Visualizza Versione Completa : Strano rumore metallico
Ragazzi chiedo aiuto ai più esperti!
Moto: NIGHTSTER 2010 preso a maggio, 3000km all'attivo, tagliandato regolarmente ai 1600, olio in abbondanza e nessun altro problema.
Problema: ieri sera ho deciso di salire ad Erice con la zavorrina, dopo i primi tornanti mi accorgo che la seconda fa uno strano rumore metallico acuto e continuo.
Metto la terza ed il rumore non si sente... scendo in prima e non si avverte neanche.
Giunto quasi a meta anche la terza comincia a fare rumore, fino a che, giunto in 'vetta' (750 mt) il rumore della terza è diventato della stessa intensità di quello che fa la seconda.
Le altre marce non fanno rumore, il rumore si è presentato quando ho chiesto al motore più spinta, fino poi a divenire costante.
Trascorsa la serata al ritorno (in discesa) il rumore è sparito totalmente.
Qualcuno sa dirmi che problema potrebbe essere e se è grave?
Grazie :beer:
Aggiornamento: questo pomeriggio, visto che il dealer ha staccato il telefono, ho ripercorso metà della stessa strada da solo e la moto si è comportata normalmente
Magari eri ad una marcia troppo alta e sbatteva il cambio essendo sotto sforzo...
JammedGeko
12-08-2010, 21:48
Metti scarichi più rumorosi e risolvi.
willieroero
13-08-2010, 00:09
Ragazzi chiedo aiuto ai più esperti!
Moto: NIGHTSTER 2010 preso a maggio, 3000km all'attivo, tagliandato regolarmente ai 1600, olio in abbondanza e nessun altro problema.
Problema: ieri sera ho deciso di salire ad Erice con la zavorrina, dopo i primi tornanti mi accorgo che la seconda fa uno strano rumore metallico acuto e continuo.
Metto la terza ed il rumore non si sente... scendo in prima e non si avverte neanche.
Giunto quasi a meta anche la terza comincia a fare rumore, fino a che, giunto in 'vetta' (750 mt) il rumore della terza è diventato della stessa intensità di quello che fa la seconda.
Le altre marce non fanno rumore, il rumore si è presentato quando ho chiesto al motore più spinta, fino poi a divenire costante.
Trascorsa la serata al ritorno (in discesa) il rumore è sparito totalmente.
Qualcuno sa dirmi che problema potrebbe essere e se è grave?
Grazie :beer:
battito in testa probabilmente ...
Magari eri ad una marcia troppo alta e sbatteva il cambio essendo sotto sforzo...
No la marcia non era alta... giocavo tra seconda e terza e provando ad inserire la quarta il rumore non lo faceva
Metti scarichi più rumorosi e risolvi.
a questo ci sto già pensando... ho trovato un paio di scarichi originali e rivendendo tutto ciò che non mi serviva i terminali, praticamente, li ho presi a 55€. Adesso sto impazzendo per trovare un tubo forato in acciaio... ma non ho fretta. Vi farò sapere a modifica finita
Ragazzi sta sera sono uscito per un altro giretto con la zavorrina ed il rumore è ritornato, adesso però è meno forte ma si sente anche al minimo come una sorta di ticchettìo.
Non so più che fare... il dealer è in ferie e riapre il 28 agosto. Se mi fermo per strada e chiamo i soccorsi hd dite che riescono a darmi una mano?
Non posso portarla da un meccanico qualunque altrimenti mi annullano la garanzia
Si accettano consigli
Grazie a tutti
:grrr::grrr::grrr:
marco dyna
14-08-2010, 07:46
:no_ok:Il soccorso stradale,ti carica la moto e la porte alla concessionaria più vicina.Non credo che si metteno a girare fnichè non ne trovano una aperta. Credo che con il soccorso risolvi poco però puoi sempre telefonare e sentire loro come operano.Se loro vengono a caricarla sul camion e la devono tenere ferma nel loro deposito,finchè non apre la concessionaria, tanto vale che te la tieni a casa!:beer:
non vorrei che fosse un problema alla forchetta...
io ti consiglio di aprire il cover piccolo sul coperchio della primaria e controllare la catena della primaria... altrimenti lascia stare, tienila a casa e aspetta che riapre il dealer...(potrebbe essere una registrzione errata della catena)...
cmq non usarla,potresti fare danni seri...
esci con la macchina...
ciao.
non vorrei che fosse un problema alla forchetta...
io ti consiglio di aprire il cover piccolo sul coperchio della primaria e controllare la catena della primaria... altrimenti lascia stare, tienila a casa e aspetta che riapre il dealer...(potrebbe essere una registrzione errata della catena)...
cmq non usarla,potresti fare danni seri...
esci con la macchina...
ciao.
