stava dietro di me che mi ha strombazzato col clacson facevo la stessa fine del mio amico (mi ero fatto almeno 100m addormentato e stavo cominciando a ondulare andando a rasettare il marciapiede)...unica soluzione è stata fermarmi, sdraiarmi su una panchina e dormire un paio di ore!

Il mio amico ha fatto la stessa cosa solo che si è addormentato in prossimità di una piccola curva così l'ha fatta dritta finendo nel prato adiacente e li si è "dolcemente" coricato insieme alla moto continuando il sonnellino...altri mezzi coinvolti non ce ne sono e lui dice che ricorda solo di essersi addormentato in moto e risvegliato in ospedale...subito ho pensato che forse non erano 2 bicchieri ma 2 bottiglie quello che si era bevuto, però lo conosco bene, va in moto da 20 anni e se deve guidare si mantiene lucido, in realtà da quando lo conosco non l'ho mai visto esagerare con l'alcool nemmeno se era a casa sua!
Ad ogni modo sta sera lo vedo e mi faccio raccontare tutto nei dettagli così poi aggiorno la situazione!

mmm continuo dopo questa lettura a confermare la possibilità di narcolessia, per guidare e fare quella fine troppo bisogna bere, e se per di piu il tuo amico è anche previdente mi sembra strano che sia solo una questione di alcool. cmq l'importante è che sia "sano" e che non abbia fatto male a nessuno:ok: