PDA

Visualizza Versione Completa : ELVIS ricorrenza



ste1200
16-08-2010, 13:32
qualcuno insieme ame sicuramente vorra ricordare il grande dolore della morte del re esattamente 33anni fa ,grazie elvis per averci fatto sognare eper averci dato tutto cio che ci hai dato tu .sarai sempre in me e W ELVIS W ELVIS THE KING OF THE ROCK N ROLL|!!!!!!!!!!!!!!

bob wolf
16-08-2010, 13:42
qualcuno insieme ame sicuramente vorra ricordare il grande dolore della morte del re esattamente 33anni fa ,grazie elvis per averci fatto sognare eper averci dato tutto cio che ci hai dato tu .sarai sempre in me e W ELVIS W ELVIS THE KING OF THE ROCK N ROLL|!!!!!!!!!!!!!!



l'unico RE prima di lui il buio.........................





r.i.p.
:nuby:

businesscawboy
16-08-2010, 16:19
Questo è un articolo uscito sull' Indianapolis Star del 27 giugno 1977. La cronaca dell'ultimo concerto di elvis. appena un paio di mesi prima di morire. Da notare che pima di congedarsi dal suo pubblico, il re pronunciò il celebre :"adios"


Indianapolis, Indiana
26 giugno, 1977


ELVIS SI ESIBISCE IN PURO STILE PRESLEY DAVANTI A 18.000 PERSONE

"Elvis è in forma smagliante, sia fisica che vocale!" Così ha dichiarato, l'altra sera al Market Square Arena, il comico Jackie Kahane a 18.000 entusiasti fans.

Ed ancora una volta Indianapolis si prepara alla grande regalità dell'ancheggiante cantante definito Re del Rock 'n' Roll fin dalla metà degli anni '50.

Elvis. Il suo nome era dovunque: sui manifesti, sui bottoni, sui libri ricordo, sulle magliette, sui cappelli e sugli abiti confezionati in casa, che con tocchi personali rivelavano ammirazione per un uomo idolatrato da milioni di persone.

La domanda importante ovviamente è, sarà dimagrito? Nel suo ultimo concerto qui, 2 anni fa, Elvis era sovrappeso, sofferente ed incline ad offrire un'apatica esibizione. Dopo l'intervallo, mentre le luci si abbassano nell'Arena, tra il pubblico si sente aleggiare un silenzioso appello: Elvis, ti prego non essere grasso.

Ed eccolo apparire, in un abito oro e bianco e stivali bianchi, cammina sul palco con grande risolutezza ed energia, un sollievo per tutti. A 42 anni, Elvis ha ancora addosso qualche chilo superfluo, che però non gli impedisce di esibirsi in perfetto stile Presley.

Buona parte del suo numero d'apertura, "C.C.Rider" il cattura pubblico, ha avuto la sua parte di flash e applausi. "Amen" durante la quale ha incoraggiato il pubblico a cantare insieme a lui, sembrava riunirli tutti insieme, come del resto è accaduto per "Jailhouse Rock" e "I Got A Woman".

I più applauditi pare siano stati i suoi successi più vecchi, anche se poi sembra aver suscitato un'isteria di massa per tutto quello che ha fatto ed in particolare per i rapidi movimenti delle gambe. (Nel caso non aveste mai visto Elvis muoversi, questa particolare manovra consiste nello stare perfettamente fermo e con le gambe divaricate, gambe che poi fa ondeggiare come fossero gelatina, completando il tutto facendo muovere bruscamente verso l'esterno, prima una gamba e poi l'altra).

Elvis ha limitato le sue mosse di karate, ma le evoluzioni con la chitarra hanno generato grida e urla dei fans entusiasti. Riteniamo che uno dei suoi numeri migliori sia stato "It's Now Or Never" seguito da un cocktail di suoi successi. Ha anche proposto "You Gave Me A Mountain", "Fairytale" più molte altre. Ha poi fatto il famoso monologo "I uh, we uh, well, well, well, well, well, well", che tanto sembra entusiasmare gli appassionati fans di Elvis. Ha lanciato al pubblico le tanto agognate sciarpe con la stessa rapidità con cui gli venivano messe al collo, causando forsennati parapiglia sotto il palco. I suoi ammiratori sono stati molto ben educati, considerati i soliti problemi che ci sono durante i concerti rock.

La prima metà del concerto era stata organizzata come di consueto – l'esibizione degli Stamps, Jackie Kahane con le sue battute su Elvis ed il numero delle Sweet Inspirations. Ma di loro parliamo solo brevemente perché la maggior parte dei fans vogliono leggere solo del re.

L'Arena era così gremita che da sola bastava a far capire quanto popolare fosse ancora Elvis. Well, well, well, well!

Rita Rose – The Indianapolis Star
27 giugno, 1977

sbullonato
16-08-2010, 16:30
Che belle canzoni ha composto ! Nel primo dopoguerra gli Stati Uniti erano davvero strepitosi in tutti i settori !

RIP

Zio Riccardo
16-08-2010, 16:46
ma non era stato visto in vacanza a Bali insieme a Michael Jackson :happy4:

Zargath
16-08-2010, 16:48
ma non era stato visto in vacanza a Bali insieme a Michael Jackson :happy4:

no no quelli erano i sosia e li hanno visti a Bari, alla spiaggia "pane e pomodoro"...


R.I.P. grande artista

Mano De Dios
16-08-2010, 16:56
mi piacciono molto gli interventi di businesscawboy. sempre preciso, mai una parola fuori posto, un contributo sempre utile che si tratti di moto musica politica orologi e altro.
complimenti
ti leggo sempre volentieri

ste1200
16-08-2010, 20:31
la mia rabbia eche viene sempre ricordato come un grassone ocome un drogato maledetto chi lo dice ,se non cera il re colcavolo che esisteva il rock n roll.