Probabilmente è il consiglio più saggio quello di non usarla.
Il coperchio piccolo l'ho aperto, ho visto che dentro c'è la catena ma non saprei cosa e come controllare.
L'unica forchetta che conosco è questa
http://www.pierolazzari.com/public/art/forchetta.jpg
Dai un occhio alla bulloneria, magari si e' allentata qualche vite , capita spesso ricotdatelo...
Grazie a Benito1976 :beer: che mi ha spiegato come agire sulla brugola di regolazione della primaria, a Zargath :beer: per aver aperto un thread sulla primaria ed a Pippo84 :beer: per avermi messo la pulce all'orecchio ho risolto il mio problema:
la primaria era lasca 1,8-2cm di gioco. riportando quest'ultimo ai valori indicati sul manuale di uso e manutenzione il problema è scomparso.
Adesso ho due domande:
1- conviene cambiare l'olio alla primaria, magari per evitare che si sia formata della limatura per lo sfregamento della catena nel carter? (la moto ha 3200km ed è stata tagliandata per la prima volta regolarmente 1600 km fa)
2- possibile che ad una distanza così ravvicinata dal primo tagliando si verifichi un problema del genere?
OVVERO: possibile che il dealer (dopo avermi fatto pagare 193€, essersi tenuto la moto per 3 giorni, aver scordato di attivare l'allarme, averla insudiciata per benino e non avermi consegnato la ricevuta) non si sia nemmeno degnato di controllare la primaria?
Credo che diventerò supporter di Fat King prima del previsto :all_coholic::all_coholic::all_coholic:
Grazie a Benito1976 :beer: che mi ha spiegato come agire sulla brugola di regolazione della primaria, a Zargath :beer: per aver aperto un thread sulla primaria ed a Pippo84 :beer: per avermi messo la pulce all'orecchio ho risolto il mio problema:
la primaria era lasca 1,8-2cm di gioco. riportando quest'ultimo ai valori indicati sul manuale di uso e manutenzione il problema è scomparso.
Adesso ho due domande:
1- conviene cambiare l'olio alla primaria, magari per evitare che si sia formata della limatura per lo sfregamento della catena nel carter? (la moto ha 3200km ed è stata tagliandata per la prima volta regolarmente 1600 km fa)
2- possibile che ad una distanza così ravvicinata dal primo tagliando si verifichi un problema del genere?
OVVERO: possibile che il dealer (dopo avermi fatto pagare 193€, essersi tenuto la moto per 3 giorni, aver scordato di attivare l'allarme, averla insudiciata per benino e non avermi consegnato la ricevuta) non si sia nemmeno degnato di controllare la primaria?
Credo che diventerò supporter di Fat King prima del previsto :all_coholic::all_coholic::all_coholic:
Complimenti!!!
W Fat King.
:happy5:
Gianfranco
21-08-2010, 03:29
Ciao, mi farebbe piacere vedere la spiegazione che Benito ti ha dato per la regolazione. Sta scritta da qualche parte? Grazie.
Grazie a Benito1976 :beer: che mi ha spiegato come agire sulla brugola di regolazione della primaria, a Zargath :beer: per aver aperto un thread sulla primaria ed a Pippo84 :beer: per avermi messo la pulce all'orecchio ho risolto il mio problema:
la primaria era lasca 1,8-2cm di gioco. riportando quest'ultimo ai valori indicati sul manuale di uso e manutenzione il problema è scomparso.
Adesso ho due domande:
1- conviene cambiare l'olio alla primaria, magari per evitare che si sia formata della limatura per lo sfregamento della catena nel carter? (la moto ha 3200km ed è stata tagliandata per la prima volta regolarmente 1600 km fa)
2- possibile che ad una distanza così ravvicinata dal primo tagliando si verifichi un problema del genere?
OVVERO: possibile che il dealer (dopo avermi fatto pagare 193€, essersi tenuto la moto per 3 giorni, aver scordato di attivare l'allarme, averla insudiciata per benino e non avermi consegnato la ricevuta) non si sia nemmeno degnato di controllare la primaria?
Credo che diventerò supporter di Fat King prima del previsto :all_coholic::all_coholic::all_coholic:
beh un kg di olio primaria costa 10€ nel dubbio io lo cambierei, magari non serve, ma per sto prezzo alla fine dormi tranquillo...
Ciao, mi farebbe piacere vedere la spiegazione che Benito ti ha dato per la regolazione. Sta scritta da qualche parte? Grazie.
Sotto al carter della primaria, prima del cavalletto c'è un bullone esagonale che devi svitare con una chiave da 15/16" ... io ho usato una chiave inglese. Se guardi sotto vedrai che il perno filettato a cui è avvitato il bullone è manovrabile con una brugola da 6mm (credo). E' proprio quest'ultima che devi avvitare o svitare per regolare il tendicatena e poi una volta trovata la giusta tensione tenendola ferma in posizione riavviti il bullone da 15/16.
Ti agevolo anche un filmato Clicca (http://www.youtube.com/watch?v=HbDSFPmlwXA)
Grazie a Benito1976 :beer: che mi ha spiegato come agire sulla brugola di regolazione della primaria, a Zargath :beer: per aver aperto un thread sulla primaria ed a Pippo84 :beer: per avermi messo la pulce all'orecchio ho risolto il mio problema:
la primaria era lasca 1,8-2cm di gioco. riportando quest'ultimo ai valori indicati sul manuale di uso e manutenzione il problema è scomparso.
Adesso ho due domande:
1- conviene cambiare l'olio alla primaria, magari per evitare che si sia formata della limatura per lo sfregamento della catena nel carter? (la moto ha 3200km ed è stata tagliandata per la prima volta regolarmente 1600 km fa)
2- possibile che ad una distanza così ravvicinata dal primo tagliando si verifichi un problema del genere?
OVVERO: possibile che il dealer (dopo avermi fatto pagare 193€, essersi tenuto la moto per 3 giorni, aver scordato di attivare l'allarme, averla insudiciata per benino e non avermi consegnato la ricevuta) non si sia nemmeno degnato di controllare la primaria?
Credo che diventerò supporter di Fat King prima del previsto :all_coholic::all_coholic::all_coholic:
cambia l'olio e mettici una lattina di mobil racing 15w50 oppure di bardahl e cosi' avrai una frizione ed un cambio di burro.
scusa non mi sono accorto che sei in garanzia,come non detto.
tieni buona questa informazione per il futuro.
scusa non mi sono accorto che sei in garanzia,come non detto.
tieni buona questa informazione per il futuro.
SYN3 dal dealer.
:happy5:
scusa non mi sono accorto che sei in garanzia,come non detto.
tieni buona questa informazione per il futuro.
Grazie dell'info, il cambio d'olio per questa volta lo farò fare a loro... ma prima si dovranno sorbire una bella ****iata.
(Fabrizio70)
21-08-2010, 22:46
Metti scarichi più rumorosi e risolvi.
...grande!!!!!:beer:
Scusate se riporto su questo 3d, ma c'è un dubbio che mi sta assalendo proprio in questo momento. Posso fare la regolazione della catena primaria (sportster iron 883) senza svuotare l'olio del cambio/frizione? Oppure quando mollo il dado del pattino mi comincia a urinare olio :happy7:?
Many thanks a todos!!
Scusate se riporto su questo 3d, ma c'è un dubbio che mi sta assalendo proprio in questo momento. Posso fare la regolazione della catena primaria (sportster iron 883) senza svuotare l'olio del cambio/frizione? Oppure quando mollo il dado del pattino mi comincia a urinare olio :happy7:?
Many thanks a todos!!
Puoi farla tranquillamente :ok:
Puoi farla tranquillamente :ok:
Grazie 1000 :ok:!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